Si festeggiano gli anni passati insieme, giusto? Li avete passati insieme, nella gioia, nel dolore e superando le avversità .. è un percorso in cui può accadere di tutto. Ci sono state difficoltà, felicità e delusioni, momenti di tranquillità e di tempesta.. tu hai scelto di perdonare.. non è la gemma più preziosa ? Non è il caso di festeggiare proprio per essere riusciti a stare in piedi nonostante le tante mancanze di ognuno di noi e le avversità? Credo che la festa abbia ancora più significato se nel tuo cuore hai veramente perdonato, altrimenti sarebbe stato meglio chiuderla la porta dietro di te.
Non pensi che tua moglie ti abbia messo davanti quel biglietto con tanta delicatezza proprio perché il suo voler rimanere nel matrimonio è stato sincero, e per questo vuole festeggiare con te che le hai donato il perdono?
Tu lei hai "donato" perdono, ed i doni devono essere senza rimpianti ..
Se non vuoi festeggiare in parrocchia fallo con chi ti senti, ma non permettere all'amarezza di mettere questa radice velenosa .. come ti ha scritto
@danny questa possibilità di festeggiare i 25 capita una volta sola. Pensaci.
[/QUOTE
Innanzitutto grazie per la bellissima risposta che come molte altre danno molti spunti di riflessione. Il giorno del venticinquesimo anniversario sarà in autunno, mentre l'invito della parrocchia era per la scorsa settimana ed appunto prevedeva una celebrazione in chiesa e successivamente un incontro conviviale. Proprio il fatto di andare in chiesa ha fatto sì che io focalizzassi l'attenzione sul significato religioso del matrimonio....la promessa che di fatto è venuta meno e quindi come spiegato precedentemente mi sembrava ipocrisia partecipare alla celebrazione e quindi mi sono rifiutato... Giustamente te come altri avete spostato il focus sul festeggiare gli anni passati insieme nonostante le turbolenze ed i problemi ed effettivamente vista così cambia la prospettiva...
Se mi chiedesse di andare a cena fuori o di organizzare qualcosa con i figli sarebbe diverso....non so se mi sono spiegato.