la stagione dei matrimoni

Gaia

Utente di lunga data
Sono stata una volta a un matrimonio in trattoria. Abbiamo mangiato e bevuto cose semplici. Abbiamo ballato e cantato.
Un matrimonio molto ‘povero’ rispetto a certi altri cui sono stata.
Eppure il più bello a cui ho avuto il piacere di partecipare.
Sono stata pure a matrimoni ‘molto costosi’. Ho mangiato peggio, stavo più scomoda visto che ogni minuto si cambiava sala manco fossimo pastori in transumanza, e sta sposa che a ogni ora cambiava abito e perdeva un pezzo.
Tutto molto trash.
Mi ricordo di non essermi divertita molto e di essere tornata a casa affamata
 

Lara3

Utente di lunga data
ovvio che no, paghi prima 😂 però soprattutto chi convive chiede soldi, chi non convive fa la lista di nozze
pensa che lo zio del marito della mia ex collega, ha speso 75€ di lista di nozze e sono andati al matrimonio in 5
Mio matrimonio con una ventina di persone, tanto da lasciare la scelta libera delle pietanze, che sicuramente non era a nostro favore. Il mio ex ha invitato un suo amico, solo, perché non era in coppia, è venuto saltando la chiesa ( per noia detto da lui) e senza niente, dicendo che … non sapeva cosa prendere. Ovviamente non abbiamo fatto lista nozze e abbiamo lasciato massima libertà di scelta.
C’è chi viene solo per mangiare e salta pure la chiesa. Secondo me la lista nozze è stata inventata per eliminare dalla lista questi personaggi.
P.S. Ovviamente non ha badato a spese quando ha ordinato, ma proprio per niente 😅.
I suoi amici cercano ancora qualcuna da sistemarlo, ma per ora niente …
 
Ultima modifica:

ologramma

Utente di lunga data
Ultimamente però ho sempre trovato i biglietti con l'iban degli sposi, nel biglietto c'è scritto che si contribuisce al viaggio. Forse perché tanti non usano più l'agenzia.
Stessa cosa del mio ultimo matrimonio, si dovevano pagare un viaggio in Giappone.
Per il mio matrimonio avvenuto al tempo della nascita di Circe ,il tutto gestito da mia madre per me e dalla sua per la mia lei
Invitati 180 di cui 120 i miei parenti ,amici e conoscenti.
Pranzo luculliano con moltissime portate non ve le scrivo ma fidatevi se ordinate ora ci vuole un mutuo, per chi mi è vicino di età e zona sa cosa intendo.
Ah dopo il lauto pranzo ,dato i confetti ,le bomboniere si portavano in casa prima del matrimonio per fare l'invito o il desiderio di condividere una visita , sono arrivati hai tavoli vassoi di spaghetti a cacio e pepe , era una tradizione dato che il pasto non era breve durava ore quindi i primi già di erano digeriti e che li rimandavi a casa con la fame🙄😂.
Regali tanti pensate dalla scopa con secchio al servizio di bicchieri di cristallo filettati d'argento, in mezzo di tutto e di più per la casa, molti doppioni ma non ho riciclato niente e qualcuno lo ho regalato ho c'è l'ho riposto .
Una cosa mi mancava in tutto questo marasma un servizio di posate da dodici che ci siamo regalati, peccato che qualcuno ha perso una forchetta forse gettandola nel secchio della spazzatura pochi anni fa 🤔😭
 

Gaia

Utente di lunga data
Ah no, a me è andata benissimo. Stavo da sola, mio figlio non l ho visto più fino all uscita dal ristorante. Ogni tanto mi affacciavo io, lui giustamente non mi cagava proprio😆
Ma io sono d accordo per loro. Due palle in mezzo ai grandi, giocavano tanto bene nell' area loro con gli animatori. A mezzanotte ancora zompavano...poveri animatori piuttosto 🤣
Eh e perché però devono pagarlo gli sposi? Forse conviene che li lasciate a qualcuno se volete stare sereni per un giorno.
 

