Caciottina
Escluso
Tubarao lo diceva sempre. Rido con voi , non di voi.
Il punto non è che una cosa è più valida di un'altra...il punto è sapere di sè...mentre si fa...Il ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)
Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.
Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
vabbè...un po' poi gli è scappata di mano la faccenda...ma questa è storia...non presenteTubarao lo diceva sempre. Rido con voi , non di voi.
Mi soffermo sull'ultimo periodo.....L'hai detto benissimo....
Credo che la leggerezza, autentica e che davvero resta dentro come un sollievo leggero e caldo, una carezza di cura, ha la necessità di molta intimità...
Serve molta, molta fiducia e confidenza (nel senso di confidare) per scherzare e cazzeggiare davvero con qualcuno...
Nella mia percezione, almeno...
Ti ricordi quando sono arrivata, che mi lamentavo che non ridevo col mio ex?
Mi angustiava e mi faceva soffrire il non riuscirci, mi ci sono massacrata in quel mio non riuscire più...e parte del tradimento che ho sentito di aver compiuto riguardava esattamente quella perdita, quel non trovare più il sorriso con lui e trovarlo invece fuori...perchè per me era segnale di qualcosa di profondo che si era irrimediabilmente rotto...allora non lo sapevo...adesso sì...
Mai parlato di validità o menoIl punto non è che una cosa è più valida di un'altra...il punto è sapere di sè...mentre si fa...
Il limite viene superato quando questo non accade...
I sorrisi per me sono inaffidabili, ma lo so, so che è un problema mio e me ne faccio carico, cercando di non dare per scontato che sia mostrarmi i denti...quindi osservo sempre molto, moltissimo...
..già...Mi soffermo sull'ultimo periodo.....
Spunto interessante, che forse - poi - fa riaffiorare anche altri fattori/dissintonie che a suo tempo "covavano" nell'inconscio ed ai quali non si dava importanza o li si "accantonava". Ed il più delle volte penso proprio che queste piccole cose ( comunque importanti ma secondarie - a mio avviso - rispetto ad altre in un rapporto di coppia ) siano poi il volano che porti ad una brusca accelerazione/riesamina del vissuto e "riporti" alla luce quanto era fino a quel momento tenuto in "stand by" . E quando si assiste all'uscita dallo stand by tutto può succedere.
( Ciao ! )
Ed è sbagliando che si impara il Nuovo...il giusto è Passato nell'imparare...Mai parlato di validità o meno
Ma di differenze
Ovviamente io prediligo alcune cose rispetto ad altre, perchè magari sento che mi appartengono di più.
Anche sul ridere "di", non ci trovo nulla di male, se non è portato a ledere persone.. ma ad esempio io sono un'introversa e non mi piace fare la parte della solista al centro del palco: se non sento che si gioca allo stesso livello m'inibisco. E' anche un limite questo, mio.
Va da sè che a volte ci si sbaglia pure a percepire il livello altrui![]()
Buon pomeriggio a teEd è sbagliando che si impara il Nuovo...il giusto è Passato nell'imparare...
I limiti (livelli), oggettivi e soggettivi...sono importanti...molto...
E buon pomeriggio![]()
Bel post. Nel grassetto, questo intendevo, con altre parole e diversa angolazione. Non posso darti verde come non posso a brenin. Pare debba darne ad altri primaIl ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)
Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.
Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
come l'hai detto bene!( Buon pomeriggio )Ed è sbagliando che si impara il Nuovo...il giusto è Passato nell'imparare...
I limiti (livelli), oggettivi e soggettivi...sono importanti...molto...
E buon pomeriggio![]()
Ho capito oscù ma tutti rimpono i coglioni a tutti...
Tu rompi sempre il cazzo a minerva, il conte rompeva da morì il cazzo a te, io rompo il cazzo a scared, jb massacra sbri....cioe ce ne è per tutti...
Non mi pare che ce l abbiano avuta tutti con nicka..essù
ehmmmIl problema è che lo spostamento delle deviazioni, di qualsiasi tipo, richiede l'intervento dell'admin. Non si può essere sempre riportati all'ordine da un intervento esterno.
Basterebbe non cazzeggiare nelle discussioni. Thread per il cazzeggio ce ne sono tante.
Oltretutto è proprio il cazzeggio che snatura un forum.
Admin ha spostato in Libero e ha dato un titolo a un discussione partita dal thread di Caciottina che era in Sculacciao.ehmmmma io credevo che questo fosse uno dei 3d cazzeggio,
Da piccola non sapevo usare l'ironia, ero una musona...e la gente quando sei musona ti sta lontana. Poche erano le persone che andavano oltre il mio modo scorbutico, permaloso, sfiduciato, di essere. E sono quelle persone che ho ancora vicino.Il ridere di e il ridere con è una differenza molto bella, e importante.
Sai, in realtà sono d'accordo sul fatto che l'ironia e lo scherzo possono essere usati come strumento di attacco o di difesa, ma qui parlo per me, quindi ti rispondo con il post di Ryoga (anche se significa spostarsi su un piano più generale...)
Io sono arrivata a prendermi la libertà di scherzare, qui, solo dopo un bel po' di tempo.
Non perchè conosca più approfonditamente alcuni utenti, ma perchè alcuni mi hanno lasciato dei "segnali" che mi hanno permesso di sondarli, da quel punto di vista.
Una delle cose importanti nello scherzo è la presenza di un piccolo codice condiviso, che permetta di capire in che spazi ti puoi muovere con quella persona (e non parlo più di utenti, ne faccio una regola generale).
