Indifferenza

Marjanna

Utente di lunga data
Le parole esprimo dei concetti.
Lo stupro è un comportamento colpevole, una categoria che usiamo con gli esseri umani, perché riconosciamo agli esseri umani un funzionamento diverso.
Per me, usarlo per gli animali, crea confusione.
Viene usato. Se preferisci puoi usare coercizione sessuale, o competizione di sperma.
Ha ragione @poppy scrivendo che sei tu che umanizzi il termine, e nell’umanizzarlo e legarlo ad una coscienza di colpa lo rifiuti.
Poi prendi tutte le lingue del mondo e traduci un termine che deve far passare un concetto. Chi fa studi su queste tematiche non si mette certo a pensare a maschi colpevoli o non colpevoli. Quello che conosciamo del mondo animale è ancora molto limitato.

Io non sono informata nello specifico riguardo ai gatti, ma se lei è volontaria in un centro in cui recuperano gatti è abbastanza normale a fronte di una ferita, di un danno fisico, porsi domande sulla causa, e trattare una sola specie è più facile che trattarne diverse (come nei centri recupero fauna selvatica).

La sterilizzazione è prima di tutto un mezzo per controllare il numero di una popolazione, limitando le nascite. Quando non esisteva la sterilizzazione il controllo veniva esercitato uccidendo i cuccioli. Lo abbiamo fatto con i lupi, andando a scovare tane e ammazzando i loro cuccioli. Qualcuno ce lo siamo portati via, da questo -in un lungo percorso- siamo arrivati ai cani.
La popolazione dei gatti è cresciuta notevolemente grazie alla nostra adozione, in America ma non solo ad esempio ci sono gattili dove ad una certa vengono presi e uccisi tramite camere a gas (come per gli ebrei) perchè questo tipo di uccisione è meno costosa di altre. Quindi nello specifico non credo si tratti di sterilizzare per evitare violenza alle femmine di gatto, ma è più una gestione della popolazione.

Questo è un articolo in italiano, piuttosto semplice: https://www.iltascabile.com/scienze/violenza-riproduzione-animale/
Come nel caso illustrato delle anatre, ha portato non ha evitare lo stupro, ma ad una evoluzione nelle femmine per non permettere di venire fecondate da un rapporto forzato.

Geoffrey Alan Parker è un biologo che ha pubblicato studi più specifici a riguardo, tipo https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0003347285701662
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Io non la sapevo questa cosa. Me lo stai dicendo tu adesso.
Paragonare un animale domestico ad un pinguino mi sembra un assurdita
Il gatto randagio non e domestico più del cinghiale. C'è una differenza pazzesca tra il gatto di casa e quello randagio.

Chapeau.

Anche i trichechi non se la passano bene... :unsure:
Si fanno le pippe in pubblico

certo, ma dicono che gli umani abbiano una coscienza, che gli altri animali non hanno
La vuoi la mia? Nuova nuova, mai usata in vita mia :LOL:
 

poppy

Miele e formaggio

Marjanna

Utente di lunga data
Io infatti parlavo di gatti di casa.
Non so come sia da te, comunque li fanno anche in Italia tramite alcune ASL, solo che passano tramite associazioni o gruppi di gattari. Vengono sterilizzati solo i randagi però, con spese a carico delle ASL.
In alcune città o zone in Italia ci sono più randagi di altre. Quando ero piccola ce ne erano tantissimi, però anche io ricordo solo periodi di amori, con zuffe varie. Nessuno si curava di guardare le condizioni fisiche. La vegetazione era maggiore rispetto ad oggi, e le gatte andavano a fare i gattini dentro qualche siepe o area verde. Un mio vicino se li trovava metteva i gattini in un sacco e tirava il sacco in un fosso, per farli morire affogati. Era cosi e basta.
Il loro compito era solo quello di contenere la popolazione dei topi.
Anche io ho avuto dei gatti. Tutti maschi. Non si usava sterilizzarli. Non si usava andare dal veterinario. Tutti quando uscivano nel periodo degli amori tornavano con ferite. Il primo fece infezione ad un arto, curato in casa. Mi ricordo il pus che usciva copioso, e dovevo tenerlo fermo.
Sono cose per alcuni inconcepibili oggi.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Non so come sia da te, comunque li fanno anche in Italia tramite alcune ASL, solo che passano tramite associazioni o gruppi di gattari. Vengono sterilizzati solo i randagi però, con spese a carico delle ASL.
In alcune città o zone in Italia ci sono più randagi di altre. Quando ero piccola ce ne erano tantissimi, però anche io ricordo solo periodi di amori, con zuffe varie. Nessuno si curava di guardare le condizioni fisiche. La vegetazione era maggiore rispetto ad oggi, e le gatte andavano a fare i gattini dentro qualche siepe o area verde. Un mio vicino se li trovava metteva i gattini in un sacco e tirava il sacco in un fosso, per farli morire affogati. Era cosi e basta.
Il loro compito era solo quello di contenere la popolazione dei topi.
Anche io ho avuto dei gatti. Tutti maschi. Non si usava sterilizzarli. Non si usava andare dal veterinario. Tutti quando uscivano nel periodo degli amori tornavano con ferite. Il primo fece infezione ad un arto, curato in casa. Mi ricordo il pus che usciva copioso, e dovevo tenerlo fermo.
Sono cose per alcuni inconcepibili oggi.
Una mia conoscente sterilizzava i gatti che le entravano in giardino...
Li portava lei dal veterinario
Una pazza 🤣🤣
 

