Junior Cally

danny

Utente di lunga data
Ma ognuno svolge la sua parte.
Un adolescente non è un adulto, vive in una fase di passaggio in cui deve individuarsi in opposizione ai genitori e alla loro cultura che rifiuta in toto proprio perché ogni genitore era un dio fino a pochi mesi prima. Il patrimonio culturale verrà recuperato dopo.
Ma certo, lo so benissimo.
Ricordo cosa mi faceva ascoltare mio padre a 13 anni.
E so che l'ho ritrovato alla grande dopo.
D'altronde, anche mia figlia mi insegna qualcosa.
La conoscenza del rap mi arriva tramite lei.
Certi me li ha fatti ascoltare.
E io adoro Paky con Rozzi. Per dire.
Sarò uno dei pochi della mia età - temo - a non passare il tempo a rimpiangere i Cure.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo, lo so benissimo.
Ricordo cosa mi faceva ascoltare mio padre a 13 anni.
E so che l'ho ritrovato alla grande dopo.
D'altronde, anche mia figlia mi insegna qualcosa.
La conoscenza del rap mi arriva tramite lei.
Certi me li ha fatti ascoltare.
E io adoro Paky con Rozzi. Per dire.
Sarò uno dei pochi della mia età - temo - a non passare il tempo a rimpiangere i Cure.
Poi se non apprezzi magari tua figlia è più contenta.
Perfino io volevo scandalizzare!
 

danny

Utente di lunga data
Questa ha un testo secondo me intenso nella sua crudezza.
"
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
Rozzi, sì frate', a Rozzi (ehi)
Tu per la coca hai fatto i fossi
C'hai i fossi in faccia
Arrivo calmo sopra un Lambo
Sì sopra un lambo
I miei fratelli come il vento su un SH, yah yah
Dammi, si, un kilo, G me lo imbosco
Passo davanti alla guardia
Faccio si un tiro, vedo confuso
Di tutto non mi importa nada
Pippati il filo del tuo discorso
Giuro parlare mi annoia
Nella tua zona, zio sei un intruso
Co' na spia, no, no hablo neanche, yah
"Paky" lei urla "Paky"
Le dico chiudi il cesso in strada non duri nada
Ti trovo freddo al gelo in piazza, sì, come in spiaggia
Mi trovi rilassato in zona sopra una ruota
Ho il tuo orologio in tasca
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
Whoa yah
A Rozzano ci chiamiamo ammò (ammò)
Whoa yah
Perché amore è quello che ci lega (sì)
Whoa yah
Mio fratello piglierebbe un colpo
Whoa yah
Tu e tuoi vi schifate a vicenda, yah
Hombre me entiende
Chico hai capito con chi tu stai hablando? yah
Sono al comando
Mio fra fa palline in una casa d'amianto, yah
Alza quel ferro di plastica Rambo
Mi spari? Mi spari? Si sparami l'acqua
Ci sciacquo la wallera
Scopo sei pute in un letto a una piazza, yah, yah
Entro da Gino, yah
Esco più fresco di prima (eh)
Niente scontrino
Prova a farlo gli treman le dita
Mo sento un innoo?
Nel mio rione ormai urlano "Paky" ("Paky")
Nel tuo senti nih-noh
È tuo padre che avrà parcheggiato
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questa ha un testo secondo me intenso nella sua crudezza.
"
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
Rozzi, sì frate', a Rozzi (ehi)
Tu per la coca hai fatto i fossi
C'hai i fossi in faccia
Arrivo calmo sopra un Lambo
Sì sopra un lambo
I miei fratelli come il vento su un SH, yah yah
Dammi, si, un kilo, G me lo imbosco
Passo davanti alla guardia
Faccio si un tiro, vedo confuso
Di tutto non mi importa nada
Pippati il filo del tuo discorso
Giuro parlare mi annoia
Nella tua zona, zio sei un intruso
Co' na spia, no, no hablo neanche, yah
"Paky" lei urla "Paky"
Le dico chiudi il cesso in strada non duri nada
Ti trovo freddo al gelo in piazza, sì, come in spiaggia
Mi trovi rilassato in zona sopra una ruota
Ho il tuo orologio in tasca
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
Whoa yah
A Rozzano ci chiamiamo ammò (ammò)
Whoa yah
Perché amore è quello che ci lega (sì)
Whoa yah
Mio fratello piglierebbe un colpo
Whoa yah
Tu e tuoi vi schifate a vicenda, yah
Hombre me entiende
Chico hai capito con chi tu stai hablando? yah
Sono al comando
Mio fra fa palline in una casa d'amianto, yah
Alza quel ferro di plastica Rambo
Mi spari? Mi spari? Si sparami l'acqua
Ci sciacquo la wallera
Scopo sei pute in un letto a una piazza, yah, yah
Entro da Gino, yah
Esco più fresco di prima (eh)
Niente scontrino
Prova a farlo gli treman le dita
Mo sento un innoo?
Nel mio rione ormai urlano "Paky" ("Paky")
Nel tuo senti nih-noh
È tuo padre che avrà parcheggiato
Rozzi, sì, giro a Rozzi
No, non mi muovi fra' da Rozzi, sì giro a Rozzi
Io qua ci muoio, frate' a Rozzi, sì muoio a Rozzi
Si apre il fuoco, frate' a Rozzi, sì frate', a Rozzi
Io qua ci muoio, whoa
Linguaggio da hinterland.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
E' proprio conosciuto in quella fascia d'età.
Io provo anche a mettere Patty Smith o Tori Amos (ma pure i Kaleo per dire) o a discutere di Nick Cave ma non raccolgo interesse.
Per ora. Non parliamo del rock o dei tuoi amati Afterhours.
L'autotune è una iattura della musica attuale, nella pratica ormai lo usa qualsiasi cantante.
Solo che i rapper stonano apposta (credo e spero) per aumentarne l'effetto, che è terrificante.
Non capisco perché ci si preoccupi di non far vedere un film vietato ai minori di 14 anni e non di non far guardare un video musicale su YouTube.
Non mi ritengo assolutamente bigotta e sono dell'idea che i ragazzi, ma anche i bambini, è bene affrontino certi argomenti. L'importante è che siano affrontati con una modalità consone alla loro età.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ma nessuno vuole andare alle elezioni e perdere la sicurezza di uno stipendio ancora sicuro per tre anni.
Anche le opposizioni
le opposizioni se sanno (e lo sanno, come lo sappiamo io e te) che in parlamento ci tornano tutti e pure raddoppiati, del voto non hanno paura.
 

