Lingue

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

LDS

Utente di lunga data
si lo so, dopo il thread dei bocchini, ci si aspettava quello sulle lingue.

ad ogni modo nessuna allusione sessuale.


voi parlate altre lingue oltre all'italiano? ce ne sono che vorreste conoscere? le state studiando o le avete studiate in passato?

devo dire che mi sto appassionando al russo, ho cominciato a mettermi su le radio in russo, i primi piccoli passi per entrare in sintonia con la lingua.

ho fatto così con il francese....


mi piacerebbe riuscire a studiare il cinese e l'arabo soprattutto che ha una musicalità incredibile.
ho una vita davanti per farlo....

vi lascio con un video molto divertente che non so se avete mai visto, un ragazzino di 16 anni che parla 20 lingue....

[video=youtube;FOiXtWcQ8GI]https://www.youtube.com/watch?v=FOiXtWcQ8GI[/video]
 

Eratò

Utente di lunga data
si lo so, dopo il thread dei bocchini, ci si aspettava quello sulle lingue.

ad ogni modo nessuna allusione sessuale.


voi parlate altre lingue oltre all'italiano? ce ne sono che vorreste conoscere? le state studiando o le avete studiate in passato?

devo dire che mi sto appassionando al russo, ho cominciato a mettermi su le radio in russo, i primi piccoli passi per entrare in sintonia con la lingua.

ho fatto così con il francese....


mi piacerebbe riuscire a studiare il cinese e l'arabo soprattutto che ha una musicalità incredibile.
ho una vita davanti per farlo....

vi lascio con un video molto divertente che non so se avete mai visto, un ragazzino di 16 anni che parla 20 lingue....

[video=youtube;FOiXtWcQ8GI]https://www.youtube.com/watch?v=FOiXtWcQ8GI[/video]
A parte il greco(per ovvi motivi:D) e l'italiano conosco il francese e l'inglese....Ho studiato il tedesco ma proprio a livello elementare....mi piacerebbe lo spagnolo.
 

zadig

8=D
si lo so, dopo il thread dei bocchini, ci si aspettava quello sulle lingue.

ad ogni modo nessuna allusione sessuale.


voi parlate altre lingue oltre all'italiano? ce ne sono che vorreste conoscere? le state studiando o le avete studiate in passato?

devo dire che mi sto appassionando al russo, ho cominciato a mettermi su le radio in russo, i primi piccoli passi per entrare in sintonia con la lingua.

ho fatto così con il francese....


mi piacerebbe riuscire a studiare il cinese e l'arabo soprattutto che ha una musicalità incredibile.
ho una vita davanti per farlo....

vi lascio con un video molto divertente che non so se avete mai visto, un ragazzino di 16 anni che parla 20 lingue....

[video=youtube;FOiXtWcQ8GI]https://www.youtube.com/watch?v=FOiXtWcQ8GI[/video]
però, oltre a studiare lingue, sforzati anche a dare un senso a quello che dici.
Ti svelo un segreto che più segreto non si può: se appicci il cervello e ti ficchi in culo la boria puoi riuscirci anche tu.

NB: la parte in grassetto è una sottile metafora. Lo specifico perchè con te non si sa mai come interpreti, anche considerate le tue innate inclinazioni masochiste.
 
Ultima modifica:

aristocat

Utente iperlogica
LDS, stai parlando di una delle mie più grandi passioni/propensioni personali.

Io parlo inglese (1^ lingua), francese (2^ lingua), spagnolo (3^ lingua) e tedesco (4^ lingua).
Per 2 anni ho anche frequentato la Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì; poi, trovando lavoro (in un campo completamente diverso), ho cambiato anche ambito di studi.

Nonostante abbia poche occasioni di scambio con persone madrelingua e viva in Italia, cerco sempre di non perdere l'"allenamento". Cerco di vedere film, serie TV, documentari e di leggere articoli di giornale e romanzi sempre in lingua originale... credo sia il minimo che posso fare da qui.