poppy

Miele e formaggio
Non so come sia da te, comunque li fanno anche in Italia tramite alcune ASL, solo che passano tramite associazioni o gruppi di gattari. Vengono sterilizzati solo i randagi però, con spese a carico delle ASL.
In alcune città o zone in Italia ci sono più randagi di altre. Quando ero piccola ce ne erano tantissimi, però anche io ricordo solo periodi di amori, con zuffe varie. Nessuno si curava di guardare le condizioni fisiche. La vegetazione era maggiore rispetto ad oggi, e le gatte andavano a fare i gattini dentro qualche siepe o area verde. Un mio vicino se li trovava metteva i gattini in un sacco e tirava il sacco in un fosso, per farli morire affogati. Era cosi e basta.
Il loro compito era solo quello di contenere la popolazione dei topi.
Anche io ho avuto dei gatti. Tutti maschi. Non si usava sterilizzarli. Non si usava andare dal veterinario. Tutti quando uscivano nel periodo degli amori tornavano con ferite. Il primo fece infezione ad un arto, curato in casa. Mi ricordo il pus che usciva copioso, e dovevo tenerlo fermo.
Sono cose per alcuni inconcepibili oggi.
Anche qui alcuni veterinari si accollano le spese di sterilizzaziine dei randagi ma tocca che qualcuno ce li porti. Di solito lo facciamo noi. Peroʻ una volta assicuratici che sono randagi e non gatti di qualcuno.
Hai sollevato un punto impirtantissimo che ho dimenticato di esporre. Contenere la popolazione. Pensare che una gatta puoʻ fare anche 4 figliate, di 3 o 4 gattini l una e iniziare tanto presto quanto 4 mesi....
Sono tutti gatti che non trovano posto in una citta, muoiono per le piu svariate ragioni e con poche persone che se ne fregano. Nel caso della gattina "assalita" da gatti adulti ci fu mandato il video dal vicino di casa che ha ripreso la scena che accadeva nel suo giardino (ecco perche sappiamo come è morta la gattina) dicendoci venite a fare qualcosa. Ma cazzo scendi tu intanto e vedi che I gatti si dileguano non sono Leoni.
Per non parlare di quelli che fanno accoppiare le loro gatte apposta cosi vendono I gattini a chi che sia. E purtroppo in scozia per esempio hanno il problema dei gatti allevati solo per essere usati come esca per I combattimenti tra cani. Una roba allucinante.
Poi il mio rescue si occupa anche di cani rumeni o del montenegro ma con loro c è un lavoro immense da fare perche sono cani problematici. Sono paesi che hanno un serio problema con le.colonie di randagi sia cani che gatti. Io pero non ho quel tipo di esperienza con I cani e percioʻ mi limito ad occuparmi dei gatti. Faccio anche fostering, per la gioia di Ettorino.
 

