L' angolo della sciampista

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Eliade

Super Zitella Acida
comunque l'olio è questo: https://www.salustore.com/siero-trattamento-capelli-all-olio-di-argan.html

io lo trovo fantastico
Ingredienti

Cyclopentasiloxane, Dimethiconol, Alcohol denat, Argania spinosa (argan) oil, Citrus aurantium dulcis, Eugenia caryophyllus (clove) leaf oil, Pelargonium graveolens
(geranium) oil, Citrus limon peel oil, Pogostemon cablin (patchouli) oil, Cinnamomum zeylanicum (cinnamon) leaf oil, Aniba rosaeodora (rosewood) oil, Mentha arvensis herb oil, Citrus nobilis (mandarin) peel oil, Vanilla planifolia (vanilla) fruit extract, Mentha spicata herb oil, Plukenetia volubilis seed oil, Moringa oleifera seed oil, Aleurites moluccana seed oil, Limonene, Eugenol, Linalool, Citronellol, Geraniol, Citral, Benzyl benzoate
Allora, se ti trovi bene...ok. Tieni conto però che i primi due ingredienti sono siliconi (ti credo che funziona come anticrespo XD ). Il resto sono vari oli, poi allergizzanti e conservante.
 

Simy

WWF
Allora, se ti trovi bene...ok. Tieni conto però che i primi due ingredienti sono siliconi. Il resto sono vari oli, poi allergizzanti e conservante.
qundi fa cagare?
 

Eliade

Super Zitella Acida
qundi fa cagare?
No, non è che fa cagare...diciamo che se lo usi per lucidare i mobili in legno, oppure per dare un botta di vita al pellame, va alla grande.
Io, personalmente, non lo metterei sui capelli. Però ormai lo hai preso, quindi o lo consumi, o lo ricicli, o lo usi sui piedi (comunque degli oli ci sono, in più il silicone può aiutarti, se avesse i piedi screpolati, ad aggiustare un po' la situazione).
 

Innominata

Utente che predica bene
Io l acido ascorbico lo sciolgo nelle creme.
Miracoloso.
Ma....che è il picnogenolo?
Dove si trova?
Che fa?
Pinus Pinaster! Estratto di corteccia di Pino marittimo francese. Perché poi francese? Non lo so. È' così. Cosa fa? Nel giro di dieci giorni vedi la tua pelle diventare alabastrina, luminescente, cristallina. Sembrano gli abbiano data una strigliata benefica e provvidenziale. Praticamente già dallo specchio puoi intravedere tutti i flavonoidi del picnogenolo che si affaccendano ad inibire l'elastasi permettendo al collagene di dispiegarsi in tutta la sua forza puntellante, ramazzano i detriti dai capillari, bonificano le ritenzioni stagnanti e paludose, scrostano i sedimenti e migliorano l' umore. Praticamente dopo pochi giorni di due grammi di acido ascorbico e cento milligrammi di flavonoidi di Pinus Pinaster ti svegli già col fondotinta. Anzi il fondotinta cosmetico ti peggiora decisamente le sembianze. C'è anche il fatto strano che se smetto mi ritornano nel giro di pochi giorni orribili crepacci e un reticolo di ragnatele incrostate sulla faccia:mexican:
Prima esisteva il picnogenolo nel Flebion, un comune integratore per le vene, ne conteneva 50mg e con due capsule ci facevi con una scatola due settimane a 11 euro. Si poteva fare. Ora nel flebion ce ne mettono pochissimo a favore della troxerutina che credo sia più mirata alle vene. Avendo difficoltà a cercare e comprare e ricevere online purtroppo provandone diversi ho visto che per dimostrare trent'anni di meno l' associazione che fa visibilmente e' quella composta da Cebion 1000 o una o una e mezza o due, più purtroppo il Pinoflavo Solgar:(:unhappy: a una al giorno. Però sono soddisfazioni!:up:
 
Ultima modifica:

Simy

WWF
No, non è che fa cagare...diciamo che se lo usi per lucidare i mobili in legno, oppure per dare un botta di vita al pellame, va alla grande.
Io, personalmente, non lo metterei sui capelli. Però ormai lo hai preso, quindi o lo consumi, o lo ricicli, o lo usi sui piedi (comunque degli oli ci sono, in più il silicone può aiutarti, se avesse i piedi screpolati, ad aggiustare un po' la situazione).
cioè fateme capì? che cazzo ci metto sui capelli? :carneval:

ps. secondo te io posso avere "pellame" in casa?
 

