Lagnodromo

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ho rifatto lastra privatamente. Sembrerebbe esserci a detta del tecnico da sui sono andato una frattura. È stata pertanto sollecitata da parte sua l'urgenza con la direzione del laboratorio per questo, ma non essendoci disponibili medici per il referto ho scoperto ieri che fino a domani sul tardi non avrò in mano niente.
Ho annullato in assenza del referto la visita dall'ortopedico privato (200 euro) e non potendone più dal momento che non riesco nemmeno più a camminare in casa, sabato vado al PS del Gaetano Pini con la lastra in mano.
Se davvero ho una frattura lancerò tutte le madonne a quelli del PS dove sono già andato che per due giorni mi hanno messo codice bianco anche dopo la lastra senza farmi nemmeno il primo giorno un bendaggio, ma rimandandomi a casa zoppicante a piede nudo.
Possibile che una frattura sia peggio di un conclave?
Quando mi sono cappottata con la macchina
Sono stata rimandata a casa perché “tanto non hai niente, torna domattina vai al codice verde e fatti dimettere” (pratica tra l’altro che presumo non sia affatto regolare), io mi sono rifatta 20 km in macchina, il giorno dopo altrettanti (con tanto di svenimento), e quando il medico del codice verde ha preso in mano il referto della sera prima, è sbiancato, perché avevo una vertebra rotta 😑, e mi ha mandata di corsa dall’ortopedico con la barella
 

Brunetta

Utente di lunga data
Si, io cerco sempre di non fare troppo la lagna, e mi prendono sottogamba.
Tutti, anche in famiglia, al lavoro, per tutto questo tempo ho fatto la vita più o meno di sempre...
Però una lastra non dovrebbe essere così soggetta a interpretazione.
Ho visto in PS che dopo un po' per ricevere attenzioni la gente urla.
Sì incazza.
Qualcuno lì ha effettivamente anche esagerato poco più di due anni fa
Lì avevano sottovalutato la patologia… psichiatrica.
Però è nota la domanda che viene posta sulla scala del dolore. A me sembra una richiesta assurda, perché c’è chi non ha niente e urla e chi sta per morire e non si lamenta. Però forse è utile per diagnosticare.
Mio figlio è sempre molto contenuto, fin da bambino, escluso per la puntura di una vespa a due anni, eppure lo prendono sempre sul serio e lo soccorrono con sollecitudine.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quando mi sono cappottata con la macchina
Sono stata rimandata a casa perché “tanto non hai niente, torna domattina vai al codice verde e fatti dimettere” (pratica tra l’altro che presumo non sia affatto regolare), io mi sono rifatta 20 km in macchina, il giorno dopo altrettanti (con tanto di svenimento), e quando il medico del codice verde ha preso in mano il referto della sera prima, è sbiancato, perché avevo una vertebra rotta 😑, e mi ha mandata di corsa dall’ortopedico con la barella
La sorella di una mia amica era andata al pronto soccorso a Pisa dicendo che stava malissimo. Aveva mal di testa atroce e non riusciva a camminare. L’hanno rimandata a casa con un calmante. Aveva un ictus.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La sorella di una mia amica era andata al pronto soccorso a Pisa dicendo che stava malissimo. Aveva mal di testa atroce e non riusciva a camminare. L’hanno rimandata a casa con un calmante. Aveva un ictus.
Ci credo è successo spesso
Io so di una morta perché le avevano diagnosticato una pancreatite e invece aveva un infarto intestinale
I casi di malasanità non si contano
Quello che a me ha lasciata perplessa fu che mi avevano rimandata a casa senza darmi la dimissione e senza far fare il referto al radiologo perché alle 2 di notte non c’era
Ho avuto un gran culo
Adesso potrei essere in carrozzina
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ci credo è successo spesso
Io so di una morta perché le avevano diagnosticato una pancreatite e invece aveva un infarto intestinale
I casi di malasanità non si contano
Quello che a me ha lasciata perplessa fu che mi avevano rimandata a casa senza darmi la dimissione e senza far fare il referto al radiologo perché alle 2 di notte non c’era
Ho avuto un gran culo
Adesso potrei essere in carrozzina
Nelle mie visite al pronto soccorso, per me o i figli, non ho mai visto pazienti stare male rimandati a casa.
Quella di Pisa sono andata a trovarla in ospedale. Si stava riprendendo, si fa per dire, ma non c’era un medico o una infermiera a cui chiedere. L’ho accompagnata in bagno, ma intanto faceva tutto lungo il percorso e lei non ne era consapevole. Comunque se non ci fossimo state la sorella e io, sarebbe stata sola e nessuno l’avrebbe aiutata a lavarsi e cambiarsi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Nelle mie visite al pronto soccorso, per me o i figli, non ho mai visto pazienti stare male rimandati a casa.
Quella di Pisa sono andata a trovarla in ospedale. Si stava riprendendo, si fa per dire, ma non c’era un medico o una infermiera a cui chiedere. L’ho accompagnata in bagno, ma intanto faceva tutto lungo il percorso e lei non ne era consapevole. Comunque se non ci fossimo state la sorella e io, sarebbe stata sola e nessuno l’avrebbe aiutata a lavarsi e cambiarsi.
Neanche a me era mai capitato di essere rimandata a casa senza un referto o le dimissioni
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io cerco di mantenere un minimo di dignità.
Però forse sbaglio.
Io ho imparato a dire che magari non si capisce dalla faccia o dal tono, ma se dico che sto male è vero e che ,quando non mi hanno creduto, poi ho avuto un collasso.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Un giorno ero dentro al codice rosso e con me c’erano due… un uomo con l’omero lussato al gomito ed un ragazzino con una caviglia lussata
L’uomo col gomito lussato aveva l’omero che sporgeva (vidi pure la radiografia e mi prese male a vedere quell’osso fuori sede), era molto contenuto e sembrava non sentisse dolore, mentre gli dicevano che dovevano operarlo
Il ragazzino urlava come se lo stessero scannando, chiedeva aiuto alla madre che gli diceva di calmarsi, quando gli dissero che dovevano operarlo iniziò ad urlare ancora di più 🙄
 

