L'età

Nicky

Utente di lunga data
Tutti sti ragionamenti mi sa che portano male. 😁

Mia zia comunque, in rsa ci aveva uno che le stava dietro. In ogni caso il desiderio di amore non cessa con l'età.
Fortunatamente sentimenti, emozioni, scoperte, non sono riservati alle persone giovani. Ci sono cose che prescindono dal corpo e dalle sue performance.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Tutti sti ragionamenti mi sa che portano male. 😁

Mia zia comunque, in rsa ci aveva uno che le stava dietro. In ogni caso il desiderio di amore non cessa con l'età.
Sai che anche mia zia passati gli 80? Solo che l'avevano beccata infrattata col tipo (pari età), e si era dovuta (o voluta, ora non ricordo) sposare per avere la camera doppia insieme
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mi hai fatto tornare in mente una frase ricorrente di un sedicente "veggente" di una tv privata di qui, anni 90. Molto rustico e simpatico, però, si vedeva che era il primo a non prendersi sul serio. Stava facendo le carte a una telespettatrice, che chiedeva se il marito la tradisse. "Questo non è buono per te, non è buono neanche per un'altra..."
I chiromanti dicono banalità e frasi fatte, spesso diffuse nella cultura popolare, alcune di queste frasi hanno un fondo di saggezza.
Ovviamente la frase relativa al servizio militare, che durava anni, avevano la funzione di dare una motivazione per non ribellarsi al militare.
Noi valiamo, noi siamo semplicemente perfette (e non perfette per la nostra età) detto da una ottantenne (bravissima attrice, approfitto per suggerire un film che parla proprio di amori tra anziani o forse no “L’inganno perfetto”) è patetico.
 

danny

Utente di lunga data
(Amici miei Atto Terzo).
Dietro alla Commedia si nascondeva la rappresentazione del reale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché l'età non è il principale fattore di invecchiamento?
Perché ci sono trentenni rigidi e immobili che sono più noiosi di un settantenne?
Perché, giustamente, se si è in salute non ha più senso negarsi ciò che la vita consente ancora di avere?
Perché se mi trovo la quarantenne da scopare sono decisamente scemo se non ci sto solo per l'età?
Perché se lo fa l'uomo non vedo perché non dovrebbe farlo la donna?
Perché in fin dei conti qui di over 50 attivi ne sono passati parecchi?
Perché non credo in una vita dopo la morte?
Perché una coppia su due si separa e spesso dopo i 40 e di definitivo non esiste più niente?
Perché il lupo perde il pelo e non il vizio, e pure il mio cane, che sarebbe anche castrato. ma non lo sa.
DI ragioni ce ne sarebbero tante.
Fatto sta che io mi guardo attorno e osservo.
Sono pochi a farsi questi problemi per l'età, quando vogliono e quando possono.
Ma soprattutto è diventata una necessità non lasciarsi invecchiare.
Dai sessanta sei sceso ai quaranta?
 

Nicky

Utente di lunga data
Volendo suggerire un film sul tema, "le nostre anime di notte". Anche se il libro è superiore.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Tutti sti ragionamenti mi sa che portano male. 😁

