la volgarità

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Miciolidia

Utente di lunga data
a tutti.

pero' dobbiamo scriverne anche le ragioni del perchè li abbiamo amati e li amiamo..io sono cotta e lo faro' domani.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
La fine dell'avventura Graham Green
Perché al di là del tema religioso mostra un modo di amare che va oltre...
E...restando in tema di volgarita e non ...una sensualità intensissima senza alcuna volgarità.
 
O

Old Vulvia

Guest
FelixLidia

quello preferito, tra i preferiti, ..insomma...quello che di piu' di piu...( non facile, ma se devo scegliere ...


"le braci. " Sandor Marai.


mi dici i motivi per cui quello di celine ti è piaciuto?

insomma, fai finta che mi devi convincere per leggerlo.


anzi, che dico, fai veramente.
Penso che Céline sconti in letteratura il fatto di essere stato antisemita, così molti non lo leggono per principio. In effetti, il protagonista del "Viaggio", che poi è sostanzialmente egli stesso, non è un simpaticone, tanto meno un personaggio "edificante".
Non so se ricordo male ma nelle prime venti pagine ci sono tre bestemmie e poi via via sempre più giù.. al termine della notte.
Cosa c'è di bello allora?? E' un libro che esplora la natura più selvaggia dell'uomo e la fatica del vivere; è un libro fatto di carne e sangue ed è scritto in modo sorprendente, con un corrosivo umorismo cinico ma contiene anche momenti di struggente commozione, come l'addio a Molly.

Chissà se ti ho convinto..
 

La Lupa

Utente di lunga data
Io su Celine non mi sono mai risolta.

Oh... vai a capire... questione di pelle...
... per dire... per decidermi a leggere Kafka c'ho messo una quindicina d'anni.
 
O

Old Vulvia

Guest
Io su Celine non mi sono mai risolta.

Oh... vai a capire... questione di pelle...
... per dire... per decidermi a leggere Kafka c'ho messo una quindicina d'anni.
Io mi sono riconciliata con D'Annunzio dopo una visita al Vittoriale..
ho provato per lui una simpatica "pena"
e mi sono detta che almeno dovevo leggere qualcosa di suo.
 

La Lupa

Utente di lunga data
Io mi sono riconciliata con D'Annunzio dopo una visita al Vittoriale..
ho provato per lui una simpatica "pena"
e mi sono detta che almeno dovevo leggere qualcosa di suo.
Condivido.
Ma di Kafka non ho avuto pietà.


Ho letto tutto, ma proprio tutto quello che ha scritto, a manetta, uno dietro l'altro... perchè nessuno mi potesse dire che parlavo a vanvera... perchè nessuno potesse dirmi che ero stata superficiale... per poter a pieno titolo TIRARE LA CATENA DEL CESSO QUANDO AVEVO FINITO... PERCHE' A ME, KAFKA... MI HA FATTO CACARE!
 
O

Old Vulvia

Guest
Condivido.
Ma di Kafka non ho avuto pietà.


Ho letto tutto, ma proprio tutto quello che ha scritto, a manetta, uno dietro l'altro... perchè nessuno mi potesse dire che parlavo a vanvera... perchè nessuno potesse dirmi che ero stata superficiale... per poter a pieno titolo TIRARE LA CATENA DEL CESSO QUANDO AVEVO FINITO... PERCHE' A ME, KAFKA... MI HA FATTO CACARE!


Ammazza che masochismo!

A me invece capita una cosa stranissima con i libri di Kundera. Me ne hanno regalati due, "L'insostenibile ..." e "Lo scherzo": non ricordo di cosa parlino, anzi ho elaborato inspiegabilmente un ricordo tutto mio (molto mio) (solo mio) delle due trame. Forse li scriverò..


E tu, hai mai letto Kundera? http://www.youtube.com/watch?v=j-153SuP6iI
 

Fedifrago

Utente di lunga data


Ammazza che masochismo!

A me invece capita una cosa stranissima con i libri di Kundera. Me ne hanno regalati due, "L'insostenibile ..." e "Lo scherzo": non ricordo di cosa parlino, anzi ho elaborato inspiegabilmente un ricordo tutto mio (molto mio) (solo mio) delle due trame. Forse li scriverò..


E tu, hai mai letto Kundera? http://www.youtube.com/watch?v=j-153SuP6iI
A me kundera è sempre piaciuto...
 

Grande82

Utente di lunga data
A me kundera è sempre piaciuto...
Anche a me!
Ne L'Immortalità c'è un pezzo in cui dice "questo libro e non l'altro avrebbe dovuto intitolarsi l'insostenibile leggerezza dell'essere." E' il più bello in assoluto.
Ma ve lo ricordate il saluto di Agnes, appena con la mano sollevata, quando si volta indietro... Ho passato anni ad esercitarmici.... è un gesto di un'intensità e una seduzione pazzeschi... e nemmeno lo vedi, è solo scritto nel libro!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top