l'anniversario di matrimonio...

danny

Utente di lunga data
Quindi?
Tutte le persone che incroci in metropolitana o al supermercato dormono davanti a un negozio o guadagnano… quanto? Quanto è per te lo stipendio minimo per una vita che sia a tuo parere dignitosa?
Veramente l'ho chiesto a te.
Lo stipendio minimo a Milano è quello che ti permette DA ZERO, senza aiuti familiari, di vivere da solo, vestirti, pagarti cure mediche, avere una vita sociale, non dipendere da nessuno, mangiare decentemente, uscire con persone dell'altro sesso, avere un'auto, magari, per poter fare qualche gita fuori porta e accompagnare la ragazza.

Poi ci sono gli extra, che fanno la qualità di vita: studiare, fare corsi, fare sport, avere hobby, coltivare interessi, ovvero quelli che delineano una miglior qualità di vita e un profilo di una persona più interessante.
Ma quelli per te non contano, per cui basiamoci solo sulla vita basica, ridotta al minimo, con degli esempi concreti.

Per un tetto sulla testa le due proposte minime sono queste.
Un posto letto in una stanza condivisa costa quarta cifra. 390 euro al mese.
E' una prospettiva allettante condividere una senza con uno sconosciuto a 390 euro al mese?
Come studente sì, ma noi non siamo studenti, quindi cerchiamo altre proposte.Screenshot 2024-05-03 alle 10.22.35.png

Ecco qui, monolocale di 25 metri quadri.
470 euro più 130 di spese condominiali, più utenze.
Siamo sulle 600 più luce, riscaldamento autonomo, gas, Tari.
800 euro. Non è arredato. Da Mondo Convenienza con 3000 euro ti porti a casa qualcosa di posticcio per riempirlo, fai le rate, arrivi a 1000.
Ti restano 300 euro per vestirti, mangiare, pagare le spese mediche, etc.
E' un discorso che ti ho fatto 77900 volte, ma non lo afferri.
Screenshot 2024-05-03 alle 10.24.56.png

Quindi se con 1300 euro vivi bene a Milano, qualcuno ti ha regalato la casa e i mobili. Almeno quello.
Oppure hai una certa età e ti sei fatto già tutto 40 anni fa.

MA visto che quello che scrivo possono essere opinioni, mi rivolgo a Istat, che non può essere contestabile come lo scritto di una persona qualsiasi su un forum, che individua come soglia di povertà (ovvero il valore monetario, a prezzi correnti, del paniere di beni e servizi considerati essenziali per ciascuna famiglia per evitare gravi forme di esclusione sociale nel contesto di riferimento) per un nucleo familiare composto da una persone dell'età di Etta e un bambino dell'età della figlia nel 2022 (oggi la situazione è anche peggiore, secondo me), questa cifra
Screenshot 2024-05-03 alle 10.43.42.png

Quini una ragazza madre che vive da sola, senza altri redditi e che prende uno stipendio inferiore per l'ISTAT a 1400 euro in una metropoli lombarda è da considerarsi ufficialmente povera secondo i parametri dello Stato Italiano.

Divertitevi a calcolare altre situazioni familiari a questo indirizzo.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Siamo in un'economia di mercato.
Se qualcuno spende, tu lavori.
Se non si spende, tu non lavori.
Se tu non lavori, non spendi e altri non lavorano.
E alla fine si fallisce tutti, multinazionali e mercato del lusso a parte.
Detto in maniera semplice semplice.
In parte è vero ed è chiaro quello che dici, ma non del tutto. Io credo che tante famiglie oggi non vogliano rinunciare a niente, e si indebitano per cazzate. A me hanno insegnato ad avere il massimo rispetto dei soldi e nonostante io abbia un reddito alto, anzi molto alto, non ho mai sperperato, .... con la logica ti tanti, dovrei viaggiare in ......
Per quanto riguarda l'economia di consumo e dei grandi numeri, ti dico che la multinazione che rappresento (ma anche la concorrenza) nonostante la forte dimunuzione dei numeri consegnati (causa mancanza di prodotto), hanno fatto risultati economici mai visti, e non per questo hanno mandato via persone. Andrebbero riviste molte cose.
 