Io non ho smesso di sperare nella possibilità di un'esperienza di vita e di lavoro internazionale. Avrei anche individuato la struttura della mia Azienda che potrebbe darmi questo tipo di chance.

Anche per questo, pur essendo già laureata, sto continuando a studiare per prendere un'altra laurea che mi consentirebbe di "spendermi" meglio in questa particolare struttura... in pratica sono stressatissima :eek:, visto che lavoro anche full time, ma non potrei immaginare di fare diversamente.

Altre lingue che mi piacerebbe imparare nel tempo libero che non ho :rolleyes:, sono il cinese, il giapponese, il russo, l'arabo, e il nederlandese. Per la questione di lavoro che ti dicevo, potrei pensare di seguire un corso di lingua olandese (e comunque non adesso, ma tra qualche anno)... Per le altre lingue si vedrà :rolleyes:.

ari
 
Ultima modifica:

aristocat

Utente iperlogica
Comunque quel ragazzino è un portento! Subito all'ONU in cabina di interpretazione :updue:! :D
Seriamente, di appassionati linguisti ce ne sono tanti ma lui è un orecchio assoluto, un talento puro.
Certo, diamogli qualche anno per affinarsi... ha ancora problemi con la pronuncia delle "fau" e delle "zett" in tedesco, per l'italiano la strada è ancora molta, ma... tanto di cappello veramente!

Comunque rilancio con questa clip, carina anche questa :singleeye:

[video=youtube;dABo_DCIdpM]https://www.youtube.com/watch?v=dABo_DCIdpM[/video]
 

LDS

Utente di lunga data
però, oltre a studiare lingue, sforzati anche a dare un senso a quello che dici.
Ti svelo un segreto che più segreto non si può: se appicci il cervello e ti ficchi in culo la boria puoi riuscirci anche tu.

NB: la parte in grassetto è una sottile metafora. Lo specifico perchè con te non si sa mai come interpreti, anche considerate le tue innate inclinazioni masochiste.

a me non interessa proprio niente se la gente mi trova presuntuoso ed arrogante.
sono il migliore in quello che faccio e non ho nessun problema a dirlo, e non sono io che lo dico, ma i risultati e gli altri quando guardano a quello che faccio.

suono (avo, adesso non ho più tempo) il pianoforte, parlo 3 lingue professionalmente, sono maestro di scacchi e ogni cosa che studio lo faccio per essere il migliore in quello che faccio.

non ho mai avuto bisogno di nessuno per trovare il senso nelle mie azioni.
lo so benissimo dove devo arrivare e dove voglio arrivare.

le lingue rappresentano una parte fondamentale della mia crescita, sono una grandissima passione perché non trovo niente di più stimolante in una conversazione nel potersi esprimere in un altra lingua.
arricchisce in più anche la propria lingua madre.

oltre al fatto che da accesso a differenti culture, ad un mondo molto più ampio ed ad una visione internazionale di quello che ti sta intorno.

non ha alcun senso parlare più lingue se non le puoi utilizzare.

il russo sarà una grande sfida e un grande piacere.

gioie e dolori con le lingue, grandissima fatica, frustrazione e sofferenza all'inizio in cui sei tagliato fuori dal gruppo, in cui non puoi esprimerti, studio, pazienza e dedizione per poi piangere di gioia quando si comincia a capire e estesi quando si può parlare al tavolo con tutti.
 
Ultima modifica:

LDS

Utente di lunga data
LDS, stai parlando di una delle mie più grandi passioni/propensioni personali.

Io parlo inglese (1^ lingua), francese (2^ lingua), spagnolo (3^ lingua) e tedesco (4^ lingua).
Per 2 anni ho anche frequentato la Scuola Interpreti e Traduttori di Forlì; poi, trovando lavoro (in un campo completamente diverso), ho cambiato anche ambito di studi.

