Lo spettacolo della cronaca nera

danny

Utente di lunga data
Nella prima foto, il protagonista di You, Joe Goldberg, serie televisiva di Netflix in cui il protagonista uccide la fidanzata.
La scelta dell'attore si è basata sul fatto che il suo volto pulito può rappresentare il ragazzo della porta accanto, il che crea una forte destabilizzazione nello spettatore, che non riesce a identificare il cattivo con dei tratti somatici rappresentativi e a utilizzare uno schema di difesa.
Usare un volto comune, da bravo ragazzo, è abbastanza comune, ormai: il mostro deve avere tratti identificativi simili a tutti noi.
Nella seconda l'ìmmagine di Turetta scelta da Fanpage e dal Corriere. I criteri vi sembrano diversi?
Screenshot 2023-11-22 alle 17.07.17.png
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
in "You" lui è uno psicopatico grave, non ammazza solo la fidanzata ma ogni donna di cui si innamora, non paragonabile a quello che ha fatto questo ragazzo. Secondo me
Poi vero che la faccia da bravo ragazzo può trarre in inganno
 

Brunetta

Utente di lunga data
Per un attore si fa una scelta, per una persona reale si usa quello che c’è ed è reperibile sui social.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
in "You" lui è uno psicopatico grave, non ammazza solo la fidanzata ma ogni donna di cui si innamora, non paragonabile a quello che ha fatto questo ragazzo. Secondo me
Poi vero che la faccia da bravo ragazzo può trarre in inganno
La definizione "ragazzo della porta accanto" è stata coniata dai giornali alla presentazione della serie.
Io ho visto solo la prima, dopo mi sono annoiato.
I due nella foto si assomigliano parecchio.
 

danny

Utente di lunga data
Cerca sui social una foto inquietante di Turetta
Per mettere una foto abbiamo dei criteri noi e quelli che ci gestiscono i social fanno ragionamenti condivisi con noi, il cui criterio è ovviamente volto ad attrarre like e attenzione al prodotto.
Non c'è nulla di casuale, nemmeno nella scelta di esporre questo caso.
E' mediaticamente "PERFETTO".
 

Brunetta

Utente di lunga data
La definizione "ragazzo della porta accanto" è stata coniata dai giornali alla presentazione della serie.
Io ho visto solo la prima, dopo mi sono annoiato.
I due nella foto si assomigliano parecchio.
Una delle serie su BundY lo ha visto interpretato da Zac Efron

Per mettere una foto abbiamo dei criteri noi e quelli che ci gestiscono i social fanno ragionamenti condivisi con noi, il cui criterio è ovviamente volto ad attrarre like e attenzione al prodotto.
Non c'è nulla di casuale, nemmeno nella scelta di esporre questo caso.
E' mediaticamente "PERFETTO".
Ma cosa c’entra con le foto di questo tizio che erano disponibili?

Ho fatto la ricerca. Ora non vi è nessun contenuto visibile su fb né Instagram.
 

danny

Utente di lunga data
Ma cosa c’entra con le foto di questo tizio che erano disponibili?
Quando si scelgono i casi di cronaca nera da dare in pasto si utilizzano dei criteri ben specifici.
Non sono molto dissimili da quelli utilizzati nello spettacolo.
Le persone si appassionano a un caso rispetto a un altro perché vengono rispettati criteri di spettacolarizzazione.
Non è che chi lavora nelle agenzia sia un coglione.
Deve vendere un prodotto, e lo deve fare con delle regole.
Qui sono lampanti, molto più di altri.
La foto del Corriere è stata scelta perché in quella lui sembra il protagonista di You.
Molto banalmente.
 

danny

Utente di lunga data
Ho fatto la ricerca. Ora non vi è nessun contenuto visibile su fb né Instagram.
Tu comune mortale non puoi accedere ai profili di Fb e pubblicare foto su spazi tuoi.
Sono di proprietà di META. E dell'autore. E' richiesta l'autorizzazione per l'utilizzo.Screenshot 2023-11-22 alle 17.35.38.png
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Quando si scelgono i casi di cronaca nera da dare in pasto si utilizzano dei criteri ben specifici.
Non sono molto dissimili da quelli utilizzati nello spettacolo.
Le persone si appassionano a un caso rispetto a un altro perché vengono rispettati criteri di spettacolarizzazione.
Non è che chi lavora nelle agenzia sia un coglione.
Deve vendere un prodotto, e lo deve fare con delle regole.
Qui sono lampanti.
Non sono scema! Lo so.
Ma in questo caso, come in altri, anche il più bieco manipolatore mediatico può usare quello che c’è.
Se il Turetta aveva solo foto da normale ventenne e nessuna con l’espressione da killer, quelle hanno potuto usare. Immagino che quelle con l’espressione inquietante sarebbero state utili per creare un racconto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Sono più inquietanti gli avvocati.
 

danny

Utente di lunga data
Non sono scema! Lo so.
Ma in questo caso, come in altri, anche il più bieco manipolatore mediatico può usare quello che c’è.
Se il Turetta aveva solo foto da normale ventenne e nessuna con l’espressione da killer, quelle hanno potuto usare. Immagino che quelle con l’espressione inquietante sarebbero state utili per creare un racconto.
Avrebbero creato un altro racconto.
Come quello di Sofia Castelli. Due protagonisti molto diversi.
Unknown.jpeg
 

danny

Utente di lunga data
Non amo questo modo di trattare eventi tragici. Ogni volta creano uno storytelling.
Operazione molto cinica di saccheggio delle vite altrui.
Mio parere.
Mi interessava solo sottolineare il cinismo che c'è dietro.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Avrebbero creato un altro racconto.
Come quello di Sofia Castelli. Due protagonisti molto diversi.
View attachment 13148
Ma sulla base di materiale esistente.
In questo caso il materiale era quello che abbiamo visto. Ci fosse stato altro, anche solo corrompendo amici, fra i tanti media almeno uno lo avrebbe usato, per aumentare la morbosità e i contatti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non amo questo modo di trattare eventi tragici. Ogni volta creano uno storytelling.
Operazione molto cinica di saccheggio delle vite altrui.
Mio parere.
Mi interessava solo sottolineare il cinismo che c'è dietro.
È stato sempre fatto.
Oggi sono più numerose le testate.
 

iosolo

Utente di lunga data
Condivido.
La spettacolarizzazione del dolore e il raccontare tutto come se fosse una specie di sceneggiato, con elementi a sorpresa che a sorpresa, ovviamente non sono.
Scendere nel particolare inutile e utilizzare sempre una narrazione manipolatrice tipo chiedere ai genitori dell'assassino: "Qualcuno parla del rapporto madre, figlio..."
Chi non si sa ma è importante indirizzare lì il discorso, manipolare in questo modo la narrazione e strumentalizzare le persone, in modo tale che ne esca un nuovo colpevole o almeno un altro articolo da vendere
 

danny

Utente di lunga data
Ma sulla base di materiale esistente.
In questo caso il materiale era quello che abbiamo visto. Ci fosse stato altro, anche solo corrompendo amici, fra i tanti media almeno uno lo avrebbe usato, per aumentare la morbosità e i contatti.
Non funziona esattamente così.
 
Top