l'anniversario di matrimonio...

iosolo

Utente di lunga data
Il tuo consiglio quindi è quello di cercarsi un secondo lavoro serale e di mollare la figlia anche di sera ai nonni.
Invece andare a vivere con uno, solo perchè se no ci scappa e portare dietro tua figlia, lontana dalle persone che ama e che la sostengono, è intelligente?
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Le motivazioni le so ma riguardavano anche i soldi
Non tuoi.
Erano parole tue.
Credo scritte anche qui più volte in passato
No. Ho detto che lui sarebbe in difficoltà economiche più di me ê può dispiacermi per lui.
Se decidessi sì rimboccherebbe le maniche. Tieni conto che i figli lavorano e la situazione è cambiata
 

Brunetta

Utente di lunga data
Invece andare a vivere con uno, solo perchè se no ci scappa e portare dietro tua figlia, lontana dalle persone che ama e che la sostengono, è intelligente?
Infatti sarebbe meglio un coetaneo… in zona.
 

danny

Utente di lunga data
Ma è un consiglio da non dare proprio a nessuno, Danny. È svilente dire ad una donna di trovarsi un uomo ora che è ancora carina, così va via di casa dei genitori e si sistema per la vita. Ma siamo nell'800?
Lei ha già un uomo.
Il consiglio è di darsi da fare per fare qualcosa di serio con quest'uomo o di buttarlo via.
Che non se ne fa niente di uno che la lascia a casa dei genitori.
Tu vivi da sola, hai una tua indipendenza, puoi fare quello che vuoi.

Non siamo nell'800, siamo nel 2024 a Milano dove con uno stipendio basso non ti mantieni da sola.
E lei non può perdere tempo con uno con cui non ha futuro e nemmeno con eventuali amanti sposati della mia età, che le si butterebbero addosso tranquillamente senza darle nulla.
Ovvio che lei debba rendersi indipendente, ma non ce la fa.
E qui sono volate solo parole, ma non un cane che le abbia proposto un lavoro più remunerativo o un secondo lavoro.
Sicuramente se fosse nelle tue condizioni attuali non le darei alcun consiglio, ma anche tu sei venuta qui quando eri in coppia da anni, poi sei cambiata.
 

danny

Utente di lunga data
No. Ho detto che lui sarebbe in difficoltà economiche più di me ê può dispiacermi per lui.
Se decidessi sì rimboccherebbe le maniche. Tieni conto che i figli lavorano e la situazione è cambiata
Ecco, la tua situazione ORA è diversa.
Ma Etta deve quindi aspettare anche lei che sua figlia lavori per pensare di cambiare la sua vita?
Non sarebbe meglio svegliarsi ora?
 

iosolo

Utente di lunga data
Infatti sarebbe meglio un coetaneo… in zona.
Io condivido quello che dice @Nocciola e prima c'è la necessità di essere indipendenti, poi viene il resto.
Il coetaneo può essere una cosa che ha senso solo se c'è davvero compatibilità, considerato che la tua scelta avrà ripercussioni sui tuoi figli. Sinceramente trovare uno, tanto per trovarlo, la trovo una cosa davvero stupida.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Lei ha già un uomo.
Il consiglio è di darsi da fare per fare qualcosa di serio con quest'uomo o di buttarlo via.
Che non se ne fa niente di uno che la lascia a casa dei genitori.
Tu vivi da sola, hai una tua indipendenza, puoi fare quello che vuoi.

Non siamo nell'800, siamo nel 2024 a Milano dove con uno stipendio basso non ti mantieni da sola.
E lei non può perdere tempo con uno con cui non ha futuro e nemmeno con eventuali amanti sposati della mia età, che le si butterebbero addosso tranquillamente senza darle nulla.
Ovvio che lei debba rendersi indipendente, ma non ce la fa.
E qui sono volate solo parole, ma non un cane che le abbia proposto un lavoro più remunerativo o un secondo lavoro.
Sicuramente se fosse nelle tue condizioni attuali non le darei alcun consiglio, ma anche tu sei venuta qui quando eri in coppia da anni, poi sei cambiata.
Ma se abbiamo passato mesi a dirle di cercare altro o un secondo lavoro
Certo che se lo vuoi comodo, che ti piaccia o che sia nel tuo ambito,campa cavallo che lo trovi.
Io sarei andata a fare le pulizie anche. Nel frattempo era un’entrata.
Cameriera la sera, nei negozi il weekend
Se vuoi lavorare trovi
Se non hai voglia ti lamenti
Lei per altro nemmeno si lamenta. Le sta bene cosi
 

