Incontro

void

Utente di lunga data
Hai delle evidenze per quanto affermi o si tratta solo di illazioni basate sulla mancata rispondenza di tua moglie al tuo codice morale? Ovviamente quando parlo di evidenza Intendo in comportamenti sbagliati di tua moglie nei confronti dei figli, escludendo i tuoi confronti, che siano conseguenza diretta della sua infedeltà. Altrimenti stai usando i figli come scudo e non va bene
quoto al 100%

Se le cose stanno come dice Random, mi rammarico per quei bambini divisi fra una madre non buona perché ha tradito prima che nascessero ed un padre non buono perché si fatto fare un pompino da una escort quando lo ha scoperto 10 anni dopo....

Ovvero:

Non ci sono buoni genitori che tradiscono
Non ci sono buoni genitori che si fanno fare sesso orale a pagamento per vendetta.

Ma siamo sempre nel dominio del grigio.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Non ci sono buoni genitori che tradiscono
Non ci sono buoni genitori che si fanno fare sesso orale a pagamento per vendetta.
Posso? Ma quale grigio? Non c'è assolutamente nessun tipo di connessione tra L'aspetto della genitorialità e quello che tu scrivi sopra.
La genitorialità col tradimento non c'entra assolutamente nulla nel senso proprio che sono aspetti totalmente differenti che si cerca di mettere insieme per forza. È quel per forza è dovuto semplicemente i giochi di potere che si mettono in atto nelle coppie in crisi. Di cui solitamente i figli sono strumento. Ho conosciuto genitori di merda (traditi) che invece di tenere indenni i figli dalle corna ricevute, hanno dovuto per forza renderli partecipi dello scandalo quando il solo motivo era che si sentivano isolati. Poca dignità e ancor meno intelligenza. Sicuramente chi li aveva sposati e successivamente traditi avrebbe dovuto fare i conti col fatto che era in coppia con gente idiota, ma gli imbecilli sono spettacolari nel sorprenderti al ribasso.

In quanto al pompino per vendetta fatto a tassametro, che accidenti c'entra con l'essere genitore? Posso benissimo pensare che un tizio che va a mignotte con il passeggino sul sedile posteriore della macchina sia uno sfigato, uno squallido, ma questo non toglie che magari con i figli può essere un padre spettacolare. Medesimo discorso a sessi invertiti. Ovviamente.
 

mistral

Utente di lunga data
Ti sei risposta da sola.
Ti ripeto che mi ha stupito perché è stato efficace ,e non ho mai detto che il passo falso sia stato suo o solo suo.
Non mi va di spiegare il come ed il quando ha acceso in me la scintilla ma ti assicuro che pochi avrebbero visto qualcosa.Ma io riconosco di essere carogna.
 

Cuore2018

Utente di lunga data
Ci sono pessimi genitori sia che tradiscano sia che non tradiscano.

Non ci sono buoni genitori che tradiscono.
Non ci sono buoni genitori che rubano.
Non ci sono buoni genitori che corrompono.
Non ci sono buoni genitori che commettono reati contro la persona o contro il patrimonio.

Esistono, fortunatamente, molti ottimi genitori onesti che trasmettono i valori in cui credono ed aiutano i figli con l'esempio e senza menzogne di comodo a crescere nel modo migliore possibile. E non sono persone perfette.
Mi piacerebbe capire come si fa a sentenziare con questa sicurezza: non ci sono buoni genitori che tradiscono o che rubano. Ma chi lo ha detto?

E soprattutto, chi vi dice che questi ottimi genitori modello che trasmettono valori, non si siano trovati, magari in un momento della loro vita, a fare qualche cazzata?

Anche i buoni genitori possono sbagliare. Possono fare cazzate. Possono essere anche insopportabili, a volte. Possono fare scelte discutibili.

