l'Euro Digitale

Brunetta

Utente di lunga data
Si infatti descritto così mi sembra la stessa cosa. Non so in che modo questo "contante digitale" dovrebbe mantenere l' anonimato. È un controsenso
Non sono ferrata.
Ma a me basta sentire “soldi” e mi disinteresso.
 

Gaia

Utente di lunga data
Io pago quasi tutto in contanti.
Mi sfastidia parecchio che la banca sappia dove decido di spendere i miei soldi.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Io pago quasi tutto in contanti.
Mi sfastidia parecchio che la banca sappia dove decido di spendere i miei soldi.
Io se ho in tasca 5 euro è un miracolo
Idem i miei figli
Non usano più portafogli ma solo porta carte e pagano solo usando il cell (anche io) o apple watch
 

ToyGirl

Utente di lunga data
A me non cambia tantissimo perché io uso pochissimo i contanti. Pago quasi tutto con la carta e con PayPal.
 

Paolo78mi

Milano :-)
Si poi diventerà ufficiale ma non pensi di essere già tracciato dai cookies, dagli acquisti che fai online, dai siti in cui ti registri e addirittura da cosa dici davanti al telefono che poi casualmente te lo ritrovi negli annunci?
Certo che siamo già sotto osservazione, siamo come si suol dire tracciati e monitorati ovvero : profilati...
Basta registrarsi sui vari siti con facebook/google per l'autenticazione che raccolgono le nostre preferenze ele rivendono a terze parti per poter fare pubblicità mirata. Forse ora come ora a distanza di 20anni l'Unione Europea si è accorta del misfatto e vuole correre ai ripari per tenere certi dati in "casa" e/o usarli a sua volta !!!

Ma poi non vedo differenza da usare la carta di credito o la carta di credito virtuale sul telefono.
Che cosa cambia usare la plastica fisica o virtuale ? sempre del circuito relativo alla carta di credito si tratta....
Qui si parla di Euro fisicamente tangibile trattabile, palpabile ed Euro digitale (che tennicamente dovrebbe essere sempre coperto almeno da riserve aurifere)

Si infatti descritto così mi sembra la stessa cosa. Non so in che modo questo "contante digitale" dovrebbe mantenere l' anonimato. È un controsenso
Una spiegazione LAST

La differenza sostanziale tra l'euro fisico (contante) e l'euro digitale risiede in quattro aspetti fondamentali: la natura dell'emittente, il rischio, la privacy e la funzionalità.

Una delle differenze sostanziali fra EURO contante e digitale è proprio la tracciabilità.
E qui salterà fuori il sommerso. Perché dove i Governi possono mungere... mungeranno.
Quanto meno verranno sconfitte mazzette e corruzione ? o troveranno vie alternative ???

Certo che tu hai un problema con il sesso 🙄
No, non ho problemi con il sesso... Mi facevo solo delle grandi PIPPE, ora ho smesso, sarà calata la LIBIDO... che ci posso fare....
 

danny

Utente di lunga data
Io pago quasi tutto in contanti.
Mi sfastidia parecchio che la banca sappia dove decido di spendere i miei soldi.
Se vendi poi oggetti usati (attività che fanno anche i mercatini delle chiese come i bric a brac) pagare in contanti è la norma, l'usato non è tassato, serve a tenere i prezzi ovviamente bassi.
Ed è la risorsa anche per le popolazioni più povere che comprano ai mercati.
Noi stessi compriamo abbigliamento da 'ravanare', 1 euro al pezzo.
È libertà di scelta e anche e ovviamente un mercato parallelo in cui ciò che hai mantiene valore.

Una spiegazione LAST

La differenza sostanziale tra l'euro fisico (contante) e l'euro digitale risiede in quattro aspetti fondamentali: la natura dell'emittente, il rischio, la privacy e la funzionalità.

