Io sto impazzendo

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Verena67

Utente di lunga data
Vero, siamo sempre li.
Io provo affetto e stima per un amico.
E' sempre questo il punto.Queste due componenti, come è ovvio, non possono tenere saldo il rapporto.

E' tutto molto bello (o brutto) in teoria, Ari, ma se così tante persone scelgono di stare con i coniugi un motivo c'è....pensa alla devastazione che provochi alla vita del coniuge che desidera ancora stare con te, alla tua stessa perdita, ai tuoi figli...se non è amore, questo sacrificio, non so cosa sia amore
L'amore non è solo paillettes e sentimenti brucianti, è anche un pizzico di sacrificio per il bene delle persone che costituiscono la nostra vita...

Bacio!
 

Verena67

Utente di lunga data
E' tutto molto bello (o brutto) in teoria, Ari, ma se così tante persone scelgono di stare con i coniugi un motivo c'è....pensa alla devastazione che provochi alla vita del coniuge che desidera ancora stare con te, alla tua stessa perdita, ai tuoi figli...se non è amore, questo sacrificio, non so cosa sia amore
L'amore non è solo paillettes e sentimenti brucianti, è anche un pizzico di sacrificio per il bene delle persone che costituiscono la nostra vita...

Bacio!

ma poi, sacrificio....
Io pensavo in questi giorni a quello sarebbe il viso di mio marito in un aula di tribunale per una separazione che nessuno dei due desidererebbe, e basta questo pensiero a tenermi in famiglia....
A dire il vero, forse questo E' AMORE!!!!


Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Ari

Ho inteso benissimo............ ma se un conto e la linea generale è chiaro che quella particolare è sempre a sè e se ad una persona capitano tre esempi in fila svolti in un certo modo tenderà a pensare che quella sia quasi la normalità!
Non ha senso tenere in piedi un matrimonio di facciata o un amore morto e sepolto, ma chi può stabilire che sia così.............. a volte neppure i coniugi sanno bene cosa accada loro in quei frangenti, figuriamoci che versione possono dare a terzi.
Se hai ragione circa lo stare insieme quando non esistono presupposti per farlo, è anche giusto che non ci si dovrebbe lasciare per andare subito in altra coppia, ma per prendere una pausa con sè stessi........... senza un'analizi a freddo della propria situazione esistenziale il mettersi subito con l'amante per me una forma di scelta rifugio.......... e questo sia detto non contro le amanti, ma per la vera autonomia della propria vita.
Credo che la revisione di un rapporto, qualunque ne sia l'esito, parte da sè stessi sempre e comunque, e se non c'è più amore nella coppia, è bene chiudere specie se non esistono altri valori affettivi e sostanziali come dice Verena, ma la soluzione di entrare in un'altra coppia personalmente la trovo avventata perchè spesso frutto di reazione e non di azione meditata. Alla fine anche lìamante avrebbe diritto ad una scelta coerente e certa, e spesso queste unioni finiscono molto prima di quelle di un matrimonio riconciliato.......
Se andiamo per casi ogni coppia è un caso a sè, se andiamo per generali, è chiaro che sono talmente tante le ragioni che tendono a far restare nel matrimonio che non è sempre detto che siano tutte fasulle.
La vera sottiliezza sarebbe capirsi prima di capire cosa convenga, e questa è un'analisi che si lascia sempre per ultima.
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
ma poi, sacrificio....
Io pensavo in questi giorni a quello sarebbe il viso di mio marito in un aula di tribunale per una separazione che nessuno dei due desidererebbe, e basta questo pensiero a tenermi in famiglia....
A dire il vero, forse questo E' AMORE!!!!


Bacio!
Non ci stiamo capendo.
Già se lo faccio per non provocare dolore a un'altra persona secondo me non è amore.
Scusa vere, ma se tante persone decidono di stare con i propri coniugi per i soldi vuol dire che è giusto? No, quindi non si può fare un discorso di questo tipo "se tante persona lo fanno un motivo c'è..".
Boh. o credo che se hai affetto per il tuo coniuge (ribadisco che lo avrai sempre se non ti ha fatto del male), se lo stimi, se non c'è più amore, se arrivi ad amare un'altra persona e magari a non avere più attrazione per il tuo partner...un problema grosso c'è ed è ovvio e normale che il rapporto non è più solido e protetto.
Ritengo che un'unione non debba finire sempre e solo per problemi di compatibilità, di mancanza di rispetto, di violenza o altro. un rapporto può finire per mancanza di amore puro e semplice, che non inficia la stima e l'affetto che c'è tra le due persone.
Almeno io ritengo che il mio rapporto di coppia avrà quest esclusività che lo pone differente da tutti gli altri rapoprti familiari di amicizia ecc...
 
