Le belle sono pure antipatiche?

rotolina

Utente di lunga data
@ToyWoman ti faccio una domanda, può darsi sia una super-cazzata, ma la faccio a te perchè magari da lesbica hai sviluppato una visione meno "di genere" come si usa dire al giorno d’oggi. Mi pare che maggiormente gli uomini, rispetto alle donne, tendano a stilare, ad avere bisogno di linee guida, percui escono tutti i vari "la donna che...", e quindi si parla delle donne come si parlasse di una razza, un poco sembra i discorsi di allevatori, che discutono sulle vacche.
Ma perchè le donne non lo fanno? Non è che non parlino di uomini, ma non ho mai recepito una necessità di classificazione, tipo linea guida.
Magari capita che le donne partecipano a discussioni, facendosi parte di una classifica, ma difficilmente ho trovavo una donna che iniziasse un argomento proprio finalizzato a determinare delle linee guida, verso l’universo maschile.
E poi pare quasi siano abituate a sentirsi parte di una classifica, a sentire parlare di loro in questo modo.
Cosa ne pensi?
Perché la donna ha in genere in pensiero più evoluto. Già il fatto che molte di noi dichiarano di stare con uomini interessati o affascinanti, ammettendo quindi che la bellezza non è un fattore dirimente nella scelta di un compagno, è indice di una maturità di visione che l'uomo difficilmente ha. L'uomo vuole circondarsi del "bello", vale per donne, auto, PC...in questo modo si sente arrivato. Hai mai sentito dire a qualcuno qui che la moglie, l'amante, la compagna, l'ex ....erano delle cesse?
Sul fatto poi che classificano le donne per gruppi, come appunto fossero razze di animali, anche questo è per loro funzionale a dare spiegazioni, superficiali, del perché una donna è in un certo modo: la brutta è acida perché tale, la bella se la tira, quella in carriera è algida....il discorso che ne esce è sempre un considerare la donna quasi un oggetto, del loro piacere, dei loro bisogni domestici, della loro immagine sociale... @Pincopallino ad esempio (si tu ti ho nominato -godi) non si vergogna neppure a dire che seleziona il personale femminile in base alla bellezza, poi si sorprende perché ai colloqui di qualità delle prestazioni (che cavolo sono poi...) queste vanno scollate. La donna che fa selezione personale (a me è capitato tre volte, non tante) guarda il curriculum e le motivazioni di chi le sta di fronte, se il brutto è quello più promettente prende quello. È per questo che il mondo dovrebbe avere molte più donne ai posti di comando, ma su questo ha ragione chi dice che ci facciamo fregare dalla competizione tra di noi lasciando che gli uomini avanzino sempre perché ritenuti maggiormente equilibrati.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Questo thread si è sviluppato partendo da un assunto idiota e si è sviluppato seguendo una contrapposizione da quinta elementare.
Direi che si potrebbe andare oltre.
Certamente la gradevolezza è importante per ognuno di noi.
Ma la gradevolezza è determinata da molti aspetti e credo che basti guardare gli attori e le attrici di Hollywood, dove vi è sempre stato lo star sistem, per vedere che i più pagati, perché trovati gradevoli dal pubblico, non sono necessariamente bellissimi.
Nella vita quotidiana non avviene.
Anni fa in una discussione, non ricordo se qui o fb, qualcuna si era lamentata che le commesse di Intimissimi fossero troppo in forma e facessero così sentire inadeguate le clienti. Ma a Milano credo che invece vengano assunte volutamente sovrappeso. Dipende dalla politica del marchio.
Non credo proprio che tra i criteri di assunzione l’aspetto sia fondamentale. Tra l’altro è il lavoro che fa mia figlia.
 

