"Intelligenza"(?) artificiale

danny

Utente di lunga data
Con la AI non avremo più bisogno di attori o cantanti.
Avremo nuovi film con Marylin Monroe.
E nuove canzoni dei Beatles con la voce di chi è morto...;)
Anzi, magari questo è già avvenuto...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Esatto, siamo passati da un estremo all'altro, purtroppo.
L'unica differenza sostanziale tra i due estremi è che quello in cui siamo cresciuti noi era "facile" da modificare perchè la consapevolezza aumenta e pertanto ci si rende conto che certi approcci sono sbagliati e vanno corretti.
L'estremo attuale, invece, è autoreplicante nel senso che vedo una spirale che accelera sempre di più e non vedo quella voglia di "riprendersi" certi spazi.

Prova solo ad immaginare a vivere un giorno, dico un giorno, senza i social: facciamo finta di tornare al 2000 dove i telefoni avevano solo gli SMS e sostanzialmente internet non era così diffusa. Hai idea di che scenario apocalittico si aprirebbe? Ci sono persone di un po' tutte le età, soprattutto adolescenti, che letteralmente vivono dentro i social e che hanno contatti solo tramite quelli e se non mi credete, parlate con qualche psicologo o neuropsichiatra. Sono numeri drammatici.
Ci sono molti esperti di tutte le nazioni che stanno pensando di porre dei limiti all'utilizzo dei social, ma con un'economia che si regge pesantemente su questi (il grosso della capitalizzazione della borsa di New York si basa su questo) alla fine sceglieremo il bene dei ragazzi o dell'economia?
Immagina tu di trovarti senza telefono, di nessun tipo.
Saresti disperato, come tutti,
Avere strumenti di comunicazione e di informazione è una ricchezza.
Per tutti gli strumenti che usiamo c’è stato un cambiamento in positivo e in negativo.
Ci possiamo spostare rapidamente con l’auto, ma poi dobbiamo andare a camminare per stare in salute.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche dal punto di vista della sicurezza potrebbero esserci enormi cambiamenti.
I droni potrebbero sostituire le volanti della Polizia.
Il personale delle forse dell'ordine potrebbe essere ridotto a fronte di un controllo più capillare della popolazione.
Qualsiasi tipo di attività illegale potrebbe ovunque essere intercettato e gestito.
Faccio un esempio: praticare naturismo in aree non preposte potrebbe portare all'intercettazione tramite droni e col riconoscimento facciale la sanzione potrebbe essere addebitata direttamente alla persona sorpresa, senza bisogno di personale addetto al controllo.
La stessa cosa ovviamente per le infrazioni: superare il limite di velocità, anche se limitato a 30 km/h o utilizzare un veicolo non consentito sarà oggetto di sanzioni automatiche. Attualmente il rischio è basso per la necessità di personale atto al controllo.
Manifestazioni incontrollate potrebbero essere sanzionate individuando i partecipanti attraverso il riconoscimento facciale.
Questo però fa ridere 🤭
 

danny

Utente di lunga data
Immagina tu di trovarti senza telefono, di nessun tipo.
Saresti disperato, come tutti,
Avere strumenti di comunicazione e di informazione è una ricchezza.
Per tutti gli strumenti che usiamo c’è stato un cambiamento in positivo e in negativo.
Ci possiamo spostare rapidamente con l’auto, ma poi dobbiamo andare a camminare per stare in salute.
Togli la connessione a tutta l'Italia per un mese.
Prova a immaginare le conseguenze.
Si blocca tutto.
Sarebbe probabilmente una strage.
Senza energia elettrica per esempio non avremmo a disposizione nemmeno l'acqua corrente.
 

hammer

Utente di lunga data
Per il ruolo svolto nella comunità gli insegnanti dovrebbero percepire almeno 2000 euro mensili, VVFF 2500.
A mio parere.


Netti. Aggiungerei qualche centinaio di euro in più.

Gli insegnanti, però, dovrebbero essere selezionati molto, molto meglio.
A partire dalle scuole elementari (chi ci insegna lo fa spesso per passione), notiamo un peggioramento man mano che il livello scolastico aumenta.
Nelle università, spesso abbiamo casi umani da TSO, spacciati per professori universitari, che vengono lasciati a insegnare senza controllo, causando enormi danni.
 

danny

Utente di lunga data
Questo però fa ridere 🤭
Questo sì, a parte le 3000 euro di multa.
Però fa pensare.
Le libertà di cui godiamo dipendono anche dal limite umano a cui sono sottoposti i controlli.
Nessuno protesta per i cartelli del limite a 30 km/h a cazzo, perché tanto sanno che nessuno controlla.
La certezza di qualsiasi pena cambierebbe molto questo approccio.
 

hammer

Utente di lunga data
Ci sono adulti che non sanno leggere la meridiana 😱 e non sanno nemmeno a quali preghiere corrisponda il Vespero 😱.
Seriamente.
A scuola si insegnano molte abilità che poi non vengono usate e si perdono. Tra queste vi può essere anche la lettura dell’orologio analogico . Se poi chi lo sa leggere ha chiaro come funziona il sistema numerico 👏🏻.
Quando le persone criticano queste cose chiedo se sa spiegare perché tutte le operazioni si iniziano a risolvere con i numeri di destra e la divisione da sinistra.
Sul Vespero mi trovi impreparato.
Sono un analfabeta funzionale?