danny

Utente di lunga data
Non capisco perché ci si preoccupi di non far vedere un film vietato ai minori di 14 anni e non di non far guardare un video musicale su YouTube.
Non mi ritengo assolutamente bigotta e sono dell'idea che i ragazzi, ma anche i bambini, è bene affrontino certi argomenti. L'importante è che siano affrontati con una modalità consone alla loro età.
Io a 12 anni non mi preoccupavo di quello che mi proibivano i miei genitori.
Come tutti, facevo le cose di nascosto.
E io non ero quasi mai solo in casa.
Le cose a cui non riuscivo ad accedere io, per questo, le potevo trovare condivise da compagni ed amici.
Quello che possiamo fare noi genitori è indicare anche altre strade oltre a quelle che da soli, naturalmente e senza sforzo, loro troveranno.
Modelli alternativi ai quali, prima o poi, torneranno.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ologramma

Utente di lunga data
le opposizioni se sanno (e lo sanno, come lo sappiamo io e te) che in parlamento ci tornano tutti e pure raddoppiati, del voto non hanno paura.
ecco perchè preferivo prima quando si faceva la campagna per il candidato e non quello scritto dalla direzione del partito.
Potrebbe sembrare eguale ma sul posto ci andava comunque lui , non come adesso vedi qualcuno che parla e agli altri tocca ascoltare tutto e poi dire la sua e cosa pensate che dice ?
Che schifo
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
ecco perchè preferivo prima quando si faceva la campagna per il candidato e non quello scritto dalla direzione del partito.
Potrebbe sembrare eguale ma sul posto ci andava comunque lui , non come adesso vedi qualcuno che parla e agli altri tocca ascoltare tutto e poi dire la sua e cosa pensate che dice ?
Che schifo
qualsiasi sistema è marcio se sono marce le persone. con le preferenze, c'erano i baroni del voto, che dovevi sempre candidare anche se palesemente non capivano na sega di nulla manco a disegnargliela in faccia. esempio classico Ciriaco De Mita, che infatti è tuttora sindaco del suo paesello.
 

