spleen
utente ?
A volte si purtroppo (mi riferisco a entrambi i sessi).Quindi mi vuoi dire che non esistono caratteristiche che ci rendono riconoscibili nel mondo?
A volte si purtroppo (mi riferisco a entrambi i sessi).Quindi mi vuoi dire che non esistono caratteristiche che ci rendono riconoscibili nel mondo?
Caffè ed eleganza.Quindi mi vuoi dire che non esistono caratteristiche che ci rendono riconoscibili nel mondo?
Gli stereotipi non sono vaneggiamenti da cancellare per un'ipotetico mondo in cui tutti sono piattamente uguali , sono semplificazioni delle realtà culturali utili a chi si confronta con etnie, nazionalità e culture diverse per avere interazioni soddisfacenti e superare i gap.Probabilmente è nostrano il modo in c
Anche in Italia vi sono tutta una serie di sottoculture che variano dal nord al sud, dal paesino di montagna alle grandi città.
Abbiamo però dei capisaldi che riteniamo “universali”.
Ci saranno persone diverse anche qui, ma se parlo di tipica mamma italiana Tu lo capisci cosa voglio dire. Perchè fa parte della nostra cultura, pur nella diversità e nel cambiamento che può essersi innescato in epoca.
Le sciatte sono le tedesche.Caffè ed eleganza.
Ah no… siamo sciatte.
E allora presupponi pure, qui si dice di tutto, non vedo perché non farlo anche tu.Voler essere più bella di un altra per “accalappiarsi” un uomo di valore, non significa che si è disposte a diventare schiave di tale uomo. Avete chiesto, ed io ho risposto. Tutto il resto è stato un rimarcare ed estrapolare idee proprie dalla base delle mie parole, ma non è comunque ciò che ho scritto io.
Sono in Italia da quando ho 10 anni, quindi posso dirvi solo ciò che ho visto io nei miei primi dieci anni, ciò che mi raccontava/racconta mia madre è ciò che vedo quando torno nel mio paese.
Il mio ex è italiano. Sul perché mia madre abbia iniziato a prendersi cura del mio aspetto e all’insegnarmi a farlo fin da piccola, posso solo presupporre. Nello specifico non l’ho mai chiesto. La vedevo e tuttora la vedo come una cosa normale.
Un bambino Italiano andrebbe mai dal padre a chiedergli “Papà ma perché giochiamo a calcio assieme?”
Sì, ma, visto che per le francesi è nella loro tradizione, è uno stile che adottano con facilità.Io infatti pensavo alla mia collega.
E finto casualmente è esattamente la definizione corretta.
Tutto molto studiato.
La mia collega mi racconta tante cose dei parenti.Sì, ma, visto che per le francesi è nella loro tradizione, è uno stile che adottano con facilità.
Ovviamente quelle che ci tengono a presentarsi così.
All'estero non ci percepiscono così, all'estero quando pensano alle italiane pensano a donne passionali, materne e con l'eleganza mediterranea delle donne del sud, tipo immagini di Dolce e Gabbana.Le sciatte sono le tedesche.
Le italiane sono comode.
Sì, questo è uno stereotipo molto diffuso, dominante soprattutto negli USA e in Europa.All'estero non ci percepiscono così, all'estero quando pensano alle italiane pensano a donne passionali, materne e con l'eleganza mediterranea delle donne del sud, tipo immagini di Dolce e Gabbana.
Se punti tutto sull'essere più bella di un'altra, accalappi un uomo a cui interessa avere vicino una donna bella, non è detto poi che sia di valoreVoler essere più bella di un altra per “accalappiarsi” un uomo di valore, non significa che si è disposte a diventare schiave di tale uomo.
Ha fatto benissimo tua madre, non è certo una cosa negativa.Avete chiesto, ed io ho risposto. Tutto il resto è stato un rimarcare ed estrapolare idee proprie dalla base delle mie parole, ma non è comunque ciò che ho scritto io.
Sono in Italia da quando ho 10 anni, quindi posso dirvi solo ciò che ho visto io nei miei primi dieci anni, ciò che mi raccontava/racconta mia madre è ciò che vedo quando torno nel mio paese.