Marjanna

Utente di lunga data
Perché la donna ha in genere in pensiero più evoluto. Già il fatto che molte di noi dichiarano di stare con uomini interessati o affascinanti, ammettendo quindi che la bellezza non è un fattore dirimente nella scelta di un compagno, è indice di una maturità di visione che l'uomo difficilmente ha. L'uomo vuole circondarsi del "bello", vale per donne, auto, PC...in questo modo si sente arrivato. Hai mai sentito dire a qualcuno qui che la moglie, l'amante, la compagna, l'ex ....erano delle cesse?
Sul fatto poi che classificano le donne per gruppi, come appunto fossero razze di animali, anche questo è per loro funzionale a dare spiegazioni, superficiali, del perché una donna è in un certo modo: la brutta è acida perché tale, la bella se la tira, quella in carriera è algida....il discorso che ne esce è sempre un considerare la donna quasi un oggetto, del loro piacere, dei loro bisogni domestici, della loro immagine sociale... @Pincopallino ad esempio (si tu ti ho nominato -godi) non si vergogna neppure a dire che seleziona il personale femminile in base alla bellezza, poi si sorprende perché ai colloqui di qualità delle prestazioni (che cavolo sono poi...) queste vanno scollate. La donna che fa selezione personale (a me è capitato tre volte, non tante) guarda il curriculum e le motivazioni di chi le sta di fronte, se il brutto è quello più promettente prende quello. È per questo che il mondo dovrebbe avere molte più donne ai posti di comando, ma su questo ha ragione chi dice che ci facciamo fregare dalla competizione tra di noi lasciando che gli uomini avanzino sempre perché ritenuti maggiormente equilibrati.
Questo thread si è sviluppato partendo da un assunto idiota e si è sviluppato seguendo una contrapposizione da quinta elementare.
Direi che si potrebbe andare oltre.
Certamente la gradevolezza è importante per ognuno di noi.
Ma la gradevolezza è determinata da molti aspetti e credo che basti guardare gli attori e le attrici di Hollywood, dove vi è sempre stato lo star sistem, per vedere che i più pagati, perché trovati gradevoli dal pubblico, non sono necessariamente bellissimi.
Nella vita quotidiana non avviene.
Anni fa in una discussione, non ricordo se qui o fb, qualcuna si era lamentata che le commesse di Intimissimi fossero troppo in forma e facessero così sentire inadeguate le clienti. Ma a Milano credo che invece vengano assunte volutamente sovrappeso. Dipende dalla politica del marchio.
Non credo proprio che tra i criteri di assunzione l’aspetto sia fondamentale. Tra l’altro è il lavoro che fa mia figlia.
Concordo con la prima frase di Brunetta. Essendo ormai alla soglia dei 50, vedo con occhio diverso le giovani commesse e chi serve al supermercato (proprio negli ultimi anni nella mia zona vi è stato un giro di nuove assunzioni, per signore che probabilmente sono andate in pensione), e banalmente è molto più facile recepire un impatto piacevole da chi regala un sorriso. Già una ragazza di 25, 30 anni ha in se una bellezza propria della sua età, determinata non solo da un aspetto fisico.
Adesso che ho una certa, trovo veramente bella la diversità di queste giovani, da adulta riesco a leggere più facilmente nei tratti del loro portamento, ma non mi viene da vedere brutta la diversità, un fisico di una ragazza un poco più in carne, piuttosto che una sottopeso, senza seno.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Dipende dalla politica del marchio.
Non credo proprio che tra i criteri di assunzione l’aspetto sia fondamentale. Tra l’altro è il lavoro che fa mia figlia.
Ci sono troppe persone che ragionano come Pincopallino e nessuna si è mai lamentata o è scesa in piazza per questo.
Sul fatto poi che classificano le donne per gruppi, come appunto fossero razze di animali, anche questo è per loro funzionale a dare spiegazioni, superficiali, del perché una donna è in un certo modo: la brutta è acida perché tale, la bella se la tira, quella in carriera è algida....il discorso che ne esce è sempre un considerare la donna quasi un oggetto, del loro piacere, dei loro bisogni domestici, della loro immagine sociale...
Forse perché si sentono al centro del mondo, e chi non risponde ai loro criteri, secondo loro sarebbe invidiosa.
Io invece penso che l'antipatia dei brutti, se c'è, non sia invidia, mai, ma semplicemente cattiveria che risponde a tutte le cattiverie ricevute.
 

Brunetta

Utente di lunga data
1)Ci sono troppe persone che ragionano come Pincopallino e nessuna si è mai lamentata o è scesa in piazza per questo.

2)Forse perché si sentono al centro del mondo, e chi non risponde ai loro criteri, secondo loro sarebbe invidiosa.
Io invece penso che l'antipatia dei brutti, se c'è, non sia invidia, mai, ma semplicemente cattiveria che risponde a tutte le cattiverie ricevute.
1) per cosa pensi sia nato il movimento femminista seconda ondata?
2) sì, ho sentito molti uomini che, di fronte a una critica fatta a un altra donna, parlano di invidia. Ma credo che sia perché gli uomini e le donne vedono diversamente. Una donna apparecchiata (intendo truccata e pettinata e vestita in modo sexy) per un uomo è sexy, per una donna è un’altra donna a prescindere da tutta la apparecchiatura che vede chiaramente, come le decorazioni di un albero di Natale. È uno sguardo diverso.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
È vero ciò che dici.
È un mondo maschilista e di donne che, per farsi valere, difendono gli uomini stronzi o li imitano, superando in certi casi il maestro.
La maggioranza delle donne non ha ancora capito che si vive benissimo anche senza un uomo accanto e quindi, a livello globale, le esigenze dell'uomo medio, possono valere anche zero.

Manca il cazzo? Beh, a una donna basta fare uno schiocco di dita e ne trova una moltitudine per farsi una bella chiavata.
Ma per un po' di cazzo e una durata media mondiale di 7 minuti di coito, non vale la pena accettare il maschilismo.