Una vita è un percorso lungo e tortuoso. È dura pretendere che un bravo genitore non perda mai la strada.
Poi qui tutti duri e puri? Nessuno sbaglia mai?
Che palle, posso dirlo?
Trovo molto più stimolante un genitore che, anziché pontificare astrattamente, possa offrire a un figlio un esempio di vita vissuta e di cazzi smazzati.

Io troverei imbarazzante, ad esempio, un genitore sempre nel giusto, che sapesse sempre come fare bene. Mi sentirei giudicata, come figlia. Non mi sentirei libera di raccontarmi per come sono.
 

mistral

Utente di lunga data
appunto. Nel suo standard.
E quindi?
Qualcuno ha lo standard di altri?
Immagino tu abbia il tuo che un giorno potrebbe rivelarsi sovrastimato .
Nella tua coppia di cornuti e felici,è ovvio che qualcuno è al di sotto degli standard,puo essere la torda che non ti vede ,ma te la sei sposata tu,mica io.
 
Ultima modifica:

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
E quindi?
Qualcuno ha lo standard di altri?
Immagino tu abbia il tuo che un giorno potrebbe rivelarsi sovrastimato .
Nella tua coppia di cornuti e felici,è ovvio che qualcuno è al di sotto degli standard,puo essere la torda che non ti vede ,ma te la sei sposata tu,mica io.
Aspetta e spera :rotfl:
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Mi piacerebbe capire come si fa a sentenziare con questa sicurezza: non ci sono buoni genitori che tradiscono o che rubano. Ma chi lo ha detto?

E soprattutto, chi vi dice che questi ottimi genitori modello che trasmettono valori, non si siano trovati, magari in un momento della loro vita, a fare qualche cazzata?

Anche i buoni genitori possono sbagliare. Possono fare cazzate. Possono essere anche insopportabili, a volte. Possono fare scelte discutibili.

Una vita è un percorso lungo e tortuoso. È dura pretendere che un bravo genitore non perda mai la strada.
Poi qui tutti duri e puri? Nessuno sbaglia mai?
Che palle, posso dirlo?
Trovo molto più stimolante un genitore che, anziché pontificare astrattamente, possa offrire a un figlio un esempio di vita vissuta e di cazzi smazzati.

Io troverei imbarazzante, ad esempio, un genitore sempre nel giusto, che sapesse sempre come fare bene. Mi sentirei giudicata, come figlia. Non mi sentirei libera di raccontarmi per come sono.
Tutti sbagliano, questo è abbastanza ovvio, così come abbastanza ovvio che la gente cerchi di puntellare le proprie insicurezze appoggiandosi alle vite degli altri. Possono essere i valori della morale comune, il magma indistinto delle sfumature di grigio, perfino l'acquasanta guarisce il tumore se la fede del paziente e salda.
Poi ci sono quelle rarissime persone crea hanno un buon rapporto con il proprio egoismo e i propri lati oscuri, e non cercano a tutti i costi di sminuire gli altri per sentirsi migliori.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ci sono pessimi genitori sia che tradiscano sia che non tradiscano.

Non ci sono buoni genitori che tradiscono.
Non ci sono buoni genitori che rubano.
Non ci sono buoni genitori che corrompono.
Non ci sono buoni genitori che commettono reati contro la persona o contro il patrimonio.

Esistono, fortunatamente, molti ottimi genitori onesti che trasmettono i valori in cui credono ed aiutano i figli con l'esempio e senza menzogne di comodo a crescere nel modo migliore possibile. E non sono persone perfette.
l'onesta è uno dei tanti valori che può essere trasmesso.
I tuoi figli come sono cresciuti, a tuo parere?
 

