"La mia banca è più aperta che mai"

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Lo scrivo qui per non aprire nuove 3d.
Vorrei dotare mia figlia grande di un bancomat e/o carta di credito, ma del tipo ricaricabile senza appoggiarla a nessun conto corrente esistente, qualcuno che possa suggerirmi qualcosa?

Ho visto sul web, ma ho trovato solo carte che si appoggiano a conti corrente

Specifico che è minorenne
Postepay
 

Brunetta

Utente di lunga data

Etta

Utente di lunga data
Io sulla postepay avrò sì e no 10€. Se me la clonano vanno al massimo a mangiarsi una pizza.
 

ologramma

Utente di lunga data
Io sulla postepay avrò sì e no 10€. Se me la clonano vanno al massimo a mangiarsi una pizza.
Io sempre 5 euro da quando l'ho attivata, con il fatto che le operazioni le fanno miei figli io non l'ho mai usata
 

spleen

utente ?
Appena li vedo chiedo ai miei figli. So che mia figlia aveva fatto un accordo con il fidanzato che ha funzionato benissimo perché quando lo ha mollato non hanno dovuto sistemare niente. So, ad esempio, che lui faceva la spesa alimentare. Credo bene! Mangiava per quattro 😂. Ma anche mio figlio ha il conto proprio. So senza alcun segreto, ne aveva parlato in pizzeria. Ma non ho capito come fanno. Io mi ero scocciata presto di fare i conti.
Anche mia figlia ed il suo compagno conservano conti separati pur convivendo e dividendo le spese, io e mia moglie ne abbiamo uno unico, per praticità, pur essendo in regime di separazione dei beni.
Ogni coppia ritengo scelga per quello che ritiene sia più opportuno, trovo inutile farne una faccenda di emancipazione.

Da notare che il bancomat a casa lo tiene lei, io preferisco il contante e se potessi abolirei tutti i pagamenti che non fossero in oro o argento sonante.
😁
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche mia figlia ed il suo compagno conservano conti separati pur convivendo e dividendo le spese, io e mia moglie ne abbiamo uno unico, per praticità, pur essendo in regime di separazione dei beni.
Ogni coppia ritengo scelga per quello che ritiene sia più opportuno, trovo inutile farne una faccenda di emancipazione.

Da notare che il bancomat a casa lo tiene lei, io preferisco il contante e se potessi abolirei tutti i pagamenti che non fossero in oro o argento sonante.
😁
È una vicenda di emancipazione se una non ha accesso ai soldi autonomamente.
È chiaro che probabilmente nessuno di noi conosce donne che devono chiedere anche per fare la spesa. Un tempo, quando la maggioranza delle donne era casalinga, le donne ricevevano un settimanale o un giornaliero per fare la spesa.
Mia madre no, ma mia madre non era tutte le donne italiane e mio padre non era tutti gli uomini italiani.
Tuttora ci sono donne casalinghe che dipendono in tutto e per tutto dal marito.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Lo scrivo qui per non aprire nuove 3d.
Vorrei dotare mia figlia grande di un bancomat e/o carta di credito, ma del tipo ricaricabile senza appoggiarla a nessun conto corrente esistente, qualcuno che possa suggerirmi qualcosa?

Ho visto sul web, ma ho trovato solo carte che si appoggiano a conti corrente

Specifico che è minorenne
una Postepay dovrebbe fare al caso tuo, però chiedi in Posta se, essendo minorenne, non debba essere cointestata, la carta
 

spleen

utente ?
È una vicenda di emancipazione se una non ha accesso ai soldi autonomamente.
È chiaro che probabilmente nessuno di noi conosce donne che devono chiedere anche per fare la spesa. Un tempo, quando la maggioranza delle donne era casalinga, le donne ricevevano un settimanale o un giornaliero per fare la spesa.
Mia madre no, ma mia madre non era tutte le donne italiane e mio padre non era tutti gli uomini italiani.
Tuttora ci sono donne casalinghe che dipendono in tutto e per tutto dal marito.
Mia moglie dipende da me, adesso, il bancomat lo tiene comunque lei, i conti mensili si fanno alla fine in due. Non conosco donne della mia già attempata età che debbano chiedere per avere, paradossalmente qualche marito si, vsto che quelle che conosco io hanno spesso la testa sul collo per le spese più del marito.
Poi per l'amor del cielo, può pure esserci qualche caso come dici, ma penso sia una faccenda residuale.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum

perplesso

Administrator
Staff Forum
quindi vengono a comprare solo da me i mariti che devono chiedere il permesso alla moglie per spendere?
 

ologramma

Utente di lunga data
È una vicenda di emancipazione se una non ha accesso ai soldi autonomamente.
È chiaro che probabilmente nessuno di noi conosce donne che devono chiedere anche per fare la spesa. Un tempo, quando la maggioranza delle donne era casalinga, le donne ricevevano un settimanale o un giornaliero per fare la spesa.
Mia madre no, ma mia madre non era tutte le donne italiane e mio padre non era tutti gli uomini italiani.
Tuttora ci sono donne casalinghe che dipendono in tutto e per tutto dal marito.
Mia famiglia condivideva tutto ed io anche
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mia moglie dipende da me, adesso, il bancomat lo tiene comunque lei, i conti mensili si fanno alla fine in due. Non conosco donne della mia già attempata età che debbano chiedere per avere, paradossalmente qualche marito si, vsto che quelle che conosco io hanno spesso la testa sul collo per le spese più del marito.
Poi per l'amor del cielo, può pure esserci qualche caso come dici, ma penso sia una faccenda residuale.
Lo è tra le tue conoscenze, del tuo livello sociale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma è come dire “Ma chi c’è che non sa parlare in italiano?!” Poi si vedono interviste con persone a cui devono mettere i sottotitoli.
 
Top