La verità, finalmente

Kid

Utente un corno
Hai detto più volte di essere. "sognatore": questa relazione cosa ti fa sognare?
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
E tu (visto che stiamo parlando di sogni) cosa sogni di poterci mettere?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so. Io però sento che mi sto innamorando davvero, non riesco a fare a meno di lei al momento. Qualunque decisione dovessi prendere ora, sarebbe sbagliata.
Mi spiace deluderti, ma la decisione l’hai già presa.

A59B400C-C290-4DD7-8DE5-33E358DEE5FD.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data
Muccino non si è inventato niente...

Descrive la nevrosi del nostro tempo, che ci ha reso più liberi.
Anche di essere eterni adolescenti.
Ha creato la nuova commedia (dramma) borghese.
Per questo viene considerato eccessivo e disturbante.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ergo..non siamo monogami! Se fosse accettato da leggi, società, costumi, avremmo una compagna e ogni tanto la distrazione. Le mogli dell harem soffrono molto meno la condivisione perché è cosi da sempre. Nei paesi nord europa sono meno rigidi di noi forse. Un tempo il matrimonio combinato era normale e il tradimento era quasi una conseguenza, anche se non ovviamente reso pubblico. Aggiungo. Ad esempio.Io non tradirei mai. Poi vedo che tutti i miei amici tradiscono. E anche le loro mogli. Posso essere parzialmente influenzato? Penso di si. Stessa cosa in coppia. Se vengo tradito posso decidere di mollare i freni e tradire a mia volta.
Guarda la serie The Bridge, edizione originale svedese danese. Cambierai idea.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche a un uomo eh.
Tu comunque pensa un po' a quanti se la sentirebbero di fornire ogni sostegno materiale e morale a più coniugi.

Mi sa che persino i musulmani ritengono più conveniente scopare in giro. :D
Infatti la poligamia ha regole che sono nate per contrastare lo scopare in giro. Ma col cavolo che le mogli accettano la seconda. E quando lo fanno corrisponde a una separazione con...altro che alimenti onerosi.
 

danny

Utente di lunga data
Ha creato la nuova commedia (dramma) borghese.
Per questo viene considerato eccessivo e disturbante.
A me i film di Muccino piacciono. Non apprezzo allo stesso modo la recitazione di alcuni suoi attori nei primi suoi film (per le parti di suo fratello devo usare i sottotitoli), ma la sua capacità di descrivere i rapporti nevrotici della nostra epoca è notevole,
Chi non ama i suoi film in genere prova disprezzo per i personaggi che crea.
"Ricordati di me" è esemplare sotto certi aspetti, ma ho apprezzato anche opere com "L'estate addosso", quasi interamente in inglese e dai ritmi meno concitati del solito.
Io spesso mi ritrovo nei mondi che descrive, ma anch'io vivo una dimensione che può essere considerata nevrotica.
 

danny

Utente di lunga data
Quando e dove? In italia oggi. Certo è negativa. In Africa o in generale mussulmani lo accettano. I mormoni fino a pochi decenni fa la accettavano.
Quel tipo di poligamia ha origine da uno sbilanciamento numerico tra i due generi.
L'uomo in pratica si assumeva il compito di provvedere alla donna rimasta sola.
Tale sbilanciamento poteva essere conseguenza di una guerra, per esempio.
Nei mormoni ha ragioni religiose.
Non ha in alcun caso motivazioni sessuali.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
Non avendo sette anni, chiediti perché.
Cosa ti è successo a sette anni? :carneval:

944517B0-9BC0-44B0-B2A5-185871756213.jpeg
 

Brunetta

Utente di lunga data
A me i film di Muccino piacciono. Non apprezzo allo stesso modo la recitazione di alcuni suoi attori nei primi suoi film (per le parti di suo fratello devo usare i sottotitoli), ma la sua capacità di descrivere i rapporti nevrotici della nostra epoca è notevole,
Chi non ama i suoi film in genere prova disprezzo per i personaggi che crea.
"Ricordati di me" è esemplare sotto certi aspetti, ma ho apprezzato anche opere com "L'estate addosso", quasi interamente in inglese e dai ritmi meno concitati del solito.
Io spesso mi ritrovo nei mondi che descrive, ma anch'io vivo una dimensione che può essere considerata nevrotica.
Fotografa la realtà.
 

