Le conseguenze devastanti del mio tradimento.

Etta

Utente di lunga data
Purtroppo non c'è più nulla da salvare, sono passati quasi vent'anni. Il mio ex marito mi lasciò e non volle più saperne nulla di me.
Fosse per me ritornerei da lui anche adesso.
Quindi non ho capito qual è la domanda. Ormai è andata così. Vai avanti e trovati un altro no? Ricomincia.

Non puoi comunque continuare a vivere nel passato alla tua età...
Soprattutto per una cosa successa vent’anni fa.
 

Alphonse02

Utente di lunga data
(...)
A 27 conosco il mio marito ( ora ex) e dopo tre anni ci sposiamo
A 32 anni vinco un concorso pubblico e vengo assunta nella P.A.;
Un anno dopo ho la prima fulminazione, lascio il posto pubblico per intraprendere una nuova attività autonoma, nonostante tutti mi consigliassero di non farlo, mio marito in primis. (...)

... convinco mio marito a comprare casa (eravamo in affitto);
Passata la novità del momento, il secondo anno l'attività inizia ad andare male fino a che sono stata costretta a chiudere per i troppi debiti.
La situazione in casa si fa difficile, il mutuo da pagare prendeva da solo quasi uno stipendio, io non trovavo lavoro (o meglio, non mi impegnai abbastanza), col senno di poi oggi avrei accettato qualsiasi lavoro.
I soldi messi da parte non bastano più, per stare al passo con i debiti mio marito (ex) accettò un secondo lavoro. Usciva la mattina presto e rientrava alle 22. Per 3 anni abbiamo vissuto così, tanto lavoro da parte sua, io a casa, pochissimo tempo per noi.
A 37 anni la seconda fulminazione: incontro un ex di scuola, un farfallone che ci provava con tutte, pure con me ma all'epoca non lo consideravo e da li l'inizio della fine.
(...)

Il mio ex marito mi lasciò e non volle più saperne nulla di me.
(...)
... sono passati quasi vent'anni.
Umanamente mi dispiace per quanto ti è successo.
È triste, ma nella vita capita di compiere scelte che si rivelano sbagliate. Si capisce dopo, quando il danno si è verificato e si sperimentano le conseguenze negative che non si erano prese in considerazione o che, con una certa presunzione esistenziale, non si pensava che potessero accadere a sé ma solo ad altri poveri "sfigati".

Ogni tanto qualcuno racconta la sua triste storia anche qui, dove parecchie altre persone espongono le proprie infedeltà concluse o in corso con il compiacimento di riuscire a farla franca. Ma si cerca il confronto, per interrogarsi sulle ragioni dell' alternanza di slanci vitali e qualche momento di riflessione ed analisi su quello che si è combinato. È il vero senso del forum, quello di aiutare a ragionare e confrontarsi.

Probabilmente le tue orecchie fischiano nel sentire che è inutile piangere su un passato che non può tornare e che devi prendere quello che ancora la vita ti può offrire.

Mi permetto di suggerire di provare a ripartire cercando di "capire" cosa ti è successo e di perdonarti. Un aiuto professionalmente qualificato potrebbe renderti il percorso meno travagliato.
Credo sia la ineludibile premessa per affrontare la vita in modo costruttivo.
Senza affogare nei sensi di colpa.

Ma so che non è facile, richiede impegno e lavoro su se stessi, per dare concretezza alla speranza.

Ti auguro di cuore di farcela.
Ho visto persone che a 60 e passa anni sono riuscite a trovare il partner "giusto" e raggiungere la pace interiore per gustare il piacere di vivere. Che è fatto di piccole cose, che, a ripensarci dopo, si rivelano grandi.

PS: nel grande gioco della vita, a me è toccato un ruolo simile a quello del tuo (ex) marito. Ma sono riuscito a rifarmi una vita soddisfacente e mi ritengo fortunato. Bisogna avere speranza nel futuro, lungo o breve che sia.
 

Nicky

Utente di lunga data
Certamente, ma se tuo marito non ti soddisfa più, perché fa due mestieri per pagare i tuoi debiti, te ne vai e ti metti a farli da sola.
Non mi pare che Rosa abbia imputato nulla al marito, tornerebbe con lui subito e si è pentita di non avere accettato lavori poco qualificati.
Il tradimento non è una reazione all'altro, al limite può essere il frutto di un rapporto sbagliato con l'altro o un tentativo di risoluzione di sé (salvo che per le persone per cui è un modo di vivere le relazioni).
A volte è uno sbaglio e basta, che non serve a nulla, ma che sul momento pareva chissà che.
Immagino che Rosa non abbia retto al peso del fallimento dell'attività. Succede spesso che le famiglie si disfino in questi casi.
 

poppy

Miele e formaggio
Sì ma non puoi stare con una persona solo perchè è buona. Se sono successe determinate cose a meno che non era in sè c'era qualcosa che non andava nel rapporto, magari solo da parte di lei
Giuro che sei insopportable da leggere
 

Marjanna

Utente di lunga data
@Rosa sfiorita e cosa è accaduto un anno fa?
Quello che racconti mi sembrano una serie di eventi che ti hanno portato ad uno stato di depressione, non riesco a trovare altra spiegazione.
 

