Il professionista dell'adulterio - un caso da studiare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Come potrebbe essere altrimenti?
Io mi sento e sono ingenuo.
Arriva A e mi dice sei ingenuo. E io dico, si hai ragione.
E finisce lì: non ho bisogno di trovare un sistema per mostrare che sono ingenuo.

Arriva B e mi dice sei in malafede.
Più io cerco di mostrare che non è vero, più lui si affossa con il suo occhio.

Insomma brunetta capiamoci

Da noi dicono
Lavar la testa ai mussi...no?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Come potrebbe essere altrimenti?
Io mi sento e sono ingenuo.
Arriva A e mi dice sei ingenuo. E io dico, si hai ragione.
E finisce lì: non ho bisogno di trovare un sistema per mostrare che sono ingenuo.

Arriva B e mi dice sei in malafede.
Più io cerco di mostrare che non è vero, più lui si affossa con il suo occhio.

Insomma brunetta capiamoci

Da noi dicono
Lavar la testa ai mussi...no?
Credevo fosse un discorso generale. Invece era particolare. Ok
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Credevo fosse un discorso generale. Invece era particolare. Ok
Non mi piacciono i discorsi in generale
perchè sono proiezioni della mente
i discorsi particolari si basano sempre sull'esperienza sensibile e sul vissuto

Sappiamo che l'esperienza particolare induce a pensare in termini generali

ma il rischio di cadere in un dogma aristotelico è pazzesco...

Poi non ti va mai bene niente.

Un tempo dicevano tu conte generalizzi.
Ora arrivi tu e dici particolareggi.
 
E' quello che sostengo pure io ...ma sai che c'è ...che cambiano idea dopo un pò ...mahhh ...è strana la gente ;)
Sai le gente è stranaaaaaaaaaaaaa
perima si odia e poi si ammaaaaaaaaaaaaa
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Non mi piacciono i discorsi in generale
perchè sono proiezioni della mente
i discorsi particolari si basano sempre sull'esperienza sensibile e sul vissuto

Sappiamo che l'esperienza particolare induce a pensare in termini generali

ma il rischio di cadere in un dogma aristotelico è pazzesco...

Poi non ti va mai bene niente.

Un tempo dicevano tu conte generalizzi.
Ora arrivi tu e dici particolareggi
.
e' dura essere incompresi :D
 

lunaiena

Scemo chi legge
Eh ma lei è capricciosa eh?
Mi disse ah conte io non sono come le altre...

E le risposi...
ah si?
Era ora che in mezzo a tutte ste suore
trovassi un putanon:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotf l:
[video=youtube_share;g-D3sv8emkc]http://youtu.be/g-D3sv8emkc [/video]
 

lunaiena

Scemo chi legge

lunaiena

Scemo chi legge

devastata

Utente di lunga data
approvazioni limitate

Però l'esempio non è proprio calzante.
Nel senso.
Entrando qui sai che ci sono delle regole, ovvero spetta a noi regolamentarci che trovo molto democratico senza che un visore mi debba dire cosa posso dire o no.
Queste regole sono le approvazioni e le altre.
Anche io non posso mai dare smeraldi alle persone che voglio con la frequenza che voglio proprio per il tuo stesso motivo.
Devo dare altre approvazioni.
Ora.
Sicuramente quelli che approvo io non saranno tutti quelli che approvi tu, quindi...
il tutto si bilancia.

A me sembra solo democrazia data in mano al forum.
E per niente ridicola.T

Tebe, rispondo qui perchè l'altra discussione è chiusa.

A me è capitato di non approvare nessuno anche per due settimane di fila, eppure mi risponde quasi sempre che devo approvare altri, sinceramente dimmi cosa c'è di democratico in questo. Ovvio che non è una questione importante, si scrive qui per passatempo e per leggere i pareri e le storie di altri, però se qualcuno ha deciso che si possono approvare i post, non vedo perchè mettere questi limiti. Caso mai capisco meno le disapprovazioni, che non ho mai dato.

Io ho approvato 'ospite g' pochissime volte, e mesi fa, quindi trovo strano che mi risponda, come in quel caso, che non posso farlo, tutto qui.


'
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Però l'esempio non è proprio calzante.
Nel senso.
Entrando qui sai che ci sono delle regole, ovvero spetta a noi regolamentarci che trovo molto democratico senza che un visore mi debba dire cosa posso dire o no.
Queste regole sono le approvazioni e le altre.
Anche io non posso mai dare smeraldi alle persone che voglio con la frequenza che voglio proprio per il tuo stesso motivo.
Devo dare altre approvazioni.
Ora.
Sicuramente quelli che approvo io non saranno tutti quelli che approvi tu, quindi...
il tutto si bilancia.

A me sembra solo democrazia data in mano al forum.
E per niente ridicola.T

Tebe, rispondo qui perchè l'altra discussione è chiusa.

A me è capitato di non approvare nessuno anche per due settimane di fila, eppure mi risponde quasi sempre che devo approvare altri, sinceramente dimmi cosa c'è di democratico in questo. Ovvio che non è una questione importante, si scrive qui per passatempo e per leggere i pareri e le storie di altri, però se qualcuno ha deciso che si possono approvare i post, non vedo perchè mettere questi limiti. Caso mai capisco meno le disapprovazioni, che non ho mai dato.

