John Edward Jones e la grotta Nutty Putty Cave nello Utah

danny

Utente di lunga data
Ho letto però che era lì per una spedizione scientifica. Solo i gruppi di ricerca possono condurre quel tipo di esplorazione.
Perciò era lì per lavoro, non per un'attività sportiva.
Poi, se sia utile fare queste esplorazioni, non lo so, forse sono ricerche che servono ai geologi.
Esattamente.
Lei stava conducendo la mappatura del sito, ancora inesplorato.
Un'attività che hanno fatto anche i mei amici.
Ci sono attività necessarie che richiedono personale competente.

Dopodiché qualsiasi attività sportiva, che sia la bicicletta, la camminata o la corsa, come lavorativa, possono essere causa di incidenti.
Ognuno di noi è assicurato, col pubblico o col privato, per questo. Ma in grotta non ci si va da soli, se non si è professionisti.


Al di là di tutto, l'esperienza in grotta è splendida, anche se potenzialmente più pericolosa di altre.
Rompersi qualcosa non è improbabile, ci sono passaggi complicati, piccoli e grandi strapiombi, cunicoli, camini, fiumi.
Non ricordo mai di aver faticato così tanto.

Anche a una professionista può capitare un incidente.
Devo chiedere ai miei amici, probabilmente la conoscono.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È stata liberata.
Sono contenta.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ok però a quella zona non si deve più avvicinare manco per sbaglio
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Perché?
Se hai un incidente paghi i pompieri e i soccorsi?
Lei è speleologa. È un lavoro.
State parlando di un incidente sul lavoro.
sì ma visto che è il secondo nel giro di un anno nello stesso posto, direi che sia giunto il momento di ascoltare il Karma
 

danny

Utente di lunga data
sì ma visto che è il secondo nel giro di un anno nello stesso posto, direi che sia giunto il momento di ascoltare il Karma
Tra l'altro non comprendo tutta l'attenzione mediatica rivolta al caso.
Di speleologi morti per incidenti in grotta ci sono stati numerosi casi, di solito passati nella cronaca locale.
Di interventi di salvataggio ad opera di altri speleologi idem.
Purtroppo è come l'alpinismo, il lavoro in quota e altre attività rischiose.
L'incidente purtroppo può capitare.
Stavolta lei è tornata a casa.
Per altre persone è andata peggio e così andrà in futuro.
Lavoro affascinante ma con una dose rilevante di rischio.



 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Tra l'altro non comprendo tutta l'attenzione mediatica rivolta al caso.
Di speleologi morti per incidenti in grotta ci sono stati numerosi casi, di solito passati nella cronaca locale.
Di interventi di salvataggio ad opera di altri speleologi idem.
Purtroppo è come l'alpinismo, il lavoro in quota e altre attività rischiose.
L'incidente purtroppo può capitare.
Stavolta lei è tornata a casa.
Per altre persone è andata peggio.


gli è che lei era al secondo salvataggio nella stessa grotta nel giro di un anno. converrai che la cosa è curiosa
 

danny

Utente di lunga data
gli è che lei era al secondo salvataggio nella stessa grotta nel giro di un anno. converrai che la cosa è curiosa
Considerando quanto mi sono cagato sotto quando sono andato in grotta io, no. 😂
Probabilmente sta conducendo una mappatura di quella grotta.
Mi farò spiegare domenica dai miei amici bene che è successo.
 

danny

Utente di lunga data
Quando si sottopone al pubblico social un tema, partono sempre a raffica una serie di giudizi morali.
Ovviamente nessuno pretende che tutto conoscano qualsiasi argomento, ma proprio per questo bisognerebbe ascoltare chi ne sa di più.
Riporto il comunicato social del CAI che ho condiviso su Facebook dopo aver letto una serie enorme di minchiate sul tema. A cosa serve la speleologia rimando tutti invece ai vari articoli disponibili on line, giusto per non fare un pippone qua. Screenshot_2024-12-19-00-19-23-438_com.facebook.katana-edit.jpg
 

white74

Utente di lunga data
Ho letto però che era lì per una spedizione scientifica. Solo i gruppi di ricerca possono condurre quel tipo di esplorazione.
Perciò era lì per lavoro, non per un'attività sportiva.
Poi, se sia utile fare queste esplorazioni, non lo so, forse sono ricerche che servono ai geologi.
Il mondo è arrivato al 2024 senza sapere cosa ci fosse più giù di così.
Considerando quanto mi sono cagato sotto quando sono andato in grotta io, no. 😂
Probabilmente sta conducendo una mappatura di quella grotta.
Mi farò spiegare domenica dai miei amici bene che è successo.
ma ste mappature esattamente a cosa servono?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Tra l'altro non comprendo tutta l'attenzione mediatica rivolta al caso.
Di speleologi morti per incidenti in grotta ci sono stati numerosi casi, di solito passati nella cronaca locale.
Di interventi di salvataggio ad opera di altri speleologi idem.
Purtroppo è come l'alpinismo, il lavoro in quota e altre attività rischiose.
L'incidente purtroppo può capitare.
Stavolta lei è tornata a casa.
Per altre persone è andata peggio e così andrà in futuro.
Lavoro affascinante ma con una dose rilevante di rischio.



Infatti è pieno di speleologi morti, diciamo che se si guardasse questo, uno/a neppure inizia.
Comunque le notizie alla stampa erano arrivate anche nel 2023, ad esempio https://primabergamo.it/attualita/l...eno-grazie-ai-soccorritori-mi-sentivo-a-casa/ oppure https://www.ilgiorno.it/bergamo/cronaca/ottavia-piana-speleologa-grotta-salvata-frct6klr
probabilmente ha avuto più eco la notizia perchè la polemica social
 

danny

Utente di lunga data
Aggiornamento.
E' stato un incidente molto sfortunato.
Erano passati tutti quelli del gruppo,
Quando è arrivato il turno di lei è crollato il "pavimento" su cui camminava.
I giornali ovviamente si sono dimenticati di scrivere l'effettiva dinamica dell'incidente, come al solito per creare la notizia divisiva acchiappaclick.

Il residente della società speleologica Orsini è diovuto intervenire per l'infamante campagna social di quelle merde di giornalai ribadendo " l’importanza delle ricerche che la speleologa e il suo gruppo stanno conducendo. Queste esplorazioni non sono solo un’impresa sportiva, ma rappresentano un contributo fondamentale alla mappatura del sottosuolo e all’analisi di risorse vitali come l’acqua potabile."

Io aprirei una riflessione sulle merde che abbiamo nella Stampa, che per avere più click on line gettano fango anche su chi esplora il territorio per la nostra acqua potabile....
Da anni non credo più agli organi di stampa, sono degli infami in gran parte.
 
Top