Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

danny

Utente di lunga data
Quindi a 32 non pensi alla famiglia a 50 si?
A 32 anni hai maggiori possibilità di rifarti una vita diversa, se è questo il tuo obiettivo.
Dopo i 50 decisamente meno.
E non parlo solo di trovare una nuova compagna, ma proprio di rivedere i parametri della tua esistenza.
Dopo una certa età, i giochi son fatti. Difficile anche che tu cambi posto di lavoro migliorando la tua situazione economica.
E, nel caso di prove e fallimenti, necessari, la vecchiaia, con tutti i problemi connessi, ti offre meno tempo utile per correggere il tiro.
Poi tutto è possibile, certo, è solo più difficile e complicato.
Sicuramente una nuova famiglia, con figli, dopo i 50 e verso i 60, ma anche prima, te la scordi.
Gli anni contano.
E a 32 anni si hanno tante, tante possibilità che è un peccato buttarle via.
 

Gaia

Utente di lunga data
A 32 anni hai maggiori possibilità di rifarti una vita, se è questo il tuo obiettivo.
Dopo i 50 decisamente meno.
E non parlo solo di trovare una nuova compagna, ma proprio di rivedere i parametri della tua esistenza.
Dopo una certa età, i giochi son fatti. Difficile anche che tu cambi posto di lavoro migliorando la tua situazione economica.
E, nel caso di prove e fallimenti, necessari, la vecchiaia, con tutti i problemi connessi, ti offre meno tempo utile per correggere il tiro.
Poi tutto è possibile, certo, è solo più difficile e complicato.
Sicuramente una nuova famiglia, con figli, dopo i 50, ma anche prima, te la scordi.
Allegria!
 

Brunetta

Utente di lunga data
A 32 anni hai maggiori possibilità di rifarti una vita diversa, se è questo il tuo obiettivo.
Dopo i 50 decisamente meno.
E non parlo solo di trovare una nuova compagna, ma proprio di rivedere i parametri della tua esistenza.
Dopo una certa età, i giochi son fatti. Difficile anche che tu cambi posto di lavoro migliorando la tua situazione economica.
E, nel caso di prove e fallimenti, necessari, la vecchiaia, con tutti i problemi connessi, ti offre meno tempo utile per correggere il tiro.
Poi tutto è possibile, certo, è solo più difficile e complicato.
Sicuramente una nuova famiglia, con figli, dopo i 50 e verso i 60, ma anche prima, te la scordi.
Gli anni contano.
Non è una constatazione allegra, ma realistica.
 

Gaia

Utente di lunga data
Da settembre ho già seppellito due coetanei.
Si può ignorare il fatto che gli anni passano, ma di sicuro se avessi 30 anni sarebbe meglio anche per me.
Anche se frequento quarantenni.
Quanto dovrebbe solo dirti che il tempo è una misura finita e che quindi devi viverlo al meglio.
 

ivanl

Utente di lunga data
A 32 anni hai maggiori possibilità di rifarti una vita diversa, se è questo il tuo obiettivo.
Dopo i 50 decisamente meno.
E non parlo solo di trovare una nuova compagna, ma proprio di rivedere i parametri della tua esistenza.
Dopo una certa età, i giochi son fatti. Difficile anche che tu cambi posto di lavoro migliorando la tua situazione economica.
E, nel caso di prove e fallimenti, necessari, la vecchiaia, con tutti i problemi connessi, ti offre meno tempo utile per correggere il tiro.
Poi tutto è possibile, certo, è solo più difficile e complicato.
Sicuramente una nuova famiglia, con figli, dopo i 50 e verso i 60, ma anche prima, te la scordi.
Gli anni contano.
E a 32 anni si hanno tante, tante possibilità che è un peccato buttarle via.
Per carità, alla larga!
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
A 32 anni hai maggiori possibilità di rifarti una vita diversa, se è questo il tuo obiettivo.
Dopo i 50 decisamente meno.
E non parlo solo di trovare una nuova compagna, ma proprio di rivedere i parametri della tua esistenza.
Dopo una certa età, i giochi son fatti. Difficile anche che tu cambi posto di lavoro migliorando la tua situazione economica.
E, nel caso di prove e fallimenti, necessari, la vecchiaia, con tutti i problemi connessi, ti offre meno tempo utile per correggere il tiro.
Poi tutto è possibile, certo, è solo più difficile e complicato.
Sicuramente una nuova famiglia, con figli, dopo i 50 e verso i 60, ma anche prima, te la scordi.
Gli anni contano.
E a 32 anni si hanno tante, tante possibilità che è un peccato buttarle via.
Hai dimenticato che è tardi anche per le avventure, cose brutte, scomode che fanno far tardi a cena
 