Se la donna avesse la consapevolezza di ciò che vale, ai colloqui di lavoro si andrebbe in pigiama.
Alla fine noi abbiamo l'utero, molto più importante della figa. Gli uomini hanno bisogno di noi, non viceversa.
Vari esperimenti in laboratorio hanno dimostrato persino che le femmine possono riprodursi senza sperma e generare altrettante femmine sane e fertili 🤷
ti scordi del fatto che moltissime donne non è che non abbiano capito è che semplicemente non vogliono stare da sole. di soggette apparentemente forti e sicure di sì che però manco escono di casa senza un uomo accanto, ne ho incrociate diverse, a vari livelli, nella vita reale.

sulla durata mondiale media, boh. sarebbe interessante capire com'era costituito il campione. che come saprai, gli asiatici sono storicamente veloci e sono tanti
 

Marjanna

Utente di lunga data
Ci sono troppe persone che ragionano come Pincopallino e nessuna si è mai lamentata o è scesa in piazza per questo.
Ma prendete per oro colato qualsiasi cosa scriva sto Pincopallino però...
Io ho visto solo una volta un coglione fare selezione, nel senso che ero vicino fisicamente e ho assistito alla "selezione". Fondamentalmente era totalmente perso, ovvero gli era stata assegnata questa selezione dando per scontato ne fosse in grado. Questo a vedersi sfilare tutta una serie di ragazze, evidentemente non ci ha capito più un cazzo, faceva domande completamente fuori luogo, sorrideva inebetito. Ma di base lui era stato scelto male, non aveva alcuna capacità di riuscire a applicare la persona che si trovava davanti alla mansione che avrebbe dovuto svolgere. Non aveva alcun schema di selezione, si è sentito una qualche forma di potere, in cui poteva parlare a ragazze che se le avesse abbordate in altri contesti, non se lo sarebbero cagato manco di striscio, ma su sta cosa è completamente andato fuori binario.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
1) per cosa pensi sia nato il movimento femminista seconda ondata?
2) sì, ho sentito molti uomini che, di fronte a una critica fatta a un altra donna, parlano di invidia. Ma credo che sia perché gli uomini e le donne vedono diversamente. Una donna apparecchiata (intendo truccata e pettinata e vestita in modo sexy) per un uomo è sexy, per una donna è un’altra donna a prescindere da tutta la apparecchiatura che vede chiaramente, come le decorazioni di un albero di Natale. È uno sguardo diverso.
1) Purtroppo sono sempre poche le donne che protestano, almeno oggi.
2) Pure per noi lesbiche una donna apparecchiata è sexy, ma non mi sognerei mai di parlare di invidia se venisse criticata. Do per scontato che una donna apparecchiata lo faccia per sé stessa, non per sedurre.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
ti scordi del fatto che moltissime donne non è che non abbiano capito è che semplicemente non vogliono stare da sole. di soggette apparentemente forti e sicure di sì che però manco escono di casa senza un uomo accanto, ne ho incrociate diverse, a vari livelli, nella vita reale.

sulla durata mondiale media, boh. sarebbe interessante capire com'era costituito il campione. che come saprai, gli asiatici sono storicamente veloci e sono tanti
E vabbè ma non saper stare soli, per uomini o donne, è un problema, non va mica bene.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
non per tutti e tutte è vissuto come un problema. forse perchè non lo è
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ci sono troppe persone che ragionano come Pincopallino e nessuna si è mai lamentata o è scesa in piazza per questo.

Forse perché si sentono al centro del mondo, e chi non risponde ai loro criteri, secondo loro sarebbe invidiosa.
Io invece penso che l'antipatia dei brutti, se c'è, non sia invidia, mai, ma semplicemente cattiveria che risponde a tutte le cattiverie ricevute.
Brava, nella prima parte hai centrato il punto.
Nessuna si lamenta.
Vi lasciate trattare voi così, come scrivevo altrove sembra ci godiate a servire.
Noi per contro, se sta bene a voi, sta meglio a noi.
Recentemente il mio alter ego di Copenaghen, mi confidava che da loro non va diversamente. Effettivamente li sembrano tutte modelle, magari anche la qualità media e’ più alta.
Chi lo sa.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Ma prendete per oro colato qualsiasi cosa scriva sto Pincopallino però...
Io ho visto solo una volta un coglione fare selezione, nel senso che ero vicino fisicamente e ho assistito alla "selezione". Fondamentalmente era totalmente perso, ovvero gli era stata assegnata questa selezione dando per scontato ne fosse in grado. Questo a vedersi sfilare tutta una serie di ragazze, evidentemente non ci ha capito più un cazzo, faceva domande completamente fuori luogo, sorrideva inebetito. Ma di base lui era stato scelto male, non aveva alcuna capacità di riuscire a applicare la persona che si trovava davanti alla mansione che avrebbe dovuto svolgere. Non aveva alcun schema di selezione, si è sentito una qualche forma di potere, in cui poteva parlare a ragazze che se le avesse abbordate in altri contesti, non se lo sarebbero cagato manco di striscio, ma su sta cosa è completamente andato fuori binario.
Soprattutto quando scrivo più volte, che l’87 per cento di quello che scrivo sono palle.
Deve essere sfuggito.
Di mio posso dire che non sono stato scelto per selezionare, me lo sono dovuto inventare 35 anni fa il mestiere, un di cui di quel che faccio realmente. Però è divertente imbattersi in questa umanità a volte umile a volte saputella.
A prescindere dalle curve.
 