Rebecca89

Sentire libera
Eh e perché però devono pagarlo gli sposi? Forse conviene che li lasciate a qualcuno se volete stare sereni per un giorno.
Ma no. Ma mica funziona così. Si propongono proprio gli sposi. Invitano tot persone, calcolano che hanno i figli e creano uno spazio anche a loro, chi gli chiede niente. La mia amica così ha fatto. Ha invitato me e chicco che all'epoca era piccoletto dicendo vedrai che si divertono, gli abbiamo fatto l area baby
 

Gaia

Utente di lunga data
Ma no. Ma mica funziona così. Si propongono proprio gli sposi. Invitano tot persone, calcolano che hanno i figli e creano uno spazio anche a loro, chi gli chiede niente. La mia amica così ha fatto. Ha invitato me e chicco che all'epoca era piccoletto dicendo vedrai che si divertono, gli abbiamo fatto l area baby
Non so. Quando ero piccola io non c’erano aree giochi. I bimbi stavano seduti al tavolo finché non era finito il pranzo.
Io potevo alzarmi ‘quando l’ultimo commensale aveva posato la forchetta’.
Anche questo per me significa impartire un’educazione che comporta che si stia seduti a tavola.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Calcola che sono dovuta fermarmi a un chiosco a cenare.
Una cosa inaudita dopo un matrimonio
Idem all ultimo matrimonio a cui ho partecipato
Ci siamo trovati a casa di un amico e abbiamo preso tutti una pizza...
Assurdo...
 

hammer

Utente di lunga data
La trovo CAFONISSIMA.
Spesso siamo costretti a fare di necessità virtù. Viviamo in una società in cui le "regole" e le convenzioni sono diventate talmente assurde che il matrimonio finisce per somigliare più a una complessa operazione commerciale che a un gesto d’amore.
Eppure, sposarsi dovrebbe essere qualcosa di semplice, dolce e privo di stress.
Mi dispiace dirlo, ma ritengo che gran parte della responsabilità di questa deriva ricada sul mondo femminile.
Noi uomini, abbagliati dalla passera, ci lasciamo trascinare dagli eventi; se avessimo voce in capitolo (che non abbiamo assolutamente) probabilmente sceglieremmo soluzioni più essenziali, pratiche e sobrie.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mio matrimonio con una ventina di persone, tanto da lasciare la scelta libera delle pietanze, che sicuramente non era a nostro favore. Il mio ex ha invitato un suo amico, solo, perché non era in coppia, è venuto saltando la chiesa ( per noia detto da lui) e senza niente, dicendo che … non sapeva cosa prendere. Ovviamente non abbiamo fatto lista nozze e abbiamo lasciato massima libertà di scelta.
C’è chi viene solo per mangiare e salta pure la chiesa. Secondo me la lista nozze è stata inventata per eliminare dalla lista questi personaggi.
P.S. Ovviamente non ha badato a spese quando ha ordinato, ma proprio per niente 😅.
I suoi amici cercano ancora qualcuna da sistemarlo, ma per ora niente …
la lista di nozze serviva 30 anni fa quando la gente non conviveva e non aveva niente, io non ho avuto bisogno perchè mia mamma ha iniziato a mettermi da parte cose (lenzuola, asciugamani, posate, bicchieri, tazze, piatti, robot da cucina, ecc...), da quando sono passata alla prima comunione
ma la mia ex collega che si è sposata in fretta e in furia l'ha fatta, io ho speso 300€ nel 2004, ma c'è chi si è presentato con tutta la famiglia (5 persone), con 75€
io mi vergognerei
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Eh e perché però devono pagarlo gli sposi? Forse conviene che li lasciate a qualcuno se volete stare sereni per un giorno.
come sarebbe a dire perchè devono pagarlo gli sposi? e chi lo deve pagare? :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO: c'è chi lascia i figli a casa, però se sai che ci sono molti bambini è meglio per tutti, quando mi sono sposata io di bambini ce ne erano pochi, tipo 5 o 6
 

hammer

Utente di lunga data
Non so. Quando ero piccola io non c’erano aree giochi. I bimbi stavano seduti al tavolo finché non era finito il pranzo.
Io potevo alzarmi ‘quando l’ultimo commensale aveva posato la forchetta’.
Anche questo per me significa impartire un’educazione che comporta che si stia seduti a tavola.
Quando eri piccola tu la Rupe Tarpea era ancora in uso. I tempi cambiano. Spesso in peggio.
 
Top