Angie17

Utente di lunga data
Quoto te, ma solo per chiarire alcuni punti che sono stati trattati a livello generale.
In Lombardia, una frattura o sospetta tale che non esponga realmente a un pericolo di vita viene trattata da anni ormai come 'codice bianco', ovvero qualcosa che può, anzi dovrebbe, essere trattato dal medico di base, che dovrebbe supportare il paziente dando le opportune cure immediate e indirizzandolo eventualmente da uno specialista.
Il codice bianco difatti 'punisce' chi si reca al PS sottoponendolo al pagamento del ticket poiché ciò che mi è accaduto non sembra rientrare nei compiti di un PS.
Secondo tale approccio lombardo il mio comportamento di non andare immediatamente al PS ma di attendere sviluppi e volermi recare dal medico di base non è stato in effetti sbagliato.
Ovviamente questa regola è contraddetta dalla realtà, soprattutto quella attuale, che è mutata ampiamente dopo il COVID.
I medici di base in larga parte non ricevono che su appuntamento, non sono reperibili se non in orari limitati della giornata e non hanno attrezzature idonee per il trattamento dei traumi e non solo.
Non sono pertanto attrezzati per le emergenze e vista l'esperienza nemmeno per le altre situazioni poiché la maggior parte delle malattie richiederebbe un intervento sollecito: se un individuo ha per esempio una sospetta polmonite non può aspettare due settimane per un ausculto in ambulatorio medico.
Teoricamente il medico di base potrebbe quindi solo prescrivere una lastra e una visita ortopedica telefonicamente o telematicamente con il sistema attuale, ma le risposte in termini di tempistica attuali non sono tali da risultare adeguate al problema.
Il ricorso al PS è quindi necessario pur non essendo ritenuto tale ed è quindi soggetto al pagamento del ticket. Un modo per giustificare sotto traccia la mancanza di adeguati investimenti, non solo economici ma organizzativi, e garantirsi delle entrate contemporaneamente.
Il problema mio è che pur avendo tenuto un comportamento ligio alle caratteristiche della Sanità ove vivo, ho trovato il medico di base in ferie, il sostituto che non riceveva, la segreteria assente, la guardia medica non raggiungibile da un numero dello smartphone e il servizio di continuità nazionale non abilitato alle prescrizioni e quindi sono rimasto per molti giorni del tutto senza risposta, cosa che nella logica comune mi avrebbe spinto verso l'esborso da totale solvente verso la Sanità privata, l'unica in grado per ora di garantire tempi accettabili (anche se sto constatando che nemmeno questo è del tutto vero, tre giorni lavorativi per una refertazione di una radiografia urgente sono grotteschi).
È evidente che è un sistema progettato per funzionare esattamente così.
Non entro nel discorso sulla sanità della Lombardia, che ho conosciuto da vicino per 20 anni , (e a cui devo la vita), ma da qualche anno non più quindi mi taccio.
Ti risparmio pure la mia esperienza di una frattura in Lombardia anni fa, che è stata risolta brillantemente. 😅
Però ti posso dire che stai prendendo ad esempio tipi di fratture, costole e dita dei piedi che non sono da pronto soccorso nemmeno qui. Perché sono trattabili con bloccaggio (le dita ), e riposo le fratture alle costole.
Tutti gli altri tipi di fratture, che hanno bisogno di una sala gessi, di una lastra per comprendere se siano scomposte o no , e quindi di sapere se si deve intervenire chirurgicamente , sono da pronto soccorso perché provengono da traumi che possono aver creato danni seri.
A te è caduta una lastra di marmo su un piede, se ti fossi recato subito in ps non penso saresti stato trattato come codice bianco o mandato via.. soprattutto se tu fossi andato in un ospedale per traumi, tipo il CTO che abbiamo qui , che tratta SOLO traumi.