N

Non registrato

Guest
Verena

Amore non è affetto e stima.
Non parliamo di innamoramento, che è una fase passegera, giustamente sopra le righe. Ma parliamo di amore. Non è solo affetto e stima. L'amore è ciò che ti riempie, e che non ti fa venire voglia di cercare niente altro oltre al tuo uomo, anche passata la fase dell'innamoramento.
Io vivo così. Ho amato mio marito (con passione) corrisposta. Quando è finita, non c'è stato niente da fare.
Non riesco ad amare in modo diverso. Ma ognuno vive secondo il suo carattere. Io sicuramente pago il mio modo di essere.
Iris
 
O

Old Ari

Guest
Ho inteso benissimo............ ma se un conto e la linea generale è chiaro che quella particolare è sempre a sè e se ad una persona capitano tre esempi in fila svolti in un certo modo tenderà a pensare che quella sia quasi la normalità!
Non ha senso tenere in piedi un matrimonio di facciata o un amore morto e sepolto, ma chi può stabilire che sia così.............. a volte neppure i coniugi sanno bene cosa accada loro in quei frangenti, figuriamoci che versione possono dare a terzi.
Se hai ragione circa lo stare insieme quando non esistono presupposti per farlo, è anche giusto che non ci si dovrebbe lasciare per andare subito in altra coppia, ma per prendere una pausa con sè stessi........... senza un'analizi a freddo della propria situazione esistenziale il mettersi subito con l'amante per me una forma di scelta rifugio.......... e questo sia detto non contro le amanti, ma per la vera autonomia della propria vita.
Credo che la revisione di un rapporto, qualunque ne sia l'esito, parte da sè stessi sempre e comunque, e se non c'è più amore nella coppia, è bene chiudere specie se non esistono altri valori affettivi e sostanziali come dice Verena, ma la soluzione di entrare in un'altra coppia personalmente la trovo avventata perchè spesso frutto di reazione e non di azione meditata. Alla fine anche lìamante avrebbe diritto ad una scelta coerente e certa, e spesso queste unioni finiscono molto prima di quelle di un matrimonio riconciliato.......
Se andiamo per casi ogni coppia è un caso a sè, se andiamo per generali, è chiaro che sono talmente tante le ragioni che tendono a far restare nel matrimonio che non è sempre detto che siano tutte fasulle.
La vera sottiliezza sarebbe capirsi prima di capire cosa convenga, e questa è un'analisi che si lascia sempre per ultima.
Bruja
Esatto. Intendo proprio quello che hai scritto. Assolutamente credo che dopo la separazione ci deba essere il periodo di solitudine, anche se ammetto che possono esistere unioni post separazioni che vanno benissimo.
Ma il concetto che espriomo è proprio quello di riflettere senz escludere la possibilità di andare verso il nuovo, perchè se ci si sofferma sul ragionamento apparente è un gatto che si morde la coda.
faccio un esempio:
Crisi di coppia, non amo più il compagno, arrivo ad amare un'altra persona (non parliamo ovviamente di amore di mesi), non ho più attrazione fisica, arrivo a pensare alla separazione. Mi fermo un secondo e ragiono. Al momento sto ancora in casa con lui. Penso ai problemi economici ecc., penso ai figli, alle famiglie, agli amici. Sono tanti problemi. Allora mi pongo le domande: Lo stimo? Si. Provo affetto? Si.
La soluzione? Ci sto insieme. E' ovvia, se sono queste le domande e se ci si ferma a questi problemi è automatica. Secvondo me però non dovrebbero essere queste le domande e non dovrebbero essere questi problemi ad essere giudicati. tutto qui.
Altrimenti poi si hano ricostruzioni che falliscono o rapporti che vanno avanti fino alla prossima crisi o tradimento che sia. Perchè ne sono sicura che poi arriva, perchè quello di base non è un ragionamento di sentimenti, di cuori legati ma di razionalità che ben poco ha col valore affettivo di una coppia.
 
O

Old Ari

Guest
Amore non è affetto e stima.
Non parliamo di innamoramento, che è una fase passegera, giustamente sopra le righe. Ma parliamo di amore. Non è solo affetto e stima. L'amore è ciò che ti riempie, e che non ti fa venire voglia di cercare niente altro oltre al tuo uomo, anche passata la fase dell'innamoramento.
Io vivo così. Ho amato mio marito (con passione) corrisposta. Quando è finita, non c'è stato niente da fare.
Non riesco ad amare in modo diverso. Ma ognuno vive secondo il suo carattere. Io sicuramente pago il mio modo di essere.
Iris
Oooooohhhhh. Ecco Questo dico. Forse ti sei espressa meglio di me.
Questo intendo e credo.
 