danny

Utente di lunga data
Si se serve a rendersi indipendenti. Credo che un figlio possa solo stimarti per questo
Stimerei di più una mamma che ha fatto sacrifici rispetto a una che si è fatta mantenere
Una mamma che non vedi non la stimi.
È solo una mamma assente.
Parlo per esperienza.
I parametri con cui giudica un bambino non sono quelli di un adulto.
Il legame affettiva c'è con la presenza.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ecco, la tua situazione ORA è diversa.
Ma Etta deve quindi aspettare anche lei che sua figlia lavori per pensare di cambiare la sua vita?
Non sarebbe meglio svegliarsi ora?
Sarebbe meglio trovarsi un altro lavoro o un secondo lavoro
Per me svegliarsi non è trovarsi un uomo
Vai a casa a fare questo discorso a tua figlia, vediamo se ti da ragione
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Una mamma che non vedi non la stimi.
È solo una mamma assente.
Parlo per esperienza.
I parametri con cui giudica un bambino non sono quelli di un adulto.
Il legame affettiva c'è con la presenza.
Ma da adulto apprezzi eccome
Da bambina puó non capire ma tu sai che lo fai anche per lei e per esserle da esempio
 

iosolo

Utente di lunga data
Una mamma che non vedi non la stimi.
È solo una mamma assente.
Parlo per esperienza.
I parametri con cui giudica un bambino non sono quelli di un adulto.
Il legame affettiva c'è con la presenza.
Questa è una sciocchezza.
Non è vero, una madre che lavora e c'è quando ci deve essere è una madre che stimi.
 

iosolo

Utente di lunga data
Lei ha già un uomo.
Il consiglio è di darsi da fare per fare qualcosa di serio con quest'uomo o di buttarlo via.
Che non se ne fa niente di uno che la lascia a casa dei genitori.
Tu vivi da sola, hai una tua indipendenza, puoi fare quello che vuoi.

Non siamo nell'800, siamo nel 2024 a Milano dove con uno stipendio basso non ti mantieni da sola.
E lei non può perdere tempo con uno con cui non ha futuro e nemmeno con eventuali amanti sposati della mia età, che le si butterebbero addosso tranquillamente senza darle nulla.
Ovvio che lei debba rendersi indipendente, ma non ce la fa.
E qui sono volate solo parole, ma non un cane che le abbia proposto un lavoro più remunerativo o un secondo lavoro.
Sicuramente se fosse nelle tue condizioni attuali non le darei alcun consiglio, ma anche tu sei venuta qui quando eri in coppia da anni, poi sei cambiata.
Lei non può perdere tempo...
Davvero io non capisco questi pensieri, forse troppo cinici per i miei gusti.
Quindi che fa, passa da un uomo ad un altro, o accetta tutto quello che gli arriva dal suo lui perché altrimenti non può essere indipendente?
Io continuo a dire a questo punto rimani con i tuoi. Se devi essere comunque non indipendente, almeno lo sei di qualcuno di fidato.
 

danny

Utente di lunga data
Ma se abbiamo passato mesi a dirle di cercare altro o un secondo lavoro
Certo che se lo vuoi comodo, che ti piaccia o che sia nel tuo ambito,campa cavallo che lo trovi.
Io sarei andata a fare le pulizie anche. Nel frattempo era un’entrata.
Cameriera la sera, nei negozi il weekend
Se vuoi lavorare trovi
Se non hai voglia ti lamenti
Lei per altro nemmeno si lamenta. Le sta bene cosi

Quello che consigli non ti rende indipendente, ma schiavo.
Arrivi col secondo lavoro a max 1800 al mese e devi lavorare sempre con quel ritmo per sopravvivere da solo.
Ovviamente mollando la bimba dai nonni se la accettano o pagando qualcuno per tenerla.
Lo puoi fare se hai una figlia indipende.
Non lo farei nemmeno con un'adolescente.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Lei ha già un uomo.
Il consiglio è di darsi da fare per fare qualcosa di serio con quest'uomo o di buttarlo via.
Che non se ne fa niente di uno che la lascia a casa dei genitori.
Tu vivi da sola, hai una tua indipendenza, puoi fare quello che vuoi.

