Illusa e delusa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Vabbè, @IllusaDelusa diciamo che magari vi siete trovate come persone per stare comunque 10 anni insieme e mettere su famiglia. Ma non vi siete incastrati bene calcolando i tempi o magari li avete sottovalutati perché giovani. Immagino che la tua ambizione imprenditoriale non sia nata l anno scorso ma tu la stia lavorando e coltivando da un po'. Forse, calcolando prima i tempi e gli impegni che avresti avuto da gestire nella tua crescita professionale, confrontandoti e parlandone con lui, avreste capito insieme che alcune priorità potevano semplicemente aspettare. Che magari poi lui avrebbe lamentato comunque una tua assenza ma le cose sarebbero finite o evolute in maniera diversa. È andata così. Porta avanti il tuo, gestisci bene figlia e lavoro e quel che sarà sarà.
Il twist è quando figli.
 

Nicky

Utente di lunga data
Sono corna di chiusura. Dai racconti degli utenti nel forum uno dei punti ricorrenti del portare avanti un matrimonio sono figli e soldi.
In questo caso, senza contratto, non sono stati un impedimento. Mi sono chiesta se il contratto in qualche modo porti un valore in più, o qualcosa di simile.
Non penso sia il contratto in sé a influire nella decisione di separarsi o no, sono età, figli, età, disponibilità economica e abitativa, rapporto della coppia (spesso c'è un ottimo rapporto comunque), prospettive per il futuro.
In generale, poi, le corna di un quaranta-cinquantenne sono diverse da quelle di un trentenne, sono più disilluse, le persone iniziano a vedere di più i limiti di sé, delle cose.
Per me, a trent'anni non ci perde nessuno, se si è intelligenti neppure la bambina, perché ognuno dei due ha un mare di tempo per non trascinare un rapporto decotto e cercare di realizzare sé stesso, cosa che insieme non riescono a fare, se non a prezzo di frustrazioni.
 

Max simpatico

Utente di lunga data
Vabè voi siete fumati, e quell’altro dietro che ti applaude pure.
Se una donna sta con uomo (e uguale se fosse il contrario), e per 6 mesi si tromba altre, e poi la lascia, in quei 6 mesi HA TRADITO!!!
Poi possiamo aggiungere quanti livelli vuoi, dalla convivenza, alla bambina, al grande contrattone, ma sempre tradimento si chiama.
A riguardo del tuo concetto di tradimento (dove per tradimento per definizione si intende che chi lo attua lo fa per non far saltare l'ufficiale) mi son chiesta se appunto sia stata l’assenza del contrattone a incidere sulla chiusura di lui.
Parli di tradimento pensando solo al fatto che lui abbia cercato un'altra, ma non hai provato a pensare che lei abbia per prima tradito il concetto stesso di cui si dovrebbe nutrire una coppia? tradire è anche pensare solo a sé stessi, trascurare l'altro, il fatto che lui abbia guardato altrove è solo la conseguenza del tradimento all'origine.
 

white74

Utente di lunga data
No no ci sono credimi. Quello sposato con cui ero stata tipo dieci anni fa era così.
Diciamo che forse la mancanza di sesso si porta dietro anche tutta una serie di altre mancanze. Se non fai sesso difficilmente il resto è tutto perfetto. Questo almeno per quella che è la mia esperienza. È il desiderio di condivisione che manca.
 

Etta

Utente di lunga data
Diciamo che forse la mancanza di sesso si porta dietro anche tutta una serie di altre mancanze. Se non fai sesso difficilmente il resto è tutto perfetto. Questo almeno per quella che è la mia esperienza. È il desiderio di condivisione che manca.
Boh lui aveva detto che era solo il sesso a mancargli perché lei era incinta e non le andava.
 

IllusaDelusa

Utente di lunga data
No, a me non è sfuggita. Secondo me tu hai fatto un elenco puntuale di tutto ciò che ti è stato contestato e lo hai riportato per capire se anche ad estranei sembrasse la stessa cosa.
Un po’ è vero. Così come mi sfugge il fatto che le persone a me vicine siano si preoccupate per me, ma la sensazione è che siano più preoccupate per lui. Eccetto la mia migliore amica, nessuna si è mai permessa di darmi consigli/il proprio parere sul mio modo di comportarmi con il mio ex. I giudizi poi sono usciti tutti dopo, dicendo “eh ma si sapeva che sarebbe finita così” a questo punto rivaluto anche molte persone che ho vicino. Una mano là si sa prima, facile parlare dopo.
E perché scusa?
Seriamente? Non so manco chi sia questa qui, secondo te son disposta a far condividere lo stesso tetto a mia figlia, con una estranea? Anche no.
Comunque il problema non si pone, mi ha già detto il mio ex che non ha neanche intenzione di fargliela conoscere, perché prima deve capire se sarà una storia che potrebbe diventare seria o meno. Oltre questo, sarà già un trambusto per la bimba tutto ciò, quindi va tutelata lei in primis. Poi si vedrà.
 

Rebecca89

Sentire libera
Un po’ è vero. Così come mi sfugge il fatto che le persone a me vicine siano si preoccupate per me, ma la sensazione è che siano più preoccupate per lui. Eccetto la mia migliore amica, nessuna si è mai permessa di darmi consigli/il proprio parere sul mio modo di comportarmi con il mio ex. I giudizi poi sono usciti tutti dopo, dicendo “eh ma si sapeva che sarebbe finita così” a questo punto rivaluto anche molte persone che ho vicino. Una mano là si sa prima, facile parlare dopo.
Tu li hai chiesti questi consigli? E se si, sei sicura che non te li abbiano dati e tu non te ne sia accorta o non li hai volutamente ascoltati?
Altrimenti, i motivi potrebbero semplicemente essere che sulle cose personali da mettere bocca si ha poco. Io sono una di quelle che ti ascolta pure ma fatico comunque a darti un consiglio su qualcosa di strettamente personale, non è che maglietta mi metto o che che film mi consigli di vedere e ognuno è dentro la sua storia. Giudicare dopo è un bene e un male: male perché caxxo parli adesso se non ti ho mai chiesto niente o se non mi hai mai detto niente; bene, perché ti aiuta a fare tabula rasa di chi puoi fare a meno nella vita.
 

white74

Utente di lunga data
mi sfugge il fatto che le persone a me vicine siano si preoccupate per me, ma la sensazione è che siano più preoccupate per lui. Eccetto la mia migliore amica, nessuna si è mai permessa di darmi consigli/il proprio parere sul mio modo di comportarmi con il mio ex. I giudizi poi sono usciti tutti dopo, dicendo “eh ma si sapeva che sarebbe finita così” a questo punto rivaluto anche molte persone che ho vicino. Una mano là si sa prima, facile parlare dopo.
Sono più preoccupati per lui perché lui era quello che viveva male la cosa e ti quella che la viveva come voleva.
Una mano la si dà quando viene richiesta.
Gli adulti non dovrebbero permettersi di dare consigli sui matrimoni altrui. Siete entrambi adulti, non avete bisogno di un tutor.
La tua migliore amica cosa ti diceva?
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Tu li hai chiesti questi consigli? E se si, sei sicura che non te li abbiano dati e tu non te ne sia accorta o non li hai volutamente ascoltati?
Altrimenti, i motivi potrebbero semplicemente essere che sulle cose personali da mettere bocca si ha poco. Io sono una di quelle che ti ascolta pure ma fatico comunque a darti un consiglio su qualcosa di strettamente personale, non è che maglietta mi metto o che che film mi consigli di vedere e ognuno è dentro la sua storia. Giudicare dopo è un bene e un male: male perché caxxo parli adesso se non ti ho mai chiesto niente o se non mi hai mai detto niente; bene, perché ti aiuta a fare tabula rasa di chi puoi fare a meno nella vita.
Pure le partite si commentano dopo. Non serve nemmeno essere stupiti di questo.
 

white74

Utente di lunga data
I giudizi poi sono usciti tutti dopo, dicendo “eh ma si sapeva che sarebbe finita così” a questo punto rivaluto anche molte persone che ho vicino
Giudicare dopo è un bene e un male: male perché caxxo parli adesso se non ti ho mai chiesto niente o se non mi hai mai detto niente; bene, perché ti aiuta a fare tabula rasa di chi puoi fare a meno nella vita.
Le persone con cui condividi la tua vita si formano la propria opinione. Non è un GIUDIZIO, anche i nostri amici, quando siamo stati in crisi, non hanno risparmiato critiche.
perchè sono amici, e ti devono dire le cose così come le vedevano. Non credo che siano persone da allontanare per questo.
Anche io vedo delle dinamiche strane in alcuni matrimoni, ma sono cazzi loro. Quando e se me ne parleranno dirò la mia.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma @IllusaDelusa , al netto dei pareri altrui, tu cosa pensi? Lui è un bel ragazzo, un buon padre, ma è davvero l'uomo che vorresti accanto e saresti disposta a chiudere parte della tua attività per stare di più con lui?
Perché se non è così, non hai nulla da rimproverarti, solo da accettare che le strade devono separarsi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Poi non abbiamo la più pallida idea della attività. Non possiamo neanche immaginare se questo impegno temporale fosse indispensabile o se fosse un modo per allontanarsi.
 

Rebecca89

Sentire libera
Le persone con cui condividi la tua vita si formano la propria opinione. Non è un GIUDIZIO, anche i nostri amici, quando siamo stati in crisi, non hanno risparmiato critiche.
perchè sono amici, e ti devono dire le cose così come le vedevano. Non credo che siano persone da allontanare per questo.
Anche io vedo delle dinamiche strane in alcuni matrimoni, ma sono cazzi loro. Quando e se me ne parleranno dirò la mia.
Sono d accordo. Dipende da come poni a loro la questione, se hai voglia di porla, se ti aspetti qualcosa a favore o resti male perché gli altri giustamente invece ti dicono la loro, se non se la sentono, se ti parlano persone che nella tua vita hanno importanza o anche no perché succede pure questo. Io fatico, ma se per dire la mia amica mi chiedesse un mio punto di vista di sua iniziativa, le direi la mia.
 

Rebecca89

Sentire libera
Ma @IllusaDelusa , al netto dei pareri altrui, tu cosa pensi? Lui è un bel ragazzo, un buon padre, ma è davvero l'uomo che vorresti accanto e saresti disposta a chiudere parte della tua attività per stare di più con lui?
Perché se non è così, non hai nulla da rimproverarti, solo da accettare che le strade devono separarsi.
Sono più volte che le fai le stesse domande e fai bene. Lo loda di complimenti, ma l amore? Fa trasparire il volerci stare insieme, ma quanto davvero e per quale reale motivazione?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top