la stagione dei matrimoni

hammer

Utente di lunga data
E quindi mi stai dicendo che avere figli non è rilassante? E ci dovevi pensare prima.
Non comprendo questo tono stizzito.
Per quanto mi riguarda, avere figli rappresenta una delle espressioni più profonde del senso della vita, insieme all’amore per la mia compagna (e uso volutamente questo termine, e non "moglie").
Il solo pensiero di essere padre mi trasmette una sensazione di serenità e appagamento interiore.
Detto ciò, sono perfettamente consapevole che i bambini piccoli possano essere vivaci, ed è giusto che lo siano.
Proprio per questo, mi sembra naturale pensare a spazi pensati per loro, dove possano giocare e divertirsi, anziché costringerli a stare fermi su una sedia per ore, come forse accadeva a te da piccola, con il rischio di lasciare strascichi o disagi emotivi nel tempo.
 

Rebecca89

Sentire libera
Non concordo.
Io sono stata educata in un certo modo. Nessuno mi ha mai trattata da piccola nel senso di farmi anche solo pensare che la mia voce fosse più importante di quella degli adulti.
Mi ricordo gite bellissime in cui tutto era più easy e mi ricordo che in alcuni contesti guai a muovermi.
Non sono morta, non ho turbe psichiche.
Invece vedo che sti ragazzi sono fragili perché mancano le regole.
non sto parlando di tutti i bambini sia chiaro.
Ma io ci vado in giro parecchio e non ho gli occhi a cuoricino da mamma.
E lo vedo come solo comportano e come pensano di poter essere tuoi pari.
Hai sforato il discorso assai per attaccarti ad un punto che non c entra niente.
Un bambino deve imparare a comportarsi in un certo modo in ogni contesto. E deve essere libero di fare il bambino nei contesti creati a posta per lui. Perché è vero che ci sono ragazzi che pensano di mangiarti in testa, ma non è un' area giochi pensata per loro da bambini un giorno di un matrimonio qualunque la rovina o il preludio del danno. A volte, anzi, lo è anche la gabbia che tanti altri adulti costruiscono pensando di proteggere. Il risultato si vede da adulto. C è chi ti mangia in testa, chi va con le sue gambe, chi è altezzoso, chi rispettoso ed educato e chi non sa nemmeno cosa davvero voglia dire vivere perché fuori da quella gabbia non sa come si fa.
 

Gaia

Utente di lunga data
Non comprendo questo tono stizzito.
Per quanto mi riguarda, avere figli rappresenta una delle espressioni più profonde del senso della vita, insieme all’amore per la mia compagna (e uso volutamente questo termine, e non "moglie").
Il solo pensiero di essere padre mi trasmette una sensazione di serenità e appagamento interiore.
Detto ciò, sono perfettamente consapevole che i bambini piccoli possano essere vivaci, ed è giusto che lo siano.
Proprio per questo, mi sembra naturale pensare a spazi pensati per loro, dove possano giocare e divertirsi, anziché costringerli a stare fermi su una sedia per ore, come forse accadeva a te da piccola, con il rischio di lasciare strascichi o disagi emotivi nel tempo.
Sta cosa che stare seduti comporti strascichi emotivi non la comprendo.
La regola può creare strascichi emotivi?
Io non lo credo. E se ci sono non è per la presenza della regola ma per altri fattorizz
E’ come dire che non uccidere possa comportare strascichi.
Ma sarà che forse tanto centrato non eri prima e per questo ti da’ noia la regola.
 