Nonostante abbia poche occasioni di scambio con persone madrelingua e viva in Italia, cerco sempre di non perdere l'"allenamento". Cerco di vedere film, serie TV, documentari e di leggere articoli di giornale e romanzi sempre in lingua originale... credo sia il minimo che posso fare da qui.

Io non ho smesso di sperare nella possibilità di un'esperienza di vita e di lavoro internazionale. Avrei anche individuato la struttura della mia Azienda che potrebbe darmi questo tipo di chance.

Anche per questo, pur essendo già laureata, sto continuando a studiare per prendere un'altra laurea che mi consentirebbe di "spendermi" meglio in questa particolare struttura... in pratica sono stressatissima :eek:, visto che lavoro anche full time, ma non potrei immaginare di fare diversamente.

Altre lingue che mi piacerebbe imparare nel tempo libero che non ho :rolleyes:, sono il cinese, il giapponese, il russo, l'arabo, e il nederlandese. Per la questione di lavoro che ti dicevo, potrei pensare di seguire un corso di lingua olandese (e comunque non adesso, ma tra qualche anno)... Per le altre lingue si vedrà :rolleyes:.

ari
gelosissimo del tedesco, l'ho studiato tanti anni, non mi ci sono mai trovato, probabilmente non l'ho mai fatto con la testa necessaria.

il video degli accenti è fenomenale.
 
a me non interessa proprio niente se la gente mi trova presuntuoso ed arrogante.
sono il migliore in quello che faccio e non ho nessun problema a dirlo, e non sono io che lo dico, ma i risultati e gli altri quando guardano a quello che faccio.

suono (avo, adesso non ho più tempo) il pianoforte, parlo 3 lingue professionalmente, sono maestro di scacchi e ogni cosa che studio lo faccio per essere il migliore in quello che faccio.

non ho mai avuto bisogno di nessuno per trovare il senso nelle mie azioni.
lo so benissimo dove devo arrivare e dove voglio arrivare.

le lingue rappresentano una parte fondamentale della mia crescita, sono una grandissima passione perché non trovo niente di più stimolante in una conversazione nel potersi esprimere in un altra lingua.
arricchisce in più anche la propria lingua madre.

oltre al fatto che da accesso a differenti culture, ad un mondo molto più ampio ed ad una visione internazionale di quello che ti sta intorno.

non ha alcun senso parlare più lingue se non le puoi utilizzare.

il russo sarà una grande sfida e un grande piacere.

gioie e dolori con le lingue, grandissima fatica, frustrazione e sofferenza all'inizio in cui sei tagliato fuori dal gruppo, in cui non puoi esprimerti, studio, pazienza e dedizione per poi piangere di gioia quando si comincia a capire e estesi quando si può parlare al tavolo con tutti.
Abbiamo discusso a lungo di quest'argomento in un altro thread...

Per quanto riguarda il russo ti dico solo una cosa: dovrai studiare, e tanto, se vuoi parlarlo correttamente... Lingua molto molto complicata per noi italiani

Arabo e cinese: forget about it a meno che tu non abbia tante ore libere, è lo stesso discorso del russo... quasi impossibile impararle "passivamente", ovvero ascoltando la radio e guardando film
 

LDS

Utente di lunga data
Abbiamo discusso a lungo di quest'argomento in un altro thread...

Per quanto riguarda il russo ti dico solo una cosa: dovrai studiare, e tanto, se vuoi parlarlo correttamente... Lingua molto molto complicata per noi italiani

Arabo e cinese: forget about it a meno che tu non abbia tante ore libere, è lo stesso discorso del russo... quasi impossibile impararle "passivamente", ovvero ascoltando la radio e guardando film

è chiaro.
sto cercando lavoro a mosca e san pietroburgo.

ho fatto così con il francese, ho cominciato a mettermi i suoni nella testa, poi mi sono trasferito in francia e dopo 3 mesi ho cominciato a parlare.

l'idea per il 2015 è trasferirmi in russia.
tanto lavoro e tanti sacrifici, ne sono consapevole....ma la passione per le lingue mi spinge a pazzie...
 

