l'obiettivtà

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
l'obiettività

sono faziosa più o meno come tutti quanti ma il problema me lo pongo spesso;
di fronte ai fatti , se l'istinto non spadroneggia troppo,
cerco di mettermi anche nei panni degli altri.
scopro che la verità ha troppe facce mentre la via più semplice è il pregiudizio.
 
Ultima modifica:

La Lupa

Utente di lunga data
Camminare con le scarpe di un altro

Anni fa, senza spiegare il perchè e il percome, mi ritrovai nei festeggiamenti per il battesimo di una bimba centro-americana (francamente non mi ricordo la provenienza precisa).

Era usanza, mi dissero, che gli invitati portassero in dono alla creatura una "qualità".
(un pò come per quella fica secca della bella addormentata nel bosco)

Una coppia di ragazzi le portò varie paia di scarpe.

Per imparare a camminare con le scarpe degli altri.


Mi restò impresso, era un bel dono.
 
eccome se lo era.
comunque se tu prendi un fatto e provi ad esaminarlo da una parte e poi dall'altra esattamente contraria ti accorgi di trovare quasi sempre elementi a favore e contrari in entrambe i casi .
il guaio è che in questo modo è molto più difficile formarsi un'opinione
non so se riesco a spiegarmi
 
O

Old Asudem

Guest
io ammetto di riuscirci poco.
lo considero uno dei miei pochi grandi difetti

eppure credo sia anche una difesa delle mie idee e dei miei punti fermi.
però ammetto di essere poco elastica
 
vabò, quest'argomento mi ha già annoiato...
avete visto anche per poco ieri sera lo show dei records?
mi ha indignato non poco lo sfruttamento da fenomeni da baracconi di un paio di casi ma , soprattutto ,
dell'uomo più piccolo del mondo proveniente dalla mongolia.
trattato come un bambino di pochi mesi e diventato macchietta ; lesivo della dignità umana.
obiettivamente (...)
 
O

Old Asudem

Guest
vabò, quest'argomento mi ha già annoiato...
avete visto anche per poco ieri sera lo show dei records?
mi ha indignato non poco lo sfruttamento da fenomeni da baracconi di un paio di casi ma , soprattutto ,
dell'uomo più piccolo del mondo proveniente dalla mongolia.
trattato come un bambino di pochi mesi e diventato macchietta ; lesivo della dignità umana.
obiettivamente (...)
sì ma che cazzo c'entra con l'obiettività??
sei dispersiva e pure un po' schifosetta...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mi sembra che ci sia una confusione di fondo.
Mettersi le scarpe dell'altro (però noi diciamo i panni) significa comprendere anche il diverso punto di vista, i diversi bisogni e le diverse ragioni, ma comprendere che anche gli altri hanno dei motivi che vanno riconosciuti e rispettati non implica rinunciare al proprio punto di vista e tanto meno mettere i valori sullo stesso piano.
E questo vale se ci si confronta su vicende personali così come sulla Resistenza.
 
si persa, hai ragione.
diciamo che se indossi veramente le scarpe degli altri il tuo punto di vista si arricchisce di un'altra ottica e difficilmente rimane uguale a prima
ad ogni buon conto ho già il mio bel cul de sac pronto
 
O

Old Asudem

Guest
Mi sembra che ci sia una confusione di fondo.
Mettersi le scarpe dell'altro (però noi diciamo i panni) significa comprendere anche il diverso punto di vista, i diversi bisogni e le diverse ragioni, ma comprendere che anche gli altri hanno dei motivi che vanno riconosciuti e rispettati non implica rinunciare al proprio punto di vista e tanto meno mettere i valori sullo stesso piano.
E questo vale se ci si confronta su vicende personali così come sulla Resistenza.
anche perchè vestiti i panni degli altri si può anche avere solo conferme di quanto si pensava e sosteneva prima.
s'è capito?
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data

brugola

Utente di lunga data
vabò, quest'argomento mi ha già annoiato...
avete visto anche per poco ieri sera lo show dei records?
mi ha indignato non poco lo sfruttamento da fenomeni da baracconi di un paio di casi ma , soprattutto ,
dell'uomo più piccolo del mondo proveniente dalla mongolia.
trattato come un bambino di pochi mesi e diventato macchietta ; lesivo della dignità umana.
obiettivamente (...)
sei così volubile minnie che fai passare la voglia..
tu lo troverai anche spiritoso ma per me è mancanza di rispetto.
cominci un discorso serio e poi per chissà quale motivo astruso lo archivi subito.
Per me che ho sposato il sig. ozio e la sig,ra maria starti dietro diventa poco attuabile...anche se non te ne fregerà un cazzo...
 

