rotolina
Utente di lunga data
Perché la donna ha in genere in pensiero più evoluto. Già il fatto che molte di noi dichiarano di stare con uomini interessati o affascinanti, ammettendo quindi che la bellezza non è un fattore dirimente nella scelta di un compagno, è indice di una maturità di visione che l'uomo difficilmente ha. L'uomo vuole circondarsi del "bello", vale per donne, auto, PC...in questo modo si sente arrivato. Hai mai sentito dire a qualcuno qui che la moglie, l'amante, la compagna, l'ex ....erano delle cesse?@ToyWoman ti faccio una domanda, può darsi sia una super-cazzata, ma la faccio a te perchè magari da lesbica hai sviluppato una visione meno "di genere" come si usa dire al giorno d’oggi. Mi pare che maggiormente gli uomini, rispetto alle donne, tendano a stilare, ad avere bisogno di linee guida, percui escono tutti i vari "la donna che...", e quindi si parla delle donne come si parlasse di una razza, un poco sembra i discorsi di allevatori, che discutono sulle vacche.
Ma perchè le donne non lo fanno? Non è che non parlino di uomini, ma non ho mai recepito una necessità di classificazione, tipo linea guida.
Magari capita che le donne partecipano a discussioni, facendosi parte di una classifica, ma difficilmente ho trovavo una donna che iniziasse un argomento proprio finalizzato a determinare delle linee guida, verso l’universo maschile.
E poi pare quasi siano abituate a sentirsi parte di una classifica, a sentire parlare di loro in questo modo.
Cosa ne pensi?
Sul fatto poi che classificano le donne per gruppi, come appunto fossero razze di animali, anche questo è per loro funzionale a dare spiegazioni, superficiali, del perché una donna è in un certo modo: la brutta è acida perché tale, la bella se la tira, quella in carriera è algida....il discorso che ne esce è sempre un considerare la donna quasi un oggetto, del loro piacere, dei loro bisogni domestici, della loro immagine sociale... @Pincopallino ad esempio (si tu ti ho nominato -godi) non si vergogna neppure a dire che seleziona il personale femminile in base alla bellezza, poi si sorprende perché ai colloqui di qualità delle prestazioni (che cavolo sono poi...) queste vanno scollate. La donna che fa selezione personale (a me è capitato tre volte, non tante) guarda il curriculum e le motivazioni di chi le sta di fronte, se il brutto è quello più promettente prende quello. È per questo che il mondo dovrebbe avere molte più donne ai posti di comando, ma su questo ha ragione chi dice che ci facciamo fregare dalla competizione tra di noi lasciando che gli uomini avanzino sempre perché ritenuti maggiormente equilibrati.