danny

Utente di lunga data
In parte è vero ed è chiaro quello che dici, ma non del tutto. Io credo che tante famiglie oggi non vogliano rinunciare a niente, e si indebitano per cazzate. A me hanno insegnato ad avere il massimo rispetto dei soldi e nonostante io abbia un reddito alto, anzi molto alto, non ho mai sperperato, .... con la logica ti tanti, dovrei viaggiare in ......
Per quanto riguarda l'economia di consumo e dei grandi numeri, ti dico che la multinazione che rappresento (ma anche la concorrenza) nonostante la forte dimunuzione dei numeri consegnati (causa mancanza di prodotto), hanno fatto risultati economici mai visti, e non per questo hanno mandato via persone. Andrebbero riviste molte cose.
Non ne ho idea.
Noi abbiamo fatto rate finora per la TV, il cellulare di nostra figlia, l'auto, la casa.
In molti casi, come per l'auto, comprarla ratealmente è l'unica maniera per avere sconti, ti dirottano già loro verso l'acquisto a debito.
In ogni caso, ben vengano le persone che spendono.
L'alternativa è ben peggiore.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Non ne ho idea.
Noi abbiamo fatto rate finora per la TV, il cellulare di nostra figlia, l'auto, la casa.
In molti casi, come per l'auto, comprarla ratealmente è l'unica maniera per avere sconti, ti dirottano già loro verso l'acquisto a debito.
In ogni caso, ben vengano le persone che spendono.
L'alternativa è ben peggiore.
Danny, è chiaro che non è così per tutti. Rimango perplesso quando vedo i nostri amici regalare alla figlia l'ultimo Iphone da 1500 euro e poi non pagano il condominio, di questi esempi te ne potrei fare diversi. Io come cellulare ho un Oppo da 150 euro, come mio figlio. Poi è chiaro che se ti serve l'auto e non li hai fai le rate, però di dico che tanti comprano il macchinone a rate perchè i soldi non ce li hanno. Dopo 20 anni di barattolo a metano (gli amici mi prendevano per il culo) ho fatto il salto della quaglia e ho cambiato macchina ed anche a mia moglie. Il concessionario (brand tedesco ed inglese) mi diceva che oltre il 90% delle auto, le dava via con finanziamento. io posso capire chi compra la Panda, ma se compri un macchina di lusso i soldi ce li devi avere e non prenderle a rate perchè non li hai disponibili. E questo solo perchè di devi far notare. Io la penso così, ..... che poi invecchi e ci vogliono i soldi per la retta della RSA😁
 

danny

Utente di lunga data
Danny, è chiaro che non è così per tutti. Rimango perplesso quando vedo i nostri amici regalare alla figlia l'ultimo Iphone da 1500 euro e poi non pagano il condominio, di questi esempi te ne potrei fare diversi. Io come cellulare ho un Oppo da 150 euro, come mio figlio. Poi è chiaro che se ti serve l'auto e non li hai fai le rate, però di dico che tanti comprano il macchinone a rate perchè i soldi non ce li hanno. Dopo 20 anni di barattolo a metano (gli amici mi prendevano per il culo) ho fatto il salto della quaglia e ho cambiato macchina ed anche a mia moglie. Il concessionario (brand tedesco ed inglese) mi diceva che oltre il 90% delle auto, le dava via con finanziamento. io posso capire chi compra la Panda, ma se compri un macchina di lusso i soldi ce li devi avere e non prenderle a rate perchè non li hai disponibili. E questo solo perchè di devi far notare. Io la penso così, ..... che poi invecchi e ci vogliono i soldi per la retta della RSA😁
Io ho Huawei, comprato in contanti, 600 euro.
Dura dal 2018.
Non conta quanto lo paghi, ma per quanti anni è in grado di svolgere il servizio.
Abbiamo computer Mac del 2017 e del 2015.
Costavano, ma sono ancora aggiornati ed efficienti.
Soldi ben spesi.
Lo stesso per le auto: compri quella che ti serve.
Se fai tanta strada, un'auto affidabile, comoda e sicura è necessaria.
Se ne fai poca, puoi accontentarti.
Se il tuo barattolo a metano ti avesse lasciato per strada per 20 anni non lo avresti tenuto così a lungo.
Tutte le auto sono venduto con finanziamento.
Sei quasi obbligato. Se pagavo in contanti non mi facevano lo sconto che ho ottenuto.
20.000 euro nuova una Sportage nel 2018, scontata dell'usato 17.000 euro.
E' un macchinone per molti, ma l'ho pagato come una Panda di oggi.
Basta non fissarsi sul modello e cercare le offerte in giro. Almeno, fino a qualche anno fa si poteva ancora fare.
 

