Letteratura, un classico

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old Vulvia

Guest
potenziale erotico

è un tipo di relazione altamente erotico di per sé.


Beh, se penso a Prodi si estingue in me ogni velleità erotica per i prossimi 40 anni.. andate ad avvisarmi il becchino valà già che ci siete, che mi depositi con amore almeno lui..
 
O

Old Fa.

Guest
Fa, non cerco risposte nei libri, quanto piuttosto una sorta di piacevole condivisione; è come regalare alla persona che occupa costantemente i tuoi pensieri Frammenti di un discorso amoroso.
Penso sia qualcosa del genere
Ah beh, ... sei una romanticona di altri tempi.


Forse Bruja potrebbe aiutarti, ... sulla letteratura dovrebbe essere molto preparata, ... di solito lo è.
 
O

Old gabbianella

Guest
Penso che la cosa peggiore che possa succedere ad una relazione del genere è avere una fine, qualunque essa sia. Aspirare a diventare la moglie del tuo professore sarebbe troppo banale e forse peggio che non frequentarlo più.
E' eccitante l'intermittenza del rapporto, l'assoluta non condivisione dell'elemento quotidiano, il continuo perdersi e ritrovarsi (del quale non mi stancherei mai)
 
O

Old grace

Guest
Penso che la cosa peggiore che possa succedere ad una relazione del genere è avere una fine, qualunque essa sia. Aspirare a diventare la moglie del tuo professore sarebbe troppo banale e forse peggio che non frequentarlo più.
E' eccitante l'intermittenza del rapporto, l'assoluta non condivisione dell'elemento quotidiano, il continuo perdersi e ritrovarsi (del quale non mi stancherei mai)
diventare la moglie no, ma che non sia tu a farti male.
in ogni caso: buon discorso amoroso (bello quel libro, vero?)
 
O

Old Fa.

Guest
Il film con Irons era un guardabile polpettone di Adrian Lyne, l'autore di Nove Settiamane e Mezzo, una cosa soft - core tipicamente anni '90


Il film a cui mi riferisco io è invece quello di Kubrick degli anni 60 una pietra miliare del cinema!!!
Trovi la scheda qui:
http://www.imdb.com/title/tt0056193/

Nabukov ne aveva anche scritto la sceneggiatura....


Baci!
Porcaccia ..... ma tu come fai a ricordarti tutta questa roba ???? Titoli, registi, attori ... e pure le trame ????

Vabbè, ... la prossima volta che ho dei dubbi su un film (sempre), .... magari provo a chiedertelo con le mie solite idee confuse.
 
O

Old gabbianella

Guest
Ah beh, ... sei una romanticona di altri tempi.


Forse Bruja potrebbe aiutarti, ... sulla letteratura dovrebbe essere molto preparata, ... di solito lo è.


Non eccessivamente romantica, apprezzo però la suggestività di questo amore letterario.
aspetto allora commenti di Bruja

Ps. non sono minorenne, e il prof in questione è ilo relatore della mia tesi di laurea!
 

Bruja

Utente di lunga data
Prodi?

Eh.. era sottinteso..

ps: son curiosa anch'io di sapere se c'è della letteratura su questa materia che nella vita è piuttosto comune. A parte me..
.. anche Prodi e colei che poi sarebbe divenuta sua moglie
.
Ma santo cielo stiamo parlando di seduzione, attrazione, afflato psicologico e mentale........ direi che il confronto con la Franzoni è leggermente scarso di ispirazione.
A meno che sapesse che lui aveva un luminoso futuro come prestanome, portavoce, parafulmine e para un altra cosa che evito di scrivere....

Bruja
 

Verena67

Utente di lunga data
Porcaccia ..... ma tu come fai a ricordarti tutta questa roba ???? Titoli, registi, attori ... e pure le trame ????

Vabbè, ... la prossima volta che ho dei dubbi su un film (sempre), .... magari provo a chiedertelo con le mie solite idee confuse.

Sono una specie di specialista del settore

Chiedete chiedete pure
Bacio!
 
O

Old grace

Guest
Ps. non sono minorenne, e il prof in questione è ilo relatore della mia tesi di laurea!
questa mi è nuova!


ascolta, prima di lasciarti definitivamente al tuo discorso amoroso, vorrei dirti un'ultima cosa: se scrivi una buona tesi fa' attenzione affinché LUI non la pubblichi a suo nome. Va bene l'amor, ma pure Barthes ci teneva molto al copyright dei suoi scritti.

p.s. non avertene a male per questo mio avvertimento: l'ho sentito come dovere morale.
 
O

Old gabbianella

Guest
questa mi è nuova!


ascolta, prima di lasciarti definitivamente al tuo discorso amoroso, vorrei dirti un'ultima cosa: se scrivi una buona tesi fa' attenzione affinché LUI non la pubblichi a suo nome. Va bene l'amor, ma pure Barthes ci teneva molto al copyright dei suoi scritti.

p.s. non avertene a male per questo mio avvertimento: l'ho sentito come dovere morale.

Al contrario, ti ringrazio per il consiglio.
mi sono già laureata ed effettivamente la tesi è in via di pubblicazione, insieme a molti altri articoli per scrivere i quali chiede sempre il mio aiuto. La cosa strana è che insieme a questo più o meno costante elemento di unione, mi ha consigliato di proseguire gli studi a 700 km da casa (ora studio lì)
 

Bruja

Utente di lunga data
grace

questa mi è nuova!


ascolta, prima di lasciarti definitivamente al tuo discorso amoroso, vorrei dirti un'ultima cosa: se scrivi una buona tesi fa' attenzione affinché LUI non la pubblichi a suo nome. Va bene l'amor, ma pure Barthes ci teneva molto al copyright dei suoi scritti.

p.s. non avertene a male per questo mio avvertimento: l'ho sentito come dovere morale.

Credo che il copyright sia qualcosa che preme a tutti coloro che scrivono. E' anche vero che Barthes può stare tranquillo, a mio avviso è proprio difficile appropriarsi di suoi scritti o utilizzarli in modo fraudolento, sono scritti talmente in maniera personale che mi sembrano inconfondibili. A volte magari confondono anche il lettore, ma questa è un'altra faccenda

Bruja
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top