Delfi1999

Utente di lunga data
Non mi pare che Rosa abbia imputato nulla al marito, tornerebbe con lui subito e si è pentita di non avere accettato lavori poco qualificati.
....... Immagino che Rosa non abbia retto al peso del fallimento dell'attività. Succede spesso che le famiglie si disfino in questi casi.
Anche secondo me quella è stata la molla che ha causato il suo tradimento. Probabilmente l'umiliazione di un fallimento , con il marito costretto a fare due lavori per tirare avanti la baracca, ha forse creato in lei un moto di disistima che è poi sfociato nel tradimento, come una possibile autogratificazione. La reazione del marito, con la sua decisione di lasciare la moglie immediatamente senza se e senza ma, fa pensare ad tradimento con parecchie aggravanti.
 

Etta

Utente di lunga data
Io comunque non ho ancora capito quale sia la domanda. Ok, ha tradito vent’anni fa e l’ormai ex marito giustamente, l’ha mollata. Quindi era solo per raccontare l’sperienza?
 

poppy

Miele e formaggio
Io comunque non ho ancora capito quale sia la domanda. Ok, ha tradito vent’anni fa e l’ormai ex marito giustamente, l’ha mollata. Quindi era solo per raccontare l’sperienza?
Che pure te ti sei svegliata col culo scoperto?
Un minimo di empatia cazzo
 

Marjanna

Utente di lunga data

Nicky

Utente di lunga data
Tutto può darsi, ma al cristiano a casa non serve poi molto questa spiegazione.
Infatti l'ha lasciata, perché sarà stato esasperato. Già doveva fare due lavori, poi avrà pensato di avere a che fare con una donna troppo instabile.
È stata anche consigliata make, perché nella PA hai diverse opzioni per non dimetterti definitivamente. È mancato il Lino Banfi del film di Zalone a consigliarla.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Infatti l'ha lasciata, perché sarà stato esasperato. Già doveva fare due lavori, poi avrà pensato di avere a che fare con una donna troppo instabile.
È stata anche consigliata make, perché nella PA hai diverse opzioni per non dimetterti definitivamente. È mancato il Lino Banfi del film di Zalone a consigliarla.
Lo credo anch'io. Poi però ci sono i 18 anni successivi nei quali nessuno dei 2 si è riaccasato (che ci sta e in sè vuol dire poco..), lei che dice di non avere mai smesso di amarlo ecc ecc.. uno sarà anche deluso ed esasperato, ma mi sembra strano che non "conceda", nemmeno dopo lungo o lunghissimo tempo, una seconda possibilità, magari su basi diverse..
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Infatti l'ha lasciata, perché sarà stato esasperato. Già doveva fare due lavori, poi avrà pensato di avere a che fare con una donna troppo instabile.
È stata anche consigliata make, perché nella PA hai diverse opzioni per non dimetterti definitivamente. È mancato il Lino Banfi del film di Zalone a consigliarla.
basta intestare l'attività alla madre o alla sorella per dire. però poi ci devi andare in ufficio
 

Nicky

Utente di lunga data
basta intestare l'attività alla madre o alla sorella per dire. però poi ci devi andare in ufficio
Si ma ci sono molte più possibilità di prendere un'aspettativa anche lunga. Inoltre ci sono settori in cui hai il diritto a rientrare per alcuni anni dopo le dimissioni.
L'ho studiato anni fa perché ho fatto dei concorsi pubblici verso i trent'anni, anche se non ho mai preso servizio.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Si ma ci sono molte più possibilità di prendere un'aspettativa anche lunga. Inoltre ci sono settori in cui hai il diritto a rientrare per alcuni anni dopo le dimissioni.
L'ho studiato anni fa perché ho fatto dei concorsi pubblici verso i trent'anni, anche se non ho mai preso servizio.
un conto è che se vieni eletto tipo consiglio comunale o regionale, un conto che ti apri una partita IVA. qui non si tratta del maresciallo di Marina che apre il bar intestandolo alla figlia o alla moglie e poi ci passa tutto il tempo fuori dal servizio
 
Top