Mia zia comunque, in rsa ci aveva uno che le stava dietro. In ogni caso il desiderio di amore non cessa con l'età.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
I chiromanti dicono banalità e frasi fatte, spesso diffuse nella cultura popolare, alcune di queste frasi hanno un fondo di saggezza.
Ovviamente la frase relativa al servizio militare, che durava anni, avevano la funzione di dare una motivazione per non ribellarsi al militare.
Noi valiamo, noi siamo semplicemente perfette (e non perfette per la nostra età) detto da una ottantenne (bravissima attrice, approfitto per suggerire un film che parla proprio di amori tra anziani o forse no “L’inganno perfetto”) è patetico.
Immagino che parli di Helen Mirren e dello spot della L'Oréal. Sinceramente anche a me ha "stonato", un bel po'.
Riguardo il "mago" in questione , certo, come tutti usava la tecnica del "ndo cojo cojo", e la saggezza popolare faceva il resto. A noi era simpatico proprio per questo. La gente si sentiva rinfrancata, però, dalle telefonate con lui. In fondo, dava ascolto, non faceva niente di male.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Immagino che parli di Helen Mirren e dello spot della L'Oréal. Sinceramente anche a me ha "stonato", un bel po'.
Riguardo il "mago" in questione , certo, come tutti usava la tecnica del "ndo cojo cojo", e la saggezza popolare faceva il resto. A noi era simpatico proprio per questo. La gente si sentiva rinfrancata, però, dalle telefonate con lui. In fondo, dava ascolto, non faceva niente di male.
Io ricordo un tipo palesemente gay. Mi faceva morire dal ridere, trattava malissimo. Non capivo perché telefonassero, pagando, per sentire i consigli della nonna.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Attori e attrici che non possono di certo essere considerati italiani medi, viste le diverse possibilita‘ economiche a disposizione.
Vieterei con una legge il far figli over 40, sia a uomini che donne.
Essere genitori non è un diritto sempre.
Lo è fino a che si può garantire di essere un papà e una mamma o due papà e due mamme.
Non nonni da genitori.
 

danny

Utente di lunga data
. In ogni caso il desiderio di amore non cessa con l'età.
C'è una cosa che ci dimentichiamo, quando nella nostra frenesia trascuriamo gli anziani.
Che il loro desiderio di amore è lo stesso di un giovane.
Un amore che magari non può più esprimersi con la passione perché magari si parla di una vedova, o di una persona con problemi di salute.
Un amore che magari lo si ritrova verso i nipotini, dato che i figli magari sono troppo presi dal lavoro, dagli amici.
Nipotini sempre più rari, purtroppo.
E figli sempre più lontani.

Come cantava Battiato

La stagione dell'amore viene e va
I desideri non invecchiano quasi mai con l'età
Ne abbiamo avute di occasioni
Perdendole, non rimpiangerle, non rimpiangerle mai
 

Brunetta

Utente di lunga data
C'è una cosa che ci dimentichiamo, quando nella nostra frenesia trascuriamo gli anziani.
Che il loro desiderio di amore è lo stesso di un giovane.
Un amore che magari non può più esprimersi con la passione perché magari si parla di una vedova, o di una persona con problemi di salute.
Un amore che magari lo si ritrova verso i nipotini, dato che i figli magari sono troppo presi dal lavoro, dagli amici.
Nipotini sempre più rari, purtroppo.
E figli sempre più lontani.

Come cantava Battiato

La stagione dell'amore viene e va
I desideri non invecchiano quasi mai con l'età
Ne abbiamo avute di occasioni
Perdendole, non rimpiangerle, non rimpiangerle mai
Quanti anni aveva Battiato quando ha scritto quella canzone?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Perché non mi cagavano.
Quindi incontravi solo sessantenni con il cervello funzionante. Altrimenti ti saresti buttato a pesce sulle amiche di tua mamma?
 

danny

Utente di lunga data
Quindi incontravi solo sessantenni con il cervello funzionante. Altrimenti ti saresti buttato a pesce sulle amiche di tua mamma?
A dire il vero un amica di mia madre era molto attraente.
Si era invaghito di lei un mio amico.
Con lei ho fatto parecchie cose, a 25 anni.
Siamo andati a cavallo insieme, a sciare, a sparare, etc
Adesso ne ha 80.
Si tiene ancora, ma una malattia l'ha colpita duramente.
 

danny

Utente di lunga data
Attori e attrici che non possono di certo essere considerati italiani medi, viste le diverse possibilita‘ economiche a disposizione.
Vieterei con una legge il far figli over 40, sia a uomini che donne.
Essere genitori non è un diritto sempre.
Lo è fino a che si può garantire di essere un papà e una mamma o due papà e due mamme.
Non nonni da genitori.
Basterebbe togliere tutti i diritti relativi alla maternità dopo i 40...
O obbligare le aziende ad assumere solo le donne a tempo indeterminato dopo i 25, lasciando solo agli uomini i contatti precari...
Forse a quel punto le coppie si darebbero da fare un po' prima.
Temo però che crescerebbero i divorzi, e a farne le spese sarebbero uomini usati giusto giusto per farci il figlio e poi buttati via.
 
Top