C'è osservazione e attenzione a monte, come in ogni cosa condivisa.
Anche se alla fine si condivide solo quello e non altro.
Sono d'accordo con te e Brunetta quando dite che l'ironia può essere uno strumento per nascondersi. Lo è. Micidiale pure. L'ho visto usare in diverse occasioni, anche su di me, per allontanare...
Ma serve anche ad avvicinarsi.
Io ad esempio faccio fatica ad avvicinarmi senza un campo di sorrisi condivisi. A volte ci si ferma solo a quello. A volte no. Varia da caso in caso.
:up:Il cazzeggio è quantitativamente il 50% degli interventi qui. Non credo che snaturi il forum, credo che ne sia una caratteristica con una funzione ben precisa. È il contraltare della lite. Ripropongo il cuoriciao.![]()
Non posso darti verdi ma ogni tuo post ultimamente è una piccola perla. Ma che ti stanno facendo magnà ultimamente. Pane e saggezza?Ti parlo di me: io scherzo volentieri con alcuni utenti, ma si tratta per lo più di scambi che non vanno oltre il gioco.
Non mi sognerei mai di parlare di complicità in questi casi (che per me è una parola preziosa e riservata a poche cose) né tantomeno di appartenenza.
Mi piace il gioco e il sorriso perché mi è utile: sono rimasta sul forum anche perché avevo voglia di cose che mi accompagnassero in dei mesi che da tutti gli altri punti di vista si stanno rivelando troppo seriosi e pesanti, per ritmi e stile di vita.
Penso che similmente valga per altri utenti.
E, riprendendo Ipazia, no, il sé passa anche per la leggerezza, che non è per forza difesa, ma può essere un semplice dare e ricevere un sorriso.
E chiudo dicendo che se non ci fossero così tanti spazi di leggerezza casuale qui, penso che non mi rimarrebbero molte altre cose da condividere e probabilmente ben pochi motivo per rimanere.
Ma chi ha parlato di eliminare il cazzeggio?:up:
Non posso darti verdi ma ogni tuo post ultimamente è una piccola perla. Ma che ti stanno facendo magnà ultimamente. Pane e saggezza?
E lo stesso vale per Brenin. Ogni suo post in quest thread è altamente condivisibile
Comunque secondo me ci si conosce e si lega molto più velocemente con i post di cazzeggio che coi pipponi psico-filo-esistenziali. Si ok uno arriva e espone il suo dolore, ma poi passa. E che resta da dire per non andare contro la natura del forum? Nulla e si dovrebbe andare via.
Invece si resta, si fa gruppo (in senso positivo), si scherza e si sdrammatizza per scaricare stress e tensioni della giornata.
Io ho più post di cazzeggio che di cose serie e come dice Nicka sarei automaticamente escluso se il cazzeggio venisse bannato dal forum.
Brunetta ho deciso di non sposare più lepidotterina. Mi vuoi sposare te? Sono automunito.
Chapeau ! Io da piccolo ero identico,crescendo mi sono aperto anch'io,però poi le vicissitudini/delusioni avute da amici o sedicenti tali hanno fatto si che "raffreddassi" i miei rapporti interpersonali limitandoli ad una ristretta cerchia di persone. Con questo non voglio dire che non mi piace la gente,ma sono portato ( forse anche in parte per l'età ) ad applicare "filtri" iniziali ad ogni nuova conoscenza. E la vedo come autodifesa da nuove delusioni. E mi piace l'importanza che dai all'ironia ( adoro le persone ironiche ed autoironiche ), in un mondo ove la si rilega in spazi sempre più ristretti.Da piccola non sapevo usare l'ironia, ero una musona...e la gente quando sei musona ti sta lontana. Poche erano le persone che andavano oltre il mio modo scorbutico, permaloso, sfiduciato, di essere. E sono quelle persone che ho ancora vicino.
Poi sono accadute cose...e ho iniziato a guardare il mondo e gli altri in maniera diversa...e ho iniziato a ridere. Non della gente, ma della vita. E di tutto ciò che fa parte della vita e che all'epoca mi metteva in difficoltà.
Il sesso per me era argomento ostico, molto. E allora ho iniziato a rigirarlo a mio favore, ridendone per togliergli quell'aura di pesantezza che per me aveva.
Così facendo sono caduta ovviamente dall'altra parte, ovvero risulto quella "scema", quella poco seria o seriosa, quella che ha chissà quale intento rizzacazzaiolo.
E anche in questo caso ci sono persone che vedono oltre il mero parlare di cazzi e mazzi e culi e oltre la risata.
Non è una questione forumistica, è semplicemente la mia vita. E preferisco passare per scema piuttosto che musona antipatica.
Il mio non è nascondermi, ma anzi mettermi a nudo per farmi conoscere, solo che non viene colto sempre. Il mio portare all'eccesso alcuni lati è solo volto a guardare e a far guardare la vita in modo scanzonato.
Ci riesco? Bene, benissimo, ne sono contenta. Non ci riesco? Non sono infallibile, pazienza.
Lo so che il mio modo di essere può risultare fastidioso, io mi vedevo molto più fastidiosa qualche anno fa.
E davvero...questo intervento è estremamente personale e lungi dall'essere riferito solo al forum.
Hai ragione quando dici che l'ironia ha il doppio lato, allontanare e avvicinare. Per mia grandissima fortuna non ho mai allontanato chi mi interessava.