Le meridiane so anche costruirle.
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'impatto della AI dipenderà molto dalla politica non per niente.
Potrebbe portare a un miglioramento della società, aumentando la sicurezza, garantendo meno lavoro a fronte di un reddito costante, a maggiore disponibilità di contenuti e opportunità.
Oppure al contrario, a un futuro con sempre maggiori limitazioni alla libertà personale e precarietà di reddito.
Dipende.
E' il caso di dire che il fattore umano sarà determinante.
Questo è il punto determinante.
Non ci si può rifugiare nelle foreste con un sacchetto in testa.
Però la paura che si diffonde nella popolazione non ha corrispondenza con un reale pericolo, ma porta alla richiesta di un controllo capillare. Credo che gli interessi che spingono in questo senso sono politici e dei produttori di telecamere.
Ma abbiamo visto dalla Storia che dover possedere una carta di identità è stato considerato a lungo una intrusione del potere e poi comunicare la propria appartenenza etnica pareva insignificante e poi c’è stato lo sterminio.
Le conseguenze del controllo del territorio non le possiamo prevedere.
Io immagino la possibilità della creazione di ghetti (ci hanno già fatto film) da cui certe persone non possono allontanarsi. Ovviamente per la sicurezza di altri.
 

Styles

Utente di lunga data
Parli che sei convinto di essere meno intelligente di tuo nonno o questo
Non posso rispondere a questa domanda perchè non ho gli strumenti per farlo, ma circa 3 anni fa ho partecipato ad un convegno scolastico dove dei ricercatori hanno affermato che i giovani nati nel decennio 2000-2010 hanno un QI medio inferiore a quello dei nati 1990-1999 e così via e questo è accaduto per la prima volta, a detta loro, da quando è comparso l'homo sapiens.
Non so che mezzi abbiano usato per ricavare questa informazione, ma l'hanno presentato come un dato di fatto.

Poi, riguardo all'intelligenza, tengo a sottolineare che non è un qualcosa di monolitico, ma molto sfaccettato e ci sono tanti tipi di intelligenza.
Loro facevano un discorso "di medione".
 

danny

Utente di lunga data
Non posso rispondere a questa domanda perchè non ho gli strumenti per farlo, ma circa 3 anni fa ho partecipato ad un convegno scolastico dove dei ricercatori hanno affermato che i giovani nati nel decennio 2000-2010 hanno un QI medio inferiore a quello dei nati 1990-1999 e così via e questo è accaduto per la prima volta, a detta loro, da quando è comparso l'homo sapiens.
Non so che mezzi abbiano usato per ricavare questa informazione, ma l'hanno presentato come un dato di fatto.

Poi, riguardo all'intelligenza, tengo a sottolineare che non è un qualcosa di monolitico, ma molto sfaccettato e ci sono tanti tipi di intelligenza.
Loro facevano un discorso "di medione".
I test per misurare il QI non mi sembrano così antichi, anche se è probabile siano verosimilmente obsoleti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quelli che mi entravano in classe al mattino... non sparo cazzate: dico quello che vedo e mi confronto con maestre ed insegnanti in generale, spessissimo.
Non è che sono bambini stupidi o meno competenze, non hanno certe competenze e ne hanno altre.
Non sanno allacciarsi le scarpe perché è più comodo per i genitori allacciarle loro e non insegnare a farlo. Ma se si insegna, imparano.
Non puoi trasferire sui bambini le responsabilità degli adulti.
Cosa succede a bambini cresciuti così? Niente. Imparano dopo ciò che sarà loro necessario.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per il ruolo svolto nella comunità gli insegnanti dovrebbero percepire almeno 2000 euro mensili, VVFF 2500.
A mio parere.
A mio parere di più 😆
Ma dovrebbero essere messi in condizione di lavorare al meglio e in una organizzazione che sia auto-formante.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Togli la connessione a tutta l'Italia per un mese.
Prova a immaginare le conseguenze.
Si blocca tutto.
Sarebbe probabilmente una strage.
Senza energia elettrica per esempio non avremmo a disposizione nemmeno l'acqua corrente.
Ho appena letto Cecità di Saramago.
 

Styles

Utente di lunga data
I test per misurare il QI non mi sembrano così antichi, anche se è probabile siano verosimilmente obsoleti.
Ma non buttarla in caciara.... avevo premesso che non so che metodo abbiano usato, ma siccome erano scienziati dubito non sapessero di cosa stessero parlando e comunque è palese che il livello di intelligenza di un primate è inferiore a quello nostro attuale: è legato alla massa cranica, al numero di sinapsi e sicuramente anche altri parametri che non conosco e di cui non parlo perchè non è la mia materia.
 
Top