danny

Utente di lunga data
Non è una constatazione allegra, ma realistica.
Purtroppo con questo mito del "Non pensare alla vecchiaia vivi giorno per giorno" si è arrivati solo a non dargli più il valore adeguato.
C'è un tempo per ogni cosa, e anche se la voglia di vivere dura a lungo, l'età comporta dei limiti inevitabili.
Anche solo per avere figli o fare una famiglia.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Giusto. La si aiuta pero’ non proiettando e dicendole che deve lavorare meno e provare a riconquistarlo (la metto cosi in sintesi)…ma cercando di farle capire come mai non desiderasse e sottovalutasse cosi tanto il marito.
a volte il lavoro quasi ossessivo e’ un alibi (piu’ con se stessi). . Per riempire spazi e non occuparsi del resto della propria vita. E parlo non per sentito dire
Lo sai che non sono d'accordo? Su questo magari ragiono un po' troppo da maschio Alfa, ma tutte le donne che mi hanno lasciato in passato perché ho messo il lavoro prima delle loro, pur legittime, istanze di riproduzione, negli anni poi sono tornate più o meno strisciando quando hanno visto nei fatti che ero il cavallo su cui avrebbero dovuto puntare.

Adesso questa cosa che lei si debba mettere a pecora in quanto femmina perché il signore le ha detto che deve fare la moglie e madre oltre che sessista mi sembra anche una presa per il culo.

Esistono persone, categoria di cui io faccio orgogliosamente parte, che possono stare soltanto in una relazione stabile con qualcuno che é centrato su di loro. Ruolo che per tremila anni è stato assegnato d'ufficio al maschio che portava i soldi a casa mentre la femmina ogni tanto soffriva di agorafobia da esterno cucina.

Se io sto spingendo sulla carriera e sono una partita IVA (soprattutto a inizio carriera) ho istanze da predatore incazzato che mi porta ad essere col cervello costantemente sul pezzo. E questa cosa non è evitabile ne può essere davvero compresa a fondo da chi fa una vita diversa dalla tua. Poi magari ti tollerano perché ti vogliono bene, ma far carriera da dipendente o da partita IVA sono due bestie diverse.

Il mio consiglio è di gestirsi la figlia e la carriera al meglio, che il tempo è galantuomo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il discrimine a mio parere lo fanno potenzialmente i figli in tenera età.
Tutto il resto sono scuse e attaccamento alla
Comfort zone.
Prova a trovare un uomo decente, non come amante, ma come partner e poi mi fai sapere.
 

danny

Utente di lunga data
Quanto dovrebbe solo dirti che il tempo è una misura finita e che quindi devi viverlo al meglio.
E' quello che sto dicendo.
A 32 anni lei si può dedicare alla carriera e lui può trovare una compagna più presente.
La scelta migliore per entrambi al momento.
 

danny

Utente di lunga data
Prova a trovare un uomo decente, non come amante, ma come partner e poi mi fai sapere.
Può anche essere che non sia una sua priorità.
Se non te ne frega nulla di avere un partner a fianco, non ti crei problemi in merito.
Non abbiamo gli stessi obiettivi.
A me fregherebbe, per dire, e convalido ciò che dici.
Più passano gli anni, meno possibilità ci sono di trovare quel genere di partner.
Si è molto più consapevoli di ciò che si vuole, di ciò che non si vuole e mediamente più intolleranti e disponibili ai compromessi.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top