Bruja

Utente di lunga data
Iris

Amore non è affetto e stima.
Non parliamo di innamoramento, che è una fase passegera, giustamente sopra le righe. Ma parliamo di amore. Non è solo affetto e stima. L'amore è ciò che ti riempie, e che non ti fa venire voglia di cercare niente altro oltre al tuo uomo, anche passata la fase dell'innamoramento.
Io vivo così. Ho amato mio marito (con passione) corrisposta. Quando è finita, non c'è stato niente da fare.
Non riesco ad amare in modo diverso. Ma ognuno vive secondo il suo carattere. Io sicuramente pago il mio modo di essere.
Iris
Ma come puoi essere perfettamente certa che dopo un tradimento sia tutto definitivamente chiuso?..........A volte capita di commettere errori marchiani, ma non sempre tutto è sepolto e perso, spesso proprio il vedere cosa si è roschiato stoltamente di perdere diventa sprone a rinnovare un rapporto che jha ancora troppo per essere mandato al macero.
Altra cosa è essere consapevoli che tutto è definitivamente perso........... come nel tuio caso dove bene hai fatto a scegliere la libertà.
Questa sono le differenze che fanno la differenza.....nella scelta definitiva.
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
Ma come puoi essere perfettamente certa che dopo un tradimento sia tutto definitivamente chiuso?..........A volte capita di commettere errori marchiani, ma non sempre tutto è sepolto e perso, spesso proprio il vedere cosa si è roschiato stoltamente di perdere diventa sprone a rinnovare un rapporto che jha ancora troppo per essere mandato al macero.
Altra cosa è essere consapevoli che tutto è definitivamente perso........... come nel tuio caso dove bene hai fatto a scegliere la libertà.
Questa sono le differenze che fanno la differenza.....nella scelta definitiva.
Bruja
Io discuto solo il come si arriva a una decisione.
 

Verena67

Utente di lunga data
Amore non è affetto e stima.
Non parliamo di innamoramento, che è una fase passegera, giustamente sopra le righe. Ma parliamo di amore. Non è solo affetto e stima. L'amore è ciò che ti riempie, e che non ti fa venire voglia di cercare niente altro oltre al tuo uomo, anche passata la fase dell'innamoramento.
Io vivo così. Ho amato mio marito (con passione) corrisposta. Quando è finita, non c'è stato niente da fare.
Non riesco ad amare in modo diverso. Ma ognuno vive secondo il suo carattere. Io sicuramente pago il mio modo di essere.
Iris
Iris, tieni conto che non siamo tutti i così. Non per tutti esiste l'esigenza dell'amore bruciante e totale. Ci sono anche rapporti d'amore piu' quieti, ma non per questo privi di valore, anzi!
Se ricorderai la vicenda di Stefano, lui amava appassionatamente sua moglie, e ha dovuto "uccidere" l'amore per staccarsene.
Per me e mio marito non è così', non è mai stato così, ma chi può dirlo che non è lo stesso amore?

Alla fine l'innamoramento per il mio amante è svanito, resta piu' rancore che altro, ma l'affetto per mio marito persiste eccome
E ha un valore per me fortissimo, direi irrinunciabile



Bacio!
 
O

Old Ari

Guest
Iris, tieni conto che non siamo tutti i così. Non per tutti esiste l'esigenza dell'amore bruciante e totale. Ci sono anche rapporti d'amore piu' quieti, ma non per questo privi di valore, anzi!
Se ricorderai la vicenda di Stefano, lui amava appassionatamente sua moglie, e ha dovuto "uccidere" l'amore per staccarsene.
Per me e mio marito non è così', non è mai stato così, ma chi può dirlo che non è lo stesso amore?

Alla fine l'innamoramento per il mio amante è svanito, resta piu' rancore che altro, ma l'affetto per mio marito persiste eccome
E ha un valore per me fortissimo, direi irrinunciabile



Bacio!
Grazie Vere....lui t'ha trattata come t'ha trattata...se non ti avesse trattata così saresti qui a decantare l'amore per lui e l'affetto per tuo marito.
 

Verena67

Utente di lunga data
Grazie Vere....lui t'ha trattata come t'ha trattata...se non ti avesse trattata così saresti qui a decantare l'amore per lui e l'affetto per tuo marito.
Non so, sai?