Frithurik

utente deluso
Ming....!!!!!!!!!!

si lo so, dopo il thread dei bocchini, ci si aspettava quello sulle lingue.

ad ogni modo nessuna allusione sessuale.


voi parlate altre lingue oltre all'italiano? ce ne sono che vorreste conoscere? le state studiando o le avete studiate in passato?

devo dire che mi sto appassionando al russo, ho cominciato a mettermi su le radio in russo, i primi piccoli passi per entrare in sintonia con la lingua.

ho fatto così con il francese....


mi piacerebbe riuscire a studiare il cinese e l'arabo soprattutto che ha una musicalità incredibile.
ho una vita davanti per farlo....

vi lascio con un video molto divertente che non so se avete mai visto, un ragazzino di 16 anni che parla 20 lingue....

[video=youtube;FOiXtWcQ8GI]https://www.youtube.com/watch?v=FOiXtWcQ8GI[/video]
Beata chi ti sposa :eek: anzi sfortunata chi ti sposa.:facepalm::eek:
 
è chiaro.
sto cercando lavoro a mosca e san pietroburgo.

ho fatto così con il francese, ho cominciato a mettermi i suoni nella testa, poi mi sono trasferito in francia e dopo 3 mesi ho cominciato a parlare.

l'idea per il 2015 è trasferirmi in russia.
tanto lavoro e tanti sacrifici, ne sono consapevole....ma la passione per le lingue mi spinge a pazzie...
Si, ma il francese é una lingua latina, come l'italiano. Hanno molte cose in comune.
Il russo é veramente tutta un'altra cosa... Ti conviene iniziare a studiarlo seriamente da adesso se vuoi trasferirti li. Io comunque conosco uno chef italiano che é andato a Mosca più di 10 anni fa senza sapere una parola e ora é famosissimo e parla benissimo, ha il suo ristorante, si é sposato con una russa ecc ecc.
 

zadig

8=D
a me non interessa proprio niente se la gente mi trova presuntuoso ed arrogante.
sono il migliore in quello che faccio e non ho nessun problema a dirlo, e non sono io che lo dico, ma i risultati e gli altri quando guardano a quello che faccio.

suono (avo, adesso non ho più tempo) il pianoforte, parlo 3 lingue professionalmente, sono maestro di scacchi e ogni cosa che studio lo faccio per essere il migliore in quello che faccio.

non ho mai avuto bisogno di nessuno per trovare il senso nelle mie azioni.
lo so benissimo dove devo arrivare e dove voglio arrivare.

le lingue rappresentano una parte fondamentale della mia crescita, sono una grandissima passione perché non trovo niente di più stimolante in una conversazione nel potersi esprimere in un altra lingua.
arricchisce in più anche la propria lingua madre.

oltre al fatto che da accesso a differenti culture, ad un mondo molto più ampio ed ad una visione internazionale di quello che ti sta intorno.

non ha alcun senso parlare più lingue se non le puoi utilizzare.

il russo sarà una grande sfida e un grande piacere.

gioie e dolori con le lingue, grandissima fatica, frustrazione e sofferenza all'inizio in cui sei tagliato fuori dal gruppo, in cui non puoi esprimerti, studio, pazienza e dedizione per poi piangere di gioia quando si comincia a capire e estesi quando si può parlare al tavolo con tutti.
sei il migliore pure a sparare balle.
 

LDS

Utente di lunga data
sei il migliore pure a sparare balle.
le uniche balle che ho sparato recentemente sono delle cannonate con il pallone da calcio nella rete.

ok, questa è una panzanata, sono talmente arrugginito che a malapena arrivavo alla porta.
 