Gaia

Utente di lunga data
Hai sforato il discorso assai per attaccarti ad un punto che non c entra niente.
Un bambino deve imparare a comportarsi in un certo modo in ogni contesto. E deve essere libero di fare il bambino nei contesti creati a posta per lui. Perché è vero che ci sono ragazzi che pensano di mangiarti in testa, ma non è un' area giochi pensata per loro da bambini un giorno di un matrimonio qualunque la rovina o il preludio del danno. A volte, anzi, lo è anche la gabbia che tanti altri adulti costruiscono pensando di proteggere. Il risultato si vede da adulto. C è chi ti mangia in testa, chi va con le sue gambe, chi è altezzoso, chi rispettoso ed educato e chi non sa nemmeno cosa davvero voglia dire vivere perché fuori da quella gabbia non sa come si fa.
Ma io non discuto il fatto che se c’è un’abominazione là si usi.
Discuto proprio il fatto che ci sia. E che debba essere un pensiero per gli sposi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non so. Quando ero piccola io non c’erano aree giochi. I bimbi stavano seduti al tavolo finché non era finito il pranzo.
Io potevo alzarmi ‘quando l’ultimo commensale aveva posato la forchetta’.
Anche questo per me significa impartire un’educazione che comporta che si stia seduti a tavola.
A me non hanno mai chiesto di lasciarli a casa. L'ho sempre fatto di mia iniziativa. Loro di sarebbero annoiati e io non mi sarei goduta la giornata
Anche ora che sono adulti rinunciano volentieri a partecipare
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
No, io mi lamento coi genitori. I bambini sono lo specchio dei genitori che hanno.
Se sei in piscina e dici ai tuoi figli di andare a giocare più in là che ti danno disturbo non ti devi lamentare se poi incontri me che ti dico di andare a fare fastidio vicino ai tuoi genitori.
Se sono a cena serena e pago per godermi una serata in un posto di un certo livello (non in pizzeria) non voglio avere bambini che giocano a nascondino sotto il mio tavolo.
Tienili sotto al tuo.
Ovvio che parlo in via generica. Il tu non è riferibile a te.
resta a casa
fai prima
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ma io non discuto il fatto che se c’è un’abominazione là si usi.
Discuto proprio il fatto che ci sia. E che debba essere un pensiero per gli sposi.
ci sono persone che si preoccupano per gli altri, tu ti preoccupi solo di te stessa
 

hammer

Utente di lunga data
Sta cosa che stare seduti comporti strascichi emotivi non la comprendo.
La regola può creare strascichi emotivi?
Io non lo credo. E se ci sono non è per la presenza della regola ma per altri fattorizz
E’ come dire che non uccidere possa comportare strascichi.
Ma sarà che forse tanto centrato non eri prima e per questo ti da’ noia la regola.
Detesto l’atteggiamento di chi esclude dalle discussioni sui bambini chi non è genitore, come se non avesse diritto di parola.
Detto questo, però, permettimi una considerazione.
Hai mai provato a far stare seduto, per ore e ore, un bambino di tre o quattro anni?
 

Nicky

Utente di lunga data
A me non hanno mai chiesto di lasciarli a casa. L'ho sempre fatto di mia iniziativa. Loro di sarebbero annoiati e io non mi sarei goduta la giornata
Anche ora che sono adulti rinunciano volentieri a partecipare
Io ci tenevo che ci fossero. Fanno allegria.
Però non ho fatto una festa di ore e ore, all'epoca non era di moda.
Purtroppo io trovo pesanti gli eventi troppo lunghi, infatti c'è sempre un'incomprensione con mio marito perché dopo le varie feste sono stanca e lui lo interpreta come se non mi fossi divertita. Ma non è così, è solo che mi esaurisco, mi si scaricano le pile.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io ci tenevo che ci fossero. Fanno allegria.
Però non ho fatto una festa di ore e ore, all'epoca non era di moda.
Purtroppo io trovo pesanti gli eventi troppo lunghi, infatti c'è sempre un'incomprensione con mio marito perché dopo le varie feste sono stanca e lui lo interpreta come se non mi fossi divertita. Ma non è così, è solo che mi esaurisco, mi si scaricano le pile.
Al mio matrimonio a memoria ti direi che non c'erano bambini ma per casualità. Le due coppie che avevano bimbi non li hanno portati per loro scelta
Gli altri amici non ne avevano. Parenti tutti con figli grandi
 