A me è successo e dopo 4 ore ero a casa con l'ingessatura e le prescrizioni di cura anche se ero un codice verde.
Ti era successa una cosa seria che hai deciso in parte di ignorare, se ti presenti in pronto soccorso 10/15 giorni dopo è chiaro che pensino che se hai potuto attendere tutto sto tempo, potrai attendere anche 8/12 ore lì.
Vai con una lastra che provi che hai una frattura in un pronto soccorso per traumi, vedrai che ti curano per come deve essere fatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Quoto te, ma solo per chiarire alcuni punti che sono stati trattati a livello generale.
In Lombardia, una frattura o sospetta tale che non esponga realmente a un pericolo di vita viene trattata da anni ormai come 'codice bianco', ovvero qualcosa che può, anzi dovrebbe, essere trattato dal medico di base, che dovrebbe supportare il paziente dando le opportune cure immediate e indirizzandolo eventualmente da uno specialista.
Il codice bianco difatti 'punisce' chi si reca al PS sottoponendolo al pagamento del ticket poiché ciò che mi è accaduto non sembra rientrare nei compiti di un PS.
Secondo tale approccio lombardo il mio comportamento di non andare immediatamente al PS ma di attendere sviluppi e volermi recare dal medico di base non è stato in effetti sbagliato.
Ovviamente questa regola è contraddetta dalla realtà, soprattutto quella attuale, che è mutata ampiamente dopo il COVID.
I medici di base in larga parte non ricevono che su appuntamento, non sono reperibili se non in orari limitati della giornata e non hanno attrezzature idonee per il trattamento dei traumi e non solo.
Non sono pertanto attrezzati per le emergenze e vista l'esperienza nemmeno per le altre situazioni poiché la maggior parte delle malattie richiederebbe un intervento sollecito: se un individuo ha per esempio una sospetta polmonite non può aspettare due settimane per un ausculto in ambulatorio medico.
Teoricamente il medico di base potrebbe quindi solo prescrivere una lastra e una visita ortopedica telefonicamente o telematicamente con il sistema attuale, ma le risposte in termini di tempistica attuali non sono tali da risultare adeguate al problema.
Il ricorso al PS è quindi necessario pur non essendo ritenuto tale ed è quindi soggetto al pagamento del ticket. Un modo per giustificare sotto traccia la mancanza di adeguati investimenti, non solo economici ma organizzativi, e garantirsi delle entrate contemporaneamente.
Il problema mio è che pur avendo tenuto un comportamento ligio alle caratteristiche della Sanità ove vivo, ho trovato il medico di base in ferie, il sostituto che non riceveva, la segreteria assente, la guardia medica non raggiungibile da un numero dello smartphone e il servizio di continuità nazionale non abilitato alle prescrizioni e quindi sono rimasto per molti giorni del tutto senza risposta, cosa che nella logica comune mi avrebbe spinto verso l'esborso da totale solvente verso la Sanità privata, l'unica in grado per ora di garantire tempi accettabili (anche se sto constatando che nemmeno questo è del tutto vero, tre giorni lavorativi per una refertazione di una radiografia urgente sono grotteschi).
È evidente che è un sistema progettato per funzionare esattamente così.
Il tuo caso è diverso.
Ma credo che la costola guarisca da sola.
Poi non so. Io mi sono certamente rotta una costola sui dodici anni, cadendo sul sostegno della recinzione di una aiuola in piazza del Duomo. Mi sono tirata su e sono andata alla Rinascente.
Mi ha fatto male a lungo. Credo negli anni di averne parlato con qualche medico, i medici di base erano efficienti.
Fatto sta che solo la gravidanza mi ha rimesso a posto la costola, con dolori per mesi.
Dopo il parto mi sono accorta che il rientro che mi aveva caratterizzato non c’era più.
 