iosolo

Utente di lunga data
Non ne ho idea.
Noi abbiamo fatto rate finora per la TV, il cellulare di nostra figlia, l'auto, la casa.
In molti casi, come per l'auto, comprarla ratealmente è l'unica maniera per avere sconti, ti dirottano già loro verso l'acquisto a debito.
In ogni caso, ben vengano le persone che spendono.
L'alternativa è ben peggiore.
Fare il passo come la gamba dovrebbe essere una buona norma.
Con la macchina, con la casa, con i vestiti.
Sarà che ho passato buona parte della mia vita a fare economie per far quadrare il bilancio, che cerchi di gestire quello che hai, cercando di far avanzare qualcosa per ogni imprevisto.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Quest’anno faccio una settimana a Giugno e poi Agosto. Dopo 11 mesi di lavoro sinceramente non mi metto a lavorare anche ad Agosto con tutto il rispetto eh.


Quelli più sicuri comunque sono i dipendenti statali e comunali.
Fai bene. Goditi quel che puoi e fregatene. Tanto hai casa gratis e i tuoi ti aiutano. Quando non ci saranno più ci penserai.
 

danny

Utente di lunga data
Fare il passo come la gamba dovrebbe essere una buona norma.
Con la macchina, con la casa, con i vestiti.
Sarà che ho passato buona parte della mia vita a fare economie per far quadrare il bilancio, che cerchi di gestire quello che hai, cercando di far avanzare qualcosa per ogni imprevisto.
Certo, è una vita che lo facciamo.
Poi mi rendo conto che il passo si è accorciato col tempo.
E che mi ritrovo con una casa che va a pezzi, un auto che non riuscirei più a cambiare, etc.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io ho Huawei, comprato in contanti, 600 euro.
Dura dal 2018.
Non conta quanto lo paghi, ma per quanti anni è in grado di svolgere il servizio.
Abbiamo computer Mac del 2017 e del 2015.
Costavano, ma sono ancora aggiornati ed efficienti.
Soldi ben spesi.
Lo stesso per le auto: compri quella che ti serve.
Se fai tanta strada, un'auto affidabile, comoda e sicura è necessaria.
Se ne fai poca, puoi accontentarti.
Se il tuo barattolo a metano ti avesse lasciato per strada per 20 anni non lo avresti tenuto così a lungo.
Tutte le auto sono venduto con finanziamento.
Sei quasi obbligato. Se pagavo in contanti non mi facevano lo sconto che ho ottenuto.
20.000 euro nuova una Sportage nel 2018, scontata dell'usato 17.000 euro.
E' un macchinone per molti, ma l'ho pagato come una Panda di oggi.
Basta non fissarsi sul modello e cercare le offerte in giro. Almeno, fino a qualche anno fa si poteva ancora fare.
Ma tu la paghi effettivamente 17000 euro? Hai moltiplicato le rate per il numero di volte che le devi pagare?

Te lo chiedo perché l’ultima auto acquistata da mia moglie costava nel 21, 34k di listino.
Approfittando di tutti gli inccentivi in vigore in quel momento, abbiamo sborsato in contanti 22k.
L’avessimo finanziata, pagandola in 5 anni l’avremmo pagata 32.
 

danny

Utente di lunga data
Ma tu la paghi effettivamente 17000 euro? Hai moltiplicato le rate per il numero di volte che le devi pagare?

Te lo chiedo perché l’ultima auto acquistata da mia moglie costava nel 21, 34k di listino.
Approfittando di tutti gli inccentivi in vigore in quel momento, abbiamo sborsato in contanti 22k.
L’avessimo finanziata, pagandola in 5 anni l’avremmo pagata 32.
Ho fatto i calcoli prima dell'acquisto, ero anch'io dubbioso.
A rate o in contanti veniva praticamente la stessa cifra.
Lo sconto compensava.
L'auto di listino era 28.000 euro.
Ho cercato per mesi un'offerta vantaggiosa.
Credo adesso sia più difficile. Tassi troppo elevati.
 