hammer

Utente di lunga data
Io ci tenevo che ci fossero. Fanno allegria.
Però non ho fatto una festa di ore e ore, all'epoca non era di moda.
Purtroppo io trovo pesanti gli eventi troppo lunghi, infatti c'è sempre un'incomprensione con mio marito perché dopo le varie feste sono stanca e lui lo interpreta come se non mi fossi divertita. Ma non è così, è solo che mi esaurisco, mi si scaricano le pile.
Anche per me gli eventi troppo lunghi possono risultare stressanti.
Dalle mie parti, un matrimonio celebrato nel pomeriggio si protrae solitamente fino a tarda sera, soprattutto perché gli ospiti, presi dal ballo e dal divertimento, spesso non hanno alcuna fretta di andarsene :rolleyes:. Anche i bambini si divertono un mondo, grazie ad animatori esperti che sanno come intrattenerli.
 

Gaia

Utente di lunga data
resta a casa
fai prima
Vedi la società bimbocentrica? Io devo restare a casa perché non sopporto tuo figlio sotto il mio tavolino.
Vero pure che io in genere scelgo luoghi molto esclusivi così che le famiglie non possano esserci perché non possono permettermelo.
Ma quella volta che sono dal cinese voglio star serena e non vedere bambini che corrono come pazzi fra i tavoli. Un conto che frignino. Ci sta.
Tollero perché sono bambini, un conto è che tu genitore ti dimentichi di esserlo e consenti al tuo pargolo di essere molesto.
 

hammer

Utente di lunga data
Vedi la società bimbocentrica? Io devo restare a casa perché non sopporto tuo figlio sotto il mio tavolino.
Vero pure che io in genere scelgo luoghi molto esclusivi così che le famiglie non possano esserci perché non possono permettermelo.
Ma quella volta che sono dal cinese voglio star serena e non vedere bambini che corrono come pazzi fra i tavoli. Un conto che frignino. Ci sta.
Tollero perché sono bambini, un conto è che tu genitore ti dimentichi di esserlo e consenti al tuo pargolo di essere molesto.
Scusa, ma questo nulla c'entra con gli spazi dedicati ai bambini nell'organizzazione di un matrimonio.
Spazi che servono proprio ad evitare le scene che descrivi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Vedi la società bimbocentrica? Io devo restare a casa perché non sopporto tuo figlio sotto il mio tavolino.
Vero pure che io in genere scelgo luoghi molto esclusivi così che le famiglie non possano esserci perché non possono permettermelo.
Ma quella volta che sono dal cinese voglio star serena e non vedere bambini che corrono come pazzi fra i tavoli. Un conto che frignino. Ci sta.
Tollero perché sono bambini, un conto è che tu genitore ti dimentichi di esserlo e consenti al tuo pargolo di essere molesto.
eh no, se tu quella egocentrica :ROFLMAO: il mondo non gira intorno a te e a quello che non ti piace
se non ti adatti il problema è tuo
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Scusa, ma questo nulla c'entra con gli spazi dedicati ai bambini nell'organizzazione di un matrimonio.
Spazi che servono proprio ad evitare le scene che descrivi.
no bisogna fare come faceva la suocera di una mia amica, che legava i figli al tavolo e usciva
 

Nicky

Utente di lunga data
Al mio matrimonio a memoria ti direi che non c'erano bambini ma per casualità. Le due coppie che avevano bimbi non li hanno portati per loro scelta
Gli altri amici non ne avevano. Parenti tutti con figli grandi
Al mio ce n'erano una dozzina. Mio marito è più grande di me, perciò i suoi cugini avevano quasi tutti bimbi e ire scatenati perché la famiglia ha un'indole vivace!
 

Gaia

Utente di lunga data
eh no, se tu quella egocentrica :ROFLMAO: il mondo non gira intorno a te e a quello che non ti piace
se non ti adatti il problema è tuo
Che significa adattarsi? Significa che tuo figlio (generico) mi scorrazza fra le gambe mentre tu ti godi la cena?
Io micia ti dico di non portarli.
E’ come se il mio cane venisse a darti da fastidio mentre mangi perché io lo lascio libero di fare come vuole.
Non sono io che mi devo adattare. Sei tu (generico) che sei egocentrico e pensi che tutti debbano compiacersi per i tuoi figli.
 
Top