Non siamo nell'800, siamo nel 2024 a Milano dove con uno stipendio basso non ti mantieni da sola.
E lei non può perdere tempo con uno con cui non ha futuro e nemmeno con eventuali amanti sposati della mia età, che le si butterebbero addosso tranquillamente senza darle nulla.
Ovvio che lei debba rendersi indipendente, ma non ce la fa.
E qui sono volate solo parole, ma non un cane che le abbia proposto un lavoro più remunerativo o un secondo lavoro.
Sicuramente se fosse nelle tue condizioni attuali non le darei alcun consiglio, ma anche tu sei venuta qui quando eri in coppia da anni, poi sei cambiata.
Io sono andata a vivere da sola che non avevo nemmeno 20 anni, a dire il vero. Ero indipendente prima del mio ex, durante e dopo. Morirò indipendente.
 

danny

Utente di lunga data
Questa è una sciocchezza.
Non è vero, una madre che lavora e c'è quando ci deve essere è una madre che stimi.
Ma per favore...
Mia madre la vedevo un'ora al giorno ed era sempre stanca.
Stimarla?
Boh, mai legato a lei.
È stata quasi un'estranea per anni.
Se non ci sei, non ci sei.
In tutti i sensi.
La ex di mio padre che era emigrata per lavorare aveva un figlio che la chiamava Signora.
Non conta il vincolo di sangue.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Quello che consigli non ti rende indipendente, ma schiavo.
Arrivi col secondo lavoro a max 1800 al mese e devi lavorare sempre con quel ritmo per sopravvivere da solo.
Ovviamente mollando la bimba dai nonni se la accettano o pagando qualcuno per tenerla.
Lo puoi fare se hai una figlia indipende.
Non lo farei nemmeno con un'adolescente.
Meglio schiavo che mantenuto
I genitori sarebbero più che lieti di curare la nipote sapendo che la figlia sta lavorando per il suo futuro piuttosto che saperla 3 mesi al mare
Se lo avesse fatto da qualche anno sarebbe già a buon punto. Invece in estate va al mare.
 

ologramma

Utente di lunga data
Quello che consigli non ti rende indipendente, ma schiavo.
Arrivi col secondo lavoro a max 1800 al mese e devi lavorare sempre con quel ritmo per sopravvivere da solo.
Ovviamente mollando la bimba dai nonni se la accettano o pagando qualcuno per tenerla.
Lo puoi fare se hai una figlia indipende.
Non lo farei nemmeno con un'adolescente.
Sono i sacrifici che fanno le coppie con un programma di vita insieme , ora si vedono giovani sempre in giro per il mondo ,non si fanno mancare niente , cosa più importante prendono la vita di coppia come una parentesi, non tutti eh
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ma per favore...
Mia madre la vedevo un'ora al giorno ed era sempre stanca.
Stimarla?
Boh, mai legato a lei.
È stata quasi un'estranea per anni.
Se non ci sei, non ci sei.
In tutti i sensi.
La ex di mio padre che era emigrata per lavorare aveva un figlio che la chiamava Signora.
Non conta il vincolo di sangue.
Se fosse stata con te e i nonni e da grande avessi capito che era una sfaticata l’avresti stimata lo stesso?
 

danny

Utente di lunga data
Meglio schiavo che mantenuto
I genitori sarebbero più che lieti di curare la nipote sapendo che la figlia sta lavorando per il suo futuro piuttosto che saperla 3 mesi al mare
Se lo avesse fatto da qualche anno sarebbe già a buon punto. Invece in estate va al mare.
È una tua supposizione che i nonni sarebbero ben lieti di tenersi la nipote per sempre?
O ne sei sicura?
E Etta, sarebbe felice di rinunciare a sua figlia per lavorare?
 
Top