Una delle differenze sostanziali fra EURO contante e digitale è proprio la tracciabilità.
E qui salterà fuori il sommerso. Perché dove i Governi possono mungere... mungeranno.
Quanto meno verranno sconfitte mazzette e corruzione ? o troveranno vie alternative ???
L'elusione non viene colpita...
Quindi si andrà a colpire solo dove la gente risparmia un po'.

Certo che siamo già sotto osservazione, siamo come si suol dire tracciati e monitorati ovvero : profilati...
Basta registrarsi sui vari siti con facebook/google per l'autenticazione che raccolgono le nostre preferenze ele rivendono a terze parti per poter fare pubblicità mirata. Forse ora come ora a distanza di 20anni l'Unione Europea si è accorta del misfatto e vuole correre ai ripari per tenere certi dati in "casa" e/o usarli a sua volta !!!
Uhm... A me sembrano sempre dei dispettucci contro gli USA, un modo per parassitare un'economia che noi non abbiamo creato ma che usiamo

Che cosa cambia usare la plastica fisica o virtuale ? sempre del circuito relativo alla carta di credito si tratta....
Qui si parla di Euro fisicamente tangibile trattabile, palpabile ed Euro digitale (che tennicamente dovrebbe essere sempre coperto almeno da riserve aurifere)
Quindi, spiegami, se io ho 7000 euro in banca e l'euro digitale arriva a lasciar scoperto fino a 3000, se non ho capito male, quei restanti 4000 anche volessi usarli per comprare un orologio usato da un privato, non potrei mai più riaverli in mano, ma solo usare o spostare digitalmente?
E quindi per pagare un Rolex usato da un privato dovrei...
Dovrei usare un intermediario che abbia accesso all'euro digitale, a cui dovrei pagare delle commissioni...
O ho travisato la questione?
Perché il problema a questo punto riguarda soprattutto le transazioni di oggetti di proprietà tra privati, che possono diventare difficoltose.
 

Lara3

Utente di lunga data
Che cosa cambia usare la plastica fisica o virtuale ? sempre del circuito relativo alla carta di credito si tratta....
Qui si parla di Euro fisicamente tangibile trattabile, palpabile ed Euro digitale (che tennicamente dovrebbe essere sempre coperto almeno da riserve aurifere)
confesso che non ne sapevo nulla. E dovrei informarmi cosa comporta questo cambiamento. Ma tiene conto della popolazione anziana che la carta di credito ormai la usa, ma usa il cellulare giusto per chiamate? Si può pretendere che abbiano certe competenze sull’uso del cellulare per gestire l’euro digitale?
 

Paolo78mi

Milano :-)
5 volte al giorno è compulsione...
La masturbazione dovrebbe essere una coccola.
Eh Si...
Una la mattina prima di alzarsi, un paio al PC per passare il tempo ed abbassare lo stress... e poi altre due pom/sera....
Poi tutto d'un tratto, non ne ho più avuto di bisogno ed ora manco ci penso più....
Un po' era attribuito ad un periodo di forte stress lavorativo....

5 volte al giorno è compulsione...
La masturbazione dovrebbe essere una coccola.
Cmq per la cronaca se posso dare dei dettagli tecnici...
Sborravo copiosamente tutte e 5 le volte....

L'elusione non viene colpita...
Quindi si andrà a colpire solo dove la gente risparmia un po'.
Verrà colpita in primis l'elulione ed il sommerso si assottiglierà sempre più....

Quindi, spiegami, se io ho 7000 euro in banca e l'euro digitale arriva a lasciar scoperto fino a 3000, se non ho capito male, quei restanti 4000 anche volessi usarli per comprare un orologio usato da un privato, non potrei mai più riaverli in mano, ma solo usare o spostare digitalmente?
E quindi per pagare un Rolex usato da un privato dovrei...
Dovrei usare un intermediario che abbia accesso all'euro digitale, a cui dovrei pagare delle commissioni...
O ho travisato la questione?
Perché il problema a questo punto riguarda soprattutto le transazioni di oggetti di proprietà tra privati, che possono diventare difficoltose.
Io la vedo diversamente...
Se tu hai 7.000€ di capitale posizionati in Banca, puoi spostarne max 3.000€ sul Wallet dell'Euro digitale, se vuoi comprare 4.000€ di orologio usato, o vai in banca e ti fai dare 4K cash (difficile) oppure fai un bonifico (tracciato). In ogni caso che tu paghi cash o bonifico o tramite wallet, verrai tracciato.