La Lupa

Utente di lunga data
eccome se lo era.
comunque se tu prendi un fatto e provi ad esaminarlo da una parte e poi dall'altra esattamente contraria ti accorgi di trovare quasi sempre elementi a favore e contrari in entrambe i casi .
il guaio è che in questo modo è molto più difficile formarsi un'opinione
non so se riesco a spiegarmi
Mi ricordavo di aver mollato lì una discussione che mi interessava...

... ciao carisssimi... vedo che, al solito, c'è gente che non c'ha un cazzo da fare...
... beati loro!


Per rispondere alla Fimminazza... e bè?

Evviva il non riuscire a farsi un'opinione!


Guarda... ti racconto questa cosa... quand'ero ragazzotta soffrivo del fatto di non avere idee precise su praticamente quasi niente.
Perchè ogni volta che analizzavo una questione, mi trovavo ad essere d'accordo con tutto e con il suo contrario.


Circondata da gente che aveva opinioni e pareri da vomitare su qualunque cosa mi dicevo: cribbio 'sto mondo dei grandi, con le idee stampate ben chiare... io non riuscirò mica mai a farne parte... sarò mica una senza palle?



Crescendo ho capito che era un mio punto di forza.


Sono IO che non voglio far parte di quel mondo di grandi con le idee chiarissime.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Mi ricordavo di aver mollato lì una discussione che mi interessava...

... ciao carisssimi... vedo che, al solito, c'è gente che non c'ha un cazzo da fare...
... beati loro!


Per rispondere alla Fimminazza... e bè?

Evviva il non riuscire a farsi un'opinione!


Guarda... ti racconto questa cosa... quand'ero ragazzotta soffrivo del fatto di non avere idee precise su praticamente quasi niente.
Perchè ogni volta che analizzavo una questione, mi trovavo ad essere d'accordo con tutto e con il suo contrario.


Circondata da gente che aveva opinioni e pareri da vomitare su qualunque cosa mi dicevo: cribbio 'sto mondo dei grandi, con le idee stampate ben chiare... io non riuscirò mica mai a farne parte... sarò mica una senza palle?



Crescendo ho capito che era un mio punto di forza.


Sono IO che non voglio far parte di quel mondo di grandi con le idee chiarissime.
Buondì, fiera!

Ma qualche punto fermo...è indispensabile non credi?


O a forza di svolazzare come banderuole al vento, si rischia di finire come quelle...lacerate!
 

La Lupa

Utente di lunga data
Buondì, fiera!

Ma qualche punto fermo...è indispensabile non credi?


O a forza di svolazzare come banderuole al vento, si rischia di finire come quelle...lacerate!
Ma sì Feddi, è ovvio dai!


Ma in generale dico... ti faccio un'esempio... l'Alitalia.


Ma che cazzo ne so io dell'Alitalia?

Ma che cazzo di idea posso avere io sull'Alitalia!

Non so di economia (se non domestica), non so di trasporti (se non locali urbani), non so di aerei (cioè... conosco un pilota mezzo matto, ma non so se vale... )...

Voglio dire... perchè... perchè in questo paese, dal ponteggiatore al ginecologo tutti, ma proprio tutti, devono dire la loro su questo argomento???

Come cazzo fanno ad avere un'idea in proposito?

Tirano i bussolotti! Quello che esce esce... e la penso così!

Tanto, un'idea, è buona quanto un'altra.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
Ma sì Feddi, è ovvio dai!


Ma in generale dico... ti faccio un'esempio... l'Alitalia.


Ma che cazzo ne so io dell'Alitalia?

Ma che cazzo di idea posso avere io sull'Alitalia!

Non so di economia (se non domestica), non so di trasporti (se non locali urbani), non so di aerei (cioè... conosco un pilota mezzo matto, ma non so se vale... )...

Voglio dire... perchè... perchè in questo paese, dal ponteggiatore al ginecologo tutti, ma proprio tutti, devono dire la loro su questo argomento???

Come cazzo fanno ad avere un'idea in proposito?

Tirano i bussolotti! Quello che esce esce... e la penso così!

Tanto, un'idea, è buona quanto un'altra.
Partendo proprio dall'esempio che fai...ti documenti, da varie fonti e ti fai una TUA idea...anche se non sai leggere un bilancio, quando leggi articoli su articoli sugli sprechi, le inefficienze, i privilegi di chi ci ha lavorato (lo sapevi che le hostess alitalia hanno diritto a, mi pare, sette giorni al mese di permessi retribuiti...quando hanno le mestruazioni?!?!?
:nuke
, quando leggi delle buonuscite milionarie (in euro ovviamente) di amministratori che han causato buchi di decine e decine di milioni di euro forse capisci anche tu
che se è stata tenuta in vita finora è stato solo per le posizioni che gli amici degli amici dovevano avere...e che se fallisce o la svendono...bon per tutti...


Documentarsi, informarsi...ma non formarsi idee solo su idee altrui,,,che saranno sempre di parte!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top