Libri

Brunetta

Utente di lunga data
più che altro sono cose che do per scontate
ma i libri a casa mia ci sono sempre stati
in tante case invece non c'è un libro
Per i libri non lo faccio, però sopravvaluto la conoscenza delle opere più famose, anche solo come titoli, degli autori più famosi.
Per i film poi mi stupisco davvero. Invece anche in Italia stiamo diventando in tutto come gli americani. Spielberg aveva dichiarato che aveva girato “Salvate il soldato Ryan” perché i giovani ignoravano la Seconda guerra mondiale.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per i libri non lo faccio, però sopravvaluto la conoscenza delle opere più famose, anche solo come titoli, degli autori più famosi.
Per i film poi mi stupisco davvero. Invece anche in Italia stiamo diventando in tutto come gli americani. Spielberg aveva dichiarato che aveva girato “Salvate il soldato Ryan” perché i giovani ignoravano la Seconda guerra mondiale.
Ma ormai “Salvate il soldato Ryan” è un film “vecchio”.
Per me sarebbe primario aver visto “Casablanca” 😰
 

Andromeda4

Utente di lunga data
più che altro sono cose che do per scontate
ma i libri a casa mia ci sono sempre stati
in tante case invece non c'è un libro
Io sia alle medie che alle superiori, al liceo classico (il che già di per sé è una certezza) ho sempre letto libri, in aggiunta ai programmi scolastici standard. Restando a Pirandello, il primo che abbiamo letto in classe è "Pensaci Giacomino" insieme a "La ragione degli altri", erano stampati insieme da quella edizione.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Io sia alle medie che alle superiori, al liceo classico (il che già di per sé è una certezza) ho sempre letto libri, in aggiunta ai programmi scolastici standard. Restando a Pirandello, il primo che abbiamo letto in classe è "Pensaci Giacomino" insieme a "La ragione degli altri", erano stampati insieme da quella edizione.
anche mia sorella ha fatto il classico, ma neanche a lei davano libri da leggere
 

Andromeda4

Utente di lunga data
anche mia sorella ha fatto il classico, ma neanche a lei davano libri da leggere
Le nostre prof, ogni estate, ce ne davano almeno tre o quattro. Ricordo che avevo prestato "Il fu Mattia Pascal" ad una mia compagna di classe, lei lo leggeva al mare, le hanno fatto un gavettone, e me lo ha dovuto ricomprare. 🤣
È una stronzata, eh... un esempio per dire che ci davano i libri come compiti per le vacanze.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le nostre prof, ogni estate, ce ne davano almeno tre o quattro. Ricordo che avevo prestato "Il fu Mattia Pascal" ad una mia compagna di classe, lei lo leggeva al mare, le hanno fatto un gavettone, e me lo ha dovuto ricomprare. 🤣
È una stronzata, eh... un esempio per dire che ci davano i libri come compiti per le vacanze.
Anche a mia. Un anno è tornata tutta entusiasta dei libri dell’800 che aveva letto.
Li aveva letti solo lei.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma ormai “Salvate il soldato Ryan” è un film “vecchio”.
Per me sarebbe primario aver visto “Casablanca” 😰
Io quando uscì 300 mi lessi tutte le "storie" di Erodoto, un classico dei classici.. Anche le tamarrate hanno un loro perché
 

rotolina

Utente di lunga data
Non si spoilera!
Ma ti pare che l'amore infedele non l'abbiano già visto tutti? Ci sono attori famosi.....
E, poi visto che spoileriamo, in Heartburn la moglie si vendica mettendo in giro la voce che l'amante del marito si era presa una malattia venerea dalla carta igienica di un ristorante :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
 

Brunetta

Utente di lunga data
E ma lì ci scappa il morto.....meglio non suggerirlo :ROFLMAO:
Non mi ricordo un film americano in cui un tradimento sia finito bene. Da quel punto di vista pure “Attrazione fatale” è puro terrorismo 😰.
Trovo più realistico un vecchio film con Kirk Duglas e Kim Novak “Noi due sconosciuti“. Mi pare che siano ancora più sconosciuti alla fine.
 

Brunetta

Utente di lunga data

rotolina

Utente di lunga data
Non mi ricordo un film americano in cui un tradimento sia finito bene. Da quel punto di vista pure “Attrazione fatale” è puro terrorismo 😰.
Trovo più realistico un vecchio film con Kirk Duglas e Kim Novak “Noi due sconosciuti“. Mi pare che siano ancora più sconosciuti alla fine.
Innamorarsi con Robert de Niro?
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Ma ti pare che l'amore infedele non l'abbiano già visto tutti? Ci sono attori famosi.....
E, poi visto che spoileriamo, in Heartburn la moglie si vendica mettendo in giro la voce che l'amante del marito si era presa una malattia venerea dalla carta igienica di un ristorante :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:
Evvai... :ROFLMAO:
 
Top