Eliade

Super Zitella Acida
Pinus Pinaster! Estratto di corteccia di Pino marittimo francese. Perché poi francese? Non lo so. È' così. Cosa fa? Nel giro di dieci giorni vedi la tua pelle diventare alabastrina, luminescente, cristallina. Sembrano gli abbiano data una strigliata benefica e provvidenziale. Praticamente già dallo specchio puoi intravedere tutti i flavonoidi del picnogenolo che si affaccendano ad inibire l'elastasi permettendo al collagene di dispiegarsi in tutta la sua forza puntellante, ramazzano i detriti dai capillari, bonificano le ritenzioni stagnanti e paludose, scrostano i sedimenti e migliorano l' umore. Praticamente dopo pochi giorni di due grammi di acido ascorbico e cento milligrammi di flavonoidi di Pinus Pinaster ti svegli già col fondotinta. Anzi il fondotinta cosmetico ti peggiora decisamente le sembianze. C'è anche il fatto strano che se smetto mi ritornano nel giro di pochi giorni orribili crepacci e un reticolo di ragnatele incrostate sulla faccia:mexican:
Prima esisteva il picnogenolo nel Flebion, un comune integratore per le vene, ne conteneva 50mg e con due capsule ci facevi con una scatola due settimane a 11 euro. Si poteva fare. Ora nel flebion ce ne mettono pochissimo a favore della troxerutina che credo sia più mirata alle vene. Avendo difficoltà a cercare e comprare e ricevere online purtroppo provandone diversi ho visto che per dimostrare trent'anni di meno l' associazione che fa visibilmente e' quella composta da Cebion 1000 o una o una e mezza o due, più purtroppo il Pinoflavo Solgar:(:unhappy: a una al giorno. Però sono soddisfazioni!:up:
Alla faccia! :eek:
 

drusilla

Drama Queen
Pinus Pinaster! Estratto di corteccia di Pino marittimo francese. Perché poi francese? Non lo so. È' così. Cosa fa? Nel giro di dieci giorni vedi la tua pelle diventare alabastrina, luminescente, cristallina. Sembrano gli abbiano data una strigliata benefica e provvidenziale. Praticamente già dallo specchio puoi intravedere tutti i flavonoidi del picnogenolo che si affaccendano ad inibire l'elastasi permettendo al collagene di dispiegarsi in tutta la sua forza puntellante, ramazzano i detriti dai capillari, bonificano le ritenzioni stagnanti e paludose, scrostano i sedimenti e migliorano l' umore. Praticamente dopo pochi giorni di due grammi di acido ascorbico e cento milligrammi di flavonoidi di Pinus Pinaster ti svegli già col fondotinta. Anzi il fondotinta cosmetico ti peggiora decisamente le sembianze. C'è anche il fatto strano che se smetto mi ritornano nel giro di pochi giorni orribili crepacci e un reticolo di ragnatele incrostate sulla faccia:mexican:
Prima esisteva il picnogenolo nel Flebion, un comune integratore per le vene, ne conteneva 50mg e con due capsule ci facevi con una scatola due settimane a 11 euro. Si poteva fare. Ora nel flebion ce ne mettono pochissimo a favore della troxerutina che credo sia più mirata alle vene. Avendo difficoltà a cercare e comprare e ricevere online purtroppo provandone diversi ho visto che per dimostrare trent'anni di meno l' associazione che fa visibilmente e' quella composta da Cebion 1000 o una o una e mezza o due, più purtroppo il Pinoflavo Solgar:(:unhappy: a una al giorno. Però sono soddisfazioni!:up:
Io invece del cebion che non è puro ed è caro compro on line ascorbico puro in polvere 1kg 25 euro mi dura un inverno e lo elargisco pure a [emoji2] chi convinco
 

Eliade

Super Zitella Acida
cioè fateme capì? che cazzo ci metto sui capelli? :carneval:

ps. secondo te io posso avere "pellame" in casa?
Praticamente ti metti il silicone, che fa uno spettacolare effetto anticrespo. Non vorrei sbagliare ma i siliconi potrebbero aumentare la secchezza del capello, a lungo andare.