Questo ti verrà concesso a costo zero per pagare piccole transazioni come fanno attualmente in Cina con lo Yuan digitale, ancorato allo Yuan fisico, come lo sarà l'Euro, per poi arrivare via via col passare del tempo ad un uso più massimo della moneta digitale ancorata all'Europa e non più ai circuiti internazionali di Visa e Mastercard (dove però loro danno credito).

Questo per arrivare un gg a .....

Il Digital renminbi (o yuan digitale) è una valuta digitale di Stato (CBDC) emessa e regolata dalla Banca Popolare Cinese, con l'obiettivo di ridurre l'uso del contante e migliorare il controllo sull'emissione monetaria.

confesso che non ne sapevo nulla. E dovrei informarmi cosa comporta questo cambiamento. Ma tiene conto della popolazione anziana che la carta di credito ormai la usa, ma usa il cellulare giusto per chiamate? Si può pretendere che abbiano certe competenze sull’uso del cellulare per gestire l’euro digitale?
Non vedo più questo GAP culturale invalicabile....
Oramai grazie a Steve Jobs abbiamo le APP ... nate per avvicinare ogni essere umano che non sia un NERD all'uso del cellulare.
Come sempre sarà un avvicinamento graduale e non obbligatorio.
Se vorrai usare l'Euro digitale lo farai (con tutti i suoi pregi iniziali, come se fino al gg prima non potevamo vivere senza) altrimenti continuerai ad usare la carta di credito o il contante...
O come fa una mia conoscente :
Andare in Posta a pagare le bollette della Luce...
Oppure ad inizio mese mettere da parte 20/50€ in ogni busta con scritto : Spesa/Divertimento/Benzina etc....
(a 50anni suonati mi sembra demenziale... cmq)
Ad ognuno le sue SEGHE mentali....
Una mia Ex quando faceva benzina all'auto segnava i Km ed il costo/litri... e la macchina la usava solo lei...
(a mio avviso altro tempo perso)
 

Lara3

Utente di lunga data
Non vedo più questo GAP culturale invalicabile....
Oramai grazie a Steve Jobs abbiamo le APP ... nate per avvicinare ogni essere umano che non sia un NERD all'uso del cellulare.
Come sempre sarà un avvicinamento graduale e non obbligatorio.
Se vorrai usare l'Euro digitale lo farai (con tutti i suoi pregi iniziali, come se fino al gg prima non potevamo vivere senza) altrimenti continuerai ad usare la carta di credito o il contante...
O come fa una mia conoscente :
Andare in Posta a pagare le bollette della Luce...
Oppure ad inizio mese mettere da parte 20/50€ in ogni busta con scritto : Spesa/Divertimento/Benzina etc....
(a 50anni suonati mi sembra demenziale... cmq)
Ad ognuno le sue SEGHE mentali....
Una mia Ex quando faceva benzina all'auto segnava i Km ed il costo/litri... e la macchina la usava solo lei...
(a mio avviso altro tempo perso)
D’accordo… ma con gli ottantenni non ancora digitalizzati e non in una casa di cura cosa si fa?
 

Paolo78mi

Milano :-)
CMQ per concludere : A mio avviso come ce la vendono ce la vendono, ma qui l'intento è quello di controllare le masse....

