Less is more o dell'insostenibile pesantezza dell'avere

hammer

Utente di lunga data
Io non tocco nulla delle cose di mio marito. Al cambio di stagione chiedo cosa vuole tenere e cosa buttare. Idem quando c’è da fare la valigia. La sua la fa lui

Purtroppo, non ho sposato te.
Alcuni dei miei capi di abbigliamento svaniscono nel nulla, come se fossero inghiottiti da un buco nero.
Non si trovano più. Perfino le scarpe.
Se provo a chiedere spiegazioni, lei cade sempre dalle nuvole.
Anzi, arriva persino a dirmi: "chissà dove hai dimenticato quella camicia, i calzini, la giacca, l’impermeabile, il giubbotto..." e via dicendo.
Ma come si fa a dimenticare un paio di scarpe da un’altra parte?
 

Gaia

Utente di lunga data
Purtroppo, non ho sposato te.
Alcuni dei miei capi di abbigliamento svaniscono nel nulla, come se fossero inghiottiti da un buco nero.
Non si trovano più. Perfino le scarpe.
Se provo a chiedere spiegazioni, lei cade sempre dalle nuvole.
Anzi, arriva persino a dirmi: "chissà dove hai dimenticato quella camicia, i calzini, la giacca, l’impermeabile, il giubbotto..." e via dicendo.
Ma come si fa a dimenticare un paio di scarpe da un’altra parte?
Finché non perdi le mutande sta tutto a posto
 

Nicky

Utente di lunga data
A me piace avere diverse cose, poter scegliere. Non sono minimalista, perché mi annoio se non ho opzioni.
Tutte le cose che ho, però, sono cose che mi piacciono. Se non mi piacciono le elimino subito, appena mi capitano in mano. Inoltre passo a volte alcuni mesi senza acquistare quasi nulla, per evitare di accumulare.
Quello che mi capita è di sotto utilizzare le cose che acquisto, perché, soprattutto per l'abbigliamento, tendo a indossare le stesse cose per abitudine e pigrizia mentale.
Mio marito ha pochissimi vestiti, lui usa solo alcune cose e periodicamente resta senza nulla, allora ricompra in stock camicie, maglie, tutte simili.
Non riesco a fare grossi decluttering, ogni tanto passo dieci minuti a guardare e butto via poco a poco.
 

poppy

Miele e formaggio
Non serve essere un grande psicologo per capire che una risposta del genere, mi dispiace dirlo, è il segnale di una relazione ormai finita.
O forse ha Solo un carattere un poʻ cosi.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
No.
io ho una regola tutta mia
Quello che non ho messo questo inverno e non l’ho messo nemmeno l’anno scorso è perché non mi piace più quindi elimino.
Ho fatto la stessa cosa per i trucchi oggi
Sacchettate di roba. Quando parto cosi sono il terrore della famiglia🤣
Stessa regola che uso io per i numeri in rubrica.
Quel che non ho usato nell’ultimo anno solare, cancello.
Meno male che mia mamma mi chiama lei al compleanno ed a Natale o quando deve cambiare qualche lampadina.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
48kg? Io quando ero figa non sono mai stata meno di 60 😳
Anche io a 17 anni sono arrivata a pesare 48 kg...mangiavo tantissimo ma dimagrivo... metabolismo veloce...a quei tempi rompeva perché mi faceva dimagrire troppo, me lo ritrovo adesso😁
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Anche io a 17 anni sono arrivata a pesare 48 kg...mangiavo tantissimo ma dimagrivo... metabolismo veloce...a quei tempi rompeva perché mi faceva dimagrire troppo, me lo ritrovo adesso😁
Vergognatevi
 

Gaia

Utente di lunga data
Anche io a 17 anni sono arrivata a pesare 48 kg...mangiavo tantissimo ma dimagrivo... metabolismo veloce...a quei tempi rompeva perché mi faceva dimagrire troppo, me lo ritrovo adesso😁
Io mangiavo niente.
Mi ricordo che bevevo una tazza di latte e caffè al mattino.
Poi a pranzo una manciata di pasta in bianco o al pomodoro e a cena solo verdura.
Negli attacchi di fame uno yogurt.
Ci credo che ero pelle e ossa
 
Top