contepinceton
Escluso
Allora parli con uno, che ha tenuto in discussione per ben tre ore un sacerdote. Questo qua, prima del matrimonio voleva che io abiurassi al divorzio. Gli risposi, che sono cresciuto dopo quella legge, che lo considero un extrema ratio, ma che non posso dire a me stesso che non esiste e che non lo farò mai. Non sono nè contrario, nè a favore del divorzio. Semplicemente sono scettico sul fatto che il divorzio possa essere una via per la felicità.I matrimoni finisco. Punto.
Le ragioni sono assolutamente personali. Sei contrario al divorzio? Fai come ti pare ma chi lo sceglie non deve vedersi tolto tutto inclusa la dignita'... di questo si dovrebbe discutere e trovare una soluzione che di grazia, non e' "semplicemente non divorziate" ... ma che e', si torna indietro di cent'anni invece che andare avanti?
L'Italia e' un paese in cui tra un po' solo i ricchi potranno far figli, solo i ricchi potranno permettersi una casa, cibo decente, assistenza sanitaria decente, divorzio, istruzione, mensa per i bambini... ma no, va tutto bene, pensiamo alla ***** di Inter! (senza offesa per i tifosi ovviamente).
Il discorso qui e' generale, che diamine te ne frega di Persa?
Tu leggi, tu pensi, tu non ti fidi... come vuoi ma rispetta la sofferenza altrui e non tirare in ballo gratuitamente cose che non ti competono.
Il degrado umano di questi tempi e' proprio non comprendere la sofferenza altrui e avere la pretesa che la propria soluzione sia universale.
Sul rosso mi tieni pienamente d'accordo.
E girandoti la frittata, io contesto quel dire: "Embè lascialo!", a persone che magari sono già messe male di suo.
Proprio come forma mentale, io aborro ( per dirla alla Mughini), ogni soluzione dei problemi, per slittamento nell'etica. Non vai d'accordo? Allora separati.
La mia soluzione non è universale.
La mia è una reazione ad una situazione, non la soluzione.
Sul rispetto della sofferenza, bisognerebbe ammetterla.
Sennò siamo come i poveri che vogliono insegnare ai ricchi come vivere alla grande: un bislacco delirio di onnipotenza.
Io dico, separatevi se messi per bene i pesi sulla bilancia, i benefici, superano i costi. Altrimenti è un magro affare.
Come dire, tu rubi da casa mia?
Ok, restituiscimi il maltolto.
Tu mi rispondi, NO, preferisco venir processato e subire la pena.