La nostra faccia

danny

Utente di lunga data
No. Intendevo proprio piacersi.
È questo che blocca i più dal fare ritocchi. La paura di non riconoscersi, perché bene o male, prima ci si accetta, poi ci si piace, perché siamo noi.
È lo stesso motivo per cui ci piace un coniuge oggettivamente brutto. Ci concentriamo su certe caratteristiche che lo rendono unico.
E che c'è di male nel farsi ritocchi?
Se sono funzionali a vivere meglio non vedo problemi.
Dipende da ciò che si vuole nella vita.
Una nostra amica a 64 anni si è rifatta il seno.
Devo dire che è molto migliorata, prima era brutto.
Ha ancora una buona attività sessuale e vuole continuare a mantenerla e ciò è risultato funzionale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il botox effettivamente andrebbe fatto verso i 40, perché deve essere fatto prima della comparsa delle rughe.
Io non sono contraria a nulla che possa portare a un miglioramento estetico, curo molto la pelle (anche se dovrei rivolgermi a qualcuno per un piano personalizzato, forse), ma per quanto riguarda l'invecchiamento, bisogna conservare armonia tra viso e corpo, troppi ritocchi si notano perché ci sono delle parti del corpo che non sono ritoccabili e, quindi, invecchiano ancora di più.
Poi ci sono altri aspetti che determinano un aspetto più o meno "vecchio" e non sono da sottovalutare: postura, taglio di capelli, abbigliamento.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sì, lei la seguo e so quali sono gli attivi fondamentali. Ma alla fine ognuno di noi ha la propria pelle, con necessità diverse.
Basta non spendere un capitale sperando di avere la pelle di una ventenne senza brufoli coreana.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ci piace la nostra faccia?
Realisticamente ognuno di noi si vede più o meno gradevole, generalmente meglio della realtà, talvolta peggio.
Il fatto che da quando ci sono gli smartphone che permettono di usare i filtri, alcuni li mettono automaticamente, e poi Instagram che ne mettono a disposizione di vari tipi, quasi nessuno resiste alla tentazione di modificare la propria immagine.
E chi può permetterselo cerca modifiche estetiche e chirurgiche.
A volte fanno anche bene, se ci sono inestetismi che fanno sentire insicuri.
Ma poi vediamo persone famose stravolte dalla chirurgia da non riconoscerle e ci spaventiamo. Se succede a chi ha disponibilità economiche, cosa potrebbe succedere a noi? 🤦🏻‍♀️
E poi come ci giudicherebbe chi ci conosce.
Una mia amica ha fatto la riduzione del seno. Ha fatto bene: era enorme e molto sceso. Ma lo ha tenuto nascosto alla figlia, finché non ha terminato lo sviluppo, per paura che potesse sviluppare la paura di avere lo stesso problema. Invece la figlia ha un bel seno.
Sinceramente avete pensato a “ritocchi” e siete stati scoraggiati dai risultati mostruosi?

Domanda. Non è il primo topic che apri su queste tematiche.
Mi sembri una donna intelligente, che legge e si documenta. Non ti annoiano queste tematiche?
Uno è come è.

A volte mi pare di essere a Versailles leggendo questo forum.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Domanda. Non è il primo topic che apri su queste tematiche.
Mi sembri una donna intelligente, che legge e si documenta. Non ti annoiano queste tematiche?
Uno è come è.

A volte mi pare di essere a Versailles leggendo questo forum.
Dategli le brioches!
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
A me si, un casino.

Di me avrei 'migliorato' solo l'altezza (sono 1.75), mi piaccio e mi accetto così come sono.
viva la modestia 😂 😂 😂 😂
beh in ogni caso non hai torto
l'altezza ormai per la tua età è adeguata
sono i ragazzi che ora sono tutti sopra 1.85...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Domanda. Non è il primo topic che apri su queste tematiche.
Mi sembri una donna intelligente, che legge e si documenta. Non ti annoiano queste tematiche?
Uno è come è.

A volte mi pare di essere a Versailles leggendo questo forum.
Non ne potevo più di cori reazionari su la Salis e la qualunque.
Quelli noiosi e violenti.
Ho cambiato argomento buttandola sul futile.
 

The Reverend

Utente di lunga data
Domanda. Non è il primo topic che apri su queste tematiche.
Mi sembri una donna intelligente, che legge e si documenta. Non ti annoiano queste tematiche?
Uno è come è.

A volte mi pare di essere a Versailles leggendo questo forum.
Visto che non le piacciono un sacco di cose forse forse non ha molti altri argomenti🤷🤣🤣🤣
 

danny

Utente di lunga data
Non ne potevo più di cori reazionari su la Salis e la qualunque.
Quelli noiosi e violenti.
Ho cambiato argomento buttandola sul futile.
Vabbè, si può parlare di entrambi gli argomenti.
A me per esempio dei problemi di estetica frega zero.
Il mio corpo mi piace nella misura in cui è funzionale alla mia vita.
Niente più.
 

Lara3

Utente di lunga data
Ci piace la nostra faccia?
Realisticamente ognuno di noi si vede più o meno gradevole, generalmente meglio della realtà, talvolta peggio.
Il fatto che da quando ci sono gli smartphone che permettono di usare i filtri, alcuni li mettono automaticamente, e poi Instagram che ne mettono a disposizione di vari tipi, quasi nessuno resiste alla tentazione di modificare la propria immagine.
E chi può permetterselo cerca modifiche estetiche e chirurgiche.
A volte fanno anche bene, se ci sono inestetismi che fanno sentire insicuri.
Ma poi vediamo persone famose stravolte dalla chirurgia da non riconoscerle e ci spaventiamo. Se succede a chi ha disponibilità economiche, cosa potrebbe succedere a noi? 🤦🏻‍♀️
E poi come ci giudicherebbe chi ci conosce.
Una mia amica ha fatto la riduzione del seno. Ha fatto bene: era enorme e molto sceso. Ma lo ha tenuto nascosto alla figlia, finché non ha terminato lo sviluppo, per paura che potesse sviluppare la paura di avere lo stesso problema. Invece la figlia ha un bel seno.
Sinceramente avete pensato a “ritocchi” e siete stati scoraggiati dai risultati mostruosi?

Mi piace la mia faccia adesso. Ma i primi 40 anni non mi piaceva.
E non ho intenzione di cambiare qualcosa con la chirurgia estetica.
 
Top