la speranza di sbagliare

oggi in studio ho avuto una giovanissima madre con la sua bimba.i modi con i quali lei si rivolgeva a sua figlia (più o meno un anno) erano quasi astiosi e a dir poco bruschi e terribilmente eloquente era lo sguardo di questa piccolina che si autococcolava con una specie di nenia consolatoria.
avrei volto abbracciarla e portarla via, è stato davvero terribile.
ho cercato di farla parlare portando "casualmente" il discorso sulla depressione del dopoparto e , in effetti mi ha detto che ne stava uscendo ora ma sua figlia la stava veramente sfinendo.
non ha la mamma vicina .
credo che , a costo di risultare invasiva,cercherò il modo di darle il numero di qualche centro che devo ancora cercare.
siamo tutti responsabili?
l'ho fatta breve ma l'inquietudine è tanta; niente di eclatante ma il freddo addosso.
 

Sbriciolata

Escluso
La mia personalissima idea è che, di un bambino che vediamo in difficoltà, dal momento che lo vediamo in difficoltà, siamo tutti responsabili. Perchè lui da solo non si può difendere. L'omissione di soccorso in altri ambiti esiste, come reato. So che sono decisioni, quelle di intervenire in questi casi, difficili da prendere. Ma magari aiuti, come lo stai facendo tu, senza provocare meccanismi di negazione e chiusura. Io sto pensando ad una situazione che mi è molto vicina e che mi provoca lo stesso freddo. Le famiglie patriarcali non erano poi così male, forse.
 

Nausicaa

sfdcef
Cmq, Minerva, quella madre e bimba le hai viste per la prima volta o conosci la situazione meglio?

Quella che sembra una situazione difficile potrebbe anche essere semplicemente una brutta giornata.
Capitano anche alle madri migliori e più amorevoli.
Non ti dico di non seguire come puoi, ma di non correre alle conclusioni.
 
ho messo assieme altri particolari , compresa una caduta della bambina.
sono cose delicate; è ovvio che non si possa partire e andare dai carabinieri ...ci mancherebbe.
però neanche posso dare una scrollatina di spalle e il giorno che succedesse qualcosa mi sputerei allo specchio.
con delicatezza ma se posso le parlo
 

Nausicaa

sfdcef
certo, fai benissimo.
Non dicevo di chiudere gli occhi, solo di non angosciarsi prima del tempo.
 

Nausicaa

sfdcef
mi basta immaginare. Sul serio.

Conosco invece una famiglia un pò incasinata, bimba sveglia e in gamba ma, nonostante sia amata, sta venendo rovinata dal casino pratico ed emotivo dei genitori.
Mi mordo le mani ogni volta.
Parlarne, provato ma impossibile.
 

Ultimo

Escluso
Se puoi fare qualcosa senza urtare la sensibilità della madre, sarebbe davvero un gesto da grande Donna. E se anche la madre si dovesse disturbare, tu lo hai fatto soltanto per far del bene, non del male.
 
Top