A prescindere che lui mi cerca sempre, e sono io che ho stoppato la cosa ripetutamente, proprio la persona mi è scaduta, ma non solo sul punto dell'impegno, ma anche su quello di come è , di come ragiona, di come si muove. Tant'è che lui mi chiama ogni qualche giorno, ma mi lascia sempre un grosso senso di disagio addosso. Un senso di ...imbarazzo, per essermi fatta coinvolgere da una persona non all'altezza delle mie aspettative, in tutti i sensi.
Per cui penso che l'innamoramento sarebbe svanito comunque anche se lui si fosse dichiarato disponibile ad un futuro e che, comunque, prima di separarmi da mio marito ci avrei pensato non una, ma dieci volte, e comunque il risultato finale sarebbe stato le stesso, perché realizzato questo, avrei lasciato comunque l'amante



Bacio!
 

Bruja

Utente di lunga data
Ari

Alla fine per quel che tu ritieni di sapere e per la tua valutazione (non saresti qui se non avessi avuto una certa esperienza) il tuo ex ha fatto una scelta che ritieni motivata solo da ragioni di comodo.......... prendiamone atto come prendiamo atto che accada in altre occasioni o situazioni analaghe.
Bisognerà farsene una ragione ed accettare che quello che noi riteniamo non consono ad una vita veramente vissuta per altri sia un compromesso accetabile. Sai io credo sempre fino ad un certo punto a chi tornando nel matrimonio dice che lo fa per motivi superiori e che l'amore per la persona che è stata amante è di una grandezza assoluta......... credo che perfino qui qualche traditore potrebbe dirti che ho ragione, e questo non per dire nulla contro i sentimenti fra amanti ma perchè le cose non sono mai, mai, mai, esattamente come le viviamo in questi episodi...............il tradimento ha come base la menzogna e la distribuisce a piene mani a tutti.
Ti capisco credimi, solo sono molto possibilista perchè la vita stessa mi ha reso tale. Lo sò bene cosa sia il rigore, e per certi versi a quello ti richiami, ma per un rigore da una parte cediamo dall'altra, il rigore suggerisce anche di non tradire.................ma tant'è!!!
Bruja
 
O

Old Ari

Guest
Alla fine per quel che tu ritieni di sapere e per la tua valutazione (non saresti qui se non avessi avuto una certa esperienza) il tuo ex ha fatto una scelta che ritieni motivata solo da ragioni di comodo.......... prendiamone atto come prendiamo atto che accada in altre occasioni o situazioni analaghe.
Bisognerà farsene una ragione ed accettare che quello che noi riteniamo non consono ad una vita veramente vissuta per altri sia un compromesso accetabile. Sai io credo sempre fino ad un certo punto a chi tornando nel matrimonio dice che lo fa per motivi superiori e che l'amore per la persona che è stata amante è di una grandezza assoluta......... credo che perfino qui qualche traditore potrebbe dirti che ho ragione, e questo non per dire nulla contro i sentimenti fra amanti ma perchè le cose non sono mai, mai, mai, esattamente come le viviamo in questi episodi...............il tradimento ha come base la menzogna e la distribuisce a piene mani a tutti.
Ti capisco credimi, solo sono molto possibilista perchè la vita stessa mi ha reso tale. Lo sò bene cosa sia il rigore, e per certi versi a quello ti richiami, ma per un rigore da una parte cediamo dall'altra, il rigore suggerisce anche di non tradire.................ma tant'è!!!
Bruja
Ok, ci si fa una ragione di questo, solo che sarebbe bello se non si accettasse la cosa ma si suggerisse alle persone di andare oltre.
 
N

Non registrato

Guest
Verena

Anche io ho dovuto uccidere l'amore per mio marito. Solo che è avvenuto più lentamente. O io o lui. Scelta di sopravvivenza.
Ma se il matrimonio si basa su un amore fatto di passione (come lo era quello mio e di Stefano), non si può fare altrimenti.
Finita la passione, sia mio marito, che la moglie di Stefano sono andati a cercarsene un'altra.
Come vedi non tutti i rapporti sono uguali. E non si possono fare semplificazioni.
Si ama secondo la propria indole.
Iris
 
O

Old calipso

Guest
Iris, tieni conto che non siamo tutti i così. Non per tutti esiste l'esigenza dell'amore bruciante e totale. Ci sono anche rapporti d'amore piu' quieti, ma non per questo privi di valore, anzi!
Se ricorderai la vicenda di Stefano, lui amava appassionatamente sua moglie, e ha dovuto "uccidere" l'amore per staccarsene.
Per me e mio marito non è così', non è mai stato così, ma chi può dirlo che non è lo stesso amore?