danny

Utente di lunga data
Il tuo caso è diverso.
Ma credo che la costola guarisca da sola.
Poi non so. Io mi sono certamente rotta una costola sui dodici anni, cadendo sul sostegno della recinzione di una aiuola in piazza del Duomo. Mi sono tirata su e sono andata alla Rinascente.
Mi ha fatto male a lungo. Credo negli anni di averne parlato con qualche medico, i medici di base erano efficienti.
Fatto sta che solo la gravidanza mi ha rimesso a posto la costola, con dolori per mesi.
Dopo il parto mi sono accorta che il rientro che mi aveva caratterizzato non c’era più.
Diciamo che se c'è un problema si dovrebbe avere la possibilità di andare in tempi decenti da un medico sul territorio - di base o di guardia - , riservando il PS ai casi più gravi.
Questo era la normalità anche per me fino a un 6 anni fa circa.
Questo perché non posso io giudicare se un problema è importante o meno, né valutare un trattamento, gli esami da fare, gli specialisti da cui recarmi.
 

ivanl

Utente di lunga data
Diciamo che se c'è un problema si dovrebbe avere la possibilità di andare in tempi decenti da un medico sul territorio - di base o di guardia - , riservando il PS ai casi più gravi.
Questo era la normalità anche per me fino a un 6 anni fa circa.
Questo perché non posso io giudicare se un problema è importante o meno, né valutare un trattamento, gli esami da fare, gli specialisti da cui recarmi.
Qua hanno istituito il 'punto bianco', sempre in H per sgravare il PS dai casi meno gravi, Si attende, ovvio, ma ti risolvono la cosa (con molta pazienza)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Diciamo che se c'è un problema si dovrebbe avere la possibilità di andare in tempi decenti da un medico sul territorio - di base o di guardia - , riservando il PS ai casi più gravi.
Questo era la normalità anche per me fino a un 6 anni fa circa.
Questo perché non posso io giudicare se un problema è importante o meno, né valutare un trattamento, gli esami da fare, gli specialisti da cui recarmi.
Io ho raccontato un fatto. Essendo in Duomo avrei potuto con pochi passi andare all’ospedale maggiore in Francesco Sforza, ma assurdamente avevo voluto non essere lamentosa, come te, e ho sbagliato, come te.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Non entro nel discorso sulla sanità della Lombardia, che ho conosciuto da vicino per 20 anni , (e a cui devo la vita), ma da qualche anno non più quindi mi taccio.
Ti risparmio pure la mia esperienza di una frattura in Lombardia anni fa, che è stata risolta brillantemente. 😅
Però ti posso dire che stai prendendo ad esempio tipi di fratture, costole e dita dei piedi che non sono da pronto soccorso nemmeno qui. Perché sono trattabili con bloccaggio (le dita ), e riposo le fratture alle costole.
Tutti gli altri tipi di fratture, che hanno bisogno di una sala gessi, di una lastra per comprendere se siano scomposte o no , e quindi di sapere se si deve intervenire chirurgicamente , sono da pronto soccorso perché provengono da traumi che possono aver creato danni seri.
A te è caduta una lastra di marmo su un piede, se ti fossi recato subito in ps non penso saresti stato trattato come codice bianco o mandato via.. soprattutto se tu fossi andato in un ospedale per traumi, tipo il CTO che abbiamo qui , che tratta SOLO traumi.
A me è successo e dopo 4 ore ero a casa con l'ingessatura e le prescrizioni di cura anche se ero un codice verde.
Ti era successa una cosa seria che hai deciso in parte di ignorare, se ti presenti in pronto soccorso 10/15 giorni dopo è chiaro che pensino che se hai potuto attendere tutto sto tempo, potrai attendere anche 8/12 ore lì.
Vai con una lastra che provi che hai una frattura in un pronto soccorso per traumi, vedrai che ti curano per come deve essere fatto.
Aggiungo che io sono caduta con una possibile frattura alle costole. Codice verde, lastra antidolorifico, e fortunatamente nessuna frattura
Mai sentito un codice bianco per nessuna sospetta frattura. Certo eh che non entri con urgenza ma di sicuro non paghi il ticket
Ho schiacciato un dito nella portiera. Erano le 3 di notte quando sono andata in ps con un dolore che mi procurava nausea e anche qui codice verde, lastra e a casa
 

