Le formiche

Marjanna

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Le formiche mettono le ali quando devono fondare un nuovo formicaio, dopo perdono le ali.
Ma credo che tu lo sappia.
La tua casa è sulla “pista degli elefanti“ ops delle formiche?
Il periodo di questa migrazione è breve, ma fastidioso.
No, le formiche alate sono i maschi.
Le altre sono formiche operaie.
 

Marjanna

Utente di lunga data
E non funziona ?
Si certo. Ne cadono [*] a centinaia.
Me lo respiro anche io eh...

Ormai è da passare qualche sera nottata.

Ma non è che la cosa mi turbi poi molto. Io so che ci sono.
In un certo senso mi affascina la loro potenza, come lottano, come sono un plotone immenso.

Anni fa, avevo alzato un ceppo (posto in una zona esterna), per liberare una catasta di legna. Lo avevo lanciato.
In effetti non era molto pesante.
Cadendo è andato in frantumi. Tutto il ceppo era diventato un nido. Era pieno pieno di uova.
Loro avevano iniziato subito, come un esercito, a raccogliere le uova per spostarle.
Mi sono allontanata. E’ allora che ho visto il picchio verde.
Lui è più professionista di me. Ma uno solo ha potuto fare ben poco. Se non un piccolo pasto.

E’ che nonostante mi trovi con spray del veleno, le casette, il borotalco, la polvere e tutto quello che può venire in mente (e in commercio), in parte rimango affascinata da questo movimento di vita.

[*] cadono = riferito ai caduti di guerra


Mio nonno usava un po di gasolio sul marciapiede esterno
Anche la fiamma ossidrica, per salvare un albero. Anni fa.

PS: comunque, andrò controtendenza (non prendetela come propaganda politica, ne come invito all’ecobio che è solo altra propaganda di commercio), ma l’ambiente e il clima modifica parecchio la profilerazione di insetti, anche nel legno degli alberi in zone più "bilanciate" non avviene.
 
Ultima modifica:

jack-jackson

Utente di lunga data
Si certo. Ne cadono [*] a centinaia.
Me lo respiro anche io eh...

Ormai è da passare qualche sera nottata.

Ma non è che la cosa mi turbi poi molto. Io so che ci sono.
In un certo senso mi affascina la loro potenza, come lottano, come sono un plotone immenso.

Anni fa, avevo alzato un ceppo (posto in una zona esterna), per liberare una catasta di legna. Lo avevo lanciato.
In effetti non era molto pesante.
Cadendo è andato in frantumi. Tutto il ceppo era diventato un nido. Era pieno pieno di uova.
Loro avevano iniziato subito, come un esercito, a raccogliere le uova per spostarle.
Mi sono allontanata. E’ allora che ho visto il picchio verde.
Lui è più professionista di me. Ma uno solo ha potuto fare ben poco. Se non un piccolo pasto.

E’ che nonostante mi trovi con spray del veleno, le casette, il borotalco, la polvere e tutto quello che può venire in mente (e in commercio), in parte rimango affascinata da questo movimento di vita.

[*] cadono = riferito ai caduti di guerra




Anche la fiamma ossidrica, per salvare un albero. Anni fa.

PS: comunque, andrò controtendenza (non prendetela come propaganda politica, ne come invito all’ecobio che è solo altra propaganda di commercio), ma l’ambiente e il clima modifica parecchio la profilerazione di insetti, anche nel legno degli alberi in zone più "bilanciate" non avviene.
Per quanto siano affascinanti qui è probabile che te le trovi nel letto 😁 però se dici che sembra funzionare le formiche avranno le ore contate. Se vivi fuori città è normale trovarne un po da per tutto, in montagna dove vado di solito ci sono dei prati con dei formicai fatti con gli aghi di abete alti mezzo metro e le formiche molto più grandi e aggressive.
Che gli animali si adattano geograficamente a causa del cambiamento climatico credo sia ben documento, nulla di misterioso.
 

spleen

utente ?
Insomma qua nessuno che vuole bene alle povere formiche, che saranno tra le poche specie a sopravvivere al disastro nucleare prossimo venturo.:cool:
E ricordatevi che anche le formiche nel loro piccolo si incazzano....:)
 

Marjanna

Utente di lunga data
Per quanto siano affascinanti qui è probabile che te le trovi nel letto 😁 però se dici che sembra funzionare le formiche avranno le ore contate. Se vivi fuori città è normale trovarne un po da per tutto, in montagna dove vado di solito ci sono dei prati con dei formicai fatti con gli aghi di abete alti mezzo metro e le formiche molto più grandi e aggressive.
Che gli animali si adattano geograficamente a causa del cambiamento climatico credo sia ben documento, nulla di misterioso.
sono in bagno, però tempo fa erano girate delle foto in non ricordo che ospedale in cui le formiche camminavano sui moribondi, e là si che son cazzi... che per muovere una foglia ci vogliono tomi di incartamenti, otto appalti, una ditta per indicare col dito dove sono, una per certificare che specie di formiche sono, almeno due perizie, e dopo mesi forse fanno un disinfestazione 😬


Insomma qua nessuno che vuole bene alle povere formiche, che saranno tra le poche specie a sopravvivere al disastro nucleare prossimo venturo.:cool:
E ricordatevi che anche le formiche nel loro piccolo si incazzano....:)
quello sicuro!
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
io le avevo che mi uscivano da una presa in cucina
ho smontato la presa e ci ho buttato dentro quei granuli
sparite :D se in giardino mi fanno un formicaio troppo vicino al marciapiede
ci butto dentro quei granuli e loro si spostano
 

ologramma

Utente di lunga data
sono in bagno, però tempo fa erano girate delle foto in non ricordo che ospedale in cui le formiche camminavano sui moribondi, e là si che son cazzi... che per muovere una foglia ci vogliono tomi di incartamenti, otto appalti, una ditta per indicare col dito dove sono, una per certificare che specie di formiche sono, almeno due perizie, e dopo mesi forse fanno un disinfestazione 😬




quello sicuro!
Mariá non ti voglio mettere paura ma tanto che male ci possono fare ,sono piccole solo possono arrivare al cibo che conserviamo o che teniamo riposto quindi sempre meglio sigillarlo.
Dicevo lo sai che spesso entrano in casa da finestre o le portiamo noi ma molto spesso nella calce che è servita per costruire la nostra casa c'erano le uova , così mi è stato sempre detto ,ecco perche la maggior parte esce dai bagni .
Mi hai fatto ricordare un episodio capitatomi in un albergo in Tunisia ,bellissimo e costoso aveva una spalliera intarsiata di legno che non c'entra niente eh solo ricordi.
Ci addormentiamo io e mia moglie verso l'una mi prudeva in testa ,accesi la luce e vidi che ero pieno di formiche. , mi ripulii cambiandomi maglietta ,pigiama e altro , mi rimisi al letto ma a dopo un po' mi prudeva di nuovo.
Mi tolsi di nuovo le tante formiche ,spistsi la spalliera e vidi da dove uscivano,va dai alla reception e a geste gli feci capire il problema, mi dette un altra stanza ,almeno riuscii a dormire.
La mattina anche altre coppie si lamentarono, ricordo che ci fu una invasione anche sui dolci che uva coppia prese e gettarono tutto.
La guida ci disse che la disinfestazione era stata fatta da una ditta italiana chiamata da chi gestiva l'hotel che era un milanese che ha voluto risparmiare 😂
 
Top