iosolo

Utente di lunga data
Ho fatto i calcoli prima dell'acquisto.
A rate o in contanti veniva praticamente la stessa cifra.
Lo sconto compensava.
L'auto di listino era 28.000 euro.
Ho cercato per mesi un'offerta vantaggiosa.
Per le macchine ci si può anche affidare all'usato, io ho sempre fatto così. La casa è fuori comune, metratura più ampia, ma costi minori di un bilocale. Certo c'è lo sbattimento del andare e tornare dal lavoro in macchina ma alla fine sono scelte.
Ora sembra che stiamo facendo una guerra tra poveri e vedere chi è più bravo nell'economia domestica e non è questo il punto.
Il punto è che è vero che è cambiato il senso di povertà. Io da piccola ho sempre messo abiti dismessi da mia sorella così come anche le scarpe (nonostante fossero a volte più grandi) ora non permettere di comprare le scarpe ai propri figli fa sentire poveri, ma lo si è davvero? o è solo cambiato il modo di percepire la povertà?
 

danny

Utente di lunga data
Per le macchine ci si può anche affidare all'usato, io ho sempre fatto così. La casa è fuori comune, metratura più ampia, ma costi minori di un bilocale. Certo c'è lo sbattimento del andare e tornare dal lavoro in macchina ma alla fine sono scelte.
Ora sembra che stiamo facendo una guerra tra poveri e vedere chi è più bravo nell'economia domestica e non è questo il punto.
Il punto è che è vero che è cambiato il senso di povertà. Io da piccola ho sempre messo abiti dismessi da mia sorella così come anche le scarpe (nonostante fossero a volte più grandi) ora non permettere di comprare le scarpe ai propri figli fa sentire poveri, ma lo si è davvero? o è solo cambiato il modo di percepire la povertà?
L'usato nella nostra zona non è più possibile per i blocchi.
La maggior parte delle auto da famiglia sono diesel e soggette a blocchi, difatti io l'ho cambiata proprio per questo.
Altrimenti avrei sempre comprato usato.
La mia casa è già fuori comune.
Un mio amico è andato molto più fuori, ma paga circa 400 euro al mese di gasolio come pendolare.
Se esci devi avere un'auto, se stai a MIlano no. I conti li fai anche su questo.
Abbiamo valutato di trasferirci più lontano, ma risulterebbe per questo difficile da gestire e comunque più costoso alla fine.
Le case che abbiamo visto richiedevano l'auto per qualsiasi esigenza.
Il senso di povertà non è una definizione statisticamente valida.
L'Istat fa fede in tal senso.
Io oggi ho pranzato con due euro. Mia figlia compra e vende abiti usati su Vinted, e si veste con pochi euro.
Ma di che stiamo parlando? Il confronto va fatto con i parametri ufficiali, non con la propria percezione.
Io non mi sento povero, dato che il reddito familiare arriva alle 2800 euro mensili circa, ma sicuramente ho molti meno soldi da spendere di 20 anni fa e anche meno di 10 o 5.
Pensa chi non arriva nemmeno alla metà di questa cifra.
 
Ultima modifica:

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Io ho Huawei, comprato in contanti, 600 euro.
Dura dal 2018.
Non conta quanto lo paghi, ma per quanti anni è in grado di svolgere il servizio.
Abbiamo computer Mac del 2017 e del 2015.
Costavano, ma sono ancora aggiornati ed efficienti.
Soldi ben spesi.
Lo stesso per le auto: compri quella che ti serve.
Se fai tanta strada, un'auto affidabile, comoda e sicura è necessaria.
Se ne fai poca, puoi accontentarti.
Se il tuo barattolo a metano ti avesse lasciato per strada per 20 anni non lo avresti tenuto così a lungo.
Tutte le auto sono venduto con finanziamento.
Sei quasi obbligato. Se pagavo in contanti non mi facevano lo sconto che ho ottenuto.
20.000 euro nuova una Sportage nel 2018, scontata dell'usato 17.000 euro.
E' un macchinone per molti, ma l'ho pagato come una Panda di oggi.
Basta non fissarsi sul modello e cercare le offerte in giro. Almeno, fino a qualche anno fa si poteva ancora fare.
Non parlo nello speci
Io ho Huawei, comprato in contanti, 600 euro.
Dura dal 2018.
Non conta quanto lo paghi, ma per quanti anni è in grado di svolgere il servizio.
Abbiamo computer Mac del 2017 e del 2015.
Costavano, ma sono ancora aggiornati ed efficienti.
Soldi ben spesi.
Lo stesso per le auto: compri quella che ti serve.
Se fai tanta strada, un'auto affidabile, comoda e sicura è necessaria.
Se ne fai poca, puoi accontentarti.
Se il tuo barattolo a metano ti avesse lasciato per strada per 20 anni non lo avresti tenuto così a lungo.
Tutte le auto sono venduto con finanziamento.
Sei quasi obbligato. Se pagavo in contanti non mi facevano lo sconto che ho ottenuto.
20.000 euro nuova una Sportage nel 2018, scontata dell'usato 17.000 euro.
E' un macchinone per molti, ma l'ho pagato come una Panda di oggi.
Basta non fissarsi sul modello e cercare le offerte in giro. Almeno, fino a qualche anno fa si poteva ancora fare.
Quello che scrivi sopra sono tue valutazioni che posso anche in parte condividere. L'auto con il finanziamento/leasing/noleggio costa di più, non ci sono cazzi. La mia auto 112k pagata in contanti, con leasing o come vuoi, veniva circa 15/20 in più e lo stesso 5k quella di mia moglie. E quello che mi fà specie che il grosso delle vendite di quelle auto avviene con leasing perchè a detta di chi li vende chi acquista non ha o disponibilità o ha difficoltà a sostenere la spesa. Ecco in questi casi, ti compri la macchina più piccola per come la vedo io.
 

danny

Utente di lunga data
Quello che scrivi sopra sono tue valutazioni che posso anche in parte condividere. L'auto con il finanziamento/leasing/noleggio costa di più, non ci sono cazzi. La mia auto 112k pagata in contanti, con leasing o come vuoi, veniva circa 15/20 in più e lo stesso 5k quella di mia moglie. E quello che mi fà specie che il grosso delle vendite di quelle auto avviene con leasing perchè a detta di chi li vende chi acquista non ha o disponibilità o ha difficoltà a sostenere la spesa. Ecco in questi casi, ti compri la macchina più piccola per come la vedo io.
Perché più piccola?
Se hai una famiglia, questa è perfetta e costa pochissimo.
 

cinquanta+uno

Utente di lunga data
Perché più piccola?
Se hai una famiglia, questa è perfetta e costa pochissimo.
😂, ci sono andato molto vicino nel comprarla (ho comprato due furgoni della Dacia che ora sono Renaul, e sono fatte molto bene), io non ho vie di mezzo, spendere soldi sulle auto mi ha dato sempre fastidio
 

danny

Utente di lunga data
😂, ci sono andato molto vicino nel comprarla (ho comprato due furgoni della Dacia che ora sono Renaul, e sono fatte molto bene), io non ho vie di mezzo, spendere soldi sulle auto mi ha dato sempre fastidio
E' un po' economica in generale, non è rivestito nemmeno il portellone, ma ha molto spazio.
Quando non ce la farà più l'attuale auto farò un pensierino a veicoli simili.
 

ologramma

Utente di lunga data
Perché più piccola?
Se hai una famiglia, questa è perfetta e costa pochissimo.
hai mai provato a vedere l'asta delle macchine sequestrate?
Mio figlio ha preso una captur due anni di vita , benzina e gas , credo 15000 euro
 

Brunetta

Utente di lunga data
hai mai provato a vedere l'asta delle macchine sequestrate?
Mio figlio ha preso una captur due anni di vita , benzina e gas , credo 15000 euro
Ma Danny ce l’ha. Interesserà me quando la mia sembrerà un trasformer 😂😂
 

danny

Utente di lunga data
hai mai provato a vedere l'asta delle macchine sequestrate?
Mio figlio ha preso una captur due anni di vita , benzina e gas , credo 15000 euro
La mia la tengo finché dura.
Eventualmente la userò a fine vita per investire il prossimo sindaco che sancira' ulteriori blocchi, qualcosa tipo quegli attivisti che bloccano le strade ma al contrario.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
La mia la tengo finché dura.
Eventualmente la userò a fine vita per investire il prossimo sindaco che sancira' ulteriori blocchi, qualcosa tipo quegli attivisti che bloccano le strade ma al contrario.
Parli dello stesso sindaco la cui giunta ha avuto in testa l'idea meravigliosa di non tagliare più i prati pubblici per essere green?
 
Top