bravagiulia75
Annebbiata lombarda DOCG
Amore è veroE io????🥹🥹🥹🥹🥹🥹
Altra figa
Avanti chi è il prossimo?
Ah già @Rebecca89
Dimenticavo...il semplicemente perfetto...mio gemello @paulpaulpaul
E poi mi fermo
Amore è veroE io????🥹🥹🥹🥹🥹🥹
No no lasciame fuori, va benissimoAmore è vero
Altra figa
Avanti chi è il prossimo?
Ah già @Rebecca89
Dimenticavo...il semplicemente perfetto...mio gemello @paulpaulpaul
E poi mi fermo![]()
Piacersi, senza credersi Robert Redford, è sano.Mi vedo allo specchio da una vita ,il viso ?
Ho preso un po' da mia madre ma il lato maschile non è stato mai il mio forte ,ora con il passare degli anni mi piaccio di più, da giovane mi dicevano che assomigliavo un po' al principe Carlo , quindi na ciofeca.
Ero così non mi è mai importato l'aspetto più la sostanza del mio carattere, non ho mai preteso quello che la natura mi ha dato.
In vecchiaia mi piaccio di più ,non ho rughe pur avendo la mia bella età, se vedo altri miei coetanei sono messi maluccio , il bere molto intendo acqua, aiuta la pelle ricordatelo ,il sole sia per lavoro e sia per diletto ne ho preso molto ma sempre con protezioni ,solo da ragazzo non c'erano ancora che io sappia .
Morale della favola con il mio viso ci ho convissuto una vita ,anche se non sono un ficaccio mi piacio posso dire mi amo così![]()
Basta che non fai come una parente a me cara. Fissata con una sua parte del corpo (il naso).Continuo ad avere problemi con il lato fisico. Più passa il tempo più me ne rendo conto. Sono da psicologo
Michael Jackson è finito che aveva una protesi.Basta che non fai come una parente a me cara. Fissata con una sua parte del corpo (il naso).
Non so quante volte l'ha operato![]()
No no come sempre mi spiego di merdaBasta che non fai come una parente a me cara. Fissata con una sua parte del corpo (il naso).
Non so quante volte l'ha operato![]()
A me si, un casino.Ci piace la nostra faccia?
1) abbastanza1) Ci piace la nostra faccia?
Realisticamente ognuno di noi si vede più o meno gradevole, generalmente meglio della realtà, talvolta peggio.
Il fatto che da quando ci sono gli smartphone che permettono di usare i filtri, alcuni li mettono automaticamente, e poi Instagram che ne mettono a disposizione di vari tipi, quasi nessuno resiste alla tentazione di modificare la propria immagine.
E chi può permetterselo cerca modifiche estetiche e chirurgiche.
A volte fanno anche bene, se ci sono inestetismi che fanno sentire insicuri.
Ma poi vediamo persone famose stravolte dalla chirurgia da non riconoscerle e ci spaventiamo. Se succede a chi ha disponibilità economiche, cosa potrebbe succedere a noi?
E poi come ci giudicherebbe chi ci conosce.
Una mia amica ha fatto la riduzione del seno. Ha fatto bene: era enorme e molto sceso. Ma lo ha tenuto nascosto alla figlia, finché non ha terminato lo sviluppo, per paura che potesse sviluppare la paura di avere lo stesso problema. Invece la figlia ha un bel seno.
2) Sinceramente avete pensato a “ritocchi” e siete stati scoraggiati dai risultati mostruosi?
![]()
«Una faccia credibile»: perché al chirurgo non chiediamo più di essere belli (ma naturali)
Il chirurgo Giulio Borbon sull'ossessione per l'età del viso: «L'invecchiamento non si ferma, si gestisce». Anche, nel caso delle star più rifatte, con interventi che sembrano cantieriwww.corriere.it
Non è vero che gli interventi chirurgici ed estetici (le punturine) sono sempre mostruosi.1) abbastanza
2) no, perchè anche se il risultato non è mostruoso si vede e fa effetto uncanny valley
Non sono sempre mostruosi, ma basta che si vedano un minimo per fare quello spiacevole effetto disturbanteNon è vero che gli interventi chirurgici ed estetici (le punturine) sono sempre mostruosi.
