il ritorno all'essenza

ToyGirl

Utente di lunga data
BOH...non essendo gay posso solo testimoniare quello che mi è stato detto da chi ho vicino, io parto dal presupposto che siamo tutti "persone" con pregi e difetti e le relazioni varieranno solo in base alla coppia che si è formata indipendentemente dalle preferenze sessuali...poi sicuramente mi sbaglio.
Che ogni individuo sia unico è vero, il punto è che le relazioni etero e omo sono proprio diverse per motivi oggettivi.
1. Difficile che ci si accoppi soprattutto per un progetto di famiglia con figli, dato che per gli omo è oggettivamente più complicato averne, specie per due uomini, quindi la relazione si basa molto di più sulla coppia che sul resto.
2. C'è più spontaneità e più libertà nei comportamenti. Esempio "adesso non scopiamo, troppo presto, aspetto un po', sennò cosa penserà di me?" tra noi NON ESISTE. Si può scopare pure dopo due minuti. Altro esempio "mi ha lasciato, adesso pubblico la foto zozza che mi mandò così mi vendico" oppure "mi sono scopata sta super figa, adesso la faccio vedere e me ne vanto" anche questo non esiste, perché comunque c'è solidarietà tra noi, chi ha un comportamento del genere verrebbe subito emarginato. Nel mondo etero solo i maschi forse fanno più comunella (per farsi le seghe), le donne o si costruiscono delle amicizie, altrimenti sono SOLE.
Qui tra sconosciute/i ci si tende la mano.
3. Nessuna preoccupazione di mettere incinta / rimanere incinta 🤷 quindi ogni rapporto sessuale è molto più spensierato, certo con attenzione alle malattie veneree.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Simpatico fellone bugiardo.
Poveretto è morto male.
Dopo una condanna, di cui sono venuta a conoscenza casualmente, è tornato con aids in fase terminale, ma anche visibilmente disturbato, nel tentativo di farsi ospitare dal fratello.
Poi è sparito anche il fratello, teoricamente riabilitato, con moglie prostituta di strada, lasciando un notevole debito condominiale, al punto che l’appartamento è stato assegnato dal tribunale al condominio, ma dalla vendita c’è stato solo il giusto risarcimento. È stato acquistato dal suocero di un altro condomino.
 

Brunetta

Utente di lunga data

CIRCE74

Utente di lunga data
Che ogni individuo sia unico è vero, il punto è che le relazioni etero e omo sono proprio diverse per motivi oggettivi.
1. Difficile che ci si accoppi soprattutto per un progetto di famiglia con figli, dato che per gli omo è oggettivamente più complicato averne, specie per due uomini, quindi la relazione si basa molto di più sulla coppia che sul resto.
2. C'è più spontaneità e più libertà nei comportamenti. Esempio "adesso non scopiamo, troppo presto, aspetto un po', sennò cosa penserà di me?" tra noi NON ESISTE. Si può scopare pure dopo due minuti. Altro esempio "mi ha lasciato, adesso pubblico la foto zozza che mi mandò così mi vendico" oppure "mi sono scopata sta super figa, adesso la faccio vedere e me ne vanto" anche questo non esiste, perché comunque c'è solidarietà tra noi, chi ha un comportamento del genere verrebbe subito emarginato. Nel mondo etero solo i maschi forse fanno più comunella (per farsi le seghe), le donne o si costruiscono delle amicizie, altrimenti sono SOLE.
Qui tra sconosciute/i ci si tende la mano.
3. Nessuna preoccupazione di mettere incinta / rimanere incinta 🤷 quindi ogni rapporto sessuale è molto più spensierato, certo con attenzione alle malattie veneree.
Prendo per buono quello che dici... probabilmente l'amico di mia figlia ha pescato male.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Ma se non è il suo stile non avrebbe nemmeno i vestiti adatti, invece li ha, se ho capito bene...
Li ha.

Il problema sorge al momento dell'abbinamento, tipo vestito corto NO tacco 9, vestito corto OK sandalo rasoterra.
 
Ultima modifica:

Nicky

Utente di lunga data
Perché non è il suo stile, perché le sembra di subire una violenza (🙄), perché, in qualche modo, la vede come una condizione quella di vestirsi in modo 'aggressivo' e scollacciato.
Se tu sapessi quante volte ho litigato con mio marito per questo motivo.
Ora, a distanza di anni, mi rendo conto di essere stata troppo rigida.
Ma mi sentivo così male quando mi indicava come vestirmi, ancora adesso se ci penso ho l'angoscia.
 

danny

Utente di lunga data
Se tu sapessi quante volte ho litigato con mio marito per questo motivo.
Ora, a distanza di anni, mi rendo conto di essere stata troppo rigida.
Ma mi sentivo così male quando mi indicava come vestirmi, ancora adesso se ci penso ho l'angoscia.
Non saresti stata tu comunque se ti fossi forzata ad assecondarlo.
Nel momento in cui ti diceva come vestirti era come se ti dicesse che non gli piacevi come eri.
Non ti arriva un bel messaggio cosi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Non saresti stata tu comunque se ti fossi forzata ad assecondarlo.
Nel momento in cui ti diceva come vestirti era come se ti dicesse che non gli piacevi come eri.
Non ti arriva un bel messaggio cosi.
Infatti io recepivo quello, anche perché mio marito è un uomo oggettivo e quindi non ha mai ecceduto nei compimenti per il mio aspetto, non sarebbe stato sincero; poi mi dicevo, hai sposato una donna così, non appariscente, non è che prima mettevo il tacco dieci e poi le pianelle.
Però poi ho iniziato a sentirmi in colpa perché ho pensato che l'interesse maschile va anche sostenuto e io non l'ho saputo fare. Non lo so.
 
Top