ologramma

Utente di lunga data
qualsiasi sistema è marcio se sono marce le persone. con le preferenze, c'erano i baroni del voto, che dovevi sempre candidare anche se palesemente non capivano na sega di nulla manco a disegnargliela in faccia. esempio classico Ciriaco De Mita, che infatti è tuttora sindaco del suo paesello.
e aveva la casa scontata ( credo ) a Roma come il signor D'alema per non dire di altri.
Sai ho una certa età e potrei raccontare di tanti intrallazzi politici visti e conosciuti , ecco perchè io metterei che chi è eletto nel parlmamento non puo essere concorrente nelle elezioni comunali e regionali , e se fosse così si dovrebbe dimettere ma li vedi i signori e signore paracule che si dimettono seduta stante .
Il sordo fa gola a tutti/e e vale sempre il detto : é meglio il certo che l'incerto
Togliere anche quelle brutte candidature in tanti collegi dicono che siano per traino dei voti , vedi silvio e altri, hanno solo paura di non essere votati .
é e rimane uno schifo
 

stany

Utente di lunga data
le opposizioni se sanno (e lo sanno, come lo sappiamo io e te) che in parlamento ci tornano tutti e pure raddoppiati, del voto non hanno paura.
Intanto se mettono il quorum al 5% ce ne sono parecchi che possono non entrare ; sicuramente Renzi e calenda non sono interessati alle scommesse; come anche quelli del gruppo misto, sono usciti dal movimento 5 stelle alcuni ,però sostengono il governo.Poi con qualunque sistema elettorale sono
sempre rientrati i Big , i peones difficilmente. E poi mi sembra che devono ridurre il numero dei parlamentari.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Intanto se mettono il quorum al 5% ce ne sono parecchi che possono non entrare ; sicuramente Renzi e calenda non sono interessati alle scommesse; come anche quelli del gruppo misto, sono usciti dal movimento 5 stelle alcuni ,però sostengono il governo.Poi con qualunque sistema elettorale sono
sempre rientrati i Big , i peones difficilmente. E poi mi sembra che devono ridurre il numero dei parlamentari.
alla riduzione del numero dei parlamentari credo forse solo quando lo vedrò.

il vantaggio di un PD ed in misura minore di un Renzi è che ai trombati dal voto, in genere riescono a trovare una poltroncina minore in comune, in una municipalizzata, in regione o in qualche ente, specie quelli dichiarati inutili ma che non vengono mai davvero aboliti
 

stany

Utente di lunga data
C'è un criterio semplicissimo che i politici non hanno mai voluto accettare ed è questo:
se in un determinato collegio ad esempio ci sono disponibili 10 senatori e 8 deputati o viceversa.... In relazione al 100% dei voti potenziali da esprimersi dagli aventi diritto ; e se sono 200.000 disponibili, ma se invece si recano alle urne soltanto centomila persone (ricordo che l'astensione nel 2018 fu del 37%), si riduce proporzionalmente il numero dei seggi disponibili ottenuti in relazione a quella votazione.
Quindi anziché 10 e 8 verranno eletti nell'esempio fatto : 5 e 4.
Il criterio di assegnazione sarà sempre quello originario relativo al 100% dei voti potenziali, rapportato però alla percentuale di votanti che effettivamente si sono espressi.
Così il rapporto tra rappresentanti e votanti sarà coerente e spingerà sia che si astiene ad interessarsi maggiormente, sia il politico ,nel proprio collegio ,a far sì che vi sia meno astensione,presenziando sul territorio tutto l'anno e non facendosi vedere solo nei 10 giorni della campagna elettorale. 😉
Così non servirebbe nemmeno una legge per la riduzione dei parlamentari. E la rappresentanza parlamentare sarebbe proporzionale all'interesse espresso dai cittadini.Perché ci devomo sempre essere 900 deputati e senatori se vanno a votare soltanto il 50% delle persone?