Ci sono tantissimi attori e attrici che ne hanno fatti e non li avete notati e avete continuato a dire come avessero conservato la loro bellezza. Ma la bellezza si era conservata grazie a quegli interventi che avevano attenuato i segni dell’età, senza stravolgere il lineamenti.
È appena morto Robert Redford con la sua bellezza presente anche con le rughe.Non sono sempre mostruosi, ma basta che si vedano un minimo per fare quello spiacevole effetto disturbante
Tutte queste cose le vorrei vedere dal vivo, da vicino e senza trucco, per confermare che non si vedono i ritocchi. Resta che per me non costituisce un problema. Credo sia diverso dover affrontare il declino per uno che ha vissuto in modalità God, rispetto a un normaloide. Magra consolazione per il normaloide perchè, come diceva la nonna di Ligabue (cantante, non il pittore) in reggiano: L'é dmèi avèir avû, che avèir 'd avèirÈ appena morto Robert Redford con la sua bellezza presente anche con le rughe.
Ma davvero credete che non si sia fatto ritoccare il contorno nel viso per evitare l’effetto bulldog?
E non vorrei dire ancora di Virna Lisi, naturalmente con il contorno del viso miracolosamente conservato?
Adesso ci sono pazze che si fanno le punturine, per avere a quarant’anni visi che nemmeno a dieci anni, ma non ve ne accorgete, abituati ai filtri, ma poi notate chi appunto diventa mostruoso, ma chi fa interventi fatti bene, non li vedete.
Bisognerebbe mettere in commercio “specchi col filtro“ si farebbero tanti soldi.
Ma, come disse Michelle Pfeiffer, la presbiopia aiuta a non vedere le rughe.
Io sostengo che i ritocchi si vedono, solo che c’è chi non li vede.Tutte queste cose le vorrei vedere dal vivo, da vicino e senza trucco, per confermare che non si vedono i ritocchi. Resta che per me non costituisce un problema. Credo sia diverso dover affrontare il declino per uno che ha vissuto in modalità God, rispetto a un normaloide. Magra consolazione per il normaloide perchè, come diceva la nonna di Ligabue (cantante, non il pittore) in reggiano: L'é dmèi avèir avû, che avèir 'd avèir
Il problema dell'auto riconoscimento non me lo sono ancora posto a più di 50 anni. Non ti so dire se e come me lo porrò quando la vecchiaia avrà stravolto i lineamenti. Dipende anche dalla situazione penso. Per esempio ai miei che vanno verso gli 80 non frega un tubo (giusto un po' a mia mamma), ma loro sono stati fortunati a trovarsi 60 anni fa. Chi per qualche motivo non sta bene da solo e si ritrova sul mercato fuori tempo probabilmente la vive diversamente.Io sostengo che i ritocchi si vedono, solo che c’è chi non li vede.
Forse chi non li vede vuole cullarsi nella illusione che non cambierà.
Io ho sempre rischiato le botte, dicendo, da giovane, dei segni di invecchiamento come dei capelli bianchi, “tanto ti vengono quando sei vecchia e non te ne frega niente “. Ovviamente chi era bianca a trent’anni (ed era diventata improvvisamente bionda ”per il gusto di cambiare“) mi voleva uccidere.
Invece, ed era il tema del thread, il problema è continuare a riconoscerci, perché alla nostra faccia, bella o brutta, ci abituiamo e la crisi subentra quando il cambiamento ci stravolge i lineamenti.
Se non siamo attori, costretti a vederci 6m x3m (o più, non sono certa delle misure) le rughe sono ricami, diventare bulldog è un’altra cosa.
Accettarsi.Piacersi, senza credersi Robert Redford, è sano.
No. Intendevo proprio piacersi.Accettarsi.
Piacersi è un po' una parola grossa.
Il corpo è uno strumento, puoi migliorarlo con lo sport, un po' di cura, ma ciò che è importante è che sia funzionale a vivere bene.
E devi mantenerlo. E’ un contenitore e come tale va pensatoAccettarsi.
Piacersi è un po' una parola grossa.
Il corpo è uno strumento, puoi migliorarlo con lo sport, un po' di cura, ma ciò che è importante è che sia funzionale a vivere bene.