void

Utente di lunga data
Posso? Ma quale grigio? Non c'è assolutamente nessun tipo di connessione tra L'aspetto della genitorialità e quello che tu scrivi sopra.
La genitorialità col tradimento non c'entra assolutamente nulla nel senso proprio che sono aspetti totalmente differenti che si cerca di mettere insieme per forza. È quel per forza è dovuto semplicemente i giochi di potere che si mettono in atto nelle coppie in crisi. Di cui solitamente i figli sono strumento. Ho conosciuto genitori di merda (traditi) che invece di tenere indenni i figli dalle corna ricevute, hanno dovuto per forza renderli partecipi dello scandalo quando il solo motivo era che si sentivano isolati. Poca dignità e ancor meno intelligenza. Sicuramente chi li aveva sposati e successivamente traditi avrebbe dovuto fare i conti col fatto che era in coppia con gente idiota, ma gli imbecilli sono spettacolari nel sorprenderti al ribasso.

In quanto al pompino per vendetta fatto a tassametro, che accidenti c'entra con l'essere genitore? Posso benissimo pensare che un tizio che va a mignotte con il passeggino sul sedile posteriore della macchina sia uno sfigato, uno squallido, ma questo non toglie che magari con i figli può essere un padre spettacolare. Medesimo discorso a sessi invertiti. Ovviamente.
Mi stupisci !!!
Il mio post era ironico. Evidenziavo il fatto che Random definisse sua moglie come una madre "non buona" perché aveva tradito (quando i figli non erano ancora nati) quando poi lui è andato a escort per ritorsione (con i figli a casa).

In generale la penso come te, senza però cadere negli estremismi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se c’è una cosa insopportabile è il pensiero di essere cattivi genitori.
In realtà non ci sono genitori buoni, ma solo abbastanza buoni.
Ognuno può sentirsi mussoliniamente tranquillo pensando “fate ciò che vi dico e non ciò che faccio”, io mi sentirei a disagio a chiedere ai figli qualcosa che io non sono stata in grado di fare, come rispettare la parola data o non mentire.
E questo non ha nulla a che fare con la separazione della vita sentimentale e sessuale dei genitori con il ruolo genitoriale.
C’è chi risolve questa contraddizione, come il padre interpretato da Tognazzi, trasmettendo esplicitamente disvalori e chi attuando una separazione dentro di sé tra ciò che fa e ciò che è giusto insegnare.
Questo non vuol dire dover essere perfetti, ma almeno evitare di rimproverare o magari punire i figli per mancanze, al confronto, irrilevanti.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
addirittura la candeggina. Basta il bicarbonato
dipende dove vai. E con chi. E come ti senti dopo.
Mi stupisci !!!
Il mio post era ironico. Evidenziavo il fatto che Random definisse sua moglie come una madre "non buona" perché aveva tradito (quando i figli non erano ancora nati) quando poi lui è andato a escort per ritorsione (con i figli a casa).

In generale la penso come te, senza però cadere negli estremismi.
Io se c'è una cosa a cui non crederò mai passati i 15 anni è la gente che si fa le scopate per ritorsione. Soprattutto un maschio.
Se c’è una cosa insopportabile è il pensiero di essere cattivi genitori.
In realtà non ci sono genitori buoni, ma solo abbastanza buoni.
Ognuno può sentirsi mussoliniamente tranquillo pensando “fate ciò che vi dico e non ciò che faccio”, io mi sentirei a disagio a chiedere ai figli qualcosa che io non sono stata in grado di fare, come rispettare la parola data o non mentire.
E questo non ha nulla a che fare con la separazione della vita sentimentale e sessuale dei genitori con il ruolo genitoriale.
C’è chi risolve questa contraddizione, come il padre interpretato da Tognazzi, trasmettendo esplicitamente disvalori e chi attuando una separazione dentro di sé tra ciò che fa e ciò che è giusto insegnare.
Questo non vuol dire dover essere perfetti, ma almeno evitare di rimproverare o magari punire i figli per mancanze, al confronto, irrilevanti.
Ci sono genitori migliori di altri.
 