L'obiettivo sarà sempre quello di ridurre l'uso del contante e migliorare il controllo sull'emissione monetaria.
Meno contante circolante, meno scippi/rapine &co.... mazzette tangenti ed economia sommersa.
Abbiamo dovuto adeguarci alla normativa Europea in fatto di lavoratrici del settore con il codice Ateco 96.09.09, qualcuna prima o poi pagherà anche le TAX
 

Paolo78mi

Milano :-)
D’accordo… ma con gli ottantenni non ancora digitalizzati e non in una casa di cura cosa si fa?
Non credo che ne abbiano di bisogno per andare a fare shopping se relegati in un ospizio....
E Cmq... saremo noi.. mia cara.... Ti darò 5€ digitali se mi cambierai il pannolone....
 

Lara3

Utente di lunga data
Non credo che ne abbiano di bisogno per andare a fare shopping se relegati in un ospizio....
E Cmq... saremo noi.. mia cara.... Ti darò 5€ digitali se mi cambierai il pannolone....
Io mi riferisco a quelli fuori ospizio.
Abbastanza autosufficienti, ma non abbastanza digitalizzati.
Vero anche che ne vedo ancora tanti sopra i 70 anni a sciare, probabilmente acquistano skipass online. Comunque anche Ryanair sta abolendo le carte d’imbarco cartacee.
 

ToyGirl

Utente di lunga data
Cmq per la cronaca se posso dare dei dettagli tecnici...
Sborravo copiosamente tutte e 5 le volte....
Perchè tu pensi che, se avessi sborrato meno, ci sarebbe stata la compulsione, e visto che sborri tanto non c'è?
Eh Si...

Una la mattina prima di alzarsi, un paio al PC per passare il tempo ed abbassare lo stress... e poi altre due pom/sera....

Poi tutto d'un tratto, non ne ho più avuto di bisogno ed ora manco ci penso più....

Un po' era attribuito ad un periodo di forte stress lavorativo....
Non ti stavo giudicando male, anche a me è successo di usare la masturbazione per nervosismo o stress, però penso sia meglio farlo per coccola 😅
 

Paolo78mi

Milano :-)
Io mi riferisco a quelli fuori ospizio.
Abbastanza autosufficienti, ma non abbastanza digitalizzati.
Vero anche che ne vedo ancora tanti sopra i 70 anni a sciare, probabilmente acquistano skipass online. Comunque anche Ryanair sta abolendo le carte d’imbarco cartacee.
Siamo in eterna evoluzione... Tutti che corrono freneticamente verso l'intelligenza artificiale, tutti che si prodigano a venderci telefoni iper connessi dotati di tecnologia NFC e wallet per l'euro digitale... e poi.... e poi dobbiamo mettere il pannolone sennò ci pisciamo addosso.....

Perchè tu pensi che, se avessi sborrato meno, ci sarebbe stata la compulsione, e visto che sborri tanto non c'è?

Non ti stavo giudicando male, anche a me è successo di usare la masturbazione per nervosismo o stress, però penso sia meglio farlo per coccola 😅
Non sò a cosa è stato vovuto quel periodo di 5 seghe al gg, sicuramente per superare la noia o lo stress...
Sò solo che adesso quel periodo è passato e son passato da 3 a volte 5 al gg a zero forse una.....
Sinceramente non è ne un problema, ne una preoccupazione !!!

Cioè stavo per cenare e leggo ste cose. 😂

Poi hai conosciuto la Maison.
Finchè leggi è un conto... il dubbio è se ti stavi immaginando me con quel coso in mano davanti ad un porno ahahahahhaahah
No, la Maison la conosco da quando ha aperto.... E la frequento da tempo, anche se ultimamente latito, anzi la mia tessera scade il 10/11/2025, se vuoi....
 

Etta

Utente di lunga data
Finchè leggi è un conto... il dubbio è se ti stavi immaginando me con quel coso in mano davanti ad un porno ahahahahhaahah
No guarda preferisco immaginare Nuzzolino nudo. 😂

No, la Maison la conosco da quando ha aperto.... E la frequento da tempo, anche se ultimamente latito, anzi la mia tessera scade il 10/11/2025, se vuoi....
Sono già lì.
 
Top