L'esclusività ... ci rende liberi?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Hellseven

Utente di lunga data
Rapporti che durano nel tempo, che durano una vita... in cui l'amore si è trasformato in altro ma resta un legame forte e basato su affetto e complicità.
Oppure relazioni che non implicano un coinvolgimento sentimentale profondo.
Non è detto siano di comodo... certe relazioni nascono e si sviluppano a modo loro, indipendentemente da cosa vorremmo... e le prendiamo così come sono. Non so, almeno io penso così.
In pratica l'amore quasi sempre trascorsi i primi mesi di passione ?
 

Ultimo

Escluso
Le risposte le avete tutte, In me, in Diletta, in circe, in Harley...... questo in quello che abbiamo scritto inizialmente, quando siamo entrati. Ora come ora sarebbe doloroso rispondere, di certo io non lo faccio.
 

Sole

Escluso

Hellseven

Utente di lunga data
Dici? Per me la passione è sempre stata presente nell'amore. Anche dopo anni.
Non lo metto in dubbio. Però non comprendo la differenza tra essere inamorati talmente tanto da non sostenere il tradimento e l'essere invece normalmente innamorati come una coppia sposata da anni.
E proprio a maggior ragione quando dici che la passione e l'amore per te (e per molti suppongo) viaggiano a braccetto :smile:
 
Ultima modifica:

Hellseven

Utente di lunga data
che ognuno veda quel che può fare;io vivo con la mia coscienza e a lei rispondo
Non fa una piega e mica ti si critica. Si cerca di capire se le radici dell'avversione sacrosanta per il tradimento è motivata solo dal timore del dolore e del senso di perdita che arreca oppure se ha anche altre motivazioni. Tutto qui.
 

Sole

Escluso
Non lo metto in dubbio. Però non comprendo la differenza tra essere inamorati talmente tanto da non sostenere il tradimento e l'essere invece normalmente innamorati come una coppia sposata da anni.
E proprio a maggior ragione quando dici che la pasisone e l'amore per te (e per molti suppongo) viaggiano a braccetto :smile:
Ma infatti io ho parlato di coppie in cui l'amore nel tempo si trasforma in affetto e complicità. E in cui può essere possibile decidere di avere esperienze di sesso fuori dalla coppia.

Per quanto mi riguarda l'amore può durare tutta la vita e finchè c'è quello, per la mia visione delle cose, l'esclusività è parte integrante del rapporto.

L'equivoco nasce dal fatto che tu dai per scontato che l'amore si trasformi sempre in un tenero sentimento di affetto e complicità. Io no.
 

Ultimo

Escluso
Non lo metto in dubbio. Però non comprendo la differenza tra essere inamorati talmente tanto da non sostenere il tradimento e l'essere invece normalmente innamorati come una coppia sposata da anni.
E proprio a maggior ragione quando dici che la pasisone e l'amore per te (e per molti suppongo) viaggiano a braccetto :smile:

Perchè ci sono circostanze in parte scritte e in parte a cui non date il giusto valore che non riuscirete mai a capire, nè noi riusciremo mai a spiegare, alcuni ci provano, a volte vengono sbeffeggiati, a volte vengono surclassati da discorsi che non centrano una cippa, e il percorso di relazionarsi si perde come sappiamo bene tutti.

Poi spesso chi entra qua dentro e scrive capisce bene che alcune cose non le può esprimere fermamente, peccherebbe di presunzione, magari sarebbe anche vera questa presunzione ma a volte invece no. E si rimane in un limbo dove io ad esempio capisco benissimo Harley, capisco benissimo l'amore che provava e quella passione che probabilmente aumentava in virtù di sue scelte e accettazioni che nel tempo ha digerito e fatte sue per amore del partner, e dopo invece cosa ne ha ricevuto?

Scusami Harley in parte ci vado a tentativi, in parte cerco di spiegare, l'inspiegabile. :smile:
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ma infatti io ho parlato di coppie in cui l'amore nel tempo si trasforma in affetto e complicità. E in cui può essere possibile decidere di avere esperienze di sesso fuori dalla coppia.

Per quanto mi riguarda l'amore può durare tutta la vita e finchè c'è quello, per la mia visione delle cose, l'esclusività è parte integrante del rapporto.

L'equivoco nasce dal fatto che tu dai per scontato che l'amore si trasformi sempre in un tenero sentimento di affetto e complicità. Io no.
Sole io non so un benamato piffero sull'amore, non ho i titoli per approfondire .... ;):smile: E' solo sofismo da due cent il mio, non ti ci applicare :up:
 

Sole

Escluso
Ma infatti io ho parlato di coppie in cui l'amore nel tempo si trasforma in affetto e complicità. E in cui può essere possibile decidere di avere esperienze di sesso fuori dalla coppia.