ivanl

Utente di lunga data
Aggiungo che io sono caduta con una possibile frattura alle costole. Codice verde, lastra antidolorifico, e fortunatamente nessuna frattura
Mai sentito un codice bianco per nessuna sospetta frattura. Certo eh che non entri con urgenza ma di sicuro non paghi il ticket
Ho schiacciato un dito nella portiera. Erano le 3 di notte quando sono andata in ps con un dolore che mi procurava nausea e anche qui codice verde, lastra e a casa
Anche io quando ero piccolo mi sono (hanno) chiuso il dito nella portiera, ancora mi ricordo il dolore e ho tuttora la cicatrice del taglio; mia mamma: 'fai vedere, muovi il dito...vabbè non pare rotto, passerà'. Finita lì :LOL:
 

hammer

Utente di lunga data
Aggiungo che io sono caduta con una possibile frattura alle costole. Codice verde, lastra antidolorifico, e fortunatamente nessuna frattura
Mai sentito un codice bianco per nessuna sospetta frattura. Certo eh che non entri con urgenza ma di sicuro non paghi il ticket
Ho schiacciato un dito nella portiera. Erano le 3 di notte quando sono andata in ps con un dolore che mi procurava nausea e anche qui codice verde, lastra e a casa
Terribile. Sto male solo a immaginarlo. Chi è stato?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Anche io quando ero piccolo mi sono (hanno) chiuso il dito nella portiera, ancora mi ricordo il dolore e ho tuttora la cicatrice del taglio; mia mamma: 'fai vedere, muovi il dito...vabbè non pare rotto, passerà'. Finita lì :LOL:
Io dopo aver vomitato due volte e avere extrasistole sono andata scusandomi al Ps , vista anche l’ora
Ricordo che il medico mi disse” ma quali scuse? È un dolore che batte in testa. Adesso le faccio un antidolorifico da cavallo”. Mezz’ora dopo dormivo secca :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche io quando ero piccolo mi sono (hanno) chiuso il dito nella portiera, ancora mi ricordo il dolore e ho tuttora la cicatrice del taglio; mia mamma: 'fai vedere, muovi il dito...vabbè non pare rotto, passerà'. Finita lì :LOL:
Mi è successo.
Anch’io non dimentico il dolore.
Una volta una cosa simile con lo stendino. Improvviso temporale estivo in piena notte. Io e mio marito ci alziamo in mutande per ritirare tutti gli stendini. Io mi schiaccio il dito e piangevo e ridevo insieme a lui. Poi incautamente ho pensato di mettere il ghiaccio, il dolore è aumentato. Ricordate.
 
Top