LDS
Utente di lunga data
è un argomento che io reputo interessante.
a me i soldi sono sempre piaciuti, come a tutti immagino, ho sempre dato il massimo per poterne guadagnare di più.
io non sono ricco proprio per niente, perchè per me essere ricco significa guadagnare 6 zeri all'anno, ognuno ha la sua idea di ricchezza.
probabilmente per l'amministratore delegato della telecom al fayed è quello veramente ricco e per al fayed, bill gates è quello ricco.
è una questione di proporzioni.
ad ogni modo, io lavoro tutti i giorni, 6/7 quasi sempre soprattutto durante questo periodo, perciò non ho nemmeno il tempo di uscire e spenderli i soldi.
vado fuori a cena 1 o 2 volte al mese visto che le altre lavoro.
Quando vado fuori a cena normalmente spendo dai 250 ai 600 euro, capita più spesso che ne spenda 300, la media quella è.
e' fuori di testa? è una pazzia?
300 euro sono un po' meno del 10% del mio stipendio che io dedico ad una cosa che amo, ovvero la gastronomia.
c'è un sacco di gente che guadagna 1000-1200 euro al mese e che fuma un pacchetto di sigarette al giorno.
6 x 30 = 180 euro al mese, ovvero quasi il 20% delle entrate per le sigarette.
io non faccio i conti a nessuno, mi posso permettere una vita senza pensieri e senza preoccupazioni, però di leggere puttanate onestamente non mi va.
Io ho avuto tutto dalla mia vita, perso tutto e riguadagnato tutto con grandi sacrifici, con determinazione e con molta caparbietà.
Ho lavorato in banca in italia, ero responsabile del trentino alto adige a 25 anni, avevo una carriera stupenda davanti ed ho perso tutto ritrovandomi in mezzo ad una strada con il culo per aria con tutti i miei progetti sfumati, con gente che mi rubava soldi dallo stipendio, sono finito all'ospedale per delle crisi di nervi, ho perso la mia compagna, e una mattina mi sono guardato allo specchio e mi sono detto: che si fa?
resti a compatirti e a dirti quanto è ingiusta la vita o ti dai da fare e fai altro?
bè ho fatto altro, mi sono messo a studiare qualcosa che amavo, ho fatto enormi sacrifici, sono partito, ho lasciato l'Italia, la comodità di stare in famiglia protetto, me ne sono andato da solo con 1 euro in tasca, sono finito in un paese che non mi accolto a braccia aperte, dove non sapevo parlare nemmeno come un bambino di 2 anni, ma ci sono riuscito.
oggi quando rientro in italia e vedo i miei compagni che mi dicono che sono stato fortunato e che loro arrancano con 900 euro al mese mi fanno incazzare.
io non sono stato fortunato proprio per un cazzo.
mi sono fatto il culo quadro, cosa che la gente non vuole fare, perciò mi fanno girare i coglioni.
ma dove cazzo sta la fortuna? nello studiare il doppio degli altri? invece che andare a dormire studiare la notte un'altra lingua? e cos'è fortuna questa?
uscire primo dalla scuola più importante del mondo è fortuna? no, io ho passato giorni, notti intere a studiare senza mai uscire dalla cazzo di stanza mentre la gente si divertiva.
qualsiasi cosa io abbia fatto ho sempre cercato di ottenere il massimo, perchè essere il numero 2 è un fallimento.
ci sono persone nate per fare una vita normale, e persone nate per fare la differenza.
per fare la differenza bisogna impegnarsi ad un livello che la persona normale non capirà mai.
una semplice considerazione dopo una giornata / nottata di lavoro estenuante e non si prospetta più semplice questa sera.
concludo con: io non ostento proprio niente, perchè non c'ho un cazzo. non muoio di fame e posso permettermi di vivere bene.
ma sono anche quello che fa più mance di tutti, la gente apprezza e vede la differenza.
io parlo la lingua di tutti i clienti quando posso. pure il russo, riesco ad arrabattarmi e a farmi capire e capisco cosa mi dicono quando parlano lentamente.
e il miliardario russo quando gli risolvi i problemi nella sua lingua ti copre d'oro poi.
ma non è fortuna, mi sono messo a studiarlo il cazzo di russo, ed è cazzo difficile il russo.
passate una buona giornata.
a me i soldi sono sempre piaciuti, come a tutti immagino, ho sempre dato il massimo per poterne guadagnare di più.
io non sono ricco proprio per niente, perchè per me essere ricco significa guadagnare 6 zeri all'anno, ognuno ha la sua idea di ricchezza.
probabilmente per l'amministratore delegato della telecom al fayed è quello veramente ricco e per al fayed, bill gates è quello ricco.
