Lagnodromo

Brunetta

Utente di lunga data
Io ci metto la pasta (i ditalini rigati) ma solo quando lo faccio a passato di verdure
Lo preferisco con il riso.
Ma sono lombarda, magari con il pesto, ma mia madre era ligure (scusa @perplesso ) e il pesto lo metteva ovunque e anch’io.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data
Manco io. Dicci dicci
Io, ovviamente amo come cucinava mia mamma, nel minestrone, anche quello surgelato (rigorosamente senza pomodoro) aggiungeva patata, zucchina e carota da cuocere dentro intere, in proporzione ai commensali.
Alla fine estraeva le verdure intere, le schiacciava e le rimetteva nel minestrone che risultava molto denso.
Metteva una zucchina, una carota e una patata in più per la sua bambina 👧🏻
Anche adesso è il mio piatto preferito. L’ho fatto assaggiare a mia nuora 🥰 e …me lo chiede, quando mangia da me.
 

hammer

Utente di lunga data
I minestroni mi deprimono.
Non potreste cucinare qualcos'altro?
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Si ok. Diciamo che piace pure a me, ma una volta parentesi mi ha portato quello ligure ed era oggettivamente n’altra cosa rispetto a quello comprato al super
Infatti. I miei sono stati in visita da uno zio di mio padre che viveva in provincia di Genova ed è pieno zeppo di aglio, a dir poco.
Mia madre comunque lo fa in casa, col basilico del nostro orto. Ci mette poco aglio perché non ci piace. All'occorrenza ne tiene sempre da parte qualcuno senza aglio.
 

Rebecca89

Sentire libera
Si ok. Diciamo che piace pure a me, ma una volta parentesi mi ha portato quello ligure ed era oggettivamente n’altra cosa rispetto a quello comprato al super
Ho un negozio qua sopra che si chiama Antichi Sapori, è bulgari. Ma vende solo ed esclusivamente cose locali a livello di gastronomia. Il pesto confezionato mi sa di acido, ha una punta acida che non mi piace. Ho provato anche a farlo ma se lo trovi fatto bene non è uguale
 

Gaia

Utente di lunga data
Infatti. I miei sono stati in visita da uno zio di mio padre che viveva in provincia di Genova ed è pieno zeppo di aglio, a dir poco.
A me e’ piaciuta molto la versione originale e fatta in casa.
Non l’ho sentito così pieno di aglio, ma magari sono ricette familiari che si tramandano.
Comunque a me l’aglio piace. Non a caso la mia pizza preferita e’ la marinara.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Io, ovviamente amo come cucinava mia mamma, nel minestrone, anche quello surgelato (rigorosamente senza pomodoro) aggiungeva patata, zucchina e carota da cuocere dentro intere, in proporzione ai commensali.
Alla fine estraeva le verdure intere, le schiacciava e le rimetteva nel minestrone che risultava molto denso.
Metteva una zucchina, una carota e una patata in più per la sua bambina 👧🏻
Anche adesso è il mio piatto preferito. L’ho fatto assaggiare a mia nuora 🥰 e …me lo chiede, quando mangia da me.
Io ho convinto mia madre ad alternare quello a pezzetti con quello passato.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si ok. Diciamo che piace pure a me, ma una volta parentesi mi ha portato quello ligure ed era oggettivamente n’altra cosa rispetto a quello comprato al super
Bisognerebbe farlo in caso con il basilico fresco. Se non ci si mette in testa di farlo nel mortaio e si mette tutto nel frullatore o robot è velocissimo. Solo che bisogna farne una quantità che da single non riesco a consumare. Però quest’anno proverò a metterlo in freezer.
Solo che in altre regioni c’è un basilico che ha un altro profumo, come una punta di menta e rovina il pesto.
Per condire la pasta bisogna assolutamente aggiungere fagiolini e patate.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
Ho un negozio qua sopra che si chiama Antichi Sapori, è bulgari. Ma vende solo ed esclusivamente cose locali a livello di gastronomia. Il pesto confezionato mi sa di acido, ha una punta acida che non mi piace. Ho provato anche a farlo ma se lo trovi fatto bene non è uguale
Io ormai sono talmente abituata al pesto fatto in casa da mia madre che quello comprato mi sembra strano.
P.s. Anche i prezzi di quel negozio sono di Bulgari? :ROFLMAO:
 

Brunetta

Utente di lunga data

Rebecca89

Sentire libera
Sono fortunata che mio figlio è minestraro in generale, che come tanti bambini con le verdure non è mai andato tanto d accordo...ora crescendo assaggia e sta piano piano inserendo più cose nella sua alimentazione, ma le minestre gli piacciono da piccolissimo
 

Andromeda4

Utente di lunga data
A me e’ piaciuta molto la versione originale e fatta in casa.
Non l’ho sentito così pieno di aglio, ma magari sono ricette familiari che si tramandano.
Comunque a me l’aglio piace. Non a caso la mia pizza preferita e’ la marinara.
Questo zio era stato maggiordomo e cuoco, aveva lavorato in una famiglia, quindi probabilmente è così che va preparato. Persino mio padre ha detto che era troppo...
 
Top