Paolo123

Utente di lunga data
Saremmo anche nomadi allora, se iniziamo a guardarla come le nostre origini. Ma viver da nomadi nel nostro paese sarebbe essere dei barboni perchè abbiamo perso il senso di migrare. Anche se a me piace molto questa parola: migrare. Vedere stormi migrare è qualcosa di veramente affascinante e porta sempre un senso di se in quell'andare o tornare, non a caso Carducci ci parlava di esuli pensieri.
La mancanza dei ritorni, come si vede in molti posti nel caso delle rondini ma non solo, è molto triste. Le primavere silenziose hanno reazioni a catena, anche dentro di noi.



Non confermo proprio niente. Ne capissi realmente qualcosa non starei qui a scrivere! :D
Quoto [MENTION=7415]Eagle72[/MENTION] sulla non delusione. Non sarai ne il primo ne l'ultimo che tradisce, mica siamo una setta.
Io che non ti saresti fermato ci avrei scommesso, ma non perchè sei una persona cattiva, ma perchè sei completamente governato dalle emozioni. Forse ne avevi bisogno.
Solo che sapendolo (l'hai già vissuto) ci si chiede perchè non si lascia aperta una qualche sorgente dove farle entrare nella vita di coppia ufficiale, quella degna della parola amore, quella dove va la cura (ci sono pagine e pagine nel forum su questo, scritte da più persone), ma che appare così arida in certi momenti.
Nel rapportarmi nuovamente a distanza di tempo con la persona di cui ho raccontanto nel forum ho provato a girare le carte del mazzo ma sono ricadute nello stesso modo di tanti anni fa. Non che vi dovesse essere un epilogo diverso, d'ammore, ma uno scambio umano verso la visione della vita.
Non che ci sia solo per me e te, vale anche per altri, magari non va a finire nel tradimento ma ritorna quella sensazione, quella già provata, quei pensieri già stati nello stesso punto di un cerchio. Quindi non lo so se siano solo reazioni chimiche, può darsi.
Condivido tutto.
 

Eagle72

Utente di lunga data
Quel tipo di poligamia ha origine da uno sbilanciamento numerico tra i due generi.
L'uomo in pratica si assumeva il compito di provvedere alla donna rimasta sola.
Tale sbilanciamento poteva essere conseguenza di una guerra, per esempio.
Nei mormoni ha ragioni religiose.
Non ha in alcun caso motivazioni sessuali.
Parlavo di accettabilità del tradimento, del condividere il partner. In questi casi non soffrono..e chi può sceglie di avere piu partner... l' essere umano se può essere non monogamo lo fa..se non lo fa è per costrizione, uso, costume, legge, morale pubblica che si fa poi intima. E guarda caso da noi che ci definiamo monogami poi spopola tradimento, scambio di coppia, tradimenti virtuali ecc. Siamo di fondo animali...poi abbiamo scelto monogamia per mille motivi.
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Mi fa sognare un'altra vita. Di avere una donna che mi bacia, che mi guarda, che mi fa i complimenti, che mi coccola. Una vita dove non guardo la mia partner pensando "non ti amo". Lo so, sono irresponsabile e infantile, ma quanto mi fanno stare bene queste cose? Egoismo? Probabilmente si. Ma davvero ne ho un bisogno enorme.
Credo facciano stare bene tutti.
 
Ultima modifica:

Marjanna

Utente di lunga data
Hai detto più volte di essere. "sognatore": questa relazione cosa ti fa sognare?
Che fai l'autostop e ti arriva un aereo!!! ;) :volo:

[video=youtube_share;zSmOvYzSeaQ]https://youtu.be/zSmOvYzSeaQ[/video]
 

danny

Utente di lunga data
Parlavo di accettabilità del tradimento, del condividere il partner. In questi casi non soffrono..e chi può sceglie di avere piu partner. Ergo se l' essere umano se può essere non monogamo lo fa..se non lo fa è per costrizione, uso, costume, legge, morale pubblica che si fa poi intima. E guarda caso da noi che ci definiamo monogami poi spopola tradimento, scambio di coppia, tradimenti virtuali ecc. Siamo di fondo animali...poi abbiamo scelto monogamia per mille motivi.
Non credo ad alcuna legge morale che non sia utile ai membri che la condividono.
Negli anni muoiono le ideologie, le religioni, le etiche che non sono convenienti a chi le adotta.
 
Top