libertà di espressione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
O

Old angelodelmale

Guest
dai angelo, per tornare alle dinamiche del forum, al terzo post di una persona si capisce che tipo sia, se ha voglia di confrontarsi o solo di far casino, se è flessibile da poterci parlare o l'unica forma è lo scontro... poi ci si può sbagliare ma preferisco rischiare che fare inutile casino.
non sono assolutamente d'accordo.
 
O

Old angelodelmale

Guest
se in una discussione tu dici a e l'altro dopo 100 spiegazioni continua a dire b non ci vuole una mente illuminata per capire che non ne uscirete mai.
è chiaro che tu decidi se ne vale la pena..chi dovrebbe deciderlo?
ma che risposta è? che c'entra con quello che ho scritto?


quanto al resto, potrebbe non valere la pena andare avanti con quella conversazione allora. da qua a dire che non valga la pena di parlare con quella persona, ce ne passa.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Assurdo... se pago delle conseguenze penali per una mia opinione, non sono libero di professarla, che sia una minchiata o meno. Volevi un esempio, te ne ho fornito uno valido. Potrei fartene molti altri.
Una mazza... la tua liberta' d'espressione non puo' mica andare a ledere gli altri.

Altrimenti arriviamo all'assurdo che quella di Hitler era l'iberta' d'espressione! Che tecnicamente lo era...
 
O

Old cornofrancese

Guest
non sono assolutamente d'accordo.
beh, è la prima volta che nn siamo d'accordo...


io do fiducia a tutti, nel virtuale e nel reale e mi confronto con tutti, però te l'ho detto, soprattutto su un forum prima mi studio le persone e se mi vale la pena mi ci confronto (infatti sono qui che continuo a parlare con te, a confrontarmi civilmente anche se nn siamo d'accordo... e ora piantala di dire cazz ate, brutta bottegaia
)
 
O

Old cornofrancese

Guest
ma che risposta è? che c'entra con quello che ho scritto?


quanto al resto, potrebbe non valere la pena andare avanti con quella conversazione allora. da qua a dire che non valga la pena di parlare con quella persona, ce ne passa.
ma per questo sono d'accordo, io amo l'ignore ma, _personalmente_, nn l'ho usato con nessuno perché con nessuno ho ritenuto giusto usarlo, piuttosto ignoro le discussioni (o mi ci unisco x svaccarle
)
 
O

Old angelodelmale

Guest
tu hai risposto a corno che trovavi un pò arrogante che lui stabilisse dopo un tot di discussioni se vale la pena stare a discutere o no.
io ti ho detto che ovviamente sei tu che lo decidi.
capito?
no e vedo che anche mi sono spiegata male. ma poco importa.
 

soleluna80

Utente di lunga data
Una mazza... la tua liberta' d'espressione non puo' mica andare a ledere gli altri.

Altrimenti arriviamo all'assurdo che quella di Hitler era l'iberta' d'espressione! Che tecnicamente lo era...
Infatti! a volte però in nome della libertà di espressione ci si concedono libertà non accordate
 
O

Old angelodelmale

Guest
ma per questo sono d'accordo, io amo l'ignore ma, _personalmente_, nn l'ho usato con nessuno perché con nessuno ho ritenuto giusto usarlo, piuttosto ignoro le discussioni (o mi ci unisco x svaccarle
)
mi ritiro.
oggi sono ottusa.
ero convinta si parlasse in generale e che il tuo menzionare il forum fosse solo un esempio.
vado a cercare il tasto ignore per non sentire le puttanate che spara la mia collega.
 

Nobody

Utente di lunga data
Una mazza... la tua liberta' d'espressione non puo' mica andare a ledere gli altri.

Altrimenti arriviamo all'assurdo che quella di Hitler era l'iberta' d'espressione! Che tecnicamente lo era...
Eh no... e chi decide cosa lede chi? Le idee dovrebbero circolare tutte, in una democrazia vera. Volevi un esempio di mancanza di libertà d'espressione, e te l'ho fornito.
 

soleluna80

Utente di lunga data
ma per questo sono d'accordo, io amo l'ignore ma, _personalmente_, nn l'ho usato con nessuno perché con nessuno ho ritenuto giusto usarlo, piuttosto ignoro le discussioni (o mi ci unisco x svaccarle
)
nemmeno io uso l'ignore perchè non ritengo giusto ignorare a priori. se poi una persona dice o scrive una vaccata lo ignoro
 
stiam parlando del forum, o in generale? stiamo parlando di una conversazione tra amici o tra ipotetici sconosciuti?

in quest'ultimo caso, non lo so. e prima di affermare con certezza che per me non ne vale la pena, voglio esserne certa.

mi è capitato diverse volte di pensare che qualcuno non ne valesse la pena e di ricredermi. e anche il contrario.
forum,ambito nel quale mi permetto la superficialità del mio giudizio.
se sbaglio pazienza
 
O

Old cornofrancese

Guest
mi ritiro.
oggi sono ottusa.
ero convinta si parlasse in generale e che il tuo menzionare il forum fosse solo un esempio.
vado a cercare il tasto ignore per non sentire le puttanate che spara la mia collega.
le dinamiche reali sono ben più sfaccettate che di quelle virtuali, il mio discorso era generale con un occhio particolare al virtuale, dove, necessariamente possiamo e dobbiamo comportarci diversamente.
 

Lettrice

Utente di lunga data
Eh no... e chi decide cosa lede chi? Le idee dovrebbero circolare tutte, in una democrazia vera. Volevi un esempio di mancanza di libertà d'espressione, e te l'ho fornito.
Bhe' se la tua liberta' d'espressione lede la mia mi pare ci sia ben poco da decidere...

Po i non hai risposto, dove tracci il limite tra la mia liberta' e la tua? O si fa legge del pou' prepotente?
 
In linea di principio e razionalmente.
E questo vale quando si fanno discorsi su questioni di principio.
Ma quando si viene feriti personalmente, colpiti proprio su una cosa che fa male e che si è confidato è normale perdere il controllo.
Invece c'è chi (io sono una, ma ho visto che qui non son la sola) non reagisce utilizzando la confidenza che ha fatto l'altro per colpire nello stesso modo nel punto più scoperto e sensibile.
Non è una scelta etica razionale è proprio un blocco.

ce l'ho anch'io ma me lo tengo e non desidero essere sbloccata.
 

lale75

Utente di lunga data
il forum secondo me ti consente di esprimere opinioni e confrontarti ad un livello più ampio senza, magari, i preconcetti dovuti al fatto che alle volte se parli con un amico o un conoscente, ad esempio degli argomenti di cui si trattava ieri sul forum, sai già come l'altro la pensa ed eviti l'argomento giusto per non arrivare allo scontro. A me capita con certi parenti: so come loro la pensano su questi argomenti e visto che quando se n'è parlato gli animi si sono accesi, ora evito di entrare uin argomento, tanto io penso a, loro b, così è e così sarà sempre...solo che se mi sento dire da mio cognato certe cazzate razziste finisce che poi lo evito anche solo per andare a bere un aperitivo...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
[/b]
ce l'ho anch'io ma me lo tengo e non desidero essere sbloccata.
Io vorrei qualche volta sbloccarmi.
Anche perché chi ferisce lo fa sapendo che chi viene ferito non abuserà delle cosa conosciute per fare altrettanto.Una soluzione è non dare armi (ma ci si chiude in se stessi) un'altra è insegnare che se si ferisce si può essere feriti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top