lapivano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ero convinta che qualcunole dedicasse un thread ed aspettavo pigramente.
già una che ha la fortuna di avere pavese come professore capisce che la sua vita avrà una marcia in più

una grandissima genovese!
proprio domenica sera percorrevo il "lungomare fabrizio de andrè ", suo grande amico e mi aspetto anche per lei di avere una piazza, una via con il suo illustre nome.
che la terra le sia lieve
 

Nobody

Utente di lunga data
ero convinta che qualcunole dedicasse un thread ed aspettavo pigramente.
già una che ha la fortuna di avere pavese come professore capisce che la sua vita avrà una marcia in più

una grandissima genovese!
proprio domenica sera percorrevo il "lungomare fabrizio de andrè ", suo grande amico e mi aspetto anche per lei di avere una piazza, una via con il suo illustre nome.
che la terra le sia lieve
Hai ragione, un'imperdonabile dimenticanza! Ci ha fatto amare gli "americani"...
Ricordo in particolare una sua magnifica intervista al vecchio Hank!
 

Credo che Bob Dylan sia il Fabrizio De André americano!

Il pacifismo ha fatto un fiasco totale, oggi il mondo è coperto dei cadaveri di ragazzi. L'unica grande vittoria dei pacifisti fu quella di aver raggiunto la firma del trattato antinucleare. Una settimana dopo Mao, lui che era un simbolo, buttò l'atomica.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Hai ragione, un'imperdonabile dimenticanza! Ci ha fatto amare gli "americani"...
Ricordo in particolare una sua magnifica intervista al vecchio Hank!
Anche io ricordo quella


Quello che importa e'grattarmi sotto le ascelle
 

Nobody

Utente di lunga data

Credo che Bob Dylan sia il Fabrizio De André americano!

Il pacifismo ha fatto un fiasco totale, oggi il mondo è coperto dei cadaveri di ragazzi. L'unica grande vittoria dei pacifisti fu quella di aver raggiunto la firma del trattato antinucleare. Una settimana dopo Mao, lui che era un simbolo, buttò l'atomica.
Bellissima frase!
 

Lettrice

Utente di lunga data
CB: “Se hai stile hai il tuo metodo che continua mentre tutte le cose vacillano. Mi segui?”
FP: “Sì.”
CB: “Non c’è altro. È molto semplice.”
FP: “E lo stile di vita? Cambia anche questo?”
CB: “Il mio non cambia un granché. Mi limito a bere cose diverse”
 

Nobody

Utente di lunga data
CB: “Se hai stile hai il tuo metodo che continua mentre tutte le cose vacillano. Mi segui?”
FP: “Sì.”
CB: “Non c’è altro. È molto semplice.”
FP: “E lo stile di vita? Cambia anche questo?”
CB: “Il mio non cambia un granché. Mi limito a bere cose diverse”
Ma hai mai avuto discussioni con le femministe?
Buk: Beh, non ci hanno picchettato in Germania da qualche parte? Lo sono sempre ubriaco, capisci. Dicono che era una ragazza. Io ero molto eccitato. Ero uscito ubriaco, credevo che ce ne fossero cinque o sei, coi cartelli: "Bukowski è un porco macho"… Non riesco a capire che cosa le fa infuriare tanto. Non riesco a capire. Mi fa soltanto sorridere. Ho scritto un bel numero di storie d'amore che sono semplicemente storie totalmente d'amore, nient'altro. Credo che queste non le leggano. Poi, ogni tanto, mi attaccano. Vedo soltanto la bocca che si muove e l'odio. Non so che cosa... Ogni tanto compaiono e hanno proprio l'aria di detestarmi.
 
so che preferite il vecchio porco (dal suo taccuino eh) ma il nome della pivano è maggiormente legato ad Hemingway


a pensarci ...tutti astemi i suoi amici
 

Nobody

Utente di lunga data
so che preferite il vecchio porco (dal suo taccuino eh) ma il nome della pivano è maggiormente legato ad Hemingway


a pensarci ...tutti astemi i suoi amici
Eh si, anche il buon Faber odiava profondamente il whisky... comunque ciò depone a suo favore!
 

Nobody

Utente di lunga data
mica tanto, dai
ne avremmo goduto di più , forse avrebbe vissuto qualche altro annetto
ops...ti riferivi alla pivano, scusa
Si, a lei...

Su Faber devo essere sincero... egoisticamente avrei assolutamente voluto che vivesse di più, perchè penso che stesse arrivando ai vertici della sua arte... "Anime Salve" è un capolavoro di maturità musicale e poetica. Quando un artista se ne va, si rimpiangono tutti i capolavori che avrebbe potuto donarci e che non esisteranno mai.
 
O

Old Iris2

Guest
ero convinta che qualcunole dedicasse un thread ed aspettavo pigramente.
già una che ha la fortuna di avere pavese come professore capisce che la sua vita avrà una marcia in più

una grandissima genovese!
proprio domenica sera percorrevo il "lungomare fabrizio de andrè ", suo grande amico e mi aspetto anche per lei di avere una piazza, una via con il suo illustre nome.
che la terra le sia lieve

Volevo farlo io...ma non avevo tempo di postare qualcosa che non fossero banalità. E non ne sono stata capace. Era amica della mia insegnante di italiano al Liceo (che non dimenticherò mai).
Temo che menti ed anime così profonde e preziose non troveranno più posto in un mondo involgarito.
Speriamo se ne conservi memoria.
 

Lettrice

Utente di lunga data
so che preferite il vecchio porco (dal suo taccuino eh) ma il nome della pivano è maggiormente legato ad Hemingway


a pensarci ...tutti astemi i suoi amici
Si e'vero lei era piu' legata ad Hemingway... sono indecisa se il comune denominatore dei suoi amici sia l'arte o l'alcol


Comunque bella anche l'intervista a Vasco Rossi (per quanto lui non mi piaccia)
 

Nobody

Utente di lunga data
Si e'vero lei era piu' legata ad Hemingway... sono indecisa se il comune denominatore dei suoi amici sia l'arte o l'alcol


Comunque bella anche l'intervista a Vasco Rossi (per quanto lui non mi piaccia)
Spesso viaggiano assieme...
 
Non è detto... infatti spesso, non sempre. Alterare la propria coscienza è una tentazione frequente negli artisti.
quando c'è una sensibilità così profonda , secondo me si è più fragili.oppure c'è da dire che una mente più lucida è , più si avvicina alla cruda realtà....
poco sopportabile
 
O

Old Iris2

Guest
Fragilità? Mah...non direi...forse Pavese.
Credo che il comune denominatore fosse il rifiuto di modelli letterari e non precostituiti. L'essere al di fuori, o al di sopra dei tempi e delle mode.
Il non avere uno stile, vale a dire un solo stile..e quello di essere trasversali.
La Pivano era onnivora. leggeva e traduceva tutto. senza schemi mentali. E creava e riproduceva arte. Senza la puzza sotto al naso.
Una vera aristocratica. Poteva passare dalla letteratura ottocentesca, e dimostrare che Tolstoy non era un conservatore, a quella contemporanea, dimostrando il contrario.
Le fu affidata, circa tre anni fa, una trasmissione radiofonica, durante la quale commentava, e leggeva brani vari. Era come se li leggesse per la prima volta. E chi ascoltava aveva la stessa impressione: coglieva di volta in volta cose nuove.
Per avere una capacità tale, bisogna aver macinato tanta vita, oltre che tanta arte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top