oriente70

Utente di lunga data
Posso? Ma quale grigio? Non c'è assolutamente nessun tipo di connessione tra L'aspetto della genitorialità e quello che tu scrivi sopra.
La genitorialità col tradimento non c'entra assolutamente nulla nel senso proprio che sono aspetti totalmente differenti che si cerca di mettere insieme per forza. È quel per forza è dovuto semplicemente i giochi di potere che si mettono in atto nelle coppie in crisi. Di cui solitamente i figli sono strumento. Ho conosciuto genitori di merda (traditi) che invece di tenere indenni i figli dalle corna ricevute, hanno dovuto per forza renderli partecipi dello scandalo quando il solo motivo era che si sentivano isolati. Poca dignità e ancor meno intelligenza. Sicuramente chi li aveva sposati e successivamente traditi avrebbe dovuto fare i conti col fatto che era in coppia con gente idiota, ma gli imbecilli sono spettacolari nel sorprenderti al ribasso.

In quanto al pompino per vendetta fatto a tassametro, che accidenti c'entra con l'essere genitore? Posso benissimo pensare che un tizio che va a mignotte con il passeggino sul sedile posteriore della macchina sia uno sfigato, uno squallido, ma questo non toglie che magari con i figli può essere un padre spettacolare. Medesimo discorso a sessi invertiti. Ovviamente.
Fa comodo dividere l'essere genitori dal tradimento...
Me sembra il discorso dei politici con 4 incarichi ... Li fanno bene tutti e 4 ... Sarò limitato ...
Poi il tradimento nella famiglia lo fa entrare chi tradisce ... Non il tradito ..
Facile scaricare le responsabilità.
 

LipScarlett

Utente di lunga data
Fa comodo dividere l'essere genitori dal tradimento...
Me sembra il discorso dei politici con 4 incarichi ... Li fanno bene tutti e 4 ... Sarò limitato ...
Poi il tradimento nella famiglia lo fa entrare chi tradisce ... Non il tradito ..
Facile scaricare le responsabilità.


Vero , facile.
da oltre un anno che sono qua ho assistito a questo scambio continuo di accuse tra traditi e traditori...
la realtà è che siamo tutte persone. E come tali tutti diversi, nei modi, nei tempi , nelle situazioni.
Per usare gli stessi termini..
conosco traditi che era il minimo quello che gli è capitato ..
E traditi che penseresti perché mai dovrebbe essere tradito?
conosco traditori che lo fanno per hobby, chi lo fa con intenzione di aumentare il proprio ego , chi perché cerca ciò che manca all'interno della propria casa...
Ma al netto di questo...conosco le persone dietro il termine stesso.
E il fatto di essere o meno un buon genitore ( per quanto lo si possa essere o provare ad essere) ha a che fare con altro che non sia la propria sessualità.
Un tradito può essere una bestia di persona e un pessimo genitore, come chi tradisce può non essere il migliore dei mariti o mogli ...ma non per questo una cattiva persona o genitore.
persone...
 

HP72

Utente di lunga data
Esattamente come chi non lo fa, secondo me. Se vuoi risposte rassicuranti, non parlare con me. è inutilissimo.

e se mio nonno aveva tre palle era un flipper :rotfl:
eddai su! l'imponderabile è l'imponderabile! Poi se non tradisci per paura meglio lasciare.
Veramente sei tu quello che cerca di darsi risposte rassicuranti, sei tu che pensi di essere così in gamba da essere sicuro di non essere scoperto.
 

