A parere mio confondete l'amore. chi parla di amore romantico, chi parla di amore maturo e consapevole. Nelle ultime pagine dice il a parte il conte parlate tutti di amore romantico.
Se non ci chiudiamo in un involucro di menzogne e ci apriamo anche soltanto ad un discorso richiamante e chiamato tradimento.net ci accorgiamo attraverso dei nick che l'esclusività viene data. Chi a un'amante chi a diversi, chi invece no. Se poi dobbiamo andare a discutere se è giusto oppure no, allora il discorso cambia. E cambia sempre attenendosi al forum e a quello che ne esce fuori attraverso le varie idee di amore.
A me sembra che la maggior parte abbia fatto un discorso di lealtà. L'esclusività deve essere rispettata all'interno di una relazione (matrimoniale o di una settimana) se in quella relazione ci è accordati per l'esclusività.
Il fatto è che la maggior parte delle relazioni neppure sussisterebbe se non ci fosse questo patto fondante di esclusività e di lealtà.
Chi si prenderebbe un socio che non garantisse lealtà alla società?
Il sesso può far parte del pacchetto o no.
Però non si può sottoscrivere un patto con una riserva sconosciuta all'altro sottoscrittore, anche se scritte in piccolo le clausole devono essere tutte esplicite.
Patti chiari "relazione" lunga.
In base ai patti ci si fida e ci si affida. Senza il patto chi si affiderebbe?
Per questo il tradimento è tale perché uno dei due non ha rispettato il patto e neppure ha contrattato un nuovo patto.
Chi tradisce non ha il coraggio di mettere in chiaro che vuole ricontrattare perché sa che perderebbe il contratto che per altri versi vuole mantenere.
Si sa che, dopo ipocrita o incoerente, la peggiore offesa che rifiuta ogni traditore è quella di mancare di coraggio al punto che arriva ad accusare il tradito di non aver voluto vedere quello che il traditore si è impegnato ad occultare o quantomeno a velare con molta cura.
Per me l'idea romantica c'entra poco. Ci sono rapporti esclusivi in tutti i campi e di romantico non hanno nulla.