Per quanto mi riguarda l'amore può durare tutta la vita e finchè c'è quello, per la mia visione delle cose, l'esclusività è parte integrante del rapporto.

L'equivoco nasce dal fatto che tu dai per scontato che l'amore si trasformi sempre in un tenero sentimento di affetto e complicità. Io no.
Ti faccio un esempio.

Quando mio marito mi ha tradita stavamo insieme da 16 anni e io sono impazzita di dolore e gelosia. Perché lo amavo, nonostante fosse passato molto tempo. E continuavo a fare l'amore con lui, in modo gratificante, direi.

Quando in seguito ho smesso di amarlo, mi è diventato indifferente il fatto che potesse andare con altre e io, di fatto, andavo con altri: stavo con lui, ma ammettevo l'idea di poter fare sesso extraconiugale. Perché l'amore era finito, anche se erano rimasti affetto e complicità.
Se io non avessi preferito intraprendere un'altra strada, avremmo potuto andare avanti così per sempre.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Perchè ci sono circostanze in parte scritte e in parte a cui non date il giusto valore che non riuscirete mai a capire, nè noi riusciremo mai a spiegare, alcuni ci provano, a volte vengono sbeffeggiati, a volte vengono surclassati da discorsi che non centrano una cippa, e il percorso di relazionarsi si perde come sappiamo bene tutti.

Poi spesso chi entra qua dentro e scrive capisce bene che alcune cose non le può esprimere fermamente, peccherebbe di presunzione, magari sarebbe anche vera questa presunzione ma a volte invece no. E si rimane in un limbo dove io ad esempio capisco benissimo Harley, capisco benissimo l'amore che provava e quella passione che probabilmente aumentava in virtù di sue scelte e accettazioni che nel tempo ha digerito e fatte sue per amore del partner, e dopo invece cosa ne ha ricevuto?

Scusami Harley in parte ci vado a tentativi, in parte cerco di spiegare, l'inspiegabile. :smile:
Tutto è relativo, Claudio, non c'è nulla di male a esprimere la propria visione della cosa. Ci mancherebbe, amico mio. Quindi fate bene voi e fa bene chi cerca di motivare la sua visione speculare e opposta. E' dialettica, sale del mondo :)
 

Sole

Escluso
Sole io non so un benamato piffero sull'amore, non ho i titoli per approfondire .... ;):smile: E' solo sofismo da due cent il mio, non ti ci applicare :up:
Vabbè, si faceva per parlare :D

Ciao Hell :)
 

Sole

Escluso
Perchè ci sono circostanze in parte scritte e in parte a cui non date il giusto valore che non riuscirete mai a capire, nè noi riusciremo mai a spiegare, alcuni ci provano, a volte vengono sbeffeggiati, a volte vengono surclassati da discorsi che non centrano una cippa, e il percorso di relazionarsi si perde come sappiamo bene tutti.

Poi spesso chi entra qua dentro e scrive capisce bene che alcune cose non le può esprimere fermamente, peccherebbe di presunzione, magari sarebbe anche vera questa presunzione ma a volte invece no. E si rimane in un limbo dove io ad esempio capisco benissimo Harley, capisco benissimo l'amore che provava e quella passione che probabilmente aumentava in virtù di sue scelte e accettazioni che nel tempo ha digerito e fatte sue per amore del partner, e dopo invece cosa ne ha ricevuto?

Scusami Harley in parte ci vado a tentativi, in parte cerco di spiegare, l'inspiegabile. :smile:
Ma che scusami... spieghi benissimo invece!

Un abbraccio :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Cioe' va' detto prima, stai con me, pero' non scopi in giro?...

questo a 12 anni, ma pure a 13 e' necessario?:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
No. Stiamo insieme ma scopo in giro. Allora si è leali anche se non fedeli sessualmente.
Ovvio che è difficile trovare chi sia d'accordo e che sia nel contempo disponibile per le altre esigenze di scambio e conforto.
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Anch'io la penso esattamente alla tua maniera, però la cosa è fattibile solo dopo che c'è stato il fattaccio e, prima, in pochissimi casi di estrema lealtà che ammiro molto.
Dopo sì che si possono ridefinire i patti ricontrattandoli.
Prima converrai con me che la cosa è altamente improbabile.
Chi è che va a svegliare il cane che dorme?
Non di certo chi è sul punto di tradire: troppa paura e troppa vigliaccheria per farlo.
Molto molto difficile.
Io non ci sto, ad esempio :D
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top