Mi meraviglio per della dr. organic...ma non doveva essere una marca ecobio? :confused:

Intendevo pellame vario, anche quello finto..la pellecchia! Come si chiama quella cosa con cui ci fanno le borse cinesi?

Mobili in legno?
va bene anche come svitol per ingranaggi eh...
infine l'alternativa dei piedi. :carneval:
 

Simy

WWF
Praticamente ti metti il silicone, che fa uno spettacolare effetto anticrespo. Non vorrei sbagliare ma i siliconi potrebbero aumentare la secchezza del capello, a lungo andare.

Mi meraviglio per della dr. organic...ma non doveva essere una marca ecobio? :confused:

Intendevo pellame vario, anche quello finto..la pellecchia! Come si chiama quella cosa con cui ci fanno le borse cinesi?

Mobili in legno?
va bene anche come svitol per ingranaggi eh...
infine l'alternativa dei piedi. :carneval:

ok.. a parte il gel semi di lino... alternative?
 

Innominata

Utente che predica bene
Io invece del cebion che non è puro ed è caro compro on line ascorbico puro in polvere 1kg 25 euro mi dura un inverno e lo elargisco pure a [emoji2] chi convinco
Ma l 'ho provato quello:(, in genere la polverina bianca la uso nell' acqua distillata per fare gli impacchini pre-crema...però la compro massimo a cento grammi, si ossida appena la guardi anche se non te ne fa accorgere, devi aprirla al buio, fare travasini, richiudere, ricacciare in cassetti bui:(. Poi mi hanno detto che sono cavoli cinesi.
 

drusilla

Drama Queen
Ma l 'ho provato quello:(, in genere la polverina bianca la uso nell' acqua distillata per fare gli impacchini pre-crema...però la compro massimo a cento grammi, si ossida appena la guardi anche se non te ne fa accorgere, devi aprirla al buio, fare travasini, richiudere, ricacciare in cassetti bui:(. Poi mi hanno detto che sono cavoli cinesi.
Si va trattata con molta cura. Ma io la prendo da un sito molto serio. Italiano in toscana che è piena di aziende erboristiche importanti internazionalmente. Io la ingerisco. Non la uso nelle creme perché non ho capito brne con che veicolante e in quale quantità.
 

Simy

WWF

Innominata

Utente che predica bene
io i cavoli cinesi me li mangio :D
Forse penso che la mattanza di quei cavoli avviene in Cina, miliardi e miliardi di cavoli giustiziati e polverizzati, ridotti in minutissimo granellume sbiancato, pressato e inscatolato e poi di nuovo sfrantumato dopo il viaggio per metterlo nelle sacche:unhappy:
 

Simy

WWF
Forse penso che la mattanza di quei cavoli avviene in Cina, miliardi e miliardi di cavoli giustiziati e polverizzati, ridotti in minutissimo granellume sbiancato, pressato e inscatolato e poi di nuovo sfrantumato dopo il viaggio per metterlo nelle sacche:unhappy:
:eek:
 

Eliade

Super Zitella Acida
ok.. a parte il gel semi di lino... alternative?
Anche il burro di cocco è eccezionale, ma è molto più grasso..ne va usato di meno, meglio se emulsionato al momento con un po' d'acqua o un po' di gel d'aloe!

Guarda tra questi prodotti:
http://www.bioveganshop.it/category.php~idx~~~63~~Lozioni+_+Oli~.html
http://www.bioveganshop.it/category.php~idx~~~53~~Gel+_+lacca~.html
http://www.ecco-verde.it/cura-del-corpo/styling
http://www.ecco-verde.it/cura-del-corpo/protezione

Sono sicuramente tutti ecobio.
 

drusilla

Drama Queen
Me l hanno raccontato così! Intere piantagioni di cavoli in eccesso vengono trasformati in vitamina C !
Tremendo. Odio le dinamiche economiche che perpetuano il rubare cibo ai poveri per darlo ai ricchi
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top