è una questione di proporzioni.
ad ogni modo, io lavoro tutti i giorni, 6/7 quasi sempre soprattutto durante questo periodo, perciò non ho nemmeno il tempo di uscire e spenderli i soldi.
vado fuori a cena 1 o 2 volte al mese visto che le altre lavoro.
Quando vado fuori a cena normalmente spendo dai 250 ai 600 euro, capita più spesso che ne spenda 300, la media quella è.
e' fuori di testa? è una pazzia?
300 euro sono un po' meno del 10% del mio stipendio che io dedico ad una cosa che amo, ovvero la gastronomia.
c'è un sacco di gente che guadagna 1000-1200 euro al mese e che fuma un pacchetto di sigarette al giorno.
6 x 30 = 180 euro al mese, ovvero quasi il 20% delle entrate per le sigarette.
io non faccio i conti a nessuno, mi posso permettere una vita senza pensieri e senza preoccupazioni, però di leggere puttanate onestamente non mi va.
Io ho avuto tutto dalla mia vita, perso tutto e riguadagnato tutto con grandi sacrifici, con determinazione e con molta caparbietà.
Ho lavorato in banca in italia, ero responsabile del trentino alto adige a 25 anni, avevo una carriera stupenda davanti ed ho perso tutto ritrovandomi in mezzo ad una strada con il culo per aria con tutti i miei progetti sfumati, con gente che mi rubava soldi dallo stipendio, sono finito all'ospedale per delle crisi di nervi, ho perso la mia compagna, e una mattina mi sono guardato allo specchio e mi sono detto: che si fa?
resti a compatirti e a dirti quanto è ingiusta la vita o ti dai da fare e fai altro?
bè ho fatto altro, mi sono messo a studiare qualcosa che amavo, ho fatto enormi sacrifici, sono partito, ho lasciato l'Italia, la comodità di stare in famiglia protetto, me ne sono andato da solo con 1 euro in tasca, sono finito in un paese che non mi accolto a braccia aperte, dove non sapevo parlare nemmeno come un bambino di 2 anni, ma ci sono riuscito.
oggi quando rientro in italia e vedo i miei compagni che mi dicono che sono stato fortunato e che loro arrancano con 900 euro al mese mi fanno incazzare.
io non sono stato fortunato proprio per un cazzo.
mi sono fatto il culo quadro, cosa che la gente non vuole fare, perciò mi fanno girare i coglioni.
ma dove cazzo sta la fortuna? nello studiare il doppio degli altri? invece che andare a dormire studiare la notte un'altra lingua? e cos'è fortuna questa?
uscire primo dalla scuola più importante del mondo è fortuna? no, io ho passato giorni, notti intere a studiare senza mai uscire dalla cazzo di stanza mentre la gente si divertiva.
qualsiasi cosa io abbia fatto ho sempre cercato di ottenere il massimo, perchè essere il numero 2 è un fallimento.
ci sono persone nate per fare una vita normale, e persone nate per fare la differenza.
per fare la differenza bisogna impegnarsi ad un livello che la persona normale non capirà mai.
una semplice considerazione dopo una giornata / nottata di lavoro estenuante e non si prospetta più semplice questa sera.
concludo con: io non ostento proprio niente, perchè non c'ho un cazzo. non muoio di fame e posso permettermi di vivere bene.
ma sono anche quello che fa più mance di tutti, la gente apprezza e vede la differenza.
io parlo la lingua di tutti i clienti quando posso. pure il russo, riesco ad arrabattarmi e a farmi capire e capisco cosa mi dicono quando parlano lentamente.
e il miliardario russo quando gli risolvi i problemi nella sua lingua ti copre d'oro poi.
ma non è fortuna, mi sono messo a studiarlo il cazzo di russo, ed è cazzo difficile il russo.
passate una buona giornata.