http://www.repubblica.it/cronaca/20...itti_le_suppliche_per_posti_e_case-160963563/
Il vizio degli italiani ...che parte da lontano
Il vizio degli italiani ...che parte da lontano
http://www.repubblica.it/cronaca/20...itti_le_suppliche_per_posti_e_case-160963563/
Il vizio degli italiani ...che parte da lontano
Ci sta che parta da molto lontano ma non ho riferimenti storici alla manoMi ha colpito una cosa, leggendo: tra i tanti esempi riportati non c'è traccia di una donna. Il resto secondo me parte da molto, ma molto più lontano.
Il "passaparola" e' sempre esistito da che mondo è mondo. Ovviamente quando si verifica nel settore pubblico e' cosa assai esecrabileCi sta che parta da molto lontano ma non ho riferimenti storici alla mano
Dovrei googolare![]()
Spero nel futuro :mexican:Domanda a bruciapelo (se vi va di rispondere): siete stati mai raccomandati?
P.S.: Avete letto i nomi dei politici citati nell'articolo? Ora non ho particolari nostalgie della cosiddetta "Prima Repubblica" però quegli uomini politici confronto quelli attuali erano dei giganti...e anche loro ne avevano di scheletri negli armadi eh...Uno di quel gruppetto l'ho pure conosciuto di persona, mi regalò un paio di libri suoi con dedica, vi confesso che parlarci fu emozionante.
Domanda a bruciapelo (se vi va di rispondere): siete stati mai raccomandati?![]()
.P.S.: Avete letto i nomi dei politici citati nell'articolo? Ora non ho particolari nostalgie della cosiddetta "Prima Repubblica" però quegli uomini politici confronto quelli attuali erano dei giganti...e anche loro ne avevano di scheletri negli armadi eh...Uno di quel gruppetto l'ho pure conosciuto di persona, mi regalò un paio di libri suoi con dedica, vi confesso che parlarci fu emozionante.
Si. La sera prima di un esame importante attraverso il quale avrei potuto ottenere il posto fisso, vengo interpellata telefonicamente da una persona influente di famiglia che aveva, attraverso sue conoscenze, preso contatti (a mia insaputa) col presidente della commissione che le aveva chiesto le domande precise che avrebbe dovuto farmi. Spiazzata, e nel timore di offendere cotante attenzioni nei miei confronti (ero giovine, pietà), sparo un paio di argomenti semplicissimi. Il giorno dopo mi siedo e un commissario mi pone la prima question. Rispondo a spizzichi e bocconi, come se non conoscessi il tema; va avanti con la seconda, io replico nella stessa maniera pregando apertamente (beata incoscienza) di andare oltre. A quel punto la domanda choc, quella che nessuno vorrebbe mai gli fosse posta, arriva puntuale come la cacarella dopo le cozze crude al porto: legislazione, articoli punto per punto, comma di qua e capoversi di là, tanto per punire la mia pseudo-strafottenza. Rispondo perchè ero preparata e mi viene confermato il voto dello scritto (nè alto nè basso) che non mi fa rientrare negli eletti. L'anno dopo studio come un'invasata, notte e giorno per mesi, e mi prendo il posticino, seppure in culo ai lupi, cioè in braccio ai leghisti neonati che mi trattavano da mangiatrice nel loro piatto, con le mie sole forze. Gran soddisfazione che dura nei secoli dei secoli. Amen.Domanda a bruciapelo (se vi va di rispondere): siete stati mai raccomandati?![]()
Amen :up:Si. La sera prima di un esame importante attraverso il quale avrei potuto ottenere il posto fisso, vengo interpellata telefonicamente da una persona influente di famiglia che aveva, attraverso sue conoscenze, preso contatti (a mia insaputa) col presidente della commissione che le aveva chiesto le domande precise che avrebbe dovuto farmi. Spiazzata, e nel timore di offendere cotante attenzioni nei miei confronti (ero giovine, pietà), sparo un paio di argomenti semplicissimi. Il giorno dopo mi siedo e un commissario mi pone la prima question. Rispondo a spizzichi e bocconi, come se non conoscessi il tema; va avanti con la seconda, io replico nella stessa maniera pregando apertamente (beata incoscienza) di andare oltre. A quel punto la domanda choc, quella che nessuno vorrebbe mai gli fosse posta, arriva puntuale come la cacarella dopo le cozze crude al porto: legislazione, articoli punto per punto, comma di qua e capoversi di là, tanto per punire la mia pseudo-strafottenza. Rispondo perchè ero preparata e mi viene confermato il voto dello scritto (nè alto nè basso) che non mi fa rientrare negli eletti. L'anno dopo studio come un'invasata, notte e giorno per mesi, e mi prendo il posticino, seppure in culo ai lupi, cioè in braccio ai leghisti neonati che mi trattavano da mangiatrice nel loro piatto, con le mie sole forze. Gran soddisfazione che dura nei secoli dei secoli. Amen.
Te l'avevo già scritto che scrivi molto bene vero?Si. La sera prima di un esame importante attraverso il quale avrei potuto ottenere il posto fisso, vengo interpellata telefonicamente da una persona influente di famiglia che aveva, attraverso sue conoscenze, preso contatti (a mia insaputa) col presidente della commissione che le aveva chiesto le domande precise che avrebbe dovuto farmi. Spiazzata, e nel timore di offendere cotante attenzioni nei miei confronti (ero giovine, pietà), sparo un paio di argomenti semplicissimi. Il giorno dopo mi siedo e un commissario mi pone la prima question. Rispondo a spizzichi e bocconi, come se non conoscessi il tema; va avanti con la seconda, io replico nella stessa maniera pregando apertamente (beata incoscienza) di andare oltre. A quel punto la domanda choc, quella che nessuno vorrebbe mai gli fosse posta, arriva puntuale come la cacarella dopo le cozze crude al porto: legislazione, articoli punto per punto, comma di qua e capoversi di là, tanto per punire la mia pseudo-strafottenza. Rispondo perchè ero preparata e mi viene confermato il voto dello scritto (nè alto nè basso) che non mi fa rientrare negli eletti. L'anno dopo studio come un'invasata, notte e giorno per mesi, e mi prendo il posticino, seppure in culo ai lupi, cioè in braccio ai leghisti neonati che mi trattavano da mangiatrice nel loro piatto, con le mie sole forze. Gran soddisfazione che dura nei secoli dei secoli. Amen.
Te l'avevo già scritto che scrivi molto bene vero?Non mi riferisco tanto allo scrivere bene formalmente, dal punto di vista grammaticale ma allo trasmettere emozioni. L'ho notato anche nel 3D delle collezioni quando hai parlato della tua collezione di sabbie. Un altro che trasmette emozioni pur non condividendo sempre quello che scrive è Danny.
Lo so posso sembrare paraculo ma vi giuro che non lo sono.
Poi qualcuno che mi spiega questo regolamento per cui non posso quotare liberamente i messaggi che mi piacciono ma devo prima quotare in giro ma se a me piacciono quei commenti perchè devo quotarne altri? A che serve?