HP72

Utente di lunga data
Se si viene scoperti è ovvio che salta il banco.
Ma credo che vi stiate ponendo un problema di integrità e di coerenza tra insegnamento di valori e applicazione degli stessi.
Voglio dire che non tutti hanno e insegnano gli stessi valori.
Quindi se si è più “elastici” non si percepisce nessun disagio tra i due aspetti o addirittura vi è perfetta coerenza :rolleyes:
E' scontato che se non si viene scoperti l'influenza sui figli sia minima ...
Ma allora non è questione di quali valori si insegnano ma del rispetto dei valori insegnati, si io insegno che mentire è sbagliato ma poi racconto balle ad ogni piè sospinto vorrà dire che, o i figli condivideranno il valore dell'onestà ma avranno una pessima opinione di me oppure considereranno l'onestà un valore irrilevante ed io sarò un mero rompi scatole che predica bene ma razzola male
Pensare che i figli non percepiscano i sentimenti dei genitori è mera illusione, soprattutto quando iniziano ad essere adolescenti ....
 

oriente70

Utente di lunga data
Vero , facile.
da oltre un anno che sono qua ho assistito a questo scambio continuo di accuse tra traditi e traditori...
la realtà è che siamo tutte persone. E come tali tutti diversi, nei modi, nei tempi , nelle situazioni.
Per usare gli stessi termini..
conosco traditi che era il minimo quello che gli è capitato ..
E traditi che penseresti perché mai dovrebbe essere tradito?
conosco traditori che lo fanno per hobby, chi lo fa con intenzione di aumentare il proprio ego , chi perché cerca ciò che manca all'interno della propria casa...
Ma al netto di questo...conosco le persone dietro il termine stesso.
E il fatto di essere o meno un buon genitore ( per quanto lo si possa essere o provare ad essere) ha a che fare con altro che non sia la propria sessualità.
Un tradito può essere una bestia di persona e un pessimo genitore, come chi tradisce può non essere il migliore dei mariti o mogli ...ma non per questo una cattiva persona o genitore.
persone...
Vero , facile.
da oltre un anno che sono qua ho assistito a questo scambio continuo di accuse tra traditi e traditori...
la realtà è che siamo tutte persone. E come tali tutti diversi, nei modi, nei tempi , nelle situazioni.
Per usare gli stessi termini..
conosco traditi che era il minimo quello che gli è capitato ..
E traditi che penseresti perché mai dovrebbe essere tradito?
conosco traditori che lo fanno per hobby, chi lo fa con intenzione di aumentare il proprio ego , chi perché cerca ciò che manca all'interno della propria casa...
Ma al netto di questo...conosco le persone dietro il termine stesso.
E il fatto di essere o meno un buon genitore ( per quanto lo si possa essere o provare ad essere) ha a che fare con altro che non sia la propria sessualità.
Un tradito può essere una bestia di persona e un pessimo genitore, come chi tradisce può non essere il migliore dei mariti o mogli ...ma non per questo una cattiva persona o genitore.
persone...
Non dico chi è meglio o chi è peggio come genitore...dico solo che per un tradimento a lungo termine.. ci si deve ritagliare del tempo lontano dalla famiglia ... E ripeto lontano..
E si tromba anche se i figli vanno accompagnati o vanno seguito per fare i compiti , ecc.. sono sciocchezze che comunque vanno affrontate dal genitore tradito.
Bazzecole
Poi ognuno la vede come vuole ....
O porta l'amante a casa ...a fare le pulizie ...[emoji41][emoji41][emoji41]
 

Skorpio

Utente di lunga data
...

Intanto bisognerebbe mettersi d'accordo su che significa "bravo genitore" perché a discorsi si sentono tutti bravi

Che è una funzione che io vedo svolgere nelle forme più variegate (avendo un bambino alla soglia della adolescenza) quotidianamente

Mi pare che come al solito ci sia il bisogno disperato di usare il proprio dolore di traditi per gettarlo addosso a chi ha avuto una condotta sicuramente al di fuori Delle regole, usando i figli come oggetto , fra l'altro, cosa tanto normale quanto orrenda

Già fare solo questo, senza aver scopato nessuno o nessuna, è usare il proprio dolore senza governo e strumentalizzando un figlio innocente, e di questo già un figlio non solo se ne accorge al volo, anche solo nel "fare senza dire" ma ne risente subito.
 
Top