lapivano

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Lettrice

Utente di lunga data
Ahhh noi poveri geni
 

Lettrice

Utente di lunga data
Ma è una tentazione di chiunque.
Quando creano sono lucidissimi.
Non credo, Bukowski ed Hemingway di professione erano alcolizzati, poi e'capitato che avessero come hobby la scrittura!
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma è una tentazione di chiunque.
Quando creano sono lucidissimi.
In loro la percentuale è assai più alta che nel resto della popolazione... ma a perte questo... lucidi de che? Fellini usava spesso l'lsd per i suoi film... Hemingway quasi sempre scriveva sbronzo fradicio... e l'assenzio e l'oppio di Baudelaire? Mi fermo, ma gli esempi sono innumerevoli.
 

Lettrice

Utente di lunga data
In loro la percentuale è assai più alta che nel resto della popolazione... ma a perte questo... lucidi de che? Fellini usava spesso l'lsd per i suoi film... Hemingway quasi sempre scriveva sbronzo fradicio... e l'assenzio e l'oppio di Baudelaire? Mi fermo, ma gli esempi sono innumerevoli.
William Blake? Samuel Taylor Coleridge... The rime of the ancient mariner E' un trip
 

Lettrice

Utente di lunga data

Lettrice

Utente di lunga data
No scusa Molti ma Michelangelo dove lo lasciamo? Non so se al tempo girassero droghe particoarmente buone ma lui era realmente fuori...
 

Lettrice

Utente di lunga data
vero

Però pare fosse particolarmente stronzo...
Ma puru unu pagu calloni!


Quando si barrico' nella torre o campanile (non ricordo bene) a Firenze? Manco il Papa lo fece scendere...
 

Nobody

Utente di lunga data
Ma puru unu pagu calloni!


Quando si barrico' nella torre o campanile (non ricordo bene) a Firenze? Manco il Papa lo fece scendere...

...ed era invidiosissimo (ma poi cazzo, come fa ad essere invidioso uno così...) dei suoi colleghi. Leonardo-Michelangelo era l'equivalente dell'epoca di Coppi-Bartali.
 
O

Old Iris2

Guest
C'è una quantità di gente strafatta. La minoranza ha del talento.
Che poi gli artisti siano eccentrici, beh....è fuori di dubbio.

Coleridge, per dirne una, faceva uso di stupefacenti. Ma quando scriveva era lucido.
Era questo che volevo dire.
Un pittore sbronzo, il pennello in mano non lo tiene...così come uno scrittore fatto, non si ricorda manco la sintassi.
 
O

Old Iris2

Guest
In loro la percentuale è assai più alta che nel resto della popolazione... ma a perte questo... lucidi de che? Fellini usava spesso l'lsd per i suoi film... Hemingway quasi sempre scriveva sbronzo fradicio... e l'assenzio e l'oppio di Baudelaire? Mi fermo, ma gli esempi sono innumerevoli.
Se sapessi quanti liberi professionisrti usano stupefacenti, ti piglierebbe un colpo!!!
 

Nobody

Utente di lunga data
Se sapessi quanti liberi professionisrti usano stupefacenti, ti piglierebbe un colpo!!!
Ne sono certo... visto che ormai si fanno di coca pure i camionisti... ah, i bei tempi andati!
 

Lettrice

Utente di lunga data

...ed era invidiosissimo (ma poi cazzo, come fa ad essere invidioso uno così...) dei suoi colleghi. Leonardo-Michelangelo era l'equivalente dell'epoca di Coppi-Bartali.
Guarda non so se hai mai letto Le Vite del Vasari, Il novella 2000 del medioevo


Io l'ho letto solo in parte ma mi ha fatto pisciar dalle risate... e' pieno di troddi
 

Bruja

Utente di lunga data
Pivano

Con lei ho conosciuto Faulkner... credo che la traduzione che ha fatto delle sue opere non sia perfettibile.
Bruja
 
Con lei ho conosciuto Faulkner... credo che la traduzione che ha fatto delle sue opere non sia perfettibile.
Bruja
di santuario, proprio lei dice:
"Amici e parenti lessero il libro di nascosto, avvolgendolo in carte pesanti mentre lo portavano dal negozio di MacReed a casa, e subito andando a protestare dall'autore. Era fin troppo evidente, oltre tutto, che l'autore mostrava di conoscere un po' troppo da vicino gli ambienti che in quegli Anni Rosa sembravano malfamati: i contrabbandieri di alcol, bordelli e maîtresses".
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top