la stagione dei matrimoni

jack-jackson

Utente di lunga data
Anche per me gli eventi troppo lunghi possono risultare stressanti.
Dalle mie parti, un matrimonio celebrato nel pomeriggio si protrae solitamente fino a tarda sera, soprattutto perché gli ospiti, presi dal ballo e dal divertimento, spesso non hanno alcuna fretta di andarsene :rolleyes:. Anche i bambini si divertono un mondo, grazie ad animatori esperti che sanno come intrattenerli.
Sempre sentito dire che al sud i matrimoni durano giorni interi
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Che significa adattarsi? Significa che tuo figlio (generico) mi scorrazza fra le gambe mentre tu ti godi la cena?
Io micia ti dico di non portarli.
E’ come se il mio cane venisse a darti da fastidio mentre mangi perché io lo lascio libero di fare come vuole.
Non sono io che mi devo adattare. Sei tu (generico) che sei egocentrico e pensi che tutti debbano compiacersi per i tuoi figli.
ma a te non sta bene niente, mai, ti rendi conto? sei intollerante quasi tutto, ogni cosa per te è pretesto per lamentarti e dire che sono gli altri che si lamentano, per questo ti ho detto che non ti adatti, si convive con altre persone, bisogna anche un po' abbozzare
sennò continui ad andare nei tuoi posti di élite dove ti stendono il tappeto rosso e sei servita e riverita
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che, come spesso accade, stiate pensando a situazioni diverse, oltre che a stili educativi diversi.
Tutti abbiamo una filosofia e una idea di educazione, anche se non ne siamo consapevoli e non sapremmo enunciarla.
La maggior parte delle volte che si esce si incontrano bambini (ovviamente oggi, purtroppo, meno che hai tempi del babyboomer) anche solo nel mio condominio, quando siamo arrivati io e mio marito, ogni pomeriggio si sentivano le grida dei bambini che giocavano tra il cortile e il giardino, in estate fino al tramonto. Ricordo i mondiali del 90 con un televisore in giardino e ognuno si portava una sedia da casa. I bambini più piccoli, che non seguivano le partite, scorrazzavano.
Ora sono rimasti solo vecchi, i pochi giovani sono senza figli, quando rientrano quei bambini di allora con figli, li tengono in casa con i nonni perché in giardino non incontrerebbero coetanei.
La tolleranza, se non il piacere di vedere “la vita che si rinnova“ (cit. forse la coglie solo @Andromeda4 ) si è andata via via riducendo, così come si è ridotto l’impegno a distinguere le situazioni e farle distinguere ai bambini.
Il paragrafo precedente credo che faccia intuire quanto ami i bambini che giocano. Tra l’altro per professione, non provo nessun fastidio per le loro grida e ho lavorato con una collega per mettere a punto esercizi con tre classi che giocavano, senza perderli di vista e prevenendo pericoli fisici e relazionali.
MA mi è capitato in una pizzeria di avere l’impulso di andare via, a causa dei bambini senza controllo.
Io sono andata ovunque con i figli e li ho fatti comportare come dovuto, occupandomi io e il padre di intrattenerli e di portarli lontani dai tavoli quando era necessario che si muovessero.
Personalmente odio l’animazione quasi quanto i miei figli.
Mi dispiace per chi lo fa di lavoro.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
La trovo CAFONISSIMA.
Al matrimonio di cui parlavo prima è andata proprio così. Iban e frasetta di circostanza"la vostra presenza sarà il regalo più bello ma se lo desiderate potrete contribuire a realizzare il viaggio dei nostri sogni". Che per ora comunque non faranno.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Al matrimonio di cui parlavo prima è andata proprio così. Iban e frasetta di circostanza"la vostra presenza sarà il regalo più bello ma se lo desiderate potrete contribuire a realizzare il viaggio dei nostri sogni". Che per ora comunque non faranno.
Preferisco di gran lunga la classica, vetusta 'busta'.
 

jack-jackson

Utente di lunga data
ah sì? i miei cugini hanno fatto matrimoni "normali" e uno s'è sposato nel 94 e la sorella nel 96
Sicuramente non è una regola, ho sentito dire spesso che la gente del sud italia è più festante durante le cerimonie più importanti. I tuoi cugini avranno un po di sangue nordico probabilmente, 😂 all'ultimo matrimonio ho fatto tre giorni di festa tra la serenata, nozze e festa del giorno dopo, ed era al nord.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sicuramente non è una regola, ho sentito dire spesso che la gente del sud italia è più festante durante le cerimonie più importanti. I tuoi cugini avranno un po di sangue nordico probabilmente, 😂 all'ultimo matrimonio ho fatto tre giorni di festa tra la serenata, nozze e festa del giorno dopo, ed era al nord.
no i miei cugini sono campani, calabresi e pugliesi
 

danny

Utente di lunga data
Spesso siamo costretti a fare di necessità virtù. Viviamo in una società in cui le "regole" e le convenzioni sono diventate talmente assurde che il matrimonio finisce per somigliare più a una complessa operazione commerciale che a un gesto d’amore.
Eppure, sposarsi dovrebbe essere qualcosa di semplice, dolce e privo di stress.
Mi dispiace dirlo, ma ritengo che gran parte della responsabilità di questa deriva ricada sul mondo femminile.
Noi uomini, abbagliati dalla passera, ci lasciamo trascinare dagli eventi; se avessimo voce in capitolo (che non abbiamo assolutamente) probabilmente sceglieremmo soluzioni più essenziali, pratiche e sobrie.
Ho visto su Instagram un diciottesimo con lei che entrava nella sala delle cerimonie in groppa a un cavallo con un lungo abito bianco a strascico.
Diciamo di una certa popolazione femminile, mica di tutte.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Forse a Napoli. O forse dipende dal contesto sociale. Non saprei. Non ho esperienze di matrimoni H24.
Anche perché non sarei sopravvissuto. ;)
Il mio è stato lunghetto...
Cerimonia ore 10
Poi aperitivo
Pranzo
Torta
Discorsi commoventi al lancio del bouquet
Balli
Gli invitati senior tornano a casa
Restiamo noi amici
Giro di amari
Finiti tutti
Passati al solito bar del paese per continuare i festeggiamenti
Credo di essere entrata in casa verso le 2 di notte
Morta 🤣🤣
Sapendo come sarebbe finita avevo prenotato il viaggio di nozze dal lunedì 🤣🤣🤣🤣
 

The Reverend

Utente di lunga data
Quando vivevo in America l'usanza era, nel caso di matrimoni tenuti in ristoranti "esclusivi" che tutti i bambini sotto i (boh) 10 anni, venivano fatti convergere nella casa più grande che ci fosse tra il parentado e in base al numero congregato venivamo custoditi da uno o due o tre baby Sitter. Così noi contenti di giocare tra cugini ed i genitori contenti di non averci tra I marroni
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo capisco, però in effetti alla fine lo trovo comodo. Ormai tutti hanno tutto, almeno i soldi li useranno per ripagare la festa.
Un’amica si è sposata recentemente (anzi risposata.) Da adulti non avevano bisogno di servizi di piatti o pentola a pressione. Lei si è rifiutata di fare una, cafona secondo lei, lista per vacanza. Il risultato è che gli amici si sono sbizzarriti in regali “artistici“ che erano di vari livelli di arte e che non sa dove mettere.
Meglio la cafona lista viaggio di nozze.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Esatto. Io non la farei.
Chi lo ha fatto se li pasce. Parte tutto da questa mia affermazione.
Non capisco la tua acidità su questo punto. Per caso un bambino, ad un matrimonio, ti ha vomitato sui piedi?
 
Top