omicron
Pigra, irritante e non praticante
Invidia o antipatia? Non è che una mi sta antipatica solo perché la invidio e viceversaCerto che lo è.
Invidia o antipatia? Non è che una mi sta antipatica solo perché la invidio e viceversaCerto che lo è.
tipo?In genere gli invidiosi tendono ad essere subdoli
Nessuno fa niente. Stanno male loro.Io non credo di “subire” invidia
Che poi che vorrebbe dire? Che mi fanno se mi invidiano?
Antipatica perché di buon umore o perché sicura di me?Invidia o antipatia? Non è che una mi sta antipatica solo perché la invidio e viceversa
ah beh… queste sono invidie di alto livelloNessuno fa niente. Stanno male loro.
Ad esempio tu hai detto che sei alta. Io no. Ma non mi frega nulla di essere più alta. Se una invece soffre di essere bassa, ti invidierà l’altezza.
Ad esempio sul lavoro, tante volte il motivo per cui sparlano di uno è proprio l'invidia. Poi io non sono particolarmente esperto perché per me è un'immane perdita di tempo, e io odio perdere tempotipo?
Eh questo non lo so, dovresti chiederlo a loroAntipatica perché di buon umore o perché sicura di me?
Antipatica perché non me ne frega nulla di loro, sìEh questo non lo so, dovresti chiederlo a loro
A volte l’invidia può anche essere positiva nel senso che, io invidio te per una cosa positiva che tu fai, e magari trarne spunto per migliorarmi.In genere gli invidiosi tendono ad essere subdoli
Quello si chiama apprezzamento e ammirazione.A volte l’invidia può anche essere positiva nel senso che, io invidio te per una cosa positiva che tu fai, e magari trarne spunto per migliorarmi.
alle volte è solo un brindisi auguralePrendo spunto da questo post di @Brunetta per porre una domanda:
Ma davvero esistono persone invidiate? Perché io spesso leggo persone che se ne escono con “in faccia a chi mi vuole male” “per gli invidiosi” ecc… e magari a questa gente non se la incula nessuno
Non parlo di invidia “bonaria” come dice Brunetta “ah beata lei che è sempre sorridente”
No noalle volte è solo un brindisi augurale
Si si va be' ,quando tocca a te trovi scuseVeramente sono due complementi (casi latini) diversi. Trattandosi però di una forma dialettale, lo trovo accettabile.
Altrimenti dovremmo cestinare Gadda.
Non lo ho scritto io.Si si va be' ,quando tocca a te trovi scuse.
Quando scrivo anche io in dialetto mi prendo queste libertà.
Per la cronaca non ho mai invidiato nessuno ,ne per i soldi ,nel per le conquiste ,né per la salute ,direte perché ?
Ho fatto sempre conto che io sono quello che sono io di mi tengo la mia vita e storia, soldi ne ho viste di persone danarose ma anche lì ,fatto conto con quelli che avevo in tasca con il lavoro ,la salute invidia mai perché noi siamo unici quindi ognuno ha quello che gli aspetta, solo prendiamo qualche provvedimento per rimandare quello che accade comunque.
Ecco messaggio lungo errori tanti![]()
Presente.Prendo spunto da questo post di @Brunetta per porre una domanda:
Ma davvero esistono persone invidiate? Perché io spesso leggo persone che se ne escono con “in faccia a chi mi vuole male” “per gli invidiosi” ecc… e magari a questa gente non se la incula nessuno
Non parlo di invidia “bonaria” come dice Brunetta “ah beata lei che è sempre sorridente”
Ma perché mai essere invidiati dovrebbe fare piacere?Presente.
Io so per certo di essere oggetto di invidia da parte di due colleghi maschi.
Conosco anche i motivi.
Essendo io profondamente razzista, sapere che due colleghi maschi di etnia differente dalla mia nutrono invidia nei miei confronti mi dona piacere.
Mi fa piacere che mi invidino due inferiori, c’era scritto questo.Ma perché mai essere invidiati dovrebbe fare piacere?
Mi dispiace per chi vive la vita sempre col senso di mancanza di qualcosa.
Ho letto e capito bene.Mi fa piacere che mi invidino due inferiori, c’era scritto questo.
Se hai interpretato altro o hai desiderio di farmi dire altro, fai pure, se ci riesci.
A loro due manca avere la stima professionale di cui godo io.
Solo che non ne godo a gratis, me la sono sudata come tanti altri, non ho fatto niente di eccezionale.