Alla fine l'innamoramento per il mio amante è svanito, resta piu' rancore che altro, ma l'affetto per mio marito persiste eccome
E ha un valore per me fortissimo, direi irrinunciabile



Bacio!
Alla fine l'innamoramento per il mio amante è svanito, resta piu' rancore che altro, ma l'affetto per mio marito persiste eccome E ha un valore per me fortissimo, direi irrinunciabile

Ciao Vere, sbagliero’ forse ma penso che quello che scrivi per il momento sia solo il frutto degli strascichi che ti porti dietro dalla storia con l’amante.
Forse non starai piu’ soffrendo per lui (e mi auguro che sia così) ma la storia non è ancora superata e lo sai bene, prova è che adesso sei nella fase del rancore
verso di lui e non in quella del “ma chi se ne frega…indifferenza totale”!
Penso quindi che il “valore fortissimo” quasi “irrinunciabile” che attribuisci a tuo marito sia nell’immediato solo un auto convincersi , non so come dire una sorta di compensazione,questo non significa che domani non confermerai cio’ che hai scritto anzi,……se domani ti ritroverai a dire le stesse cose queste avranno anche piu’
valore perchè la tua mente sarà libera da “invasioni” esterne di qualsiasi tipo…non credi?
 
N

Non registrato

Guest
Calipso e Verena

Ma se amate tanto questi mariti, perchè cercate altrove? Non è una accusa. E' una domanda!

Iris
 

Bruja

Utente di lunga data
fuori dai giochi

Parlo da esterna quindi immagino di avere poca voce in capitolo, ma ho conosciuto alcuni amanti di mie amiche............ ed ho capito perfettamente perchè dopo la conclusione della storia e finita la passione temporanea (è sempre temporanea) sono tornate dai mariti. Non mi interessa che fosse giusto o sbagliato, interessato o conveniente.............visti gli amanti le ho perfettamente capite.
Perchè avrebbero dovuto rischiare con deigli ometti paurosi, o andarsene dato che avevano capito che era il marito che volevano veramente. Una volta che la cosa è stata bene ai mariti, che per inciso sapevano, chi siamo noi per disquisire. Loro sono coppie assolutamente ben assortite, mi pare che concedere un errore sia anche evangelico no?
Altra cosa è tradire con menefreghismo, mancanza di rispetto e puntare alla sola propria soddisfazione...........l' esistono altri presupposti. Tradire è come rubare, c'è chi lo fa per comprarsi pellicce,e gioielli, auto etc etc....e chi lo fa per mangiare! Sono livelli di colpa differenti, è sempre colpa ma i presupposti sono davvero l'ago della bilancia.
Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Alla fine l'innamoramento per il mio amante è svanito, resta piu' rancore che altro, ma l'affetto per mio marito persiste eccome E ha un valore per me fortissimo, direi irrinunciabile

Ciao Vere, sbagliero’ forse ma penso che quello che scrivi per il momento sia solo il frutto degli strascichi che ti porti dietro dalla storia con l’amante.
Forse non starai piu’ soffrendo per lui (e mi auguro che sia così) ma la storia non è ancora superata e lo sai bene, prova è che adesso sei nella fase del rancore
verso di lui e non in quella del “ma chi se ne frega…indifferenza totale”!
Penso quindi che il “valore fortissimo” quasi “irrinunciabile” che attribuisci a tuo marito sia nell’immediato solo un auto convincersi , non so come dire una sorta di compensazione,questo non significa che domani non confermerai cio’ che hai scritto anzi,……se domani ti ritroverai a dire le stesse cose queste avranno anche piu’
valore perchè la tua mente sarà libera da “invasioni” esterne di qualsiasi tipo…non credi?

Non credo


Mi sono espressa male, non provo SOLO rancore. Provo "Piu' che altro" rancore, il che significa che provo una vaga indifferenza colorata di rancore per le circostanze, i modi, e quant'altro
Ma sempre indifferenza rimane


Bacio!
 

Verena67

Utente di lunga data
Ma se amate tanto questi mariti, perchè cercate altrove? Non è una accusa. E' una domanda!

Iris

Io non cerco proprio nessuno, Iris. Lungi da me.

E' stato lui che è venuto a cercarmi, da un vuoto siderale di 18 anni, e siccome è una persona del mio passato, era il mio primo amore, ha in qualche modo fatto balenare alla mia mente offuscata forse dalla routine la possibilità di un nuovo sconvolgente amore. Nel giro di tre mesi ho capito che non era amore, bensì un adulterio, proprio la cosa che ho sempre escluso a priori e detestato. E ho chiuso!

Bacio!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top