Io ho approvato 'ospite g' pochissime volte, e mesi fa, quindi trovo strano che mi risponda, come in quel caso, che non posso farlo, tutto qui.


'
buonasera,
è da ieri che leggo queste informazioni sulle notifiche ma non ho capito se sono obbligatorie o meno se qualcuno volesse spiegarmi brevemente o se sapete dirmi dove leggere per informarmi meglio (regolamento del forum) , grazie :)
 

devastata

Utente di lunga data
In basso a sinistra c'è un asterisco che apre una finestra dove è possibile, se ne hai voglia, approvare o disapprovare un post.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
E dai, ancora questa cosa? Il voto non può essere dato sempre alla stessa persona. Se segui e approvi una sola persona, allora sei limitato nelle tue scelte, perché tu stessa limiti i confini.

E, ancora una volta, il voto serve solo ai fini di moderazione, a nient'altro.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lavoro in un'azienda multinazionale al di là dei confini italici.
Come potete immaginare l'universo umano è molto variegato in questo mix di razze e culture. Vi parlerò delle avventure (e delle conseguenti riflessioni che queste hanno scaturito in me) di un mio collega inglese.

Lui: 33 anni, biondino, non certo alto né bello, con la faccia un po' alla "topino di Ratatouille", si veste sempre bene, per quelli che sono i canoni inglesi. Oddio, più che vestirsi bene direi che spende molti soldi nel vestirsi e non lo nasconde. Ai miei occhi non ha molto fascino, ma evidentemente riesce ad esercitarne molto nell'universo femminile. Non so se definirlo un professionista o un killer. O forse entrambi.

Insomma il nostro si diletta nell'approcciare tutte le ragazze decenti dell'azienda. Direi che esclude le cicciabombe e i rospi, poi tutto il resto è terreno di caccia. Cosa c'è di male, direte voi?
A vederlo in azione sembra di assistere ad uno di quei cinepanettoni di Natale. Il buon anglosassone usa la stessa identica tattica con tutte. E con "identica tattica" voglio dire le stesse frasi, gli stessi sms, la stessa strategia. Già, perchè di spontaneo non c'è nulla.

Le approccia nello stile "amico-confidente", con la scusa del "ti vedo triste, vuoi parlare?". All'occorrenza il termine triste può essere sostituito da strana, giù o preoccupata. Apparentemente è un maestro nel fiutare le giornate negative delle donne, le quali non sembrano aspettare altro che trovare un uomo che le voglia ascoltare. Le mosse seguenti sono sempre le stesse:
- Lui inizia a bersagliare la fanciulla di messaggi del tipo "sei una persona preziosa", "non devi mai perdere il sorriso", "quando sorridi illumini gli uffici" ecc...
- Lui continua ad invitare la fanciulla a fare pause caffé per parlare della tristezza di lei e per mostrarsi interessato a lei
- Scatta l'invito a cena: lui si offre di cucinare per lei a casa (se ha lui casa libera) o portarla nel ristorante di un hotel favoloso che conosce
- Prima dell'appuntamento il tenore dei messaggi cambia e si sposta sul "mi sto innamorando di te", "qualunque uomo ti amerebbe alla follia", etc...
- Cena, vino, lingua in bocca, gambe aperte e così via

Una volta alzato il trofeo, il nostro eroe perde qualunque interesse nella ragazza, fino a quel momento "amata e degna di amore eterno". Al massimo ci fa un altro paio di chiavatine prima di passare alla modalità "silenzio totale".

Un paio di colleghe mi hanno confidato la cosa e le loro storie si sovrappongono perfettamente. Ho cominciato poi ad osservare un po' i comportamenti del tizio e non potevo non intuire che stava applicando lo stesso schema altre "n" volte. La nostra azienda è molto grande e ci si può facilmente "mimetizzare" tra la gente.

Qualche dettaglio che rende la vicenda ancora più da film. La compagna del tizio lavora anch'essa in azienda e porta a spasso beatamente le sue corna da alce reale. Il tasso di successo di quest'uomo nell'applicare la sua tattica di approccio è altissimo, insospettabile a vederlo, roba che eventualmente ti aspetti dal Brad Pitt di turno. Tutte le sue prede, anche se avvertite, data l'ormai consolidata reputazione del nostro eroe, cadono nella trappola pensando "no, lui non è così" e poi piangono lacrime di coccodrillo pentendosi. Quasi tutte le fanciulle sono sposate o fidanzate.

Ho dovuto riassumere ma potrei fornirvi molti altri particolari. Credo bisognerebbe davvero analizzarlo come un case study. Personalmente trovo incredibile come una donna, magari anche bella e di successo non veda l'ora di trovare uno che l'ascolti e si finga amico. Sono disposte spesso a scoparselo. Natura umana, debolezze.
non è lui che deve essere studiato,sono le donne che ci cascano che devono essere portate dallo zoologo.

lui fa solo lo stercorario
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top