E aggiungere al latte un cucchiaio di crema di riso, piuttosto che tapioca/mais per renderlo un po più denso?Artificiale. Puoʻ prendere solo latte di capra
E aggiungere al latte un cucchiaio di crema di riso, piuttosto che tapioca/mais per renderlo un po più denso?Artificiale. Puoʻ prendere solo latte di capra
Più che altro è il sonno spezzatoPotrei venire io, alle quattro sono sempre sveglia
Capisco, è alterato anche il tuo ritmo sonno veglia e, inoltre, la sensibilità che ti aiuta ed è necessaria per stare vicina al bimbo, non ti aiuta.
Speriamo che possiate risolvere, almeno in parte.
Col mio secondo fatto così, non ha più dato problemi, fatto subito appena portato a casa dall'ospedaleNon so, mio padre mi ricorda ogni tanto che nel '74 mia sorella di pochi mesi faceva così (risvegli ripetuti, pianti apparentemente senza motivo ecc ecc). Dopo una notte chiusa in camera senza alcun intervento, non ha più fatto così. Non so se ciò abbia comportato danni alla sua psiche, a me sembra tuttora perfettamente normale. Per dire che non so se vi sia un prima in cui c'era più comprensione..
Non l ho mai fatto.E aggiungere al latte un cucchiaio di crema di riso, piuttosto che tapioca/mais per renderlo un po più denso?
Ma non hanno ancora bisogno di mangiarr da piccolissimi la notte?Col mio secondo fatto così, non ha più dato problemi, fatto subito appena portato a casa dall'ospedale
Io lo facevo con mia figlia che aveva lo sputacchio facile.Non l ho mai fatto.
Ho usato baby gaviscon per un poʻ quando era più piccolo ma poi l osteopata mi ha detto di smetterlo.
La crema di riso l ho introdotta proprio ieri mischiata a un po di latte e banana schiacciata.
Dici solo un cucchiaio in un biberon? Posso provare. A sto punto. Magari non me lo vomita cosi tanto
A me viene il dubbio che se un bimbo piange sta comunque comunicando qualcosa, diciamo una richiesta di qualcosa. Se lo si ignora magari dal suo punto di vista vuol dire che è inutile chiedere perchè tanto non c'è nessuno che ti ascolta, rassegnazione. Quindi effettivamente smette di piangere, però non so se sia un bel messaggio.. poi magari essendo molto piccolo non "ragiona" in questo modo.. bohCol mio secondo fatto così, non ha più dato problemi, fatto subito appena portato a casa dall'ospedale
Si ma ogni 3 ore, tenevo l'orario visto che età latte artificiale.Ma non hanno ancora bisogno di mangiarr da piccolissimi la notte?
Dai che ce la fai!Più che altro è il sonno spezzato
Con axel quando dico che abbiamo.provato lo sleep training intendo non il cry out cioè lasciarli piangere ma il metodo ferber. Cioè interventi a intervalli ogni 5 minuti poi 6 poi 7 ecc. Ma mi sono fatta nottate swnza dormire nemmeno 1 minuto ma poi recuperavo di giorno quando lui faceva I pisoli di un ora anche 2.
Ripeto è il sonno spezzato il problema più il non recuperare mai e la mia incapacità di lasciarlo piangere anche solo 5 minuti.
Non avrà 5 mesi per sempre quindi si passerà prima o poi. Tocca vedere come ci arrivo io alla fine![]()
Si però se lo prendi in braccio smette anche no!A me viene il dubbio che se un bimbo piange sta comunque comunicando qualcosa, diciamo una richiesta di qualcosa. Se lo si ignora magari dal suo punto di vista vuol dire che è inutile chiedere perchè tanto non c'è nessuno che ti ascolta, rassegnazione. Quindi effettivamente smette di piangere, però non so se sia un bel messaggio.. poi magari essendo molto piccolo non "ragiona" in questo modo.. boh
eh non lo so, io sono stato fortunato, con mio figlio non ho avuto questi "problemi"Si però se lo prendi in braccio smette anche no!
Di giorno ti coccolo e non troppo se no di notte vuoi lo stesso e non va bene.
Mia figlia voleva stare sempre in braccio
Ti assicuro che le bizze imparano velocemente a farle, comunque sanno che pianto=mamma...poi io ho detto tutt'altro...anzi...ho detto che molte volte noi percepiamo come capricci comportamenti che invece vorrebbero farci capire un qualche loro problema reale da risolvere...il problema è il dialogo visto che non sanno parlare, probabilmente mi sono espressa male io.Scusate eh, ma sta cosa delle bizze o capricci, che attribuiscono i risvegli a una volontà di rompere le scatole o di dominio, di esserini che non hanno ancora sviluppato il cervello per poter decidere, non si possono fare passare.
I neonati non hanno ancora sviluppato il ritmo sonno-veglia e lo sviluppano gradualmente. C’è chi lo sviluppa prima e i genitori possono esserne lieti e chi ci mette di più, anche anni.
Le tecniche di addormentamento funzionano, ma se chi le applica è sereno, non se è la mamma esasperata che vuole dormire, il bambino percepirà un rifiuto che lo metterà in allarme.
Siamo in un’epoca strana, in cui si è comprensivi con i gatti e non con i bambini.
verissimo!!!!Ma anche quando parlano è un problema
Recupererai sicuramente. Temo che, però, per dormire un po' per ora tu debba pensare di affidarlo a qualcuno, in modo che non sia di fianco a te. Ti serve una zia, un nonno, o una baby sitter che lo porta al parco.Più che altro è il sonno spezzato
Con axel quando dico che abbiamo.provato lo sleep training intendo non il cry out cioè lasciarli piangere ma il metodo ferber. Cioè interventi a intervalli ogni 5 minuti poi 6 poi 7 ecc. Ma mi sono fatta nottate swnza dormire nemmeno 1 minuto ma poi recuperavo di giorno quando lui faceva I pisoli di un ora anche 2.
Ripeto è il sonno spezzato il problema più il non recuperare mai e la mia incapacità di lasciarlo piangere anche solo 5 minuti.
Non avrà 5 mesi per sempre quindi si passerà prima o poi. Tocca vedere come ci arrivo io alla fine![]()
Mi assicuri in base a quali studi sullo sviluppo?Ti assicuro che le bizze imparano velocemente a farle, comunque sanno che pianto=mamma...poi io ho detto tutt'altro...anzi...ho detto che molte volte noi percepiamo come capricci comportamenti che invece vorrebbero farci capire un qualche loro problema reale da risolvere...il problema è il dialogo visto che non sanno parlare, probabilmente mi sono espressa male io.
ho visto con che aria soddisfatta mi guardavano quando esaurita le andavo a prendere e le tenevo in braccioMi assicuri in base a quali studi sullo sviluppo?
Però ti sei spiegata meglio.
Certamente esistono reazioni stimolo-risposta.
Ma non possiamo ipotizzare nulla a distanza.
Io non ho avuto fortunaeh non lo so, io sono stato fortunato, con mio figlio non ho avuto questi "problemi"
Neanch’io.Io non ho avuto fortuna