LDS

Utente di lunga data
Si, ma il francese é una lingua latina, come l'italiano. Hanno molte cose in comune.
Il russo é veramente tutta un'altra cosa... Ti conviene iniziare a studiarlo seriamente da adesso se vuoi trasferirti li. Io comunque conosco uno chef italiano che é andato a Mosca più di 10 anni fa senza sapere una parola e ora é famosissimo e parla benissimo, ha il suo ristorante, si é sposato con una russa ecc ecc.
e lo so, mica ho detto che sarà facile, o che è facile.
ma ce la posso fare...e poi è stupenda come lingua.


ma tu parli russo?
 

Flavia

utente che medita
vorrei imparare il tedesco
sto curiosando la grammatica
giusto per cercare di capire
se la cosa è fattibile
come lingua straniera
la trovo affascinante
con quei suoni così duri
rispetto al nostro parlato
 

lolapal

Utente reloaded
Io me la cavo molto bene con l'inglese. Il tedesco e il francese li ho fatti a scuola... Il francese l'ho in qualche modo rifiutato, è la lingua dell'infanzia...

Stavo pensando anche io al russo: dalle mie parti è molto richiesto e pensavo di fare un corso per riqualificarmi.

@Clem, tu che lo conosci, in quanto tempo pensi che si potrebbe riuscire a imparare, con un buon corso e uno studio da secchioni? Conta che avrei modo di fare pratica, perché conosco dei musicisti russi...

:)
 

Traccia

Utente di lunga data
si lo so, dopo il thread dei bocchini, ci si aspettava quello sulle lingue.

ad ogni modo nessuna allusione sessuale.


voi parlate altre lingue oltre all'italiano? ce ne sono che vorreste conoscere? le state studiando o le avete studiate in passato?

devo dire che mi sto appassionando al russo, ho cominciato a mettermi su le radio in russo, i primi piccoli passi per entrare in sintonia con la lingua.

ho fatto così con il francese....


mi piacerebbe riuscire a studiare il cinese e l'arabo soprattutto che ha una musicalità incredibile.
ho una vita davanti per farlo....

vi lascio con un video molto divertente che non so se avete mai visto, un ragazzino di 16 anni che parla 20 lingue....
Ammazza!
grande invidia x te, x sto regazzino mostruoso e x tutti coloro che hanno testa, passione e voglia di investire su se stessi e lingue estere

La cosa che più mi manca quando viaggio è proprio potermi esprimere con i vocaboli, il senso, il garbo e il carattere che ho. L'assenza di conoscenza magari mi fa usare termini impropri che non adopererei mai altrimenti.

Conosco solo l'italiano (a malapena ahahaha) e un terribile inglese scolastico.
Sono pigrissima, disinteressatissima, sfaticatissima.
Non ho l'orecchio ma soprattutto la voglia.
X qsto vi stimo ed invidio proprio tanto. :)
Bravi!!!
 

Stark72

Utente Bestemmiante
Conosco solo l'italiano (a malapena ahahaha) e un terribile inglese scolastico.
Sono pigrissima, disinteressatissima, sfaticatissima.
Non ho l'orecchio ma soprattutto la voglia.
X qsto vi stimo ed invidio proprio tanto. :)
Bravi!!!
Inutile che ti dica che non sono affatto sorpreso :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
A parte il greco(per ovvi motivi:D) e l'italiano conosco il francese e l'inglese....Ho studiato il tedesco ma proprio a livello elementare....mi piacerebbe lo spagnolo.
Lo spagnolo lo sto acquisendo ora, conosco discretamente inglese e francese
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ho un'avversione verso l'inglese. Studiato a scuola e fatto diversi corsi ma non ce n'é. Mi rifiuto di parlarlo. Lo capisco il tanto per muovermi in città straniere ma qui finisce.
Meglio con il francese che peró non avendo modo di usarlo sto perdendo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top