poppy

Miele e formaggio

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Ma perche pazza? Per una questione economica?
Ma no
I soldi uno se li spende come crede
Non puoi fare sterilizzare i gatti che secondo te sono randagi...
Ci sono strutture apposite...
Mi sembra un comportamento non troppo... normale
 

poppy

Miele e formaggio
Ma no
I soldi uno se li spende come crede
Non puoi fare sterilizzare i gatti che secondo te sono randagi...
Ci sono strutture apposite...
Mi sembra un comportamento non troppo... normale
Se fossero indiscutibilmente randagi andrebbe bene? O è il fatto che sia una persona a farlo indipendentemente dalle strutture?
 

poppy

Miele e formaggio

poppy

Miele e formaggio
Anche l ex di mio padre. Inglese. Prendeva a cuore tutti i gatti. I genitori avevano ogni tipo di decorazione tema gatto in casa. Gatti ovunque. Anche l amante di mio padre inglese era piena di gatti🤣
Sarà una cosa di noi inglesi allora. Mi ci butto pure io nel mezzo và
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Se fossero indiscutibilmente randagi andrebbe bene? O è il fatto che sia una persona a farlo indipendentemente dalle strutture?
È la decisione del singolo che trovo discutibile
Come i comitati di vigilanza tra vicini
C è uno stato
Paghiamo le tasse
Certe cose le dovrebbe garantire uno stato
 

poppy

Miele e formaggio
È la decisione del singolo che trovo discutibile
Come i comitati di vigilanza tra vicini
C è uno stato
Paghiamo le tasse
Certe cose le dovrebbe garantire uno stato
Certo e se lo stato non lo fa o comunque non basta, ognun per sè.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Una mia conoscente sterilizzava i gatti che le entravano in giardino...
Li portava lei dal veterinario
Una pazza 🤣🤣
Ma quando uno ha una gatta in casa che gira fuori, se non è sterilizzata gli torna gravida.
Infatti in altri tempi era inconcepibile pagare, acquistare un gatto. Te lo regalavano perchè non potevano tenere le cucciolate.
Sono questi i contesti in cui poi si formano quelle che sono colonie feline.

Anche qui alcuni veterinari si accollano le spese di sterilizzaziine dei randagi ma tocca che qualcuno ce li porti. Di solito lo facciamo noi. Peroʻ una volta assicuratici che sono randagi e non gatti di qualcuno.
Hai sollevato un punto impirtantissimo che ho dimenticato di esporre. Contenere la popolazione. Pensare che una gatta puoʻ fare anche 4 figliate, di 3 o 4 gattini l una e iniziare tanto presto quanto 4 mesi....
Sono tutti gatti che non trovano posto in una citta, muoiono per le piu svariate ragioni e con poche persone che se ne fregano. Nel caso della gattina "assalita" da gatti adulti ci fu mandato il video dal vicino di casa che ha ripreso la scena che accadeva nel suo giardino (ecco perche sappiamo come è morta la gattina) dicendoci venite a fare qualcosa. Ma cazzo scendi tu intanto e vedi che I gatti si dileguano non sono Leoni.
Per non parlare di quelli che fanno accoppiare le loro gatte apposta cosi vendono I gattini a chi che sia. E purtroppo in scozia per esempio hanno il problema dei gatti allevati solo per essere usati come esca per I combattimenti tra cani. Una roba allucinante.
Poi il mio rescue si occupa anche di cani rumeni o del montenegro ma con loro c è un lavoro immense da fare perche sono cani problematici. Sono paesi che hanno un serio problema con le.colonie di randagi sia cani che gatti. Io pero non ho quel tipo di esperienza con I cani e percioʻ mi limito ad occuparmi dei gatti. Faccio anche fostering, per la gioia di Ettorino.
Si ho capito. Per gli stranieri succede anche qui. Specie rumeni, se li rivendono o almeno ci provano.
Io avevo sentito che in passato li davano come pasti per gli animali da circo. Vivi ovviamente. Ma questa è la natura. Non puoi mai chiuderla veramente dentro una gabbia.

E anche quello di cui parli dal punto di vista associazione. Nel gruppo fb del mio paese sfiorano veramente l’assurdo (vedono animali dispersi ovunque) e nel caso di gatti vedo che si girano riferimenti a presunte associazioni, penso diano per scontato che sia una sorta di realtà pari a carabinieri o ospedali. Non si pongono pensieri sul fatto che sono volontari. Però sono realtà che esistono perchè di fatto ci sono persone che rispondono alla chiamata, come te.
Per me siete un poco matti, anche se "matti buoni".
 
Top