Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
Erano tempi molto diversi
Che palle con i tempi diversi!
Ma davvero eh.
Lui si è sempre tolto gli anni. Abbiamo tutti saputo la vera età quando è morto.
Basta che qualcosa sia avvenuto prima della nostra nascita per immaginarla in tempi “strani“.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Che palle con i tempi diversi!
Ma davvero eh.
Lui si è sempre tolto gli anni. Abbiamo tutti saputo la vera età quando è morto.
Basta che qualcosa sia avvenuto prima della nostra nascita per immaginarla in tempi “strani“.
Però io ricordo bene che alle elementari mio padre era il più giovane dei padri, sui 30 anni quando gli altri erano già sui 40, e mia madre la più vecchia delle madri, essendo pure lei sui 30, con le altre sotto.. oggi non so se sia lo stesso
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
si è vero che ha scritto tutto lei, però vale già dal primo commento, è lei che racconta tutto, però conclude chiedendo ma cosa è successo?
è per questo che pare non abbia chiare le dinamiche in cui era dentro, nonostante sia lei stessa a raccontare
Uhm
 

white74

Utente di lunga data
Che palle con i tempi diversi!
Ma davvero eh.
Lui si è sempre tolto gli anni. Abbiamo tutti saputo la vera età quando è morto.
Basta che qualcosa sia avvenuto prima della nostra nascita per immaginarla in tempi “strani“.
Sara anche che palle, ma mia mamma è le mamme delle amiche hanno tutte figliato tra i 20 e max i 25 anni. Tranne due che sono laureate. Ma sono 2. È un dato che vorrà pur dire qualcosa. Sicuramente le ventenni di 50/60 anni fa non erano adulte nemmeno loro, ma sposarsi è far figli era la norma. Come era la norma che il marito potesse essere un po’ più grande, perché qualcuno da mangiare doveva pur assicurarlo.
I 22 anni di differenza di tua suocera a me sembrano assurdi tanto quanto comunque..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sicuramente lei ha delle colpe evidenti, ma ritengo che l'uomo che si era scelto non fosse proprio l'uomo adatto per una come lei.
Io non capisco proprio l’ obiettivo di far soldi. Sono anche giovani. Sono scelte che si fanno insieme.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ho quella assurda sensazione dentro me che mi fa sentire in colpa. Mi sento come se fosse solo colpa mia e come se il tradimento me lo sia meritata. Non so se è dovuto alle persone che ho attorno che bene o male tutte, hanno dato attenuanti a lui o se perché in fondo so che dentro me mi son comportata male. Devo ragionarci.
Ora vado.

buonanotte
Perfino il Manzoni (mica pizza e fichi) introduce i Promessi sposi con una captatio benevolentiae, per cui il modo in cui vengono raccontate le cose ci sembrava strano.. non sospetto per carità, ma un po' strano si
 

white74

Utente di lunga data
Perfino il Manzoni (mica pizza e fichi) introduce i Promessi sposi con una captatio benevolentiae, per cui il modo in cui vengono raccontate le cose ci sembrava strano.. non sospetto per carità, ma un po' strano si
Metti anche che sia il compagno a scrivere. La sostanza non cambia.
 

white74

Utente di lunga data
12/15 ore di lavoro al giorno, spesso con anche i sabati e domeniche, io li ho fatti. E anche mio marito.
Se ci unisci i problemi quotidiani extra lavoro da risolvere vedi che non rimane molto spazio per poter raccontare altro.
 

ivanl

Utente di lunga data
12/15 ore di lavoro al giorno, spesso con anche i sabati e domeniche, io li ho fatti. E anche mio marito.
Se ci unisci i problemi quotidiani extra lavoro da risolvere vedi che non rimane molto spazio per poter raccontare altro.
Appunto per questo NON doveva dare per scontato l'appoggio incondizionato del compagno. Visto che mi pare che per lei sia fondamentale la realizzazione sul lavoro, credo che il recupero non serva a nulla e, paradossalmente, se il compagno è come descritto, la separazione sia la cosa migliore anche per la figlia
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
12/15 ore di lavoro al giorno, spesso con anche i sabati e domeniche, io li ho fatti. E anche mio marito.
Se ci unisci i problemi quotidiani extra lavoro da risolvere vedi che non rimane molto spazio per poter raccontare altro.
Ma secondo me qui il problema non è ne' il tradimento ne' l'eccesso di lavoro... Anzi ti dirò che se non ci fosse una bimba ancora piccola di mezzo, lei farebbe bene a concentrarsi su quest'ultimo, perchè un lavoro che ti piace ti realizza e nessuno te lo toglie, gli uomini vanno e vengono, specie se li consideri delle lavatrici bipedi implumi.
 

white74

Utente di lunga data
Appunto per questo NON doveva dare per scontato l'appoggio incondizionato del compagno. Visto che mi pare che per lei sia fondamentale la realizzazione sul lavoro, credo che il recupero non serva a nulla e, paradossalmente, se il compagno è come descritto, la separazione sia la cosa migliore anche per la figlia
Su questo punto concordo.
Se lei non è disposta a rallentare non potranno mai più tornare insieme. Cosa forse impossibile anche se lei rallentasse.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non è egocentrismo, sono aspettative relazionali. Ognuno di noi sta in relazione on gli altri per dare e avere le cose che sono importanti per lui, che siano sostegno, fedeltà, sentirsi desiderati o quel che si vuole.
Se sono comunicate, sta all'altro tenerne conto e valutare se ha voglia o no di rispondere a queste richieste, assumendosi anche il rischio di rottura se non vuole rispettarle.
Siamo tutti capaci di intendere e di volere.
Evidentemente non mi spiego.
 

spleen

utente ?
Ma secondo me qui il problema non è ne' il tradimento ne' l'eccesso di lavoro... Anzi ti dirò che se non ci fosse una bimba ancora piccola di mezzo, lei farebbe bene a concentrarsi su quest'ultimo, perchè un lavoro che ti piace ti realizza e nessuno te lo toglie, gli uomini vanno e vengono, specie se li consideri delle lavatrici bipedi implumi.
Sarebbe meglio dire glabri... :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top