Adesso, seri. Non esageriamo che poi diamo false aspettativedocumentati qui siamo seri , come te del resto , benvenuta
Noooooo......noooooo.nooooooooo.....sono astemio , ne bevo solo un po annacquato
se puo farti felice già capivo se il vino era dolce(facile, pastoso , secco e se sapeva di tappo o di aceto o un retro gusto di vecchio o novelloAhhhh ok...hai fatto scorta...
Finirò così anche io?almeno smetterò di avere problemi...con le calorie...
Beh il palato alse puo farti felice già capivo se il vino era dolce(facile, pastoso , secco e se sapeva di tappo o di aceto o un retro gusto di vecchio o novello
hai ragione , in compagnia qualche volta mi bevo un po di prosecco che aggiungo di nascosto all'acqua , e il solito liquorino doce per accompagnare il dolce . Ah dimenticato prima concludevo il pranzo in comitiva ho al ristorante con il famoso ammazza caffè , che di solito era il sambuchino , ma poi alla grappa e mi piaceva molto il fernet quello della pubblicità del carciofo , pensate che in viaggio di nozze lo ordinai in Spagna perchè avevo mangiato pesanteIo solitamente non bevo però in compagnia, durante il pasto, ci sta il vino.
bevuto di tutto anche il vin brûlé , non ne ho abusato mai solo a Monaco di baviera apresi una sbornia la sola nella mia vita, con i famosi boccali di birra enormi bianca poi nera ed infine in albergo apri una bottiglia che mi ero portato dall'itali con gli amici di camera , puoi immaginare come passai la notte e il giorno dopo.Beh il palato al....si sviluppa...
Come con le birre o qualsiasi altro alcolico...
Mi piacciono anche gli amari....e il rhum....
Il buon vecchio rhum...