Mi è venuto tutto sottolineato??!!
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
C'è c'è una legge semplicissima che i politici non hanno mai voluto accettare ed è questa;
Sonose non determinato collegio d'esempio ci sono disponibili 10 senatori e 8 deputati o viceversa.... In relazione al 100% dei voti dei votanti, ad esempio se o voti nel collegio sono 200.000 disponibili, ed invece si recano alle urne soltanto centomila persone (ricordo che l'astensione nel 2018 fu del 37%), si riduce proporzionalmente il numero dei seggi disponibili. Quindi anziché 10 e 8 verranno eletti nell'esempio fatto 5 e 4.
Il il criterio di assegnazione sarà sempre quello originario relativo al 100% dei voti, rapportato alla percentuale di votanti che effettivamente si sono espressi.
Così così rapporto tra rappresentanti e votanti sarà coerente e spingerà sia che si astiene ad interessarsi maggiormente, sì il politico è proprio collegio a far sì che vi sia meno astensione,presenziando sul territorio tutto l'anno e non facendosi vedere solo nei 10 giorni della campagna elettorale. 😉
tu vuoi fare un lavoro simile alla composzione della Camera negli USA: ricordati però che il numero dei componenti delle camere in Italia è fissato in Costituzione. devi cambiare se non cancellare quegli articoli per fare quello che proponi
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è un criterio semplicissimo che i politici non hanno mai voluto accettare ed è questo:
se in un determinato collegio ad esempio ci sono disponibili 10 senatori e 8 deputati o viceversa.... In relazione al 100% dei voti potenziali da esprimersi dagli aventi diritto ; e se sono 200.000 disponibili, ma se invece si recano alle urne soltanto centomila persone (ricordo che l'astensione nel 2018 fu del 37%), si riduce proporzionalmente il numero dei seggi disponibili ottenuti in relazione a quella votazione.
Quindi anziché 10 e 8 verranno eletti nell'esempio fatto : 5 e 4.
Il criterio di assegnazione sarà sempre quello originario relativo al 100% dei voti potenziali, rapportato però alla percentuale di votanti che effettivamente si sono espressi.
Così il rapporto tra rappresentanti e votanti sarà coerente e spingerà sia che si astiene ad interessarsi maggiormente, sia il politico ,nel proprio collegio ,a far sì che vi sia meno astensione,presenziando sul territorio tutto l'anno e non facendosi vedere solo nei 10 giorni della campagna elettorale. 😉
Così non servirebbe nemmeno una legge per la riduzione dei parlamentari. E la rappresentanza parlamentare sarebbe proporzionale all'interesse espresso dai cittadini.Perché ci devomo sempre essere 900 deputati e senatori se vanno a votare soltanto il 50% delle persone?

Mi è venuto tutto sottolineato??!!
Credo che piaccia troppo l’astensione, consente di dire che sono tutti delle merde.

Riuscire a mantenere I.T. questa discussione è impossibile.
 

stany

Utente di lunga data
tu vuoi fare un lavoro simile alla composzione della Camera negli USA: ricordati però che il numero dei componenti delle camere in Italia è fissato in Costituzione. devi cambiare se non cancellare quegli articoli per fare quello che proponi
Infatti nessuno ,nemmeno il mv5s, spinge per questa opzione ; intanto per la riduzione dei parlamentari basta la maggioranza parlamentare ed un referendum (cui dovremo sottoporci) senza quorum ,per modificare gli art. 56 e 57 . Solo che dire che 600 siano meglio di 945 è riduttivo. Col sistema del numero di "posti" proporzionale al numero dei voti ci sarebbe maggiore competizione politica e più coinvolgimento dei cittadini ,che vedrebbero il loro rappresentante del territorio più presente ed interessato , magari facendo gli "straordinari" il sabato girando per i mercati rionali , non solo quando c'è la campagna elettorale.​
 
Ultima modifica:
Top