danny

Utente di lunga data
Ma che vi frega dei coglioni che fanno selezione?
Selezionate anche voi, sulla base dei vostri criteri.
Io faccio molta fatica con i miei.
Deve piacermi esteticamente ed essere intelligente.
Soprattutto manca spesso la seconda qualità.
Per cui non mi cruccio affatto.
Mi rassegno all'evidenza.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma che vi frega dei coglioni che fanno selezione?
Selezionate anche voi, sulla base dei vostri criteri.
Io faccio molta fatica con i miei.
Deve piacermi esteticamente ed essere intelligente.
Soprattutto manca spesso la seconda qualità.
Per cui non mi cruccio affatto.
Mi rassegno all'evidenza.
A chi lo dici, io seleziono ormai anche per un look errato. Odio e straodio la fottu...ma barba!!!
 

Kitsune

Utente di lunga data
A parte che avevo letto "balle" al posto di "belle"... Sovente nei film le belle sono antipatiche, mentre nella realtà, non c'è distinzione.
La simpatia e la bellezza sono soggettive.
Che bello, anche oggi ho scoperto l'acqua calda.
 

danny

Utente di lunga data
A parte che avevo letto "balle" al posto di "belle"... Sovente nei film le belle sono antipatiche, mentre nella realtà, non c'è distinzione.
La simpatia e la bellezza sono soggettive.
Che bello, anche oggi ho scoperto l'acqua calda.
La bellezza no.
La piacevolezza sì.
Quindi l'antipatia è assolutamente soggettiva.
Prendiamo una molto bella come la Hunziker: non a tutti sta simpatica, per dire.
Io la sento un po' finta.
Però indiscutibilmente è una bella donna, anche apparentemente allegra.
Non mi sta affatto antipatica, a priori è a dire di mia madre che l'ha conosciuta, non dovrebbe nemmeno essere una che se la tira tanto.
Di donne che possa definire veramente belle ne conosco poche, e mediamente sono tutte simpatiche.
Conobbi anni fa Alba Parietti e per i mesi in cui la vidi non mi sembrò affatto antipatica.
In casa di mio padre entrarono in tanti anni parecchie donne molto belle e tutte erano alla mano.
Anche le modelle che ho conosciuto, posso dire lo stesso.

In realtà sono risultate più antipatiche alcune donne brutte, ma per una questione puramente statistica: i brutti in Italia sono molti di più.
 

Kitsune

Utente di lunga data
La bellezza no.
La piacevolezza sì.
Quindi l'antipatia è assolutamente soggettiva.
Prendiamo una molto bella come la Hunziker: non a tutti sta simpatica, per dire.
Io la sento un po' finta.
Però indiscutibilmente è una bella donna, anche apparentemente allegra.
Non mi sta affatto antipatica, a priori è a dire di mia madre che l'ha conosciuta, non dovrebbe nemmeno essere una che se la tira tanto.
Di donne che possa definire veramente belle ne conosco poche, e mediamente sono tutte simpatiche.
Conobbi anni fa Alba Parietti e per i mesi in cui la vidi non mi sembrò affatto antipatica.
In casa di mio padre entrarono in tanti anni parecchie donne molto belle e tutte erano alla mano.
Anche le modelle che ho conosciuto, posso dire lo stesso.

In realtà sono risultate più antipatiche alcune donne brutte, ma per una questione puramente statistica: i brutti in Italia sono molti di più.
Non concordo. A me la Hunziker non è mai piaciuta e sto parlando unicamente dell'aspetto estetico, non dei suoi atteggiamenti.
Trovo davvero inarrivabile Paola Turani: carnagione scura, occhi chiarissimi dal taglio stupendo, una massa meravigliosa di capelli scuri.
Poi vedi suo marito e l'affermazione sorge spontanea: o sei ricco o sei Rocco.
Alba Parietti mi è sempre stata simpatica, era bella, proprio qualche giorno fa, mi è apparsa su Instagram, anche lei schiava del "Forever Young".

"I brutti in Italia sono molto di più": no.
 
Top