Il mio ex è italiano. Sul perché mia madre abbia iniziato a prendersi cura del mio aspetto e all’insegnarmi a farlo fin da piccola, posso solo presupporre. Nello specifico non l’ho mai chiesto. La vedevo e tuttora la vedo come una cosa normale.
Un bambino Italiano andrebbe mai dal padre a chiedergli “Papà ma perché giochiamo a calcio assieme?”
Certo! Gli spaghetti al dente, un partigiano come presidente, l'autoradio sempre nella mano destra e un canarino sopra la finestraQuindi mi vuoi dire che non esistono caratteristiche che ci rendono riconoscibili nel mondo?
Abbassa ?il tuo problema è che te le scegli troppo fighe
abbassa gli standard![]()
Definisci "uomo di valore"Voler essere più bella di un altra per “accalappiarsi” un uomo di valore, non significa che si è disposte a diventare schiave di tale uomo. Avete chiesto, ed io ho risposto. Tutto il resto è stato un rimarcare ed estrapolare idee proprie dalla base delle mie parole, ma non è comunque ciò che ho scritto io.
Sono in Italia da quando ho 10 anni, quindi posso dirvi solo ciò che ho visto io nei miei primi dieci anni, ciò che mi raccontava/racconta mia madre è ciò che vedo quando torno nel mio paese.
Il mio ex è italiano. Sul perché mia madre abbia iniziato a prendersi cura del mio aspetto e all’insegnarmi a farlo fin da piccola, posso solo presupporre. Nello specifico non l’ho mai chiesto. La vedevo e tuttora la vedo come una cosa normale.
Un bambino Italiano andrebbe mai dal padre a chiedergli “Papà ma perché giochiamo a calcio assieme?”
L'italiano (uomo o donna) è mediamente la persona più elegante e con stile del pianeta.All'estero non ci percepiscono così, all'estero quando pensano alle italiane pensano a donne passionali, materne e con l'eleganza mediterranea delle donne del sud, tipo immagini di Dolce e Gabbana.
Anche gli uomini sono percepiti così, basti pensare alle inglesi con Berrettini a Wimbledon, per loro era il classico italiano.
Questi, gli stereotipi positivi. Poi ci sono tutti i milioni di stereotipi negativi.
E la scritta Mafia sulle magliette che ho visto in vendita a Little Italy del Bronx.Certo! Gli spaghetti al dente, un partigiano come presidente, l'autoradio sempre nella mano destra e un canarino sopra la finestra
Da quel che ho potuto constatare le francesi sono meno schiave della perfezione fisica, così come le portoghesiForse, però, hai un concetto diverso da quello di molte persone di altre nazionalità su cosa significhi curarsi.
Ci sono, semplicemente, paesi in cui il ricorso alla chirurgia estetica o l'uso del trucco a ogni ora del giorno non sono così apprezzati.
Se tu guardi lo stile francese per eccellenza, è spettinato, colorito bonne mine, con le labbra rosate/rosse ma non lucide, abiti accostati con una certa casualità. E' uno stile che, personalmente, ho sempre amato molto, alla Jane Birkin (che va beh, era inglese, ma naturalizzata francese), ed è completamente diverso da una bellezza secondo canoni dell'est o anche da statunitense, con corpi più atletici e trucco più marcato.
E quando ti siedi per una riunione tecnica all'estero e il tuo interlocutore comincia ridendo ( e il bunga bunga?) , ti accorgi che quel personaggio rappresentava anche te.E la scritta Mafia sulle magliette che ho visto in vendita a Little Italy del Bronx.
Dove, peraltro, mi sembrava di essere appridato in una cittadina del sud italiana.
Tutti adulti siamo e anche di più abbiamo le nostre convinzioni quindi come si può pretendere che si cambi?Io torno ogni tanto, come adesso che non posso tanto camminare, e spero sempre di vedere più nuovi e meno boomer.
Leggere gli stessi rigurgiti di invidia, cattiveria e frustrazione degli stessi utenti, le stesse cose... non cambiate mai? Che tristezza.
Berlusconi è stato perfetto nell'adeguarsi allo stereotipo degli italianiE quando ti siedi per una riunione tecnica all'estero e il tuo interlocutore comincia ridendo ( e il bunga